Grazie, AirGek! Sempre puntuale e preciso!

In effetti è tutto perfettamente descritto, in questo link (benché all'inizio faccia confusione tra piedi e metri, nella spiegazione dettagliata della striscia! Ma ormai è chiaro che in metri, per quel che riguarda il volo, c'è espresso poco e niente, giusto? ).
E grazie anche a te, A 320 Pilot! Era proprio il genere di lettura che intendevo, quando ho aperto il thread!
In realtà mi sopraggiunge qualche ulteriore domanda...
Le indicazioni aggiuntive, quali, ad esempio, "TEMPO 1701/1718 TSRA SCT012CB BKN020", che si riferiscono a Linate, 33 minuti fa, come devono interpretarsi? Sono tendenze meteo nel breve periodo, ma che informazioni danno?
Ancora qualche domanda: in fase di crociera, esiste una forma di aggiornamento sulle condizioni meteo che si affrontano? O ci si attiene soltanto a quelle precedenti al decollo? E se sì, sono come delle METAR in volo, oppure si usano altre tipologie di informazioni?
Cosa differisce una METAR da una TAF?
A320 Pilot ha scritto:VRB02KT = vento variabile a 2 nodi , per vento variabile si intende vento che varia con un angolo di più di 90 gradi
AirGek ha scritto:60° e intensità non maggiore di 3kts.
flyingbrandon ha scritto:spesso viene indicata la direzione variabile
Scusate, ma i gradi degli angoli in base ai quali si classifica la condizione, o meno, di variabilità del vento rispetto a quale punto di riferimento si misurano? Questo significa che al di sotto dei 60° le condizioni di vento si classificano in che modo? E tutto ciò che sta sopra i 60° e i 3 knts è generalmente "variabile"?
Scusate per la "banalità" delle domande...!

E grazie ancora!
Ale