Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Moderatore: Staff md80.it
- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Segnalo il 17 agosto al T1 di MXP un MD80 in servizio dell' ex compagnia di bandiera italiana, ma mica li aveva dismessi tutti az gli 80oni?
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
ma va, fa serizio regolare su fcoMATTEO1981 ha scritto:Segnalo il 17 agosto al T1 di MXP un MD80 in servizio dell' ex compagnia di bandiera italiana, ma mica li aveva dismessi tutti az gli 80oni?
Ti!
- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ero convinto li avessero dismessi tutti gli md 80
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
no, no per carità, se no come faccio io?MATTEO1981 ha scritto:Ero convinto li avessero dismessi tutti gli md 80


Ti!
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
ma non è vero, solamente a venezia ci sono almeno 4 che girano e rigirano, anzi qui ci sono più80oni che 320family
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Pronti!!!!mermaid ha scritto:no, no per carità, se no come faccio io?![]()

- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
tesoro, sono stufa dei tuoi pakki.. e poi io sono una purista dell'80, tu l'hai data a cani e porciair.surfer ha scritto:Pronti!!!!mermaid ha scritto:no, no per carità, se no come faccio io?![]()

mo' si offende.....
Ti!
-
- 05000 ft
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
- Località: Cagliari
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Oggi ho volato con Alitalia - Air One da Roma a Cagliari, ho notato che venivano distribuiti solo due giornali, Libero e Il Giornale, è normale?
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Piccola indiscrezione dai piani alti, dunque momentaneamente non confermata.
Dalle valutazioni che la compagnia sta facendo nei confonti del perenne rosso in cui versa AZ, quello che sarebbe emerso parebbe indicare come causa preponderante l'assenza di un network intercontinentale adatto a quello che potrebbe essere il bacino di utenza. Poche rotte, poche frequenze insomma. AF ha comunque valorizzato la posizione dell'hub di FCO che potrebbe assumere il ruolo di porta del Mediterraneo per tutto il carnet di possibili destinazioni in Africa e Medio Oriente.
Quasi contemporaneamente AF ha anche annunciato - in via ufficiosa - la possibilità di iniziare il phase out dell'intera famiglia A340 già a partire dalla W12, sostituite da macchine già presenti in flotta (leggi 777). Dato che alcune macchine sono a fine ciclo (i primi 343 risalgono al 1993), mentre i più recenti sono stati consegnati all'inizio del millennio, non è da escludere che tra i due eventi ci sia una effettiva interazione.
Dalle valutazioni che la compagnia sta facendo nei confonti del perenne rosso in cui versa AZ, quello che sarebbe emerso parebbe indicare come causa preponderante l'assenza di un network intercontinentale adatto a quello che potrebbe essere il bacino di utenza. Poche rotte, poche frequenze insomma. AF ha comunque valorizzato la posizione dell'hub di FCO che potrebbe assumere il ruolo di porta del Mediterraneo per tutto il carnet di possibili destinazioni in Africa e Medio Oriente.
Quasi contemporaneamente AF ha anche annunciato - in via ufficiosa - la possibilità di iniziare il phase out dell'intera famiglia A340 già a partire dalla W12, sostituite da macchine già presenti in flotta (leggi 777). Dato che alcune macchine sono a fine ciclo (i primi 343 risalgono al 1993), mentre i più recenti sono stati consegnati all'inizio del millennio, non è da escludere che tra i due eventi ci sia una effettiva interazione.

- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
ma non si vociferava che dovevano arrivare dei 772 AF che dovevano mettere a terra?AF77W ha scritto:Quasi contemporaneamente AF ha anche annunciato - in via ufficiosa - la possibilità di iniziare il phase out dell'intera famiglia A340 già a partire dalla W12, sostituite da macchine già presenti in flotta (leggi 777). Dato che alcune macchine sono a fine ciclo (i primi 343 risalgono al 1993), mentre i più recenti sono stati consegnati all'inizio del millennio, non è da escludere che tra i due eventi ci sia una effettiva interazione.
hai altre notizie al riguardo?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
auguri collega!AF77W ha scritto:FCO che potrebbe assumere il ruolo di porta del Mediterraneo per tutto il carnet di possibili destinazioni in Africa e Medio Oriente.

