Simulatori di volo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Bryan
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 204
Iscritto il: 23 settembre 2008, 10:36
Località: Brescia

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Bryan »

Scusate, rispetto a quanto detto in precedenza, qualcuno mi può consigliare per un avvicinam. ILS su B737 con FS2002?
Io al momento faccio + o - così (sono un principiante eh..):
-Arrivo con autopilot attivo, mantenimento prua attivo, selettore NAV/GPS su NAV, IAS attivo, NAV1 con impostata la freq ILS (ad es. di mxp) su stand-by, da passare poi in active con la levetta al centro delle due finestrelle, FLAPS 30 a 147nodi, a circa 1000 di quota.
-Stò puntando sull'aeroporto ma non sulla centerline, che mi aspetterei di centrare attivando NAV1 sulla radio con la freq impostata in precedenza, ma non succede niente, non mi allineo. Dove sbaglio?

grazie a chi mi risponderà (chiedo clemenza, non insultatemi se faccio/dico caxxxate)

ciao
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Superkick »

Bryan ha scritto:Scusate, rispetto a quanto detto in precedenza, qualcuno mi può consigliare per un avvicinam. ILS su B737 con FS2002?
Io al momento faccio + o - così (sono un principiante eh..):
-Arrivo con autopilot attivo, mantenimento prua attivo, selettore NAV/GPS su NAV, IAS attivo, NAV1 con impostata la freq ILS (ad es. di mxp) su stand-by, da passare poi in active con la levetta al centro delle due finestrelle, FLAPS 30 a 147nodi, a circa 1000 di quota.
-Stò puntando sull'aeroporto ma non sulla centerline, che mi aspetterei di centrare attivando NAV1 sulla radio con la freq impostata in precedenza, ma non succede niente, non mi allineo. Dove sbaglio?

grazie a chi mi risponderà (chiedo clemenza, non insultatemi se faccio/dico caxxxate)

ciao
Come mai usi ancora FS2002? Comunque 1000 piedi di quota, per intercettare l'ILS, mi sembrano veramente pochi. Io, su FS2004, a MXP, intercetto il LOC a 4000 minimo, mi sembra che si poteva intercettare anche a 3000 ma non ricordo con precisione. Stesso per fiumicino, 3000 piedi per intercettare LOC e GLIDE.

Stai a quella quota perché te lo dice l'ATC di default, o l'hai scelta a tua discrezione? Perché il resto della procedura mi sembra giusto.
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
Bryan
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 204
Iscritto il: 23 settembre 2008, 10:36
Località: Brescia

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Bryan »

Uso ancora FS2002 perchè mi sono appena avvcinato ai simulatori ed è il primo che ho reperito alla svelta, spero di progredire poi....
Detto fuori dai denti....vado a spanne :? :? :? Non sono un profano di aviazione, qualcosina sò, ma pilotare è tutta un'altra musica....

Quindi se stò sui 3000 dovrebbe andar bene....ma a quante NM dall'aeroporto? devo per forza usare le carte?

ciao
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Superkick »

Bryan ha scritto:Uso ancora FS2002 perchè mi sono appena avvcinato ai simulatori ed è il primo che ho reperito alla svelta, spero di progredire poi....
Detto fuori dai denti....vado a spanne :? :? :? Non sono un profano di aviazione, qualcosina sò, ma pilotare è tutta un'altra musica....

Quindi se stò sui 3000 dovrebbe andar bene....ma a quante NM dall'aeroporto? devo per forza usare le carte?

ciao
Non ho mai provato FS2002, comunque se sei alle prime armi va bene qualsiasi versione, magari la 2004 è un pò più supportata visto che è la penultima, e al Gamestop costa una cavolata. Sulle nm te lo dovrebbe dire l'ATC, a un certo punto (di solito sulle 20-23) ti dà una prua e un'altitudine finali e a quel punto puoi cominciare ad intercettare l'ILS. Altrimenti, fallo tu e comincia ad attivare LOC da 20 nm.
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

AirGek ha scritto:Ho scaricato un bel 737-300 per X-plane 8.60 ma c'è una cosa che non mi piace. Il flight director è sempre presente, anche con l'interrutore off. C'è per caso qualche modo per togliere quelle dannate barrette?
Ne conosco solo uno fatto benino per X-plane... fatto così bene che un mio amico, tempo fa, mi disse che non riusciva sulle prime a superare i 25.000 piedi che entrambi i motori gli si spegnevano, e poi leggendo il manuale aveva capito il perché e come fare per superare quel limite... io gli chiesi punto in bianco: "le fuel boost pumps?" e lui rimase di gelo. La risposta dopo un paio di secondi fu: "la classe non si sciacqua". :D

Problema è che anche quando andavo a reazione il 737 non era proprio il mio aereo preferito... quindi non so aiutarti... e comunque, durante il volo dovresti sempre avere il FD attivo, perché lo vuoi spegnere? :?

Bryan ha scritto:Uso ancora FS2002 perchè mi sono appena avvcinato ai simulatori ed è il primo che ho reperito alla svelta, spero di progredire poi...
FS2002 non è malaccio, ma FS2004 è molto più supportato (anche di FSX) e non richiede poi hardware tanto più potente per funzionare perfettamente (pratica poi abbandonata al passaggio a FSX, le richieste hardware del quale non sono pienamente soddisfacibili nemmeno oggi, a 4 anni dalla pubblicazione)... e non è difficile da procurarsi. :wink:

Bryan ha scritto:Detto fuori dai denti....vado a spanne :? :? :? Non sono un profano di aviazione, qualcosina sò, ma pilotare è tutta un'altra musica....
Quindi se stò sui 3000 dovrebbe andar bene....ma a quante NM dall'aeroporto? devo per forza usare le carte?
Letto il tuo precedente post, e stai facendo tutto alla lettera. Strano non funziona. Ma dimmi, sul HSI il segnale del ILS appare? Intendo, le barrette del Flight Director si muovono o rimangono invece sempre in una croce perfettamente centrata? Sei sufficientemente allineato alla pista per cominciare l'avvicinamento (se tenti di prendere l'ILS ma il tuo vettore di avvicinamento è 30~45° o più differente rispetto l'asse pista, l'ILS non aggancerà MAI)?

