Un avvicinamento si fa come vuole. Ricorda di mantenere velocità alte (e per alte intendo 200 di indicata) fino anche durante il sentiero di discesa per agevolare il traffico in arrivo negli aeroporti intasati, solo per rendere realistico. Altrimenti quello che saprai sicuro è di arrivare sulla soglia pista alla velocità di avvicinamento (Vapp o Vref). Per sapere la Vapp bisognerebbe calcolarla con software non potrai mai sapere quella esatta!Bryan ha scritto:Superkick ha scritto:Non c'è una velocità di approach fissa, cambia per ogni aereo.Ivan82 ha scritto:In FSX la velocità ideale di atterraggio è 120 nodi, non so in FS2002.Superkick ha scritto:Controlla che la velocità sia quella giusta per l'approach, una troppo alta può farti scendere tardi, e troppo bassa può farti scendere prima.Bryan ha scritto:Ciao a tutti, c'è ancora una cosa che non mi è chiara durante un avvicinamento ILS (con FS 2002): nel momento in cui vengo "agganciato" dovrei aspettarmi di scendere con un rateo costante che mi porti in testata pista; in alcuni casi invece ho notato che pur venendo agganciato alla giusta quota (riportata sulle carte dell'aeroporto in questione), o arrivo molto alto o addirittura tanto, troppo basso e tocco molto prima dell'inizio della pista, nonostante tenti manualmente di "star un po' più su". cosa e dove sbaglio?
Premesso che sono ancora in fase di “addestramento”:
Volo con B737, carta ILS APPROACH alla mano, arrivo alla quota e alla distanza segnata per l’intercettamento. Il “cosciale” del 737 mi dice che x atterrare ci vogliono in finale Flap30 e Vref 147KTS, io intercetto con Flap 10 e Vref consigliata x quei gradi di flaps (mi sembra 170KTS), così come consigliatomi anche da qualcuno del forum. comunque, eventualmente, dove trovo le velocità giuste da tenere per l’avvicinam. al “dato” aeroporto?
grazie
Simulatori di volo
Moderatore: Staff md80.it
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Simulatori di volo
- Superkick
- 05000 ft
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
- Località: Fiumicino (RM)
Re: Simulatori di volo
Un F16 a FL580, in salita sopra l'Italia, FULL HD, senza photoshoppate. Qualche volta anche FS9 regala qualche soddisfazione



Ultima modifica di Superkick il 14 settembre 2010, 17:25, modificato 1 volta in totale.
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

- Superkick
- 05000 ft
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
- Località: Fiumicino (RM)
Re: Simulatori di volo
Grazie Ashaman, ora provo.
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12714
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Simulatori di volo
Superkick ha scritto:Un McDonnell Douglas F/A-18 Hornet a FL580, in salita sopra l'Italia, FULL HD, senza photoshoppate. Qualche volta anche FS9 regala qualche soddisfazione![]()
Sei diventato un giornalista per caso?

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Superkick
- 05000 ft
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
- Località: Fiumicino (RM)
Re: Simulatori di volo
ScusaAirGek ha scritto:Superkick ha scritto:Un McDonnell Douglas F/A-18 Hornet a FL580, in salita sopra l'Italia, FULL HD, senza photoshoppate. Qualche volta anche FS9 regala qualche soddisfazione![]()
Sei diventato un giornalista per caso?


VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

- Superkick
- 05000 ft
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
- Località: Fiumicino (RM)
Re: Simulatori di volo
Allora, ho provato a 4 e la qualità della mappa era diminuita troppo, anche se gli elementi sfarfallanti erano scomparsi (tranne ovviamente le piste, che sfarfallavano lo stesso).
Per l'anti-aliasing l'interfaccia è MOLTO semplificata, stile Airbus
eccola

Non mi fa scegliere un antialiasing diretto oltre a 4x, di default lascia gestire l'antialiasing all'applicazione a cui serve, senza metterne uno fisso.
Per l'anti-aliasing l'interfaccia è MOLTO semplificata, stile Airbus


