Visita al Parco - Museo dell'Aviazione di Rimini

Un'area dedicata agli Spotters, ovvero alla passione della fotografia aeronautica! Le foto degli Utenti di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20389
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Visita al Parco - Museo dell'Aviazione di Rimini

Messaggio da JT8D »

Durante le vacanze non potevo non ritornare a visitare questo stupendo Parco - Museo dell'Aviazione, a Rimini. Un museo bellissimo, unico in Italia, con esposti pezzi assolutamente rari e interessantissimi.
Alcune foto di questa belllissima e interessantissima visita:

Antonov An-2
Immagine

Douglas DC-3 (su questo esemplare è salita gente molto famosa)
Immagine

Douglas DC-3
Immagine

Douglas DC-3 Cockpit
Immagine

Douglas DC-3 Cabina Pax
Immagine

Douglas DC-3 e il sottoscritto :wink:
Immagine

Elica C-119
Immagine

F-104 G Il mitico Starfighter
Immagine

F-104S ASA-M L'ultima versione del 104 in Italia
Immagine

Fiat G91-T
Immagine

Gloster Javelin
Immagine

Ilyushin Il-28 "Beagle"
Immagine

McDonnel F-4 Phantom
Immagine

Mig-17
Immagine

Mig-21
Immagine

Mig-21
Immagine

Mig-23
Immagine

Sukhoi Su-17
Immagine

Mil Mi-9
Immagine

Republic F-84F "Getti Tonanti"
Immagine

Missile SCUD
Immagine

Monumento commemorativo della tragedia di Ramstein (la deriva all'interno del monumento appartiene ad uno degli aerei coinvolti nell'incidente)
Immagine

Sistema Missilistico SAM 2
Immagine

Vought A-7E Corsair II
Immagine

Turboreattore General Electric J79-GE-11A (Il propulsore dell' F-104 G)
Immagine

J79-GE-11A Particolare in cui si nota bene l'Ignition Exciter Box e il sistema di comando dell'IGV e degli statori a incidenza variabile
Immagine

J79-G-11A Particolare dello scambiatore di calore Fuel-Oil
Immagine

Turboreattore Tumansky R-11 (Equipaggiava alcune versioni del Mig-21)
Immagine

Turboreattore Klimov VK-1F (Equipaggiava alcune versioni del Mig-17)
Immagine

Motore Radiale Pratt & Whitney R1535 Wasp
Immagine

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Visita al Parco - Museo dell'Aviazione di Rimini

Messaggio da MD82_Lover »

Belle Paolo!
Già viste, ma qui sono un pò più grandi... :D
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Visita al Parco - Museo dell'Aviazione di Rimini

Messaggio da N176CM »

Bellissime foto, grazie Paolo, un altro luogo da visitare :D
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
Achille
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1114
Iscritto il: 1 gennaio 2010, 17:54
Località: Bolzano - Forlì

Re: Visita al Parco - Museo dell'Aviazione di Rimini

Messaggio da Achille »

Fotografie spettacolari! Una capatina la farò anch'io al museo prima o poi. Sapete quanto costa l'entrata? Scusate l'OT!
"Failure is not an option." (cit. Eugene F. Kranz)
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20389
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Visita al Parco - Museo dell'Aviazione di Rimini

Messaggio da JT8D »

Achille ha scritto:Fotografie spettacolari! Una capatina la farò anch'io al museo prima o poi. Sapete quanto costa l'entrata? Scusate l'OT!
10 Euro nel periodo estivo (Luglio e Agosto), 8 Euro negli altri periodi. Qui trovi tutte le info:

http://www.museoaviazione.com/parco_tematico.html

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Visita al Parco - Museo dell'Aviazione di Rimini

Messaggio da albert »

Belle foto!
Grazie Paolo, per averle condivise.

ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
L_P
FL 150
FL 150
Messaggi: 1857
Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:40
Località: Rimini

Re: Visita al Parco - Museo dell'Aviazione di Rimini

Messaggio da L_P »

Bellissime foto, se venite in zona fate un fischio, si può anche andare a fare qualche foto nei pressi dell'aeroporto, finora sono stato sempre solo...
Luca

Immagine

Olympus SP-590UZ
Avatar utente
butterfly
FL 300
FL 300
Messaggi: 3258
Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
Località: CVG

Re: Visita al Parco - Museo dell'Aviazione di Rimini

Messaggio da butterfly »

bello ed interessante peccato come siano tenuti aerei e motori, mamma quanta ruggine
giuro che questo weekend posto le mie fotine fatte a Dayton :oops:
La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)

skype id: ladymachbet

http://www.giuda.it
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20389
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Visita al Parco - Museo dell'Aviazione di Rimini

Messaggio da JT8D »

butterfly ha scritto:bello ed interessante peccato come siano tenuti aerei e motori, mamma quanta ruggine
giuro che questo weekend posto le mie fotine fatte a Dayton :oops:
Hai ragione Daniela, è un peccato vedere i danni che fanno le intemperie a questi gioiellini. Mi diceva una simpaticissima e carinissima ragazza che fa parte del personale del museo, che la manutenzione che richiedono questi aerei è moltissima: loro fanno quello che possono, ma il lavoro è veramente enorme e il personale poco. Fanno già i miracoli a mantenere questo museo.
Sono d'accordo sul fatto che sarebbe bello che almeno i motori vengano ospitati al coperto.
Però il motore dell'ultima foto era già così: infatti è stato ripescato qualche anno fa da alcuni pescatori locali al largo di Rimini e donato al museo :wink:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
SaturnV
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 631
Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
Località: I lost my "M" in Vegas...

Re: Visita al Parco - Museo dell'Aviazione di Rimini

Messaggio da SaturnV »

Bello proprio, l'ultima volta che ci sono stato ero in moto, e ho preso un'acqua !
A giudicare dalla moto che avevo doveva essere il 2002 e mi sa che ci sono alcune cose nuove, tipo l'ASA e il j79 esposto (eh si ci vorrebbe almeno una tettoia !) e forse non c'era nemmeno l'F84F dei getti tonanti.
Merita una visitina, specialmente d parte di chi abita a tiro di un paio d'orette di macchina.
Tra parentesi a Dayton ci torno proprio domani, al museo domenica, dopo 5 anni ! E le manette stavolta le controllo io :mrgreen: !
Una domanda di utilita' personale: non mi ricordo quanto tempo si impiega a visitare tutto, compresa la capatina agli hangar sperimentale e presidenziale. Quattro o cinque ore bastano ? Diciamo dentro alle 9 e fuori alle 14. Thanks.
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...

JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
Avatar utente
butterfly
FL 300
FL 300
Messaggi: 3258
Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
Località: CVG

Re: Visita al Parco - Museo dell'Aviazione di Rimini

Messaggio da butterfly »

Io per girare Dayton ci sono stata 4 ore solo per fare gli hangar senza gli aerei presidenziali.
Per vedere quelli arriva ad apertura e prenota subito lo shuttle.
Se vuoi ti posso offrire un caffe' nel pomeriggio :wink:
La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)

skype id: ladymachbet

http://www.giuda.it
Avatar utente
SaturnV
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 631
Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
Località: I lost my "M" in Vegas...

Re: Visita al Parco - Museo dell'Aviazione di Rimini

Messaggio da SaturnV »

Ok grazie, e grazie dell'offerta caffe' ma, a parte che al museo in effetti ci vado domenica, sono abbastanza di fretta perche' devo stare a Dallas in serata, quindi giusto una tocata e fuga.
Domanda banale: ma tu li ci abiti ???
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...

JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Visita al Parco - Museo dell'Aviazione di Rimini

Messaggio da i-daxi »

Ciao! :D
Bellissime foto e ..... quanta bella roba :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Grazie :D
Rispondi