Avvicinamento ILS dovrebbe cominciare ad una 20ina di miglia dall'aeroporto. Le carte aiutano a centrare la "penna" del ILS, ma in mancanza di carte puoi sempre usare il GPS o anche FSnav, pere entrare nella suddetta "penna" del ILS con una prua che io consiglio non maggiore ne minore di 30° rispetto al course del ILS stesso.

Perché la chiamo "penna"? Beh, a parte che non la chiamo solo io in siffatto modo, se osservi nel GPS o in FSnav, il "cono" di segnale del ILS, graficamente assomiglia vagamente ad una penna. :D

Domandate pure, ma fate alla svelta, che stasera è l'ultima sera prima della vacanze, poi ci si sente domenica sera, o molto più facilmente lunedì. :wink:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Simulatori di volo

Messaggio da AirGek »

Ashaman ha scritto:
AirGek ha scritto:Ho scaricato un bel 737-300 per X-plane 8.60 ma c'è una cosa che non mi piace. Il flight director è sempre presente, anche con l'interrutore off. C'è per caso qualche modo per togliere quelle dannate barrette?
Ne conosco solo uno fatto benino per X-plane... fatto così bene che un mio amico, tempo fa, mi disse che non riusciva sulle prime a superare i 25.000 piedi che entrambi i motori gli si spegnevano, e poi leggendo il manuale aveva capito il perché e come fare per superare quel limite... io gli chiesi punto in bianco: "le fuel boost pumps?" e lui rimase di gelo. La risposta dopo un paio di secondi fu: "la classe non si sciacqua". :D

Problema è che anche quando andavo a reazione il 737 non era proprio il mio aereo preferito... quindi non so aiutarti... e comunque, durante il volo dovresti sempre avere il FD attivo, perché lo vuoi spegnere? :?
Faccio solamente procedure, hand flown, e il FD non ce lo voglio tra i piedi. Comunque ho risolto, uso un 757-200 molto bello, con un bel EFIS senza barrette. 8)
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Ashaman ha scritto:Avvicinamento ILS dovrebbe cominciare ad una 20ina di miglia dall'aeroporto. Le carte aiutano a centrare la "penna" del ILS, ma in mancanza di carte puoi sempre usare il GPS o anche FSnav, pere entrare nella suddetta "penna" del ILS con una prua che io consiglio non maggiore ne minore di 30° rispetto al course del ILS stesso.
Mi rendo conto di aver scritto un qualcosa di poco comprensibile, e siccome la funzione di Modifica è più veloce di un eiaculatore precoce a scomparire, lasciatemi correggere in un nuovo post. :?

Quello che intendevo dire, e che è uscito uno schifo sopra, è che se la pista, e l'ILS di conseguenza, è per esempio orientata verso 090 non si dovrebbe eccedere prua 120 o 060, in avvicinamento, per poter agganciare l'ILS... se si eccede detto angolo (30° rispetto l'orientamento della pista), l'aggancio al ILS non avviene.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Ivan82
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 744
Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
Località: Cagliari

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ivan82 »

Ashaman ha scritto:
Ashaman ha scritto:Avvicinamento ILS dovrebbe cominciare ad una 20ina di miglia dall'aeroporto. Le carte aiutano a centrare la "penna" del ILS, ma in mancanza di carte puoi sempre usare il GPS o anche FSnav, pere entrare nella suddetta "penna" del ILS con una prua che io consiglio non maggiore ne minore di 30° rispetto al course del ILS stesso.
Mi rendo conto di aver scritto un qualcosa di poco comprensibile, e siccome la funzione di Modifica è più veloce di un eiaculatore precoce a scomparire, lasciatemi correggere in un nuovo post. :?

Quello che intendevo dire, e che è uscito uno schifo sopra, è che se la pista, e l'ILS di conseguenza, è per esempio orientata verso 090 non si dovrebbe eccedere prua 120 o 060, in avvicinamento, per poter agganciare l'ILS... se si eccede detto angolo (30° rispetto l'orientamento della pista), l'aggancio al ILS non avviene.
Quindi anch'io potrei risolvere il problema impostando una prua HDG più "vicina all'ILS"?
Immagine
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Big_Teo »

mi intrometto nella discussione ( ho letto velocemente le due pagine indietro)

avete problemi con l'ILS, che non riuscite ad intercettare, e che non vi porta dove vorreste...

io quando cominciai a volare strumentale in FS ( compresi ILS ;) ), non riuscivo mai ad intercettare l'ils di linate (volevo atterrare passando sopra casa mia in versione "virtuale" :twisted: )
un giorno, però, provai a fare un volo Linate Malpensa...
carte alla mano, atterro per la 35L, imposto tutto coi sacri crismi ( ero sul 738 di default), e prende l'ILS... Soddisfazione estrema :alien:

bene, ritorno quindi a linate, vado per l'ils 36, ma non lo prende...
ho poi scoperto che dal giugno 2008 era cambiata la frequenza dell' ils: io usavo la nuova (109.55), mentre sul simulatore vi era la vecchia (110.3)
mettendo quest'ultima, problema risolto...