Ti!
- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ma guarda un po'....AF77W ha scritto:Piccola indiscrezione dai piani alti, dunque momentaneamente non confermata.
Dalle valutazioni che la compagnia sta facendo nei confonti del perenne rosso in cui versa AZ, quello che sarebbe emerso parebbe indicare come causa preponderante l'assenza di un network intercontinentale adatto a quello che potrebbe essere il bacino di utenza. Poche rotte, poche frequenze insomma.
....
Non ci posso credere. I geni della cordata, quel fior fiore di imprenditori che si sono messi alla guida della new co., hanno un pelino sbagliato i calcolucci......
.....
O forse, dal loro punto di tornaconto, li hanno azzeccati...

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Non ci sono piani di messa a terra dei tripli, anzi, se le indiscrezioni fossero confermate, sarebbero proprio loro ad andare a coprire i buchi lasciati dai 340, dato che di ordini per macchine LR di media capienza non ce ne sono, almeno per quanto ne so io.i_disa ha scritto:ma non si vociferava che dovevano arrivare dei 772 AF che dovevano mettere a terra?AF77W ha scritto:Quasi contemporaneamente AF ha anche annunciato - in via ufficiosa - la possibilità di iniziare il phase out dell'intera famiglia A340 già a partire dalla W12, sostituite da macchine già presenti in flotta (leggi 777). Dato che alcune macchine sono a fine ciclo (i primi 343 risalgono al 1993), mentre i più recenti sono stati consegnati all'inizio del millennio, non è da escludere che tra i due eventi ci sia una effettiva interazione.
hai altre notizie al riguardo?
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Anche a mio avviso è un'utpoia, ma se sono contenti i grandi capi, che facciano pure.mermaid ha scritto:auguri collega!AF77W ha scritto:FCO che potrebbe assumere il ruolo di porta del Mediterraneo per tutto il carnet di possibili destinazioni in Africa e Medio Oriente.