Non mi fa scegliere un antialiasing diretto oltre a 4x, di default lascia gestire l'antialiasing all'applicazione a cui serve, senza metterne uno fisso.
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
Se parli del Mipmappin quality control slider all'interno dell'hardware settings di FS allora ti consiglio di lasciarlo a 4 PER COMINCIARE. Si, tenerlo più alto, a 6 o 8 da maggiore dettaglio, ma il contraltare è CHE LE TEXTURE COMINCIANO A SFARFALLARE, soprattutto le linee delle piste.Superkick ha scritto:Allora, ho provato a 4 e la qualità della mappa era diminuita troppo, anche se gli elementi sfarfallanti erano scomparsi (tranne ovviamente le piste, che sfarfallavano lo stesso).
È una limitazione del motore grafico di FS. Nun ce se po ffa gniente.
Lo vedi quel quadratino con una V stilizzata al centro, a fianco della scritta "Use Application Settings"? Cliccaci sopra e fai scomparire detta V, da quel momento in poi riuscirai a cambiare la qualità dell'Antialiasing usando lo slider che nello screenshot da te allegato è bloccato. Non ho idea delle opzioni del drop-down manu sottostante e a meno che tu non faccia un o screenshot con illo esteso, continuerò a non avere idea delle sue funzioni.Superkick ha scritto:Per l'anti-aliasing l'interfaccia è MOLTO semplificata, stile Airbuseccola
Non mi fa scegliere un antialiasing diretto oltre a 4x, di default lascia gestire l'antialiasing all'applicazione a cui serve, senza metterne uno fisso.
Comunque non hai riferito se hai fatto o meno la prova a 1024x768 per capire se hai o meno attualmente l'AA attivato o no.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
-
- 05000 ft
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
- Località: Cagliari
Re: Simulatori di volo
200 nodi è troppo, è molto probabile che non si intercetti il sentiero di discesa, meglio 150.ciccioxx92 ha scritto:Un avvicinamento si fa come vuole. Ricorda di mantenere velocità alte (e per alte intendo 200 di indicata) fino anche durante il sentiero di discesa per agevolare il traffico in arrivo negli aeroporti intasati, solo per rendere realistico. Altrimenti quello che saprai sicuro è di arrivare sulla soglia pista alla velocità di avvicinamento (Vapp o Vref). Per sapere la Vapp bisognerebbe calcolarla con software non potrai mai sapere quella esatta!Bryan ha scritto:Premesso che sono ancora in fase di “addestramento”:
Volo con B737, carta ILS APPROACH alla mano, arrivo alla quota e alla distanza segnata per l’intercettamento. Il “cosciale” del 737 mi dice che x atterrare ci vogliono in finale Flap30 e Vref 147KTS, io intercetto con Flap 10 e Vref consigliata x quei gradi di flaps (mi sembra 170KTS), così come consigliatomi anche da qualcuno del forum. comunque, eventualmente, dove trovo le velocità giuste da tenere per l’avvicinam. al “dato” aeroporto?
grazie
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Simulatori di volo
Sono abituato su Ivao. Se vai in aeroporti trafficati, i controllori ti bestemmiano se non tieni velocità alte!Ivan82 ha scritto:200 nodi è troppo, è molto probabile che non si intercetti il sentiero di discesa, meglio 150.ciccioxx92 ha scritto:Un avvicinamento si fa come vuole. Ricorda di mantenere velocità alte (e per alte intendo 200 di indicata) fino anche durante il sentiero di discesa per agevolare il traffico in arrivo negli aeroporti intasati, solo per rendere realistico. Altrimenti quello che saprai sicuro è di arrivare sulla soglia pista alla velocità di avvicinamento (Vapp o Vref). Per sapere la Vapp bisognerebbe calcolarla con software non potrai mai sapere quella esatta!Bryan ha scritto:Premesso che sono ancora in fase di “addestramento”:
Volo con B737, carta ILS APPROACH alla mano, arrivo alla quota e alla distanza segnata per l’intercettamento. Il “cosciale” del 737 mi dice che x atterrare ci vogliono in finale Flap30 e Vref 147KTS, io intercetto con Flap 10 e Vref consigliata x quei gradi di flaps (mi sembra 170KTS), così come consigliatomi anche da qualcuno del forum. comunque, eventualmente, dove trovo le velocità giuste da tenere per l’avvicinam. al “dato” aeroporto?
grazie


Ricorda che spesso ti fan tenere anche sopra i 220!

- Superkick
- 05000 ft
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
- Località: Fiumicino (RM)
Re: Simulatori di volo
Si, in italiano è "Qualità mappa immagine", se lo metto a 4 praticamente spariscono tutte le texture che sfarfallano, rimangono solo le piste e gli edifici generati dallo scenario della ISD. E' come nascondere la polvere sotto il tappetoAshaman ha scritto:Se parli del Mipmappin quality control slider all'interno dell'hardware settings di FS allora ti consiglio di lasciarlo a 4 PER COMINCIARE. Si, tenerlo più alto, a 6 o 8 da maggiore dettaglio, ma il contraltare è CHE LE TEXTURE COMINCIANO A SFARFALLARE, soprattutto le linee delle piste.Superkick ha scritto:Allora, ho provato a 4 e la qualità della mappa era diminuita troppo, anche se gli elementi sfarfallanti erano scomparsi (tranne ovviamente le piste, che sfarfallavano lo stesso).
È una limitazione del motore grafico di FS. Nun ce se po ffa gniente.

