Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
MATTEO1981 ha scritto:Davvero hanno firmato i piloti italiani?
Cavolo, grande notizia......
Ovviamente deduco siano piloti basati MXP e residenti in zona MXP, senza ripetere l'errore fatto da altri di prendere ogni giorno piloti da altre zone per poi farli partire da MXP.....
Ma questi sono tedeschi, non credo facciano simili errori.....
avranno potuto imporre la base, ma non certo la residenza o il domicilio! se firmi per base mxp e poi vuoi vivere sul lago di garda sono affaracci tuoi, finchè mi garantisci puntualità alle presentazioni, comprese le chiamate quando sei in riserva.
MATTEO1981 ha scritto:Mi spiego come sia possibile che con la caterva di italiani che sto vedendo oggi a San Francisco non cia sia un volo no stop dall'Italia.....e
Basta che UA metta un B762 ovviamente da MXP con 4/5 feeder e il volo sarebbe zeppo....
Quando c'era az da MXP mi ricordo che in un certo periodo oltre all' M1M su LAX operava pure un 767 su SFO......
Davvero non avete idea di quanti italiani ci siano......
Ah guarda!
Sulla West Coast sfondi una porta aperta.
Ma d'altronde si sa che in Italia gli USA sono ancora soltanto i 13 stati originari sulla East Coast!
MATTEO1981 ha scritto:Davvero hanno firmato i piloti italiani?
Cavolo, grande notizia......
Ovviamente deduco siano piloti basati MXP e residenti in zona MXP, senza ripetere l'errore fatto da altri di prendere ogni giorno piloti da altre zone per poi farli partire da MXP.....
Ma questi sono tedeschi, non credo facciano simili errori.....
avranno potuto imporre la base, ma non certo la residenza o il domicilio! se firmi per base mxp e poi vuoi vivere sul lago di garda sono affaracci tuoi, finchè mi garantisci puntualità alle presentazioni, comprese le chiamate quando sei in riserva.
sbaglio?
Concordo.....
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
MATTEO1981 ha scritto:Mi spiego come sia possibile che con la caterva di italiani che sto vedendo oggi a San Francisco non cia sia un volo no stop dall'Italia.....e
Basta che UA metta un B762 ovviamente da MXP con 4/5 feeder e il volo sarebbe zeppo....
Quando c'era az da MXP mi ricordo che in un certo periodo oltre all' M1M su LAX operava pure un 767 su SFO......
Davvero non avete idea di quanti italiani ci siano......
Ah guarda!
Sulla West Coast sfondi una porta aperta.
Ma d'altronde si sa che in Italia gli USA sono ancora soltanto i 13 stati originari sulla East Coast!
Credimi una caterva assurda di italiani....
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
2 anni fa sono andato a SFO via CDG e metà delle persone che sono partite da Lin insieme a me per andare a Parigi me le sono trovate o sul mio aereo o nei gati di fianco al mio per partire per gli USA
MATTEO1981 ha scritto:Davvero hanno firmato i piloti italiani?
Cavolo, grande notizia......
Ovviamente deduco siano piloti basati MXP e residenti in zona MXP, senza ripetere l'errore fatto da altri di prendere ogni giorno piloti da altre zone per poi farli partire da MXP.....
Ma questi sono tedeschi, non credo facciano simili errori.....
ti sbagli alla grande uno di quelli che ha firmato è romano di roma
ora prenderà una casa in zona mxp ovviamente
prendere solo gente che GIA' (leggi bene GIA') abita in provincia di varese,al massimo gli possono imporre un domicilio successivamente all'assunzione
non prendere in considerazione piloti che ANCORA NON(leggi bene ANCORA NON) abitano in zona,sarebbe del tutto discriminatotio
pensa che alle selezioni stanno partecipando anche greci e spagnoli,non credo risiedano già a mxp
airbusfamilydriver ha scritto:
ti sbagli alla grande uno di quelli che ha firmato è romano di roma
ora prenderà una casa in zona mxp ovviamente
prendere solo gente che GIA' (leggi bene GIA') abita in provincia di varese,al massimo gli possono imporre un domicilio successivamente all'assunzione
non prendere in considerazione piloti che ANCORA NON(leggi bene ANCORA NON) abitano in zona,sarebbe del tutto discriminatotio
pensa che alle selezioni stanno partecipando anche greci e spagnoli,non credo risiedano già a mxp
Infatti, già prendono una percentuale infinitesima dei candidati, se dovessero mettere quella PRE-condizione, ciao...
afd, per caso sai quanti siano in questo primo scaglione? 5?
airbusfamilydriver ha scritto:
ti sbagli alla grande uno di quelli che ha firmato è romano di roma
ora prenderà una casa in zona mxp ovviamente
prendere solo gente che GIA' (leggi bene GIA') abita in provincia di varese,al massimo gli possono imporre un domicilio successivamente all'assunzione
non prendere in considerazione piloti che ANCORA NON(leggi bene ANCORA NON) abitano in zona,sarebbe del tutto discriminatotio
pensa che alle selezioni stanno partecipando anche greci e spagnoli,non credo risiedano già a mxp
Infatti, già prendono una percentuale infinitesima dei candidati, se dovessero mettere quella PRE-condizione, ciao...
afd, per caso sai quanti siano in questo primo scaglione? 5?
MATTEO1981 ha scritto:Davvero hanno firmato i piloti italiani?
Cavolo, grande notizia......