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
A mio modesto avviso, nelle condizioni in cui versava AZ al momento dell'entrata di CAI, hanno fatto fin troppo. Non c'era backlog di ordini per macchine a lungo raggio sufficiente, ne convengo, ma non c'erano neanche i fondi per prenderle.pasubio ha scritto:Ma guarda un po'....AF77W ha scritto:Piccola indiscrezione dai piani alti, dunque momentaneamente non confermata.
Dalle valutazioni che la compagnia sta facendo nei confonti del perenne rosso in cui versa AZ, quello che sarebbe emerso parebbe indicare come causa preponderante l'assenza di un network intercontinentale adatto a quello che potrebbe essere il bacino di utenza. Poche rotte, poche frequenze insomma.
....
Non ci posso credere. I geni della cordata, quel fior fiore di imprenditori che si sono messi alla guida della new co., hanno un pelino sbagliato i calcolucci......
.....
O forse, dal loro punto di tornaconto, li hanno azzeccati...
AZ era in crisi da anni, per colpa di una perenne "cattiva gestione" e la prima cosa da ricostruire era sicuramente l'immagine del brand, e in questo c'è da dire "missione compiuta". Ora si può pensare al resto.
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4752
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Mah, quello che girava era che i piu' vecchi 772 ricevevano un refurbish degli interni, e poi passavano ad AZ gradualmente, mentre AF/KL riceveva le nuove macchine anche in funzione del nuovo ordine 787/350 di fine anno........mah...vediamo....AF77W ha scritto:Non ci sono piani di messa a terra dei tripli, anzi, se le indiscrezioni fossero confermate, sarebbero proprio loro ad andare a coprire i buchi lasciati dai 340, dato che di ordini per macchine LR di media capienza non ce ne sono, almeno per quanto ne so io.i_disa ha scritto:ma non si vociferava che dovevano arrivare dei 772 AF che dovevano mettere a terra?AF77W ha scritto:Quasi contemporaneamente AF ha anche annunciato - in via ufficiosa - la possibilità di iniziare il phase out dell'intera famiglia A340 già a partire dalla W12, sostituite da macchine già presenti in flotta (leggi 777). Dato che alcune macchine sono a fine ciclo (i primi 343 risalgono al 1993), mentre i più recenti sono stati consegnati all'inizio del millennio, non è da escludere che tra i due eventi ci sia una effettiva interazione.
hai altre notizie al riguardo?
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
vabbè che AF-KLM hanno ancora diversi 77W da ricevere quindi questi 'buchi' che si troveranno in flotta hanno gia dei sostituti (in AF). per la KLM credo che i 77W ed i 332 servano a sostituire gli M11 piu che ampliare la flotta, ma questo è solo un mio pensiero
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Non proprio, almeno per quanto riguarda AF.i_disa ha scritto:vabbè che AF-KLM hanno ancora diversi 77W da ricevere quindi questi 'buchi' che si troveranno in flotta hanno gia dei sostituti (in AF). per la KLM credo che i 77W ed i 332 servano a sostituire gli M11 piu che ampliare la flotta, ma questo è solo un mio pensiero
I 77W andranno a sostituire gradualmente i 744, di cui la compagnia non vuole disfarsi, al momento. Queste macchine sono troppo grandi per operare sulle rotte attualmente operate dal 340, una su tutte SXM. Discordo diverso invece riguarda i 380 che non vanno a sostituire nulla, ma solo a ridurre le frequenze su determinate rotte, mantenendone (o aumentandone) la capactià. Ci sarà sicuramente un "remanagement" di velivoli per tratta, ma su alcune dovranno essere per forza presi in leasing dei 772; detto ciò, vedo assai ardua la possibilità di passaggio di qualcuna di queste macchine ad AZ
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
perchè dici per forza?AF77W ha scritto:ma su alcune dovranno essere per forza presi in leasing dei 772
negli scorsi mesi AF-KLM non avevano avviato una gara per 100 aeromobili (da scegliere tra 787 ed A350XWB) da distribuire tra le due compagnie per sostituire i vari 330/340?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Con 130 macchine che ti lavorano al 58,4% sul nazionale, proprio "compiuta" non direi.AF77W ha scritto: ... e la prima cosa da ricostruire era sicuramente l'immagine del brand, e in questo c'è da dire "missione compiuta". Ora si può pensare al resto.
Si sono svegliati adesso? Dov'erano quando il piano industriale nel quale hanno investito 300 e passa milioni di euro, recitava "Le Ragioni Della Crisi Alitalia - Modello di network ed operativo incentrato sulle connessioni per le rotte intercontinentale a fronte di una domanda prevalente di corto-medio raggio?" A fischiettare la marsigliese?AF77W ha scritto:Dalle valutazioni che la compagnia sta facendo nei confonti del perenne rosso in cui versa AZ, quello che sarebbe emerso parebbe indicare come causa preponderante l'assenza di un network intercontinentale adatto a quello che potrebbe essere il bacino di utenza. Poche rotte, poche frequenze insomma.
Ultima modifica di air.surfer il 20 agosto 2010, 20:01, modificato 2 volte in totale.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
No. Dopo l'articolo che ho postato, il giornale non doveva piu' esserci.Ivan82 ha scritto:Oggi ho volato con Alitalia - Air One da Roma a Cagliari, ho notato che venivano distribuiti solo due giornali, Libero e Il Giornale, è normale?
ROTFL!

- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Senti chi parla...mermaid ha scritto: tesoro, sono stufa dei tuoi pakki..