beh, questo è quello che posso dire per quanto riguarda la mia esperienza...
se becco qualche aeroporto in cui l'ils non lo becco, vado o con un visual (WXR permettendo), oppure con una non precision ;)
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Superkick »

Big_Teo ha scritto:mi intrometto nella discussione ( ho letto velocemente le due pagine indietro)

avete problemi con l'ILS, che non riuscite ad intercettare, e che non vi porta dove vorreste...

io quando cominciai a volare strumentale in FS ( compresi ILS ;) ), non riuscivo mai ad intercettare l'ils di linate (volevo atterrare passando sopra casa mia in versione "virtuale" :twisted: )
un giorno, però, provai a fare un volo Linate Malpensa...
carte alla mano, atterro per la 35L, imposto tutto coi sacri crismi ( ero sul 738 di default), e prende l'ILS... Soddisfazione estrema :alien:

bene, ritorno quindi a linate, vado per l'ils 36, ma non lo prende...
ho poi scoperto che dal giugno 2008 era cambiata la frequenza dell' ils: io usavo la nuova (109.55), mentre sul simulatore vi era la vecchia (110.3)
mettendo quest'ultima, problema risolto...

beh, questo è quello che posso dire per quanto riguarda la mia esperienza...
se becco qualche aeroporto in cui l'ils non lo becco, vado o con un visual (WXR permettendo), oppure con una non precision ;)
Anche questo è vero, a volte capita di usare una frequenza ILS sbagliata, bisognerebbe controllare prima di ogni volo. A me capita a volte con le AIRAC aggiornate del mio A319 della Wilco, per certi aeroporti non coincidono visto che le AIRAC sono aggiornate e gli scenari no, quindi mi tocca aggiornare gli scenari (se possibile) o limitarmi ad atterrare in quegli aeroporti sempre in visual, anche perché visto che l'Airbus le frequenze ce l'ha già memorizzate non so proprio come modificarle. Intendo modificarle permanentemente, visto che potrei comunque inserire la freq giusta in NAV1.
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Ivan82 ha scritto:Quindi anch'io potrei risolvere il problema impostando una prua HDG più "vicina all'ILS"?
Senza esagerare, basta che dirigi la prua entro i 30° massimi. :D

Di solito non faccio mai questo tipo di affermazioni, che qualcuno potrebbe ritenere offensive, ma, come scritto anche nei messaggi sopra, fate anche attenzione alla frequenza che impostate nella radio di navigazione. Se il Flight Director non reagisce in nessun modo all'interno delle 20 miglia nautiche e rimane al centro, significa che la frequenza del ILS non è corretta. :mrgreen:

Questo è tutto per questa settimana. Se vedemu domenica sera o lunedì... :mrgreen:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Ivan82
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 744
Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
Località: Cagliari

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ivan82 »

Ashaman ha scritto:
Ivan82 ha scritto:Quindi anch'io potrei risolvere il problema impostando una prua HDG più "vicina all'ILS"?
Senza esagerare, basta che dirigi la prua entro i 30° massimi. :D

Di solito non faccio mai questo tipo di affermazioni, che qualcuno potrebbe ritenere offensive, ma, come scritto anche nei messaggi sopra, fate anche attenzione alla frequenza che impostate nella radio di navigazione. Se il Flight Director non reagisce in nessun modo all'interno delle 20 miglia nautiche e rimane al centro, significa che la frequenza del ILS non è corretta. :mrgreen:

Questo è tutto per questa settimana. Se vedemu domenica sera o lunedì... :mrgreen:
Grazie di nuovo! :D
Immagine
Ivan82
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 744
Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
Località: Cagliari

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ivan82 »

Ce l'ho fatta!!! :D
Immagine
Avatar utente
Bryan
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 204
Iscritto il: 23 settembre 2008, 10:36
Località: Brescia

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Bryan »

Ashaman ha scritto:
AirGek ha scritto:Ho scaricato un bel 737-300 per X-plane 8.60 ma c'è una cosa che non mi piace. Il flight director è sempre presente, anche con l'interrutore off. C'è per caso qualche modo per togliere quelle dannate barrette?
Ne conosco solo uno fatto benino per X-plane... fatto così bene che un mio amico, tempo fa, mi disse che non riusciva sulle prime a superare i 25.000 piedi che entrambi i motori gli si spegnevano, e poi leggendo il manuale aveva capito il perché e come fare per superare quel limite... io gli chiesi punto in bianco: "le fuel boost pumps?" e lui rimase di gelo. La risposta dopo un paio di secondi fu: "la classe non si sciacqua". :D

Problema è che anche quando andavo a reazione il 737 non era proprio il mio aereo preferito... quindi non so aiutarti... e comunque, durante il volo dovresti sempre avere il FD attivo, perché lo vuoi spegnere? :?

Bryan ha scritto:Uso ancora FS2002 perchè mi sono appena avvcinato ai simulatori ed è il primo che ho reperito alla svelta, spero di progredire poi...
FS2002 non è malaccio, ma FS2004 è molto più supportato (anche di FSX) e non richiede poi hardware tanto più potente per funzionare perfettamente (pratica poi abbandonata al passaggio a FSX, le richieste hardware del quale non sono pienamente soddisfacibili nemmeno oggi, a 4 anni dalla pubblicazione)... e non è difficile da procurarsi. :wink:

Bryan ha scritto:Detto fuori dai denti....vado a spanne :? :? :? Non sono un profano di aviazione, qualcosina sò, ma pilotare è tutta un'altra musica....
Quindi se stò sui 3000 dovrebbe andar bene....ma a quante NM dall'aeroporto? devo per forza usare le carte?
Letto il tuo precedente post, e stai facendo tutto alla lettera. Strano non funziona. Ma dimmi, sul HSI il segnale del ILS appare? Intendo, le barrette del Flight Director si muovono o rimangono invece sempre in una croce perfettamente centrata? Sei sufficientemente allineato alla pista per cominciare l'avvicinamento (se tenti di prendere l'ILS ma il tuo vettore di avvicinamento è 30~45° o più differente rispetto l'asse pista, l'ILS non aggancerà MAI)?