Avevo già provato a cambiare i settaggi dell'antialiasing manualmente, ma essendo il limite di 4x era inutile, non potevo seguire i tuoi consigli che parlavano di 8x. Poi comunque se non sbaglio il problema dovrebbe essere in parte causato proprio dall'antialiasing, quindi attivarlo doppio non credo che aiuti, anzi. Comunque, se serve provo.Ashaman ha scritto:Lo vedi quel quadratino con una V stilizzata al centro, a fianco della scritta "Use Application Settings"? Cliccaci sopra e fai scomparire detta V, da quel momento in poi riuscirai a cambiare la qualità dell'Antialiasing usando lo slider che nello screenshot da te allegato è bloccato. Non ho idea delle opzioni del drop-down manu sottostante e a meno che tu non faccia un o screenshot con illo esteso, continuerò a non avere idea delle sue funzioni.Superkick ha scritto:Per l'anti-aliasing l'interfaccia è MOLTO semplificata, stile Airbuseccola
Non mi fa scegliere un antialiasing diretto oltre a 4x, di default lascia gestire l'antialiasing all'applicazione a cui serve, senza metterne uno fisso.
Comunque non hai riferito se hai fatto o meno la prova a 1024x768 per capire se hai o meno attualmente l'AA attivato o no.
La risoluzione, non so perché, non me la fa cambiare dalle opzioni di FS9. Dovrò cambiarla da FS9.cfg credo, appena ci riesco posto il risultato.
Comunque, con la qualità 4, il problema rimane solo per gli scenari ISD.
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

- Superkick
- 05000 ft
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
- Località: Fiumicino (RM)
Re: Simulatori di volo
Apposta io tengo la Vapp rigorosamente nelle ultime 20 nm per l'aeroporto se sono number 1, e se c'è traffico libero pure tardiciccioxx92 ha scritto:Sono abituato su Ivao. Se vai in aeroporti trafficati, i controllori ti bestemmiano se non tieni velocità alte!Ivan82 ha scritto:200 nodi è troppo, è molto probabile che non si intercetti il sentiero di discesa, meglio 150.ciccioxx92 ha scritto:Un avvicinamento si fa come vuole. Ricorda di mantenere velocità alte (e per alte intendo 200 di indicata) fino anche durante il sentiero di discesa per agevolare il traffico in arrivo negli aeroporti intasati, solo per rendere realistico. Altrimenti quello che saprai sicuro è di arrivare sulla soglia pista alla velocità di avvicinamento (Vapp o Vref). Per sapere la Vapp bisognerebbe calcolarla con software non potrai mai sapere quella esatta!Bryan ha scritto:Premesso che sono ancora in fase di “addestramento”:
Volo con B737, carta ILS APPROACH alla mano, arrivo alla quota e alla distanza segnata per l’intercettamento. Il “cosciale” del 737 mi dice che x atterrare ci vogliono in finale Flap30 e Vref 147KTS, io intercetto con Flap 10 e Vref consigliata x quei gradi di flaps (mi sembra 170KTS), così come consigliatomi anche da qualcuno del forum. comunque, eventualmente, dove trovo le velocità giuste da tenere per l’avvicinam. al “dato” aeroporto?
grazieE soprattutto quelli dietro di te!
Ricorda che spesso ti fan tenere anche sopra i 220!


VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Simulatori di volo
Mi sembra che il LIRF-LFPG è già una rotta che mi sono acquistato io e nessuno può piazzarsi lì! Ho il monopolio!Superkick ha scritto:Apposta io tengo la Vapp rigorosamente nelle ultime 20 nm per l'aeroporto se sono number 1, e se c'è traffico libero pure tardiciccioxx92 ha scritto:Sono abituato su Ivao. Se vai in aeroporti trafficati, i controllori ti bestemmiano se non tieni velocità alte!Ivan82 ha scritto:200 nodi è troppo, è molto probabile che non si intercetti il sentiero di discesa, meglio 150.ciccioxx92 ha scritto:Un avvicinamento si fa come vuole. Ricorda di mantenere velocità alte (e per alte intendo 200 di indicata) fino anche durante il sentiero di discesa per agevolare il traffico in arrivo negli aeroporti intasati, solo per rendere realistico. Altrimenti quello che saprai sicuro è di arrivare sulla soglia pista alla velocità di avvicinamento (Vapp o Vref). Per sapere la Vapp bisognerebbe calcolarla con software non potrai mai sapere quella esatta!Bryan ha scritto:Premesso che sono ancora in fase di “addestramento”:
Volo con B737, carta ILS APPROACH alla mano, arrivo alla quota e alla distanza segnata per l’intercettamento. Il “cosciale” del 737 mi dice che x atterrare ci vogliono in finale Flap30 e Vref 147KTS, io intercetto con Flap 10 e Vref consigliata x quei gradi di flaps (mi sembra 170KTS), così come consigliatomi anche da qualcuno del forum. comunque, eventualmente, dove trovo le velocità giuste da tenere per l’avvicinam. al “dato” aeroporto?
grazieE soprattutto quelli dietro di te!
Ricorda che spesso ti fan tenere anche sopra i 220!è più di un mese che non volo su IVAO, uno di questi giorni torno, se a qualcuno va un LIRF-LFPG
Comunque io tengo alta velocità fino a 7-8 nm!


- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
Strano che non te la fa cambiare dall'apposita pagina di configurazione hardware del video. Si sicuro che il tuo FS funzioni bbbene? Ancora più strano che la tua scheda video ti permetta solo 4X AntiAlias... mentre la mia mi permette anche, se mi sento pazzo a sufficienza, lo stratosferico valore di 32xQ.Superkick ha scritto:La risoluzione, non so perché, non me la fa cambiare dalle opzioni di FS9. Dovrò cambiarla da FS9.cfg credo, appena ci riesco posto il risultato.
Comunque, con la qualità 4, il problema rimane solo per gli scenari ISD.

