[RMI/LIPR]26/08/2010 - Sono tornato ...

Un'area dedicata agli Spotters, ovvero alla passione della fotografia aeronautica! Le foto degli Utenti di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
L_P
FL 150
FL 150
Messaggi: 1857
Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:40
Località: Rimini

[RMI/LIPR]26/08/2010 - Sono tornato ...

Messaggio da L_P »

Dopo 15 giorni di campeggio rieccomi stamattina con la macchina in mano a cercare un buono scatto alla testata 31 di LIPR, ecco i risultati (come al solito niente di chè)...

Diamond di Professione Volare fa un touch-and-go...

Immagine

Enorme Falcon 900EX americano...(qualcuno ha notizie sul proprietario?)

Immagine

Ryanair "anarchico" che atterra dalla 13...

Immagine

Solito Saab 2000 da Fiumicino...

Immagine

Qui a Rimini è tempo di Meeting, l'annuale manifestazione vetrina per ministri, industriali e potenti vari, volevo andare spesso in questi giorni in aeroporto per provare a beccare il Falcon dell'Aeronautica, ma fortunatamente questo mi si è presenatato davanti al primo tentativo (non ho letto il programma delle conferenze, non so chi ci fosse a bordo)...

Immagine

Immagine

Come al solito le foto sono quelle che sono, portate pazienza che forse col tempo migliorerò...
Avrei però alcune domande per i fotografi più "esperti":
Ho provato ad inviare una foto (quella del 737 di Small Planet) a Jetphotos, e me l'hanno rigettata per "JPG compression artefacts" Di che problema si tratta e come posso superarlo?
Esiste un buon programma per togliere il rumore dalle mie foto che ne sono sempre pienissime?
Grazie in anticipo a tutti...
Luca

Immagine

Olympus SP-590UZ
Avatar utente
Boeing 737-800
FL 150
FL 150
Messaggi: 1587
Iscritto il: 24 aprile 2009, 11:33
Località: nowhere

Re: [RMI/LIPR]26/08/2010 - Sono tornato ...

Messaggio da Boeing 737-800 »

Molto belle! Per quanto riguarda il programma per ridurre il rumore non saprei... :oops: comunque hai provato photoshop?
BOEING 737-800
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20389
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: [RMI/LIPR]26/08/2010 - Sono tornato ...

Messaggio da JT8D »

Mentre facevo il bagno a Riccione la scorsa settimana mi godevo gli aerei in finale per la 31 di LIPR.
Ho notato che atterrano molti charter Russi, oltre ai soliti 738 Ryanair, ai Darwin, agli ATR42 Air Dolomiti, ecc.
La cosa più bella è stato vedere uno splendido B727 (dalla spiaggia non ho potuto apprezzare la livrea, ma naturalmente dovrebbe essere privato): emozionante la lunga scia nera che lasciava e il suo sound !!
In quel momento avrei voluto essere in testata pista, non in acqua !! :mrgreen:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: [RMI/LIPR]26/08/2010 - Sono tornato ...

Messaggio da Big_Teo »

ciao... qualche consiglio da un novellino di fotografia "seria" (reflex, per intenderci)

potrà sembrare strano a chi non è appassionato come noi allo spotting, eppure facendo foto agli aerei, si impara molto... questo per quanto mi riguarda, ovviamente.

ora, non so che tipo di macchina tu abbia ma tieni ben presente che se scatti in condizioni di luce simili a quelle che hai postato qui, gli iso alti ti servono a poco ( è l'ISO il principale imputato del rumore)
se hai una compattina, prova a metterlo manuale te, provando diversi settaggi e vedendo che ne viene fuori.
( ricorda che, però, più il sensore è piccolo, e più il rumore sarà presente ed evidente a parità di iso, paragonando a un sensore "fisicamente" più grande)

beh... per quanto riguarda la riduzione del rumore...
io lo conosco quanto un novellino può conoscerlo: ci sono comunque diversi tutorial disponibili in rete...
comunque, su Photoshop esiste una funzione che va proprio a ridurre il disturbo: ma non è tutto oro quel che luccica, ed essa va usata moderatamente in quanto, per "togliere rumore" va anche a "sfumare ( non so come dirlo) l'immagine. In base a quanto tu possa eccedere nel suo uso, avrai un proporzionale peggioramento ( che puo anche essere a prima vista impercettibile) della nitidezza e dei dettagli nella zona su cui hai focheggiato.