Avvicinamento ILS dovrebbe cominciare ad una 20ina di miglia dall'aeroporto. Le carte aiutano a centrare la "penna" del ILS, ma in mancanza di carte puoi sempre usare il GPS o anche FSnav, pere entrare nella suddetta "penna" del ILS con una prua che io consiglio non maggiore ne minore di 30° rispetto al course del ILS stesso.

Perché la chiamo "penna"? Beh, a parte che non la chiamo solo io in siffatto modo, se osservi nel GPS o in FSnav, il "cono" di segnale del ILS, graficamente assomiglia vagamente ad una penna. :D

Domandate pure, ma fate alla svelta, che stasera è l'ultima sera prima della vacanze, poi ci si sente domenica sera, o molto più facilmente lunedì. :wink:
Si, il segnale appare e le due barrette si muovono....cioè per capirsi ecco come mi avvicino di solito:
- in crociera seguo la "linea verde" del GPS che passa di VOR in VOR, cambiando di volta in volta la prua sul selettore;
- dopo essere sceso ad una quota adeguata per l'avvicinamento (circa 1000ft) dopo l'ultimo VOR, guardo com'è orientata la pista rispetto alla mia direzione ed "esco" dalla linea verde per cercare di centrarmi a quella, chiamiamola così, freccia "verde chiaro" che mi indirizza sulla soglia pista (sentiero di avvicinamento?), questa manovra la eseguo manualmente;
- a questo punto di nuovo con l'AP attivato, attivo il NAV e l'ILS cliccando sul NAV1 per spostare la frequenza da STAND-BY a ACTIVE.
L'ultima volta ci ho provato a VRN ma non mi sono riuscito a centrare....
Ivan82
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 744
Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
Località: Cagliari

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ivan82 »

Bryan ha scritto:- a questo punto di nuovo con l'AP attivato, attivo il NAV e l'ILS cliccando sul NAV1 per spostare la frequenza da STAND-BY a ACTIVE.
Io ho scoperto che, attivandolo molto prima, il tutto entra in funzione. :wink:
Immagine
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Superkick »

Volantino venduto, in arrivo questo spettacolo qua:
Immagine
Visto che c'ero ho preso la versione Pro, la differenza era poca e le recensioni mi sono sembrate ottime.

Aspettiamo di provarlo...
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Big_Teo »

@Bryan:
un consiglio: come detto giustamente da IVan, la frequenza dell' ILS va settata prima di entrare "nella penna verde"...
perchè è proprio con quella frequenza che te ricevi il segnale e ti allinei su LOC e GLIDE

fai più o meno cosi: arrivi all'ultimo VOR, scendendo, e scendi a circa 2500/3000 piedi da terra ( 1000 son pochini per intercettare eh! Se dai un'occhiata a qualche carta, più o meno il sentiero dell'ils parte da circa quella quota; i 1000 ft arrivano di conseguenza)
poi, per evitarti di inserire e reinserire l'A/P, arrivato all ultimo vor, metti il selettore gps su NAV, e seleziona HDG, e inserisci la prua che vuoi mantenere per intercettare ( rimembra i famosi 30°), anche se prima puoi concederti qualcosina in più, i 30 ° sono solo per quando hai deciso definitivamente che vuoi intercettare, e anche dove, circa.

nel frattempo riduci la velocità, cominci a mettere i flap a 5 gradi prima di intercettare, intercetti il loc, schiacci app... e poi se vuoi o vai a manina o vai fino alla minima con l'autopilot...

spero di essere stato chiaro... altrimenti, chiedi pure! ;)
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Superkick »

Con quel joystick dovrò trovarmi un bel payware militare per fs9... e magari qualche voletto su IVAO :twisted:

(chi è interessato a qualche dogfight online si faccia avanti :mrgreen: anche se credo non sia permessa su IVAO )
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Big_Teo »

Superkick ha scritto:Con quel joystick dovrò trovarmi un bel payware militare per fs9... e magari qualche voletto su IVAO :twisted:

(chi è interessato a qualche dogfight online si faccia avanti :mrgreen: anche se credo non sia permessa su IVAO )
Mmmh... Mi sa proprio di no :mrgreen:
su ivao mi pare che siano concessi voli "normali", di intercettamento di altri aerei (bisogna però essere d'accordo con l altro pilota) e poco altro.

Ogni tanto c'è qualche evento SPECIAL OPERATIONS in cui magari qualcosina di diverso riesci a farlo...;)


Altrimenti, ci sono comunque dei signori simulatori di aerei caccia, che supportano anche l'online (ma non penso che sia ivao eh!)
uno, forse uno dei pochi che conosco, anche se non l'ho mai provato personalmente è FALCON 4: in pratica è una buona simulazione di un F16.
Dicono sia piuttosto realistico, e divertente e appagante quando ci prendi la mano... Anche perchè li sì che prima un pi bisogna studiare! :mrgreen:
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Superkick »

Ho dato un'occhiata a network come AMVI, ma alla fine sarebbe quasi come far parte di una virtual airline, e a me sinceramente non piace sentirmi "obbligato" a volare. Perdipiù, utilizzano come hai detto tu altri simulatori, e devo vedere 1) se mi ci funziona l'hardware e 2) se sono belli.
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Simulatori di volo

Messaggio da bulldog89 »

Superkick ha scritto:Ho dato un'occhiata a network come AMVI, ma alla fine sarebbe quasi come far parte di una virtual airline, e a me sinceramente non piace sentirmi "obbligato" a volare. Perdipiù, utilizzano come hai detto tu altri simulatori, e devo vedere 1) se mi ci funziona l'hardware e 2) se sono belli.
Allora: Falcon 4 merita sicuramente e non richiede un gran hardware quindi vai tranquillo.