-
- 05000 ft
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
- Località: Cagliari
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Meno male che è un'anomalia, anche se i due giornali fossero stati L'Unità e il Manifesto, non mi sarebbe piaciuto per nulla.air.surfer ha scritto:No. Dopo l'articolo che ho postato, il giornale non doveva piu' esserci.Ivan82 ha scritto:Oggi ho volato con Alitalia - Air One da Roma a Cagliari, ho notato che venivano distribuiti solo due giornali, Libero e Il Giornale, è normale?
ROTFL!
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Non c'è materialmente tempo.i_disa ha scritto:perchè dici per forza?AF77W ha scritto:ma su alcune dovranno essere per forza presi in leasing dei 772
negli scorsi mesi AF-KLM non avevano avviato una gara per 100 aeromobili (da scegliere tra 787 ed A350XWB) da distribuire tra le due compagnie per sostituire i vari 330/340?
Il 787 subirà un ulteriore ritardo a causa di problemi con la certificazione dei motori, il 350 è ancora su carta.
Considerando che anche piazzando un ordine a fine anno, le prime consegne avverrano tra il 2015 e 2016, rimarranno per 3 o 4 anni rotte a basso LF o con frequenze ridotte. E ne dubito fortemente.

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Io ho parlato di rafforzamento dell'immagine del brand, non del ritorno all'attivo.air.surfer ha scritto:Con 130 macchine che ti lavorano al 58,4% sul nazionale, proprio "compiuta" non direi.AF77W ha scritto: ... e la prima cosa da ricostruire era sicuramente l'immagine del brand, e in questo c'è da dire "missione compiuta". Ora si può pensare al resto.
Rinnovamento totale del prodotto, implemento dei servizi nelle classi premium, adeguamento a standard di comunicazioni moderni (Facebook e Twitter), servizi business innovativi per smartphone (carta d'imbarco Milano-Roma e App per Iphone), livree speciali, pubblicità degne di questo nome. Quante compagnie aeree hanno subito una tale rinfrescata d'immagine in due anni? Nessuna.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Si vede che ti piace leggere di cucine che, dotate di servosterzo, dapprima partono verso montecarlo e poi, dalle parti di orbetello, vengono richiamate indietro con il telecomando non prima di aver preso una multa per eccesso di velocità.Ivan82 ha scritto: Meno male che è un'anomalia, anche se i due giornali fossero stati L'Unità e il Manifesto, non mi sarebbe piaciuto per nulla.
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4752
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Filippo,AF77W ha scritto:Io ho parlato di rafforzamento dell'immagine del brand, non del ritorno all'attivo.
Rinnovamento totale del prodotto, implemento dei servizi nelle classi premium, adeguamento a standard di comunicazioni moderni (Facebook e Twitter), servizi business innovativi per smartphone (carta d'imbarco Milano-Roma e App per Iphone), livree speciali, pubblicità degne di questo nome. Quante compagnie aeree hanno subito una tale rinfrescata d'immagine in due anni? Nessuna.
su questo mi trovi d'accordo al 100%.... una su tutti, la nuova business sul 330 e i nuovi sedili Recaro su tutti i 321.... e' una parte "pesante" del brand perche' alla fine e' quella che il viaggiatore vede e tocca con mano.... e che dall'altra parte "pesa" anche finanziariamente, rifare gli interni non costa come un motore nuovo ma ci siamo vicini....
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
I nuovi sedili sui 321 non sono male, peccato per quella placca di metallo al posto dell'IFE...SuperMau ha scritto:e i nuovi sedili Recaro su tutti i 321.... e' una parte "pesante" del brand perche' alla fine e' quella che il viaggiatore vede e tocca con mano....
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4752