jpeg compression artefacts rejection: non sono l'unico allora!!! :mrgreen:
allora: tieni presente che, se non scatti foto in formato raw, la macchina ti salva la foto in jpeg...
la foto verra prima "catturata" dal sensore, in seguito seguirà dei processi di compressione/ "aggiustamento" che portano al risultato che vedi sulla macchina.
se te apri tale foto, la modifichi, e poi la ridimensioni, risalvandola come jpeg, subisce un' ulteriore compressione ( questo accade ogni volta che compi un processo di modifica e seguente "risalvataggio" di un jpeg).
Questo, per certo, è inevitabile.
la compressione a cosa porta? porta a una generale perdita di qualità.
Questo è quello che so, ho voluto arrogarmi il diritto di darti qualche consiglio secondo la mia esperienza... ma arriveranno i "grandi" che certamente ti sapranno dire meglio, in quanto hanno molta molta più esperienza.

keep on shooting, si impara sempre qualcosa! ;)

p.s.: pensa che per avere una foto accettata su airliners, ho dovuto lottare con unghie e denti. per JP di meno, ma anche lì la lotta è ardua, anche perchè ogni tanto ti danno dei motivi di rigetto che sono, a parer mio, come dire... "opinabili".
Il "backlit" di una foto scattata appena sceso dall'aereo con la luce del primo mattino per esempio...
ma che ce voi fà!?!? -.-"

edit: mi è venuto in mente che ci sono molti programmi/utility specifici che ti permettono di ridurre il rumore... al riguardo però, non so niente :mrgreen: sorry!
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: [RMI/LIPR]26/08/2010 - Sono tornato ...

Messaggio da MD82_Lover »

Big_Teo ha scritto: edit: mi è venuto in mente che ci sono molti programmi/utility specifici che ti permettono di ridurre il rumore... al riguardo però, non so niente :mrgreen: sorry!
Neat Image dicono sia uno dei migliori.
Dicono... :D
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: [RMI/LIPR]26/08/2010 - Sono tornato ...

Messaggio da cabronte »

Ciao, bentornato :D , guarda che questi scatti non sono assolutamente male, complimenti! :wink:
Ale
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: [RMI/LIPR]26/08/2010 - Sono tornato ...

Messaggio da cabronte »

JT8D ha scritto: La cosa più bella è stato vedere uno splendido B727
Beato te :D , a me ste botte di c**o non capitano mai! :roll:
Ale
Avatar utente
MarcoLIN72
FL 200
FL 200
Messaggi: 2394
Iscritto il: 28 novembre 2009, 7:30
Località: LIN - LIML

Re: [RMI/LIPR]26/08/2010 - Sono tornato ...

Messaggio da MarcoLIN72 »

Comunque sei già migliorato Luca. Per i miei gusti forse i colori sono un po' troppo intensi ma col tempo migliorerai anche questo aspetto.
Per quanto riguarda il proprietario del Falcon N99FG:
Registered Owner
Name CNH AMERICA LLC
Street 2940 W AVIATION DR
City WAUKEGAN
State ILLINOIS
County LAKE
Zip Code 60087-1202
Country UNITED STATES

Per risalire ai proprietari io utilizzo solitamente Airframes.org
Ci sono poi i registri ufficiali:
USA --> http://www.faa.gov/
Basta inserire la registrazione senza la N nel riquadro verde
Svizzera --> http://www.bazl.admin.ch/fachleute/luft ... ml?lang=en
Basta inserire la registrazione senza HB nel riquadro ''registration''
UK --> http://www.caa.co.uk/application.aspx?c ... 65&appid=1
Basta inserire la registrazione senza la G nel riquadro ''registration''

Per l'Italia io utilizzo database non ufficiali come aerodata e aeromedia.
Spero che il tutto ti sia di qualche utilità :wink:
And I can feel the wind from the wings,
I see the clouds, I feel the ocean with my feet, and I’m home again.
It requires an ability to judge distance.
The aeroplane flies high… turns left, looks right.
from The Aeroplane Flies High (Turns Left, Looks Right) by The Smashing Pumpkins - 1994
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: [RMI/LIPR]26/08/2010 - Sono tornato ...

Messaggio da cabronte »

MarcoLIN72 ha scritto:
Spero che il tutto ti sia di qualche utilità :wink:
WOW :D , non ero a conoscenza di questi siti, ne approfitto anche io, grazie Marco! :wink:
Ale
Avatar utente
L_P
FL 150
FL 150
Messaggi: 1857
Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:40
Località: Rimini

Re: [RMI/LIPR]26/08/2010 - Sono tornato ...

Messaggio da L_P »

Grazie mille a tutti per le risposte ed i complimenti...