Alcuni scenari ISD sfarfallano anche a me... quello c'è poco da fare, è una questione di texture impiegate e a parte usare ELEVATISSIMI valori di AA, che però rompono le scatole sotto il punto di vista delle prestazioni globali e non risovono mai al 100%, nun se po ffa gniente.

Non vi dico la catena di bestemmie quando toccava a me, che con i miei aerei ad elica posso, in alcune condizioni di vento, atterrare a velocità così basse da fare invidia agli elicotteri e 220 indicate è un settaggio di Max Cruise, altro che avvicinamento per atterraggio, e non atterro mai al di sopra delle 90 indicate (solo con lo Starliner, il DC7C o il B377 attorno i 95 nodi), e quasi sempre anche più lentamente...ciccioxx92 ha scritto:Mi sembra che il LIRF-LFPG è già una rotta che mi sono acquistato io e nessuno può piazzarsi lì! Ho il monopolio!Superkick ha scritto:Apposta io tengo la Vapp rigorosamente nelle ultime 20 nm per l'aeroporto se sono number 1, e se c'è traffico libero pure tardiciccioxx92 ha scritto:Sono abituato su Ivao. Se vai in aeroporti trafficati, i controllori ti bestemmiano se non tieni velocità alte!E soprattutto quelli dietro di te!
Ricorda che spesso ti fan tenere anche sopra i 220!è più di un mese che non volo su IVAO, uno di questi giorni torno, se a qualcuno va un LIRF-LFPG
Comunque io tengo alta velocità fino a 7-8 nm!![]()

È per questo che di solito quando volo online lo faccio in zone poco trafficate.

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Simulatori di volo
Non ci provare a farlo quando ci sono io... Finiresti schiacciato! Sono senza pietà contro quelli che vanno piano! Ok tu saresti giustificato, ma che mi significa che da 50nm dall'aeroporto sei già a 5000' con velocità di avvicinamento e forse anche con full flap!! Non capisco proprio!Ashaman ha scritto:Non vi dico la catena di bestemmie quando toccava a me, che con i miei aerei ad elica posso, in alcune condizioni di vento, atterrare a velocità così basse da fare invidia agli elicotteri e 220 indicate è un settaggio di Max Cruise, altro che avvicinamento per atterraggio, e non atterro mai al di sopra delle 90 indicate (solo con lo Starliner, il DC7C o il B377 attorno i 95 nodi), e quasi sempre anche più lentamente...ciccioxx92 ha scritto:Mi sembra che il LIRF-LFPG è già una rotta che mi sono acquistato io e nessuno può piazzarsi lì! Ho il monopolio!Superkick ha scritto:Apposta io tengo la Vapp rigorosamente nelle ultime 20 nm per l'aeroporto se sono number 1, e se c'è traffico libero pure tardiciccioxx92 ha scritto:Sono abituato su Ivao. Se vai in aeroporti trafficati, i controllori ti bestemmiano se non tieni velocità alte!E soprattutto quelli dietro di te!
Ricorda che spesso ti fan tenere anche sopra i 220!è più di un mese che non volo su IVAO, uno di questi giorni torno, se a qualcuno va un LIRF-LFPG
Comunque io tengo alta velocità fino a 7-8 nm!![]()
È per questo di solito quando volo online lo faccio in zone poco trafficate.

- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
Beh, quando SENTO questo tipo di atmosfera io di solito prendo il volo in B17, o B24... al limite un B29... con tutte le torrette pronte a salutare caldamente tutti quelli che non rispettano le distanze di sicurezza.ciccioxx92 ha scritto:Non ci provare a farlo quando ci sono io... Finiresti schiacciato! Sono senza pietà contro quelli che vanno piano! Ok tu saresti giustificato, ma che mi significa che da 50nm dall'aeroporto sei già a 5000' con velocità di avvicinamento e forse anche con full flap!! Non capisco proprio!Ashaman ha scritto:Non vi dico la catena di bestemmie quando toccava a me, che con i miei aerei ad elica posso, in alcune condizioni di vento, atterrare a velocità così basse da fare invidia agli elicotteri e 220 indicate è un settaggio di Max Cruise, altro che avvicinamento per atterraggio, e non atterro mai al di sopra delle 90 indicate (solo con lo Starliner, il DC7C o il B377 attorno i 95 nodi), e quasi sempre anche più lentamente...
È per questo di solito quando volo online lo faccio in zone poco trafficate.

E quando mi va di volare leggero, prendo invece il mio fido P51, o il mio cavallo di scorta, il P47. Vienimi addosso se ci riesci, ho 6 Brownings calibro .50 (8 sul P47) che non vedono l'ora di salutarti.

