Human Factor in cabina

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Human Factor in cabina

Messaggio da i-daxi »

zanna ha scritto:Ho seguito la conversazione e ho notato che nessuno ha spiegato a chi lo richiedesse cosa sia il cross check....anche io non so cosa sia; capisco che potrei anche andarmelo a cercare ma sarebbe stato piu simpatico dare un piccolo chiarimento anche ai non addetti.
Non sono nemmeno io un tecnico però magari questi possono essere utili:

http://www.wisegeek.com/on-airplanes-wh ... -check.htm

http://www.usatoday.com/travel/columnis ... tain_x.htm
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20380
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Human Factor in cabina

Messaggio da JT8D »

zanna ha scritto:Ho seguito la conversazione e ho notato che nessuno ha spiegato a chi lo richiedesse cosa sia il cross check....anche io non so cosa sia; capisco che potrei anche andarmelo a cercare ma sarebbe stato piu simpatico dare un piccolo chiarimento anche ai non addetti.
Molto semplicemente, come dice la parola stessa, crosscheck significa controllo incrociato. E' una cosa che nel campo aeronautico si fa spessissimo, in molte circostanze, per minimizzare gli errori.
In questo caso, semplificando, significa che un A/V arma lo scivolo, ed un altro A/V effettua appunto il controllo dell'operazione appena effettuata.

Comunque non è vero che non è stato spiegato, dato che sigmet in questo post, sempre all'interno di questo thread, è stato più che esauriente:

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... =a#p600356

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Human Factor in cabina

Messaggio da i-daxi »

Ciao e grazie anche da parte mia :D :D
In effetti lo dice la parola stessa, ma é interessante come hai spiegato sapere di che tipo di controlli si tratta.
Grazie ancora e ..... all for our safety :D :D :D
pavia
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 1
Iscritto il: 24 agosto 2010, 16:17

Re: Human Factor in cabina

Messaggio da pavia »

Salve. sono nuovo del forum, volevo inserire un nuovo thread, poi ho trovato questo che cade a pennello...
Vorrei aggiungere a quanto già scritto la mia esperienza personale recente...
lunedi 23 sera, volo FR4736 da Berlino SXF a Bergamo BGY
Come al solito sui voli FR imbarco tumultuoso, AV impegnati nel sistemare passeggeri e bagagli nel piu breve tempo possibile....mi accomodo nel posto 32D penultima fila, corridoio...
le porte vengono chiuse e inizia il rullaggio...
volando abbastanza spesso, non ho prestato molta attenzione al lavoro degli AA/VV...anche se l'equipaggio sembrava un pò allegrotto... (le fanciulle ridevano e facevano battute tra loro...un po come liceali in gita... )
durante il rullaggio parte la dimostrazione su cinture maschere uscite e salvagenti...e prima sorpresa... la AV addetta alla mia sezione diserta metà della dimostrazione salvo arrivare verso la fine tutta trafelata...
gli AA/VV su invito del comandante prendono posto ed il velivolo termina il rullaggio e si ferma in holding in attesa del benestare della torre ad allinearsi in pista...
A questo punto la mia attenzione viene attratta dalle voci concitate provenienti dalla zona posteriore del velivolo... mi giro e vedo le AA/VV in piedi... una al telefono che urla " la porta è aperta".... e poco dopo si sente chiaramente che la porta posteriore viene aperta e chiusa....
poco dopo le due signorine prendono posto... il velivolo si allinea e decolla...
non appena vengono spenti i segnali per le cinture il responsabile di cabina arriva di gran carriera dalla parte anteriore e dopo un breve conciliabolo a bassa voce partono tutti assieme ridendo e scherzando come nulla fosse accaduto a vender panini e gratta e vinci...
Il tono del mio racconto puo sembrare scherzoso, ma ritengo che l'accaduto sia veramente grave.

E' evidente che non solo non era stato fatto il cross check, ma che una porta non era proprio stata chiusa e armata.
Quello che mi ha lasciato piu perplesso e come alla fine tutti scherzassero sull'accaduto...

