come promesso, eccomi ritornato ad Albenga!

È partito tutto una settimana fa, quando mi sono messo d'accordo con davide.pasq (mio compagno d'università) per fare un voletto nella zona, approfittando dell'occasione per dare il battesimo del volo a mia sorella.
Stamattina partiamo tutti contenti, fin quando mi telefona Davide: "Mi dispiace, ma il Partenavia P.66 è in manutenzione, mi sa che non riusciremo a volare prima che tu ritorni a Milano".

Vabbè, non ci perdiamo d'animo e proviamo a chiamare l'Aeroclub Savona per sapere se c'è qualcuno disponibile a portarci in volo. Risposta affermativa: si va!
Non vi posto tutte le foto del volo, quelle sono più da trip report, ne metterò solo alcune. C'era poca attività, quindi mi sa che gli appassionati di AG rimarranno con l'acqua in bocca.
I-CCIM, il PA-28 che ci ha portati in volo

Il cockpit

Il tempo non era dei migliori. Nessun pericolo comunque: aria fermissima e buona visibilità

Prima di atterrare, il pilota ci ha detto che ci avrebbe mostrato il "lato oscuro" dell'Isola Gallinara, "una chicca visibile solo dall'aria e dal mare". Che ne dite, ne è valsa la pena?


E ora, un po' di "fauna".
D-BGAS, un Do-328JET

I-FXRJ, P-180 in livrea Ferrari (questo è tempo che gli sto facendo il filo a Linate, guardate dove me lo ritrovo



D-EBKK, un Piper Malibu privato

Grazie a tutti per l'attenzione