Io sinceramente preferisco volare per i fatti miei, magari con mio fratello quando capita, ma avere obblighi, seguire regole, ecc, ecc mi sembra assurdo, a sto punto vado a lavorare che almeno guadagno :mrgreen:
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Superkick »

bulldog89 ha scritto:
Superkick ha scritto:Ho dato un'occhiata a network come AMVI, ma alla fine sarebbe quasi come far parte di una virtual airline, e a me sinceramente non piace sentirmi "obbligato" a volare. Perdipiù, utilizzano come hai detto tu altri simulatori, e devo vedere 1) se mi ci funziona l'hardware e 2) se sono belli.
Allora: Falcon 4 merita sicuramente e non richiede un gran hardware quindi vai tranquillo.

Io sinceramente preferisco volare per i fatti miei, magari con mio fratello quando capita, ma avere obblighi, seguire regole, ecc, ecc mi sembra assurdo, a sto punto vado a lavorare che almeno guadagno :mrgreen:
Non intendevo l'hardware del PC (a risorse bastava per far girare FSX a livello medio/alto, ed ora con FS9 al massimo e una marea di addon va fluidissimo) ma il mio joystick nuovo. Comunque si, mi sembra assurdo che uno sia *costretto* a volare due volte a settimana minimo e seguire tutte quelle regole pena l'espulsione. Non c'è più il divertimento, si arriverebbe a viverlo come un obbligo. Poi c'è a chi piace, lo fa sentire come se stesse veramente sotto le armi, ben venga. Ma non fa per me :mrgreen: dicasi lo stesso per le compagnie virtuali.
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Big_Teo »

regà, io non la sapevo nemmeno, sta cosa... :lol:

comunque si, dipende un po da quello che uno vuole e cerca dalla sua simulazione; penso che a ognuno piaccia volare di piu determinati aerei, determinate rotte, online od offline ecc...
il mondo è bello perchè è vario, senza dubbio!

e in secondo luogo, le Virtual airline non sono cosi tanto "restrittive e fiscali"... oddio, poi dipende anche da come viene gestita la cosa eh!
di solito, basta fare qualche volo al mese ( e con qualche, può essere inteso anche uno solo, dipende)

la mia esperienza con la mia VA attuale, basata su vatism, è tutt'altro che pressante... e poi, mica volo SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per ma mia VA eh! ;)
Avatar utente
Bryan
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 204
Iscritto il: 23 settembre 2008, 10:36
Località: Brescia

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Bryan »

Big_Teo ha scritto:@Bryan:
un consiglio: come detto giustamente da IVan, la frequenza dell' ILS va settata prima di entrare "nella penna verde"...
perchè è proprio con quella frequenza che te ricevi il segnale e ti allinei su LOC e GLIDE

fai più o meno cosi: arrivi all'ultimo VOR, scendendo, e scendi a circa 2500/3000 piedi da terra ( 1000 son pochini per intercettare eh! Se dai un'occhiata a qualche carta, più o meno il sentiero dell'ils parte da circa quella quota; i 1000 ft arrivano di conseguenza)
poi, per evitarti di inserire e reinserire l'A/P, arrivato all ultimo vor, metti il selettore gps su NAV, e seleziona HDG, e inserisci la prua che vuoi mantenere per intercettare ( rimembra i famosi 30°), anche se prima puoi concederti qualcosina in più, i 30 ° sono solo per quando hai deciso definitivamente che vuoi intercettare, e anche dove, circa.

nel frattempo riduci la velocità, cominci a mettere i flap a 5 gradi prima di intercettare, intercetti il loc, schiacci app... e poi se vuoi o vai a manina o vai fino alla minima con l'autopilot...

spero di essere stato chiaro... altrimenti, chiedi pure! ;)

Fatto e........atterrato!!!!

grazie a tutti x i consigli, ora vedrò di affinare la tecnica su più aeroporti....
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Superkick ha scritto:chi è interessato a qualche dogfight online si faccia avanti :mrgreen:
CHI OSA NOMINARE IL NOME MIO INVANO!?!? :twisted:

Ah, sei te? Suppi che Dogfight è il mio secondo nome. :mrgreen:

Comunque, non hai mai fatto un dogfight se non lo hai fatto su aerei classici a elica e motore a cilindri, tipo P51 Mustang, P47 Thundebolt, P38 Lightning, FW190 (il ME109 no, perché mi fa schifo al caz...), G55 Centauro e così via... al limite, se proprio non potete fare a meno dei reattori, il ME262 Schwalbe, P-59 Airacomet, F86 Sabre, Gloster Meteor, p-80 Shooting Star, Ki-201 Karyu, J9Y Kikka, Su-9/10/11 o equivalenti... ma tutti gli aerei che montano missili a ricerca... PUAH! ...quello è dogfight per voi? :|

Superkick ha scritto:anche se credo non sia permessa su IVAO )
Non è che non è permessa... che se ti colleghi in una zona deserta e senza controllo puoi fare un po quel che ...zzo vuoi (e quello che non si fa sapere in giro, non può tornare a nuocerti). Il vero problema sotto IVAO sono i vari lag e le varie imprecisioni dei vari server che compongono la rete IVAO stessa, che rendono il dogfight impossibile a livello tecnico (inteso come tecnica di evasione acrobatica). All'atto pratico se fai fare al tuo aereo uno Snap Roll, per fare un esempio, quelli con te collegati sotto IVAO il più delle volte vedono solo il tuo aereo spostarsi alla uccello di Fido, mica uno Snap Roll... e in una situazione dove la capacità di far fare all'aereo evoluzioni adeguate all'evasione del fuoco nemico è fondamentale, questa limitazione è la morte del dogfight in quanto tale. Poi se aggiungi che non c'è riconoscimento di fuoco di armi ne sotto FS ne sotto IVAO stesso... :?