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Arrivano (se non cambiano idea).....albert ha scritto:I nuovi sedili sui 321 non sono male, peccato per quella placca di metallo al posto dell'IFE...SuperMau ha scritto:e i nuovi sedili Recaro su tutti i 321.... e' una parte "pesante" del brand perche' alla fine e' quella che il viaggiatore vede e tocca con mano....
Questo perche' delivery time di Recaro tra 60 e 90 gg, ma Thales e Panasonic hanno una consegna media a 180 gg....fai un po conto te...
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
In genere il rafforzamento del brand lo si ha quando si ha un ritorno della clientela. Cosa che qui non c'è stata e quindi, parlare di rafforzamento, quando il LF è di quasi 20 punti percentuali in meno rispetto alla vecchia e sgangherata Alitalia mi pare quantomeno azzardato.AF77W ha scritto: Io ho parlato di rafforzamento dell'immagine del brand, non del ritorno all'attivo.
Ieri ho preso un volo interno Alitalia, quando la tizia al ck in ha cominciato la litania della chiamata delle varie classi Premium, Premium economy, Freccia Alata, Corporate, Corporate Premium e tric e trac" ha solo suscitato l'ilarità dei primi quindici passeggeri dei 60 in fila.AF77W ha scritto:Rinnovamento totale del prodotto, implemento dei servizi nelle classi premium, adeguamento a
Ovviamente, di questi clienti "pregiati", non ce n'era manco uno.
In compenso la cafonissima lowcost che imbarcava a fianco, doveva quasi chiamare i vigili per ordinare il flusso di passeggeri che si stavano imbarcando.
Gli iscritti a facebook, sono circa 28000. Ammesso che tutti siano clienti soddisfatti e non cazzeggianti adolescenti , rappresentano lo 0,13 del trasportato dello scorso anno. Tanto per fare un paragone con qualche altro gruppo di facebook, il gruppo "Quelli che pensano che Di Caprio si salvava se Rose spostava un po' il c**o" conta 163.000 iscritti ovvero circa sei volte tanto. Senza contare che, IMHO, un blog su facebook non puo' essere considerato uno standard di comunicazione per servizi commerciali dal momento che anche un adolescente di 15 anni lo puo' creare in 5 minuti.AF77W ha scritto:standard di comunicazioni moderni (Facebook e Twitter)
Secondo te quanti sono i clienti che usano l'iphone per prenotare il volo rispetto a quelli che prenderanno RyanAir a 6 euro per andare da ciampino a bari? Di meno o di piu'?AF77W ha scritto:servizi business innovativi per smartphone (carta d'imbarco Milano-Roma e App per Iphone)
Magari ci siamo dimenticati i jumbo Perugina o il Bulgari.AF77W ha scritto:livree speciali
In sostanza, quello che penso è che tutti i passi che sono stati fatti, sono orpelli inefficaci e quantomai inutili perchè non seguono ad interventi strutturali propri di una compagnia aerea che, nel caso di AZ, non ci sono stati.
Infatti, dopo 6 mesi del 2010, si sono persi 164 milioni.
La tua Lowtech Airfrance, che non ha un trendissimo blog su FB ma che per smistare i milioni di pax a CDG mette i "vigili" che dirigono il traffico ai banchi ckin, come è andata a bilancio nello stesso periodo? Meglio o peggio?
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
20 punti percentuali rispetto agli anni '70?air.surfer ha scritto:In genere il rafforzamento del brand lo si ha quando si ha un ritorno della clientela. Cosa che qui non c'è stata e quindi, parlare di rafforzamento, quando il LF è di quasi 20 punti percentuali in meno rispetto alla vecchia e sgangherata Alitalia mi pare quantomeno azzardato.AF77W ha scritto: Io ho parlato di rafforzamento dell'immagine del brand, non del ritorno all'attivo.
Dai su, siamo obiettivi. A Giugno 2009 mi risulta che il LF si attestasse sul 55%, mentre a giugno 2010 è saldo al 71,3. Vuoi farmi credere che LAI volasse a LF nell'ordine del 91%? Pura utopia.
