dove acquistate normalmente i vostri biglietti aerei (sito, agenzia etc.). Avete dei consigli?
Personalmente mi sento di consigliare http://www.orbitz.com in quanto, dopo aver cercato in lungo e in largo, è il sito dove ho trovato prezzi migliori!

Moderatore: Staff md80.it
ti posso garantire che - eccezion fatta per easyjet e rayanair - da orbitz ottieni prezzi ancora miglioritovi ha scritto:siti delle compagnie di solito...
505 dollari sono meno di 482 euro.daniez ha scritto:Ciao guardo il post da telefono e non vedo bene .. A quanto ho capito il prezzo si riferisce solo al volo..mi sembra abbastanza caro il prezzo che ti è uscito ..
Da un lato sono 485 EU (= 610 USD), dall'altro 505 USD.daniez ha scritto:Ciao guardo il post da telefono e non vedo bene .. A quanto ho capito il prezzo si riferisce solo al volo..mi sembra abbastanza caro il prezzo che ti è uscito ..
hai provato a guardare su expedia.com e pagare in dollari?Fabri88 ha scritto:Kayak mi imballa il pc.
A volte su Expedia trovi itinerari che con i siti delle compagnie non sarebbero possibili.
Ad esempio, il mio itinerario di quest'estate:
25 Giugno 2010 - OS512 - MXP to VIE - Boeing 737W - OE-LNN - Seat 15A - 10:50 - 12:20
25 Giugno 2010 - OS461 - VIE to LHR - Boeing 738W - OE-LNP - Seat 22F - 13:25 - 14:50
29 Giugno 2010 - LH1879 - LHR to MXP - Airbus A319 - D-AKNF - Seat 21F - 20:15 - 23:10
Pagato 134 €!
Se prenotavo con il sito internet dell'Austrian non mi veniva data nemmeno la possibilità di fare la tratta MXP - VIE - LHR!
3 voli a 134 € (44,67 € a volo...manco con easyJet)!
"up" per questa domanda.butterfly ha scritto:ma su orbitz sei obbligato ad usare una carta di credito americana o no?
spesso i siti americani accettano solo acrte di credito americane
vi rispondo con un C&P direttamente dal sito:_piraz_ ha scritto:"up" per questa domanda.butterfly ha scritto:ma su orbitz sei obbligato ad usare una carta di credito americana o no?
spesso i siti americani accettano solo acrte di credito americane
Ti dirò, la pensavo anch'io così all'inizio, ma da quando sono riuscito a pianificare (e per la cronaca tutto è filato liscio come l'olio) un viaggio multistops tramite sito internet, sono molto più propenso per questo secondo metodo.Tone ha scritto:Per le lunghe distanze io continuo a preferire l'agenzia, mi blocca il biglietto e lo pago in seguito
quoto Tone.Gioi ha scritto:Ti dirò, la pensavo anch'io così all'inizio, ma da quando sono riuscito a pianificare (e per la cronaca tutto è filato liscio come l'olio) un viaggio multistops tramite sito internet, sono molto più propenso per questo secondo metodo.Tone ha scritto:Per le lunghe distanze io continuo a preferire l'agenzia, mi blocca il biglietto e lo pago in seguito
Oltretutto ti garantisce una grande flessibilità nella scelta delle compagnie e nel confronto dei prezzi
io le ho provate praticamente tutte e sono giunto alla conclusione che è sempre quello meno caro (anche, seppur di poco) meno caro di expedia_piraz_ ha scritto:in effetti i prezzi dei biglietti sono spesso inferiori a quelli che si trovano sui siti delle compagnie...
se è vero che le carte italiane funzionano, non è niente male.
l'avevo usato per pianificare una vacanza nel 2007, ma ero negli States, poi non lo avevo riconsiderato per le tratte europee.
Anch'io un pò ditempo fà ero interessato a trovare iGioi ha scritto:Heilà, apro questo post perché - nonostante abbia cercato post simili - non ho trovato nulla al riguardo:
dove acquistate normalmente i vostri biglietti aerei (sito, agenzia etc.). Avete dei consigli?
Personalmente mi sento di consigliare http://www.orbitz.com in quanto, dopo aver cercato in lungo e in largo, è il sito dove ho trovato!prezzi migliori
infatti avevo "messo da parte" alcuni siti:prezzi migliori