L'unica sarebbe mettersi in collegamento diretto (o attraverso server che ancora lo consenta) con i vari Combat Flight Simulator e darsele di santa ragione in quell'ambiente nel qule il darsele di santa ragione non solo è previsto (invece dei buonisti FS vari), ma è il Leit Motiv del simulatore stesso. :D

O al limite provare con X-plane in collegamento Peer2Peer... una volta con un amico l'ho fatto ed è stato una goduria... ma era il V8, che il V9 ha problemi con il collegamento Peer2Peer (non permette più di 2 persone collegate allo stesso tempo... uno schifo di limitazione per un vero dogfight). :?
Ultima modifica di Ashaman il 6 settembre 2010, 22:08, modificato 4 volte in totale.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Superkick »

Ashaman ha scritto:
Comunque, non hai mai fatto un dogfight se non lo hai fatto su aerei classici a elica e motore a cilindri, tipo P51, P47, P38, FW190 (il ME109 no, perché mi fa schifo al caz...), G55 e così via... al limite, se proprio non potete fare a meno dei reattori, il ME262, F86 Sabre, Gloster Meteor, p-80 Shooting Star, Ki-201 Karyu / J9Y, Su-9/10/11 o equivalenti... ma tutti gli aerei che montano missili a ricerca... PUAH! ...quello è dogfight per voi? :|
A elica o a reazione per me va benissimo lo stesso, magari con qualche jet si operava a velocità più elevate e potevano essere più impegnative :mrgreen: ma anche a elica va benissimo.
Ashaman ha scritto: L'unica sarebbe mettersi in collegamento diretto (o attraverso server che ancora lo consenta) con i vari Combat Flight Simulator e darsele di santa ragione in quell'ambiente nel qule il darsele di santa ragione non solo è previsto (invece dei buonisti FS vari), ma è il Leit Motiv del simulatore stesso. :D

O al limite provare con X-plane in collegamento Peer2Peer... una volta con un amico l'ho fatto ed è stato una goduria... ma era il V8, che il V9 ha problemi con il collegamento Peer2Peer (non permette più di 2 persona collegate allo stesso tempo... uno schifo di limitazione per un vero dogfight). :?
Purtroppo non ho X-plane, ma Combat flight simulator andrebbe benissimo. A livello di fisica però, è simile a FS? Perché ho visto un video su Youtube :roll: ... forse avevano tolto le impostazioni realistiche loro, perchè tutto mi sembrava tranne un simulatore :mrgreen:
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Superkick ha scritto:Purtroppo non ho X-plane, ma Combat flight simulator andrebbe benissimo. A livello di fisica però, è simile a FS? Perché ho visto un video su Youtube :roll: ... forse avevano tolto le impostazioni realistiche loro, perchè tutto mi sembrava tranne un simulatore :mrgreen:
A livello di fisica CFS3 è praticamente FS9 con armi funzionanti (CFS2 è paragonabile invece a FS2002, e CFS1 a FS98). Il vero problema è trovare aerei che abbiano dinamiche adeguate... tipo per esempio le sopraffine dinamiche dei vari aerei da combattimento di Wings of Power (P51 e P47 ho provati entrambi... e il P51 soprattutto mi ha lasciato impressionato. Come nell'aereo reale, se decolli col serbatoio di fusoliera pieno e ti metti a fare il pirla... hai finito di vivere, che il centro di gravità col serbatoio centrale con più di 25 galloni di carburante è troppo arretrato e t'ammazzi entrando in viti senza uscita... ma anche il Jug era impressionante nella sua maggiore stabilità)... che però funzionano solo sotto il limitatissimo FS9 che non li fa splendere per i feroci combattenti che sono stati. :)

Purtroppo i vari aerei che si trovano in giro per CFS1/2/3 sono un po come i vari aerei per FS... alle volte ne prendi uno con dinamiche che ti fanno gridare al miracolo e alle volte ti chiedi se per caso sei salito su un B29 con la forma esterna di un FW190. :?
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Superkick »

Ashaman ha scritto:
Superkick ha scritto:Purtroppo non ho X-plane, ma Combat flight simulator andrebbe benissimo. A livello di fisica però, è simile a FS? Perché ho visto un video su Youtube :roll: ... forse avevano tolto le impostazioni realistiche loro, perchè tutto mi sembrava tranne un simulatore :mrgreen:
A livello di fisica CFS3 è praticamente FS9 con armi funzionanti (CFS2 è paragonabile invece a FS2002, e CFS1 a FS98). Il vero problema è trovare aerei che abbiano dinamiche adeguate... tipo per esempio le sopraffine dinamiche dei vari aerei da combattimento di Wings of Power (P51 e P47 ho provati entrambi... e il P51 soprattutto mi ha lasciato impressionato. Come nell'aereo reale, se decolli col serbatoio di fusoliera pieno e ti metti a fare il pirla... hai finito di vivere, che il centro di gravità col serbatoio centrale con più di 25 galloni di carburante è troppo arretrato e t'ammazzi entrando in viti senza uscita... ma anche il Jug era impressionante nella sua maggiore stabilità)... che però funzionano solo sotto il limitatissimo FS9 che non li fa splendere per i feroci combattenti che sono stati. :)