Non stiamo parlando di una compagnia qualunque, stiamo parlando di AZ, con tutti gli annessi che questo caso implica. Come risultati sono già buoni, visto che meno di due anni fa la compagnia era destinata a fine certa, in più in piena crisi economica.
Le nuove classi, con relativa denominazione e tipologia di biglietto sono state introdotte da un mese; non mi sembra il caso di sparare a zero su un discorso che prevede un certo periodo di rodaggio.air.surfer ha scritto:Ieri ho preso un volo interno Alitalia, quando la tizia al ck in ha cominciato la litania della chiamata delle varie classi Premium, Premium economy, Freccia Alata, Corporate, Corporate Premium e tric e trac" ha solo suscitato l'ilarità dei primi quindici passeggeri dei 60 in fila.AF77W ha scritto:Rinnovamento totale del prodotto, implemento dei servizi nelle classi premium, adeguamento a
Ovviamente, di questi clienti "pregiati", non ce n'era manco uno.
In compenso la cafonissima lowcost che imbarcava a fianco, doveva quasi chiamare i vigili per ordinare il flusso di passeggeri che si stavano imbarcando.
E in ogni caso, meglio una del check lenta, che calche di persone che tentano di passarti in tutti i modi.
Facebook, così come gli altri social network, rappresenta uno standard di comunicazione come altri, e in più è curato da un personale decisamente efficiente; in caso di problema, ti rispondono direttamente. Moltissime major ormai si avvalgono di questo servizio, perchè, oltre ad essere a costo zero, è fruibile e segno di una compagnia tecnicamente all'avanguardia, quantomeno nell'immaginario collettivo.air.surfer ha scritto:Gli iscritti a facebook, sono circa 28000. Ammesso che tutti siano clienti soddisfatti e non cazzeggianti adolescenti , rappresentano lo 0,13 del trasportato dello scorso anno. Tanto per fare un paragone con qualche altro gruppo di facebook, il gruppo "Quelli che pensano che Di Caprio si salvava se Rose spostava un po' il c**o" conta 163.000 iscritti ovvero circa sei volte tanto. Senza contare che, IMHO, un blog su facebook non puo' essere considerato uno standard di comunicazione per servizi commerciali dal momento che anche un adolescente di 15 anni lo puo' creare in 5 minuti.AF77W ha scritto:standard di comunicazioni moderni (Facebook e Twitter)
In ogni caso, paragonare un gruppo di una compagnia aerea come AZ, che lo usa per assistenza ai suoi passeggeri, e un altro puramente goliardico e oggettivamente stupido, mi sembra quantomeno fuori luogo.
Quante compagnie possono volare su LIN-FCO? Più o meno di una?air.surfer ha scritto:Secondo te quanti sono i clienti che usano l'iphone per prenotare il volo rispetto a quelli che prenderanno RyanAir a 6 euro per andare da ciampino a bari? Di meno o di piu'?AF77W ha scritto:servizi business innovativi per smartphone (carta d'imbarco Milano-Roma e App per Iphone)
Non a caso è un servizio creato per una clientela business, che ha necessità di trasferimenti, cambi di biglietto, prenotazioni rapide. Al turista della domenica non importa di viaggiare malissimo, quando può fare la furbata di comprare un biglietto a 6 Euro + 120 di tasse e supplementi, senza avere servizio a bordo, bagaglio da stiva e assegnazione del posto.
E meno male che ce li siamo dimenticati.air.surfer ha scritto:Magari ci siamo dimenticati i jumbo Perugina o il Bulgari.AF77W ha scritto:livree speciali
Disegnare dei ghirigori, a mio avviso pesantissimi, su aerei con 20 anni sulle spalle si che era un'operazione di marketing; si univa l'utile del guadagno con la pubblicità, al dilettevole in quanto gli aerei potevano apparire quasi moderni.
Poi ogni giudizio è ovviamente soggettivo, sia chiaro.
A dire il vero, lo abbiamo anche noiair.surfer ha scritto:La tua Lowtech Airfrance, che non ha un trendissimo blog su FB

