Confusione assoluta per la scelta della mia nuova macchina fotografica. Ho confrontato sul sito Canon la 50D con la 550D e ne uscito che la 550D è praticamente superiore in tutto (sulla carta) a meno della velocità dell'otturatore che è doppia a favore della 50D (1/8000 contro l'1/4000 della 550D) e la velocità di raffica.
Leggendo sui forum specifici di fotografia sembra che sia una eresia orientarsi su una 550D quando si può prendere la 50D solo perché la prima è classificata come entry level mentre la seconda semi-pro. Inoltre dicono che il corpo macchina della 50D sia più robusto e questo sono certo che corrisponda a verità, ma è un parametro così importante per farmi orientare sulla 50? Insomma a quanto leggo i punti a favore della 50D sarebbero prettamente ergonomici e non riguardo le funzionalità/qualità. Voi che siete appassionati di fotografia in particolare di aeroplani, cioè quello che mi interesserebbe, che cosa ne pensate?!
Io sto pensando di prendere una 550D con kit, sia per il prezzo che per il fatto che fa anche i video in HD, oltre al fatto che non essendo un professionista (neanche semi-professionista ) non apprezzerei le differenze e spenderei di più.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
davymax ha scritto:Io sto pensando di prendere una 550D con kit, sia per il prezzo che per il fatto che fa anche i video in HD, oltre al fatto che non essendo un professionista (neanche semi-professionista ) non apprezzerei le differenze e spenderei di più.
Occhio con le fotocamere che fanno i video in HD. Anch'io aquistai una fotocamera per il suddetto motivo ma in modalità video la messa a fuoco era solamente automatica e non ti dico gl'incazzi quando durante le riprese sfuocava.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
davymax ha scritto:Io sto pensando di prendere una 550D con kit, sia per il prezzo che per il fatto che fa anche i video in HD, oltre al fatto che non essendo un professionista (neanche semi-professionista ) non apprezzerei le differenze e spenderei di più.
Occhio con le fotocamere che fanno i video in HD. Anch'io aquistai una fotocamera per il suddetto motivo ma in modalità video la messa a fuoco era solamente automatica e non ti dico gl'incazzi quando durante le riprese sfuocava.
Non è che compro una reflex per fare i video, ma visto che li fa è una cosa in più visto che, come detto, spendendo di più avrei una macchina che comunque non riuscirei a sfruttare o ad apprezzare completamente.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
davymax ha scritto:Io sto pensando di prendere una 550D con kit, sia per il prezzo che per il fatto che fa anche i video in HD, oltre al fatto che non essendo un professionista (neanche semi-professionista ) non apprezzerei le differenze e spenderei di più.
Occhio con le fotocamere che fanno i video in HD. Anch'io aquistai una fotocamera per il suddetto motivo ma in modalità video la messa a fuoco era solamente automatica e non ti dico gl'incazzi quando durante le riprese sfuocava.
Io ho letto del contrario! Ovvero la messa a fuoco è manuale ed un po' complicato da gestire il tutto anche se, se si è in grado, il risultato dovrebbe essere più che ottimo. A me interessa prettamente la parte fotografica comunque!
davymax ha scritto:Io sto pensando di prendere una 550D con kit, sia per il prezzo che per il fatto che fa anche i video in HD, oltre al fatto che non essendo un professionista (neanche semi-professionista ) non apprezzerei le differenze e spenderei di più.
Occhio con le fotocamere che fanno i video in HD. Anch'io aquistai una fotocamera per il suddetto motivo ma in modalità video la messa a fuoco era solamente automatica e non ti dico gl'incazzi quando durante le riprese sfuocava.
Non è che compro una reflex per fare i video, ma visto che li fa è una cosa in più visto che, come detto, spendendo di più avrei una macchina che comunque non riuscirei a sfruttare o ad apprezzare completamente.
No certo, ciò che intendevo era che anch'io ho preferito un modello rispetto ad un altro perchè quel modello faceva anche i video. Alla fine mi sono comprato anche una videocamera.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
"Once you have tasted flight, you will forever walk the earth with your eyes turned skyward, for there you have been, and there you will always long to return."
— Leonardo da Vinci
Se fa i video ma anche ottime foto la pagliacciata chi la fa?
Comunque, vi state focalizzando su sta cosa dei video...invece di fare commenti da fotografi professionisti snob, perché non date qualche info in più per aiutare lombafly nel scegliere?
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
Sono stato a vederle e presa in mano la 50D la 550D sembra un giochino dell'ovetto kinder, questo è senza dubbio vero!
La 1D fa i video, così come la 7D ma non mi sembrano pagliacciate, comunque lasciamo cadere la parte video che non mi interessa
Ora sono solo più confuso di prima, mi è stato detto che la 50D è meno rumorosa ad ISO elevati nonostante copra una gamma più stretta della 550 che invece parrebbe arrivare a valori più elevati solamente grazie ad artefizi software. Questo è un punto che mi riporterebbe a favore della 50D visto che oltre agli aerei ho la necessità di fotografare concerti e eventi in ambienti chiusi e relativamente bui...
Mi sa che tra le due ci sta anche una bella differenza di prezzo... Io ti direi addirittura una 40D che ha un eccellente sensore, comunque se ti fai un giro su dpreview.com magari puoi avere qualche idea in più
claudio2691 ha scritto:50D tutta la vita; per me una reflex che fai i video è una pagliacciata!!
Quoto Claudio. Mi sembra il dilemma che accompagna un pò i telefonini delle ultime generazioni, che fanno di tutto. Poi, al 90%, questi li usiamo solo per telefonare. E allora? Canon 50D (tra le due, ma in quella fascia di prezzo c'è di meglio, in giro).
claudio2691 ha scritto:50D tutta la vita; per me una reflex che fai i video è una pagliacciata!!
Quoto Claudio. Mi sembra il dilemma che accompagna un pò i telefonini delle ultime generazioni, che fanno di tutto. Poi, al 90%, questi li usiamo solo per telefonare. E allora? Canon 50D (tra le due, ma in quella fascia di prezzo c'è di meglio, in giro).
Appunto, senza andar OT, il tel serve per mandar messaggi e chiamare no? ok e che mi fanno? l'i-phone e quelle cavolate la che ti dicono pure dove stai, ma a me che me frega?? Tornando a noi, la 50D a differenza della 550D a una raffica di scatto ben differente, quindi se devi fotografar aerei militari soprattutto sei ad hoc con quella mentre con la 550D sei un pò limitato ma, vebbè, la 550D ha il corpo tutto di plastica mantre la 50D è in lega di magnesio ben resistente ad umidità, polvere e altre schifezze che per noi spotters sono comuni ogni volta che si va a fotografare. Credo che molti siano fissati dal fatto che: l'ultima reflex che buttano nel mercato sia la migliore, e molte volte non è così! potrei darti altri paragoni tra la 50D e la 550D, ma qualunque spotter o appassionato di fotografia sceglierebbe la 50D, ci sarà un motivo no? tralasciando il discorso degli ISO che tra tutte le cose, può essere anche un pò trascurabile. Inoltre ci sarebbe da dire anche sul sistema AF, ce ne sono di differenze che rendono la 50D superiore alla 550D.