Purtroppo i vari aerei che si trovano in giro per CFS1/2/3 sono un po come i vari aerei per FS... alle volte ne prendi uno con dinamiche che ti fanno gridare al miracolo e alle volte ti chiedi se per caso sei salito su un B29 con la forma esterna di un FW190. :?
Non ho una grande conoscenza di aerei a elica militari, ma mi piacerebbe provare un biplano/triplano della prima guerra mondiale :mrgreen: mi danno la sensazione di essere SPETTACOLARI per le dogfight stile anni 20-30, anche se sono lenti e meno maneggevoli.
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Superkick ha scritto:Non ho una grande conoscenza di aerei a elica militari, ma mi piacerebbe provare un biplano/triplano della prima guerra mondiale :mrgreen: mi danno la sensazione di essere SPETTACOLARI per le dogfight stile anni 20-30, anche se sono lenti e meno maneggevoli.
Guarda che quello della prima guerra è stato lo scenario dove le regole del dogfight sono state gettate. Prima di quell'era i combattimenti aerei non esistevano proprio. Nulla contro i combattimenti tra biplani/triplani, come i vari Sopwith Camel, eccetera, tra i quali anche i nostrerrimi Ansaldo SVA 5 o 9. Lenti erano più lenti sicuro rispetto gli aerei che li avrebbero sostituiti, ma meno maneggevoli mica tanto. L'unica reale limitazione tecnica sarebbe che non puoi tirare le stesse manovre in quegli aerei che potresti tirare in un aereo della seconda guerra (lo Snap Roll di cui sopra, ad esempio) alla stessa velocità degli aerei della seconda guerra, che le forze dovute alle accelerazioni ti strapperebbero le ali dalla fusoliera in volo. :)

Allora il problema dov'è? Fondamentalmente che l'ultimo simulatore di combattimento aereo ambientato in quegli anni con quegli aerei sotto il sistema PC è stato Red Baron 3D, che ancora girava sotto DOS... e collegamenti tra due o più simulatori di quel tipo (sempre ammesso che funzionino ancora nelle macchine virtuali di Windows) sono pura utopia (e l'unico sotto Amiga che ho usato nei tempi dei tempi [miii... che memoria] non era nemmeno collegabile). :?

Per i vari CFS, biplani di quell'epoca non ne conosco nemmeno... non escludo possano esistere, solo che io non ne conosco, quindi... :dontknow:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Superkick »

Ashaman ha scritto:
Superkick ha scritto:Non ho una grande conoscenza di aerei a elica militari, ma mi piacerebbe provare un biplano/triplano della prima guerra mondiale :mrgreen: mi danno la sensazione di essere SPETTACOLARI per le dogfight stile anni 20-30, anche se sono lenti e meno maneggevoli.
Guarda che quello della prima guerra è stato lo scenario dove le regole del dogfight sono state gettate. Prima di quell'era i combattimenti aerei non esistevano proprio. Nulla contro i combattimenti tra biplani/triplani, come i vari Sopwith Camel, eccetera, tra i quali anche i nostrerrimi Ansaldo SVA 5 o 9. Lenti erano più lenti sicuro rispetto gli aerei che li avrebbero sostituiti, ma meno maneggevoli mica tanto. L'unica reale limitazione tecnica sarebbe che non puoi tirare le stesse manovre in quegli aerei che potresti tirare in un aereo della seconda guerra (lo Snap Roll di cui sopra, ad esempio) alla stessa velocità degli aerei della seconda guerra, che le forze dovute alle accelerazioni ti strapperebbero le ali dalla fusoliera in volo. :)

Allora il problema dov'è? Fondamentalmente che l'ultimo simulatore di combattimento aereo ambientato in quegli anni con quegli aerei sotto il sistema PC è stato Red Baron 3D, che ancora girava sotto DOS... e collegamenti tra due o più simulatori di quel tipo (sempre ammesso che funzionino ancora nelle macchine virtuali di Windows) sono pura utopia (e l'unico sotto Amiga che ho usato nei tempi dei tempi [miii... che memoria] non era nemmeno collegabile). :?

Per i vari CFS, biplani di quell'epoca non ne conosco nemmeno... non escludo possano esistere, solo che io non ne conosco, quindi... :dontknow:
Ripiegherò sul classico allora :mrgreen: visto che per quanto riguarda i turboelica militari sono completamente ignorante :( , tu quale suggeriresti? Come preferenze ho velocità e maneggevolezza estrema, anche a scapito dell'armamento. Mi piace lavorare di barra e manetta :mrgreen: raramente starei fermo durante una dogfight.
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Superkick ha scritto:Ripiegherò sul classico allora :mrgreen: visto che per quanto riguarda i turboelica militari sono completamente ignorante :( , tu quale suggeriresti? Come preferenze ho velocità e maneggevolezza estrema, anche a scapito dell'armamento. Mi piace lavorare di barra e manetta :mrgreen: raramente starei fermo durante una dogfight.
Se stai fermo durante un dogfight... beh... prima di tutto dimmi come fai, visto che un aereo fermo cade, poi... mi sa che le sventagliate di mitra ti farebbero muovere a dispetto di qualsiasi altra considerazione... e poi, se credi che non c'è da lavorare in un dogfight nel cockpit di un aereo ad elica o reazione... non hai capito niente. :wink:

Per ultimo, non capisco cosa intendi per turboelica militari. l'unico aereo da intercettazione turboelica che mi viene in mente è stato usato solo in Brasile (o da quelle parti comunque) contro obiettivi lenti o fissi (guerriglia) e non me ne ricordo nemmeno il nome... :?: ...tutti gli aerei da combattimento ad elica di alto lignaggio che conosco sono americani, tedeschi, giapponesi... e qualche italiano, sono stati usati fino agli inizi degli anni 50 e sono a motore a scoppio. :?