Ti ricordo che per l'esercizio 2009 AF ha dichiarato 1,28 miliardi di rosso, cifra neanche lontanamente paragonabile a quella di AZ.air.surfer ha scritto:Meglio o peggio?
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Non credo, con il Phase Out che incombe nel breve termine. Il gioco dell'installazione, vale la candela di ancora uno/due anni di servizio? (soprattutto se, come allo stato attuale, non funzionano)SuperMau ha scritto:Arrivano (se non cambiano idea).....albert ha scritto:I nuovi sedili sui 321 non sono male, peccato per quella placca di metallo al posto dell'IFE...SuperMau ha scritto:e i nuovi sedili Recaro su tutti i 321.... e' una parte "pesante" del brand perche' alla fine e' quella che il viaggiatore vede e tocca con mano....
Questo perche' delivery time di Recaro tra 60 e 90 gg, ma Thales e Panasonic hanno una consegna media a 180 gg....fai un po conto te...

- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
AF77W ha scritto: Non credo, con il Phase Out che incombe nel breve termine. Il gioco dell'installazione, vale la candela di ancora uno/due anni di servizio? (soprattutto se, come allo stato attuale, non funzionano)


Mi sono perso qualcosa?

ciao!
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Bene. Abbiamo trovato il sostituto di Paolo61.
Sono contento, mi cominciavo ad annoiare.
Non ti voglio far credere nulla, I numeri sono numeri.

Altrimenti è come dare l'ulteriore mano di vernice ad un muro che fa muffa.
Comunque se proprio vuoi parlare del non paragonabile, magari ci puoi dire quanto ha in cassa AF fra liquidità e linee di credito... Io lo so. Mi sono sciroppato la vostra conferenza live sul sito corporate...
Si lo so. Non un ho razzo da fare.

Ti manca qualche parametro fondamentale. Il piano industriale è stato fatto con dei punti chiave ben definiti, per il 2009, ad esempio, il piano industriale indicava come parametro di performance i LF differenziati per settore, domestico, internazionale e intercontinentale. Per quanto riguarda il domestico, e con una flotta di 150 aerei dei quali 130 fanno medioraggio, il parametro di riferimento era 73% (secondo te come è uscito fuori questo numero?). Ovvero 15 punti percentuali in meno di quanto dichiarato dalle ultime dichiarazioni di AZ. Scusami avevo detto 20, mi sono sbagliato di 5.AF77W ha scritto: 20 punti percentuali rispetto agli anni '70?
Dai su, siamo obiettivi. A Giugno 2009 mi risulta che il LF si attestasse sul 55%, mentre a giugno 2010 è saldo al 71,3. Vuoi farmi credere che LAI volasse a LF nell'ordine del 91%? Pura utopia.
Non ti voglio far credere nulla, I numeri sono numeri.
Quali risultati scusa? Il 30% del mercato lasciato a terra? Gli 8000 cassaintegrati? I tre miliardi sulle spalle degli italiani o i 500 e passa milioni persi in 18 mesi, con piccoli aiutini come il blocco dell'antitrust, la blindatura sul nazionale oppure i benefici fiscali per aver assunto 12000 dipendenti dalla cassa integrazione?AF77W ha scritto: Non stiamo parlando di una compagnia qualunque, stiamo parlando di AZ, con tutti gli annessi che questo caso implica. Come risultati sono già buoni, visto che meno di due anni fa la compagnia era destinata a fine certa, in più in piena crisi economica.
E vabbè, allora aspettiamo...AF77W ha scritto: Le nuove classi, con relativa denominazione e tipologia di biglietto sono state introdotte da un mese; non mi sembra il caso di sparare a zero su un discorso che prevede un certo periodo di rodaggio.