-La mia macchina è una Olympus SP-590UZ, bridge ultra-zoom, purtroppo non salva in RAW, potrei ovviare al problema impostando una compressioni più fine oppure riducendo le foto a 1024x768 solo dopo averle ritoccate? (quelle per Jetphotos potrei non ridurle affatto...)

-Io per il rumore uso un plug-in di Gimp, si chiama GreyCstoration, spatacco sempre con le impostazioni per non "sfuocare" parti dell'aereo, la maggior parte del rumore sparisce, rimane però vicino ai contorni, ora proverò ad usare ISO manuali e Neat Image...

Mannaggia, quando ero al campeggio l'anno scorso è arrivato l'AWACS della NATO, quest'anno il 727... :evil: :twisted:
Oggi forse vado a fotografare l'Europe Airpost per Parigi...
Luca

Immagine

Olympus SP-590UZ
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: [RMI/LIPR]26/08/2010 - Sono tornato ...

Messaggio da Big_Teo »

L_P ha scritto:Grazie mille a tutti per le risposte ed i complimenti...

-La mia macchina è una Olympus SP-590UZ, bridge ultra-zoom, purtroppo non salva in RAW, potrei ovviare al problema impostando una compressioni più fine oppure riducendo le foto a 1024x768 solo dopo averle ritoccate? (quelle per Jetphotos potrei non ridurle affatto...)

-Io per il rumore uso un plug-in di Gimp, si chiama GreyCstoration, spatacco sempre con le impostazioni per non "sfuocare" parti dell'aereo, la maggior parte del rumore sparisce, rimane però vicino ai contorni, ora proverò ad usare ISO manuali e Neat Image...

Mannaggia, quando ero al campeggio l'anno scorso è arrivato l'AWACS della NATO, quest'anno il 727... :evil: :twisted:
Oggi forse vado a fotografare l'Europe Airpost per Parigi...
dipende da come "lavori" di solito te...
io,quando scatto in jpeg, scatto alla massima risoluzione possibile, e poi riduco la dimensione in post produzione.
( anche perchè lo scopo principale è avere begli scatti, ampi e ben risoluti... JP e airliners sono una conseguenza...)


Per JP la risoluzione massima mi pare che sia 1600x1600 o qualcosa di simile, però bada bene che mi pare che tu debba mettere un motivo per uploadare a una risoluzione superiore a 1024x768.
quindi, devi ridurre per forza se vuoi uploadare li...
Avatar utente
L_P
FL 150
FL 150
Messaggi: 1857
Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:40
Località: Rimini

Re: [RMI/LIPR]26/08/2010 - Sono tornato ...

Messaggio da L_P »

Ecco le foto di ieri, le ho scattate con iso 100, con compressione fine e nella postproduzione ho laschiato il ridimensionamento a 1024x768 lasciato per ultimo anzichè per primo...
Europe Airpost F-GIXE per Cefalonia in decollo dalla 31...

Immagine

Cirrus SR22...

Immagine

Cessena ceco in atterraggio...

Immagine

Immagine

Finalmente riesco a beccare HB-IZP, il Darwin "anomalo" per Roma...

Immagine

Immagine

Ieri Windrose ha anticipato il volo per Chernovtsy alla mattina ed ha mandato questo MD80 al posto del solito Yak-42, averlo saputo prima...

Immagine

Che ve ne pare?
Luca

Immagine

Olympus SP-590UZ
Avatar utente
MarcoLIN72
FL 200
FL 200
Messaggi: 2394
Iscritto il: 28 novembre 2009, 7:30
Località: LIN - LIML

Re: [RMI/LIPR]26/08/2010 - Sono tornato ...

Messaggio da MarcoLIN72 »

Ottima chicca l'ultima.
Dal punto di vista qualitativo la prima del Darwin è quella che preferisco :wink:
And I can feel the wind from the wings,
I see the clouds, I feel the ocean with my feet, and I’m home again.
It requires an ability to judge distance.
The aeroplane flies high… turns left, looks right.
from The Aeroplane Flies High (Turns Left, Looks Right) by The Smashing Pumpkins - 1994
Avatar utente
L_P
FL 150
FL 150
Messaggi: 1857
Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:40
Località: Rimini

Re: [RMI/LIPR]26/08/2010 - Sono tornato ...

Messaggio da L_P »

Appena riesco a sistemarle metto le foto che ho fatto ieri pomeriggio in compagnia di altri appassionati, a mio parere sono venute molto bene...
Luca

Immagine

Olympus SP-590UZ
Rispondi