Ovviamente deduco siano piloti basati MXP e residenti in zona MXP, senza ripetere l'errore fatto da altri di prendere ogni giorno piloti da altre zone per poi farli partire da MXP.....
Ma questi sono tedeschi, non credo facciano simili errori.....
ti sbagli alla grande uno di quelli che ha firmato è romano di roma
ora prenderà una casa in zona mxp ovviamente
prendere solo gente che GIA' (leggi bene GIA') abita in provincia di varese,al massimo gli possono imporre un domicilio successivamente all'assunzione
non prendere in considerazione piloti che ANCORA NON(leggi bene ANCORA NON) abitano in zona,sarebbe del tutto discriminatotio
pensa che alle selezioni stanno partecipando anche greci e spagnoli,non credo risiedano già a mxp
Concordo, basta che siano puntuali a MXP.....
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
atalanta89 ha scritto:Ma sono ex alitalia per caso i piloti assunti?
Non lo so ma cedo sia improbabile che LH assuma ex az
aho ne azzeccassi una.....
l'anno scorso alla prima tornata di selezioni su 400 candidati,ne sono passati 4-5 di cui uno attuale(non ex) az
tra quei 400 candidati c'erano almeno 300 tra ex az in cigs e attuali piloti di cai
continua a sparare caxxate matteo,invece di chiedere a chi sà che vai forte
aggiungo a beneficio di matteo che forse non lo sà,che negli ultimi due-tre mesi az/cai ha perso qualcosa come 60 primi ufficiali,e tutto ciò gli comporterà un aggravio di costi per addestrare nuovo personale per sostituirli
i piloti itaiani,che fanno il loro lavoro con passione e bravura sono molto apprezzati ai 4 angoli del globo
airbusfamilydriver ha scritto:aggiungo a beneficio di matteo che forse non lo sà,che negli ultimi due-tre mesi az/cai ha perso qualcosa come 60 primi ufficiali,e tutto ciò gli comporterà un aggravio di costi per addestrare nuovo personale per sostituirli
i piloti itaiani,che fanno il loro lavoro con passione e bravura sono molto apprezzati ai 4 angoli del globo
a questo punto meglio che trovino lavoro in una compagnia che li apprezza no?
airbusfamilydriver ha scritto:aggiungo a beneficio di matteo che forse non lo sà,che negli ultimi due-tre mesi az/cai ha perso qualcosa come 60 primi ufficiali,e tutto ciò gli comporterà un aggravio di costi per addestrare nuovo personale per sostituirli
i piloti itaiani,che fanno il loro lavoro con passione e bravura sono molto apprezzati ai 4 angoli del globo
Allora manderò il mio curriculum anche ad Alitalia!
airbusfamilydriver ha scritto:aggiungo a beneficio di matteo che forse non lo sà,che negli ultimi due-tre mesi az/cai ha perso qualcosa come 60 primi ufficiali,e tutto ciò gli comporterà un aggravio di costi per addestrare nuovo personale per sostituirli
i piloti itaiani,che fanno il loro lavoro con passione e bravura sono molto apprezzati ai 4 angoli del globo
Allora manderò il mio curriculum anche ad Alitalia!
uhm ce ne son ancora 700-800 in cigs con migliaia di ore di jet di esperienza e l'accordo di palazzo chigi prevede che si attinga da quel bacino
MATTEO1981 ha scritto:Bene a sapersi........
Appunto concorco con la domanda di EK, qulacuno sa come sono contratti dei piloti neo assunti di Lhi?
circa 4200 netti con 80 ore,c'è di meglio in giro,ma se uno non si vuole allontanare dall'italia e avere prospettiva di carriera e crescita professionale,direi che è buono
dirk ha scritto:In CAI a occhio prenderanno lo stesso, se non di più. Netto però.
ma non hai prospettive ne di crescita professionale ne tanto meno di carriera
in cai prendono molto di più,oggi volando 90 ore un copilota(considerando che l'ultimo della lista ha dieci anni di anzianità) prende 6000-6500 euro netti
Si ok, ma 90 ore non le fai di media.
Facciamo anche che fai 800 ore l'anno (che nemmeno tutti fanno, a sentire conoscenti nel settore 320, più facile 700\750) sono circa 65\70 ore di media al mese.
Chiaro che se prendi 90 ore sale di molto la busta paga, le ore oltre un certo valore te le pagano a peso d'oro, come sai meglio di me.
Facessi 90 ore io dovrei usare un camion con rimorchio per andare a prendere i soldi. Ma per fortuna non le faccio mai. Preferisco avere una vita, oltre al lavoro.
dirk ha scritto:Si ok, ma 90 ore non le fai di media.
Facciamo anche che fai 800 ore l'anno (che nemmeno tutti fanno, a sentire conoscenti nel settore 320, più facile 700\750) sono circa 65\70 ore di media al mese.
Chiaro che se prendi 90 ore sale di molto la busta paga, le ore oltre un certo valore te le pagano a peso d'oro, come sai meglio di me.
Facessi 90 ore io dovrei usare un camion con rimorchio per andare a prendere i soldi. Ma per fortuna non le faccio mai. Preferisco avere una vita, oltre al lavoro.
le fanno le fanno,e purtroppo per loro non per scelta loro ma per scelta dell'azienda che sta disperata,hanno perso 60 piloti negli ultimi due mesi,e stavano già sottorganico
adesso c'è gente che fa tranquillamente 95,anche quasi 100 nel mese
nell'anno credo che la media si aggiri ora tranquillamente sulle 800 abbondanti