Forse manchi dall'italia da un po', ma questa tua affermazione mi ha ricordato un certo comico di nome Pazzaglia. Uno che in un noto programma televisivo sciorinava massime tipo "Meglio essere belli e ricchi che ricevere un calcio nelle palle con gli scarponi da sci".AF77W ha scritto: E in ogni caso, meglio una del check lenta, che calche di persone che tentano di passarti in tutti i modi.
Forse mi sono spiegato male. Ti ripeto il mio punto di vista. Non c'è dubbio che FB sia un metodo di comunicazione efficace, ma di scarsa diffusione (e te l'ho dimostrato), e soprattutto dovrebbe seguire ad interventi strutturali che in una compagnia aerea sono fondamentali. Mica l'ho detto io che il network e la strategia è di AZ è inefficace, lo hanno detto i tuoi capi. Com'è che hai detto ? Rosso perenne?AF77W ha scritto: Facebook, così come gli altri social network, rappresenta uno standard di comunicazione come altri, e in più è curato da un personale decisamente efficiente; in caso di problema, ti rispondono direttamente. Moltissime major ormai si avvalgono di questo servizio, perchè, oltre ad essere a costo zero, è fruibile e segno di una compagnia tecnicamente all'avanguardia, quantomeno nell'immaginario collettivo.
Altrimenti è come dare l'ulteriore mano di vernice ad un muro che fa muffa.
Non molto in realtà.AF77W ha scritto:In ogni caso, paragonare un gruppo di una compagnia aerea come AZ, che lo usa per assistenza ai suoi passeggeri, e un altro puramente goliardico e oggettivamente stupido, mi sembra quantomeno fuori luogo.
Dire che si è fatta una applicazione per Iphone è abbastanza propagandistico. Nelle aziende si usa piu' l'iphone oppure il blackberry? In ogni caso, imho, rientriamo nella casistica del discorso su FB. Leggi sopra.AF77W ha scritto: Quante compagnie possono volare su LIN-FCO? Più o meno di una?
Ti dico un segreto. Le lowcost sono piene pure durante la settimana... lo so che sono concetti difficili da capire per te che vivi in Francia. Li le prendete a calci in c**o mica gli date gli aiuti di stato.air.surfer ha scritto:Non a caso è un servizio creato per una clientela business, che ha necessità di trasferimenti, cambi di biglietto, prenotazioni rapide. Al turista della domenica non importa di viaggiare malissimo, quando può fare la furbata di comprare un biglietto a 6 Euro + 120 di tasse e supplementi, senza avere servizio a bordo, bagaglio da stiva e assegnazione del posto.
Si parlava di livree o sbaglio? Se sostieni che ora si fanno le livree speciali (credo tu tu riferisca a quella grigiolina vista ultimamente su di un 320) io ti dico che si facevano pure prima.AF77W ha scritto: E meno male che ce li siamo dimenticati.
Disegnare dei ghirigori, a mio avviso pesantissimi, su aerei con 20 anni sulle spalle si che era un'operazione di marketing; si univa l'utile del guadagno con la pubblicità, al dilettevole in quanto gli aerei potevano apparire quasi moderni.
Poi ogni giudizio è ovviamente soggettivo, sia chiaro.
Fate piu' o meno iscritti di "Quelli che pensano che Di Caprio si salvava se Rose spostava un po' il c**o" ?AF77W ha scritto: A dire il vero, lo abbiamo anche noi![]()
Non mi hai risposto.Ma non è che sei proprio Paolo61? Pure lui mi faceva sempre l'antani quando gli facevo le domande. Era campione del mondo nell'eludere le risposte.AF77W ha scritto:Ti ricordo che per l'esercizio 2009 AF ha dichiarato 1,28 miliardi di rosso, cifra neanche lontanamente paragonabile a quella di AZ.
Comunque se proprio vuoi parlare del non paragonabile, magari ci puoi dire quanto ha in cassa AF fra liquidità e linee di credito... Io lo so. Mi sono sciroppato la vostra conferenza live sul sito corporate...
Si lo so. Non un ho razzo da fare.

Ultima modifica di air.surfer il 21 agosto 2010, 0:01, modificato 5 volte in totale.
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Questo è l'ultimo piano flotta disponibile. (non aggiornato in alcuni punti ma attendibile)albert ha scritto:AF77W ha scritto: Non credo, con il Phase Out che incombe nel breve termine. Il gioco dell'installazione, vale la candela di ancora uno/due anni di servizio? (soprattutto se, come allo stato attuale, non funzionano)I 321 in phase out?
![]()
Mi sono perso qualcosa?![]()
ciao!