PS
L'aereo turboelica che non ricordavo sopra è il Embraer EMB 312 Tucano... ma non ho idea di perché ti possa interessare. :dontknow:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Superkick »

Ashaman ha scritto:
Superkick ha scritto:Ripiegherò sul classico allora :mrgreen: visto che per quanto riguarda i turboelica militari sono completamente ignorante :( , tu quale suggeriresti? Come preferenze ho velocità e maneggevolezza estrema, anche a scapito dell'armamento. Mi piace lavorare di barra e manetta :mrgreen: raramente starei fermo durante una dogfight.
Se stai fermo durante un dogfight... beh... prima di tutto dimmi come fai, visto che un aereo fermo cade, poi... mi sa che le sventagliate di mitra ti farebbero muovere a dispetto di qualsiasi altra considerazione... e poi, se credi che non c'è da lavorare in un dogfight nel cockpit di un aereo ad elica o reazione... non hai capito niente. :wink:

Per ultimo, non capisco cosa intendi per turboelica militari. l'unico aereo da intercettazione turboelica che mi viene in mente è stato usato solo in Brasile (o da quelle parti comunque) contro obiettivi lenti o fissi (guerriglia) e non me ne ricordo nemmeno il nome... :?: ...tutti gli aerei da combattimento ad elica di alto lignaggio che conosco sono americani, tedeschi, giapponesi... e qualche italiano, sono stati usati fino agli inizi degli anni 50 e sono a motore a scoppio. :?


PS
L'aereo turboelica che non ricordavo sopra è il Embraer EMB 312 Tucano... ma non ho idea di perché ti possa interessare. :dontknow:
Non intendevo fermo "fermo", ma fermo nel senso che passi troppo tempo a volare rettilineo, e sei quindi un facile bersaglio. Comunque io stavo dicendo proprio il contrario, cioè che mi piace lavorare tanto di barra e manetta durante le dogfight, è normale che ci sia un carico di lavoro anche durante i combattimenti (ed è questo che volevo, ecco perché ho chiesto se anche in cfs3 c'era la parte simulativa).

Per i turboelica errore mio, dopo aver letto un PDF di JT8D ero convinto che i vecchi aerei militari della WWII fossero turboelica :mrgreen: devo cominciare a considerare di più gli aerei con la motorizzazione a elica, come tanti mi sono sempre focalizzato sui jet e ho grosse lacune.
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Superkick ha scritto:Non intendevo fermo "fermo", ma fermo nel senso che passi troppo tempo a volare rettilineo, e sei quindi un facile bersaglio. Comunque io stavo dicendo proprio il contrario, cioè che mi piace lavorare tanto di barra e manetta durante le dogfight, è normale che ci sia un carico di lavoro anche durante i combattimenti (ed è questo che volevo, ecco perché ho chiesto se anche in cfs3 c'era la parte simulativa).
Gli unici momenti in cui in un aereo come il P51 (ma non solo lui, beninteso) volavi dritto e senza lavorare di barra e manetta era durante i voli di trasferimento, per andare incontro o venire via da un combattimento... non vedo come potresti essere deluso. :| :mrgreen:

Superkick ha scritto:Per i turboelica errore mio, dopo aver letto un PDF di JT8D ero convinto che i vecchi aerei militari della WWII fossero turboelica :mrgreen: devo cominciare a considerare di più gli aerei con la motorizzazione a elica, come tanti mi sono sempre focalizzato sui jet e ho grosse lacune.
Nooooo...... un aereo come il MIO P51... turboelica? NOOOOOOOOOooooooooooooooooo... vojo il Merlin... :cry:

:lol:

Cerca gli aerei che ho scritto nei post precedenti sotto wikipedia (inglese, che è MOLTO più piena di particolari di quella italiana... a meno che non cerchi aerei di produzione italiano come i FIAT, Ansaldo e Breda, dove wiki italiana brilla di luce propria), cerca anche i P39 Airacobra, P40 Warhawk, F4F Wildcat, F6F Hellcat, F4U Corsair... e fatti una cultura dei veri aerei per dogfight. :wink:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
alx
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 marzo 2008, 23:39

Re: Simulatori di volo

Messaggio da alx »

Superkick ha scritto:Non ho una grande conoscenza di aerei a elica militari, ma mi piacerebbe provare un biplano/triplano della prima guerra mondiale :mrgreen: mi danno la sensazione di essere SPETTACOLARI per le dogfight stile anni 20-30, anche se sono lenti e meno maneggevoli.
Penso che l'espansione Over Flanders Fields per Combat Flight Simulator 3 possa fare al caso tuo.
La trovi qua:

http://www.overflandersfields.com
Avatar utente
Dysko
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 917
Iscritto il: 21 dicembre 2008, 13:24
Località: Milano
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Dysko »

Per i dogfight della 2^ GM a me piace moltissimo la serie Il-2 (la cui ultima uscita seria, 1946, risale a qualche anno fa. So che recentemente ne è uscito un altro, ma è una specie di Ace Combat nella 2^ GM...). Ho anche scaricato un pacchetto aggiuntivo (UltraPack 2 mi sembra che si chiami) che rende "volabili" praticamente tutti gli aerei e ne aggiunge alcuni (tra cui lo Sparviero :D ). Trovate info qui: http://allaircraftsimulations.com/forum/

Per la 1^ GM si potrebbe usare l'ormai un po' vecchiotto Fighter Squadron - Screamin' Demons Over Europe, dedicato alla 2^ GM ma per il quale esiste un'espansione relativa alla 1^ GM. Maggiori info qui: http://www.openplanesim.com/forums/
Rispondi