In quanto poi a quelli che fanno quanto da te dettagliati (50nm dall'aeroporto a 5000 e già configurato per atterraggio, magari anche con il carrello abbassato), sono le spine dell'aviazione (senza offesa, oh), anche detti pinguini, in quanto non hanno ancora idea di come si vola.
A costoro bisogna fare come faccio io: consigliar loro di imparare, prima di esporsi. Per fare un esempio a me vicino, mio nipote questa estate mi ha chiesto "come si fa ad iscriversi ad IVAO, che vojo volare online?"... e io, conoscendolo, gli ho risposto: prerequisito di iscriversi ad IVAO o anche VATSIM... È IMPARARE PRIMA A USARE IL SIMULATORE!!!
E poi gli ho piegato con calma il motivo di quello sbottare... "sei alle prime armi... vuoi fare figure di ...rda... impara prima a far volare gli aerei che hai con decenza usando la ATC di default..." che è uno schifo per gli utenti avanzati, ma per i principianti va ancora bene, "...impara ad atterrare SULLA PISTA... e usando il carrello, non la parte inferiore della fusoliera..."
...cose così... cose che non a tutti sono dette... cose che tutti quelli che cominciano dovrebbero sentirsi dire al momento di iscriversi a organizzazioni di volo online...

Anche sul simulatore, la teoria serve solo fino ad un certo punto, quello che veramente serve è la pratica. Se manca quella...

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Simulatori di volo
Confermo in tutto quanto hai detto.
Io sapevo le basi essenziali quando mi sono iscritto ad Ivao per quanto concerne la parte pratica del volo.
Avevo appreso già le basi. Almeno quelle! Vabbè si ci deve fare il callo con questi che volano così su Ivao!
E' ovvio siamo tutti stati newbie. Ma quando ho volato la prima volta il controllore mi ha detto complimenti perchè i newbie non sono così, solitamente. Ma non avevo fatto niente di speciale e forse rimanere nella norma m'ha fatto sentire sin da subito non novello!
Perchè le comunicazioni radio quando la frequenza è intasata voi le fate diventare chiacchierate da bar davanti ad una tazza di tè?
Okay ero solo un appello-sfogo! 
Io sapevo le basi essenziali quando mi sono iscritto ad Ivao per quanto concerne la parte pratica del volo.
Avevo appreso già le basi. Almeno quelle! Vabbè si ci deve fare il callo con questi che volano così su Ivao!
E' ovvio siamo tutti stati newbie. Ma quando ho volato la prima volta il controllore mi ha detto complimenti perchè i newbie non sono così, solitamente. Ma non avevo fatto niente di speciale e forse rimanere nella norma m'ha fatto sentire sin da subito non novello!

Perchè le comunicazioni radio quando la frequenza è intasata voi le fate diventare chiacchierate da bar davanti ad una tazza di tè?


- Superkick
- 05000 ft
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
- Località: Fiumicino (RM)
Re: Simulatori di volo
Ma io lo faccio per far incavolare il controllore, sennò che divertimento c'èciccioxx92 ha scritto: Non ci provare a farlo quando ci sono io... Finiresti schiacciato! Sono senza pietà contro quelli che vanno piano! Ok tu saresti giustificato, ma che mi significa che da 50nm dall'aeroporto sei già a 5000' con velocità di avvicinamento e forse anche con full flap!! Non capisco proprio!

Una volta mi ricordo stavo atterrando a Fiumicino, c'era un pò di traffico, e mi si è fomentato l'ATC


VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
Dipende, perdonami, da cosa si intende per newbie.ciccioxx92 ha scritto:...E' ovvio siamo tutti stati newbie...
Newbie assoluti o newbie al volo online?
Newbie al volo online è uno status al quale tutti siamo stati più o meno recentemente soggetti... ma newbie totali?
Quando ero un newbie totale la parola IVAO era sconosciuta e internet stessa era una squadra di calcio il cui nome era stato leggermente sbagliato (FS3... 386... DOS... chi sa di cosa parlo?)... ma questo non significa niente. Ti piace l'ambiente aeronautico (militare o civile, cambia poco)? Bene! Vuoi replicarlo sul simulatore? Anche meglio! Vuoi volare con altri? Beh...
Dovrebbe esserci (e non c'è) una sorta di... netiquette anche per questo. Se a malapena ti riesce di portare in volo il Cessna default e l'atterraggio è ancora per te un mondo inesplorato NON PUOI saltare su un 747 e esporti online, non perché te lo si proibisce, santo Dio, ma perché dovresti ben sapere che se a malapena riesci a portare una bicicletta, è pura follia sperare di portare in giro con successo un TIR... e se sul tuo simulatore, OFF LINE, sei da solo e puoi (e DEVI, sennò non impari... miracoli della simulazione, che se sbagli nella vita reale e nella stessa situazione è difficile che puoi ripetere) sbagliare senza rompere le scatole e premere il bottoncino per far ripartire il tutto senza che nessuno abbia il diritto di sollevare obiezione... online non puoi... o non dovresti. Per educazione verso gli altri che condividono lo stesso spazio aereo virtuale, non per altro motivo.
Non è un discorso elitario di chi può e di chi non può, è un discorso pratico di chi sa e chi non sa. Prima di esporti al pubblico ludibrio, porca miseria, assicurati di sapere almeno come si porta in giro con buona approssimazione di successo il mezzo simulato del quale hai preso il comando.
...è questo il succo del mio discorso al mio nipotino (12 anni).
Impara, poi sfoggia tutto quello che sai agli altri. Oh, non c'è dubbio che continuerai a sbagliare. Nessuno qui è scevro di errori, e chi sborona di esserlo mente peggio del Nano, anche perché siamo su un simulatore e sbagliare non porta danni reali... ma almeno non fare la figura del pisquano che sa a malapena decollare, e male, e non sa nemmeno cosa siano o a cosa servano e quando debbano essere utilizzati i flaps.
È per questo motivo che con circa 350 ore su IVAO (volo poco online) ancora nei remark ho scritto che sono un principiante. Non per giustificare l'eventuale svarione (per quello puoi sempre incolpare il computer, o il sistema operativo, o la connessione, o il simulatore, o il FMC che non va come pensi dovrebbe... le scuse non mancano... e quante volte pure l'ho sentito dire, io e altri, da quelli che a Napoli in decollo fanno la famosissima e famigerata SID Vesuvio 1A in partenza dalla 6), ma per sottolineare che, con tutta l'esperienza che posso vantare, ancora, e con la dovuta umiltà, mi ritengo tra coloro che NON SANNO.
Nessuno ti impedisce a tutt'oggi di volare off-line per imparare, come facevo io con FS3, 4, e cosi via (anche se alla M$ non posso che pensare... e non sono il solo, a questo... si stiano adoperando col loro nuovo FLIGHT [una boiata che spero abbia il successo che davvero merita] a togliere questa opzione a chicche e sia, in nome e a vantaggio di chissà quale LORO necessità), e quando sai finalmente quel minimo che ti permetterà di non mettere assieme figure del <beep> una dietro l'altra, allora VAI, IVAO (o VATSIM... o che altro vuoi) è li che ti aspetta.
Non prima.

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
-
- 05000 ft
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
- Località: Cagliari
Re: Simulatori di volo
Ne devo mangiare di panini prima di avventurarmi su IVAO!ciccioxx92 ha scritto:Sono abituato su Ivao. Se vai in aeroporti trafficati, i controllori ti bestemmiano se non tieni velocità alte!Ivan82 ha scritto:200 nodi è troppo, è molto probabile che non si intercetti il sentiero di discesa, meglio 150.E soprattutto quelli dietro di te!
Ricorda che spesso ti fan tenere anche sopra i 220!

- Superkick
- 05000 ft
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
- Località: Fiumicino (RM)
Re: Simulatori di volo
Sto pensando di riprovare la demo di X-plane 9, su uno store online sta a 39 euro con tutti gli scenari... Ashaman, come si mette la difficoltà? 

VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Simulatori di volo
Ah ok!Ivan82 ha scritto:Ne devo mangiare di panini prima di avventurarmi su IVAO!ciccioxx92 ha scritto:Sono abituato su Ivao. Se vai in aeroporti trafficati, i controllori ti bestemmiano se non tieni velocità alte!Ivan82 ha scritto:200 nodi è troppo, è molto probabile che non si intercetti il sentiero di discesa, meglio 150.E soprattutto quelli dietro di te!
Ricorda che spesso ti fan tenere anche sopra i 220!

- Superkick
- 05000 ft
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
- Località: Fiumicino (RM)
Re: Simulatori di volo
Demo installata, devo dire che (parlo come uno che non l'ha mai usato) X-plane sembra fatto apposta per scoraggiare l'utente alla prima volta
joystick non riconosciuto (anche se il mio X52 Pro è compatibile, ho cercato prima di comprarlo) e non ci ho capito niente nei comandi per configurarlo o se c'è qualcosa per attivarlo, per la difficoltà non so proprio dove andare, la grafica è stile FS9 nei suoi peggiori momenti, e non ho idea di dove andare per migliorarla.
Un approccio user-friendly