Non ho mai avuto pregiudizi sulle linee aeree low cost, che anzi utilizzo frequentemente, ma mi sembra che la professionalità degli AA/VV di raynair nell'ultimo periodo lasci molto a desiderare (e il mio giudizio non viene solo da questo ultimo episodio).
Immagine
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Human Factor in cabina

Messaggio da 87Nemesis87 »

pavia ha scritto: A questo punto la mia attenzione viene attratta dalle voci concitate provenienti dalla zona posteriore del velivolo... mi giro e vedo le AA/VV in piedi... una al telefono che urla " la porta è aperta".... e poco dopo si sente chiaramente che la porta posteriore viene aperta e chiusa....
poco dopo le due signorine prendono posto... il velivolo si allinea e decolla...
:shock: :shock: :shock: :shock:
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Ospite

Re: Human Factor in cabina

Messaggio da Ospite »

pavia ha scritto: A questo punto la mia attenzione viene attratta dalle voci concitate provenienti dalla zona posteriore del velivolo... mi giro e vedo le AA/VV in piedi... una al telefono che urla " la porta è aperta".... e poco dopo si sente chiaramente che la porta posteriore viene aperta e chiusa....
poco dopo le due signorine prendono posto... il velivolo si allinea e decolla...
E secondo te come hanno capito che la porta era aperta?
Avatar utente
a_ndrea
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 359
Iscritto il: 25 agosto 2010, 11:04
Località: Roma
Contatta:

Re: Human Factor in cabina

Messaggio da a_ndrea »

redbrain ha scritto:Questa cosa andrebbe denunciata alle autorità competenti, sai?
Stavo pensando la stessa cosa, pur non essendo pratico delle normative.
E' possibile, secondo voi, che, accorgendosi di clamorose ca***te dell'equipaggio, (cross check non eseguito, porta aperta :shock: :shock: :shock: , etc.) chi ha modo di essere istruito su procedure e normative sanzionatorie faccia la voce grossa?
Voglio dire che, se ad un certo punto un passeggero chiama un AV e gli dice qualcosa del tipo: "Senta, io sono un pilota (istruttore, AV, o quel che e'), e questo e' il mio tesserino che lo comprova. Lo volemo fa' 'sto cross check o preferite che segnalo la cosa a xxxxx (segue indicazione dell'organismo preposto)?"
Magari la mente dell'AV gli dedica un sonoro vaf******, ma almeno un cagotto qualcuno se lo prende e, alla prossima volta, forse, si attengono alle procedure.
karmakoma
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 2 settembre 2008, 0:38
Località: Munich/Mailand

Re: Human Factor in cabina

Messaggio da karmakoma »

zanna ha scritto:Ho seguito la conversazione e ho notato che nessuno ha spiegato a chi lo richiedesse cosa sia il cross check....anche io non so cosa sia; capisco che potrei anche andarmelo a cercare ma sarebbe stato piu simpatico dare un piccolo chiarimento anche ai non addetti.

Non essendo un tecnico te lo spiego con aprole povere:

"Avete chiuso le porte?"

"sI LE ABBIAMO CHIUSE"

"Cross check completed"....

Poi per chiuse credo usino i temrini "armate\disarmate". Il termine cros forse perchè le controllano alternativamente o perchè vogliono un controllo incrociato (credo...magari uno la chiude e un altro conferma che l'abbia chiusa)
Mi scappa uno starnuto: GE90-115B nominale a 115.300 lbf (512,9 kN) !?!?!?!
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Human Factor in cabina

Messaggio da N176CM »

Tecnicamente vuol dire che una persona diversa da quella che materialmente ha chiuso la porta e armato lo scivolo verifica fisicamente che la porta sia effettivamente chiusa e che lo scivolo sia regolarmente armato. Abbiamo discusso sul fatto che in alcuni casi, per certi modelli di aerei, il cross-check non è necessario in quanto appositi indicatori in cockpit segnalano la corretta chiusura della porta.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Rispondi