Un approccio user-friendly

VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
Innanzitutto sotto X-plane non c'è settaggio (che io suppi) di difficoltà. Ci sono delle regolazioni che rendono l'aereo meno... realistico e più semplice da far volare (per alcuni) ma personalmente non li ho mai toccati e sono tutti al massimo. Non c'è modo di far diventare l'aereo invulnerabile ai crash, non c'è opzione per carburante illimitato ne per evitare i redout e blackout tirando troppi G, e, almeno nella V9, non c'è nemmeno l'auto-miscela per i motori a pistoni (ma devi regolarla a mano).Superkick ha scritto:Demo installata, devo dire che (parlo come uno che non l'ha mai usato) X-plane sembra fatto apposta per scoraggiare l'utente alla prima voltajoystick non riconosciuto (anche se il mio X52 Pro è compatibile, ho cercato prima di comprarlo) e non ci ho capito niente nei comandi per configurarlo o se c'è qualcosa per attivarlo, per la difficoltà non so proprio dove andare, la grafica è stile FS9 nei suoi peggiori momenti, e non ho idea di dove andare per migliorarla.
Un approccio user-friendly
Approccio user-friendly non è per X-plane. L'ho sempre detto, X-plane è un simulatore hard-core, dove le varie funzioni di aiuto dei vari FS non sono presenti. Il joystick poi sicuramente è stato riconosciuto, ma non è attivo. Devi andare nell'apposito menu e assegnare i vari assi alle varie manovre A MANO.
A primo acchito dopo l'installazione, Xplane può sembrare spoglio, ma se vai nel menu di grafica e metti tutto al massimo fa apparire FSX una mer... avigliante stupidata (a parte gli aeroporti, che sono onestamente graficamente sottosviluppati rispetto la media di FS). Attento però che mettere tutto a palla pesa sulle prestazioni globali come pochi (non al livello di FSX, ma certo nemmeno da poco), e qui non hai scelta, se i FPS calano sotto i 19 minimo, il simulatore comincia a far diminuire la visibilità massima (che normalmente, a meno di tempo atmosferico inclemente, può essere ampia fino a 25 miglia nautiche), fino a far apparire il tutto come in una giornata a Modena durante un nebbione, se si esagera, quindi OCIO a come setti la grafica.
Ma c'è un vantaggio a tutto questa rinuncia di comodità rispetto FS? Certo. Per fare un paio di esempi: prova a volare in un cumulonembo in FS e poi fa altrettanto in X-plane. Cerca e trova una situazione di severo ghiaccio strutturale sotto FS e poi sotto X-plane. Annota quanto ti succede in entrambi i casi e poi chiedi a qualche pilota di aeroplani veri quale dei due simulatori si comporta più realisticamente, e poi ne riparliamo.
Poi, oh, de gustibus. Personalmente l'approccio più... professionale e meno "giocoso" di X-plane a me piace.

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- Superkick
- 05000 ft
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
- Località: Fiumicino (RM)
Re: Simulatori di volo
Ok, ho capito come usare il joystick, ma non ho capito come configurarlo per la visuale. Non c'è un modo di zoomare indietro e avanti? Il virtual cockpit non è previsto?
Il problema è che l'aereo si alza molto velocemente e vira quasi come non ci fosse aria, ecco perché mi sembra che non ci sia difficoltà. Proverò a dare un'altra occhiata alle impostazioni.
Il problema è che l'aereo si alza molto velocemente e vira quasi come non ci fosse aria, ecco perché mi sembra che non ci sia difficoltà. Proverò a dare un'altra occhiata alle impostazioni.
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
Premi CTRL-O. Se l'aereo ha il WC... perdon, il VC, alora potrai cambiare il tuo punto di vista semplicemente muovendo il mouse.Superkick ha scritto:Ok, ho capito come usare il joystick, ma non ho capito come configurarlo per la visuale. Non c'è un modo di zoomare indietro e avanti? Il virtual cockpit non è previsto?

Di quale aereo stiamo parlando, scusa?Superkick ha scritto:Il problema è che l'aereo si alza molto velocemente e vira quasi come non ci fosse aria, ecco perché mi sembra che non ci sia difficoltà. Proverò a dare un'altra occhiata alle impostazioni.

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- Superkick
- 05000 ft
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
- Località: Fiumicino (RM)
Re: Simulatori di volo
E' possibile sfruttare il tasto del joystick, quello fatto apposta per spostare la visuale? Non esiste un'assegnazione simile su X-plane?Ashaman ha scritto:Premi CTRL-O. Se l'aereo ha il WC... perdon, il VC, alora potrai cambiare il tuo punto di vista semplicemente muovendo il mouse.Superkick ha scritto:Ok, ho capito come usare il joystick, ma non ho capito come configurarlo per la visuale. Non c'è un modo di zoomare indietro e avanti? Il virtual cockpit non è previsto?![]()
L'aereo di default della demo, quello con un turbofan montato sopra la fusoliera, non ho presente il modelloAshaman ha scritto:Di quale aereo stiamo parlando, scusa?Superkick ha scritto:Il problema è che l'aereo si alza molto velocemente e vira quasi come non ci fosse aria, ecco perché mi sembra che non ci sia difficoltà. Proverò a dare un'altra occhiata alle impostazioni.

VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
Certo, devi tenere conto che X-plane vede lo hat switch come 4 differenti pulsanti. Ad ognuno di loro devi assegnare, nella apposita pagina, il comando "Glance...".Superkick ha scritto:E' possibile sfruttare il tasto del joystick, quello fatto apposta per spostare la visuale? Non esiste un'assegnazione simile su X-plane?
"Glance Up" per il tasto verso sopra, "Glance down" per il il tasto per guardare sotto... e così via.
Fatto questo premi CTRL-O e senza muovere il mouse usa lo hat switch. Da quel momento in poi il mouse verrà disconnesso dal controllo del punto di vista e potrai usare lo hat switch come in FS per spostare lo sguardo virtuale.
Ah, ho presente... mai usato... è a reazione e io vado ad elica.Ashaman ha scritto:L'aereo di default della demo, quello con un turbofan montato sopra la fusoliera, non ho presente il modello

Se tu avessi il programma intero ti consiglierei di ominciare con il C172 (a camminare) prima di passare ai reattori (prima di metterti a correre). È fatto bene. Molto ma molto meglio di quanto la M$ non abbia mai fatto, e le dinamiche NON SONO PARAGONABILI.

...visto che usi la demo... ehh... nin zo cheddirti. Quell'aereo non l'ho davvero mai usato.

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- Superkick
- 05000 ft
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
- Località: Fiumicino (RM)
Re: Simulatori di volo
Comprare la versione completa subito mi sembrerebbe un pò come andare alla cieca. Comunque ho provato ad aumentare un pò la grafica, senza spingerla al massimo e senza provarne un pò di configurazioni, e devo dire che è veramente molto bella. 

VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
Una volta che ci si fa l'abitudine all'interfaccia spartana, X-plane è sicuramente un buon simulatore. Non perfetto, sia ben chiaro. In un certo senso X--plane 9 è l'antitesi di FS9. Dove uno brilla, l'altro meriterebbe maggior cura, e viceversa. 
Non resta che sperare nella V10, che dovrebbe arrivare a noi per la fine di quest'anno (sembra), che a sperare su M$ e il loro coso...

Non resta che sperare nella V10, che dovrebbe arrivare a noi per la fine di quest'anno (sembra), che a sperare su M$ e il loro coso...

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- Superkick
- 05000 ft
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
- Località: Fiumicino (RM)
Re: Simulatori di volo
Speriamo, secondo me mettendo un'interfaccia un pò meno "hardcore" ci guadagnerebbero sicuramente in utenza, senza dover per forza perdere in funzioni (si potrebbe inserire la nuova versione semplificata dei menu accanto a quella di adesso). Avrebbero sicuramente la strada spianata, visto che con Flight microsoft sembra proprio che abbia abbandonato i simulatori.Ashaman ha scritto:Una volta che ci si fa l'abitudine all'interfaccia spartana, X-plane è sicuramente un buon simulatore. Non perfetto, sia ben chiaro. In un certo senso X--plane 9 è l'antitesi di FS9. Dove uno brilla, l'altro meriterebbe maggior cura, e viceversa.
Non resta che sperare nella V10, che dovrebbe arrivare a noi per la fine di quest'anno (sembra), che a sperare su M$ e il loro coso...
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
Woah... il primo, finalmente... non ci speravo più...Superkick ha scritto:...visto che con Flight microsoft sembra proprio che abbia abbandonato i simulatori.

Appunto. La stragrande maggioranza (non solo ne principalmente in Italia, se per questo. Ce ne sono di cecati alle cose più evidenti anche altrove...) non se ne rende conto e sperano, gli illusi, ma da parte di M$, il lasciare cadere così... con disinvoltura... da una parte... nell'oblio... la parola "Simulator", da un BRUTTISSIMO presagio a chi invece l'evidenza la sa vagliare e sa leggere tra le righe.

I miei complimenti, riallacciandomi al primo, sorpreso capoverso, per essere il primo che ho incontrato (a livello internet, per citare il Paolantoni dei migliori Mai Dire Gol) ad essersene accorto... e no, non hai vinto niente, a parte l'inalienabile diritto di incazzarti.

Probabilmente sarà uno spin-off di FSX fatto in stile Midtown Madness o Monster Truck Racer (SE VA BENE)... un vero peccato che una gloriosa serie come quella di FS debba finire in siffatto inglorioso modo (so aulico, oh), ma che ce voi fà....

E, che piaccia o no, da quel momento in poi rimarrà il solo X-plane a fregiarsi in modo proprio del nome "Simulatore", quindi, pur sperando che le varie mancanze vengano colmate da parte della Laminar, è meglio che cominciate a farvi le ossa sotto questo ormai destinato a rimanere unico ambiente simulatorio di aerei, o simul-piloti tutti.

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
-
- FL 200
- Messaggi: 2080
- Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57
Re: Simulatori di volo
ciao, avrei una domanda, esiste (in fs9) il modo di muovere il punto di vista (specialmente nel vc) con il mouse?
grazie

"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
Beh, payware c'è Active Camera e freeware c'è F1view.povvo ha scritto:ciao, avrei una domanda, esiste (in fs9) il modo di muovere il punto di vista (specialmente nel vc) con il mouse?grazie

Sono software che aumentano il grado di libertà nel WC (per poter ca*are meglio) a livelli mai raggiunti prima ne dopo (nemmeno dal X).

Sul primo posso fare poco per te, per il secondo, vai qui, è il terzultimo link, nomato "F1View Utility for FS2004 (742 KB)".

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
-
- FL 200
- Messaggi: 2080
- Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57
Re: Simulatori di volo
grazie mille!!!!!




"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
- Superkick
- 05000 ft
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
- Località: Fiumicino (RM)
Re: Simulatori di volo
EF typhoon a quasi 100.000 piedi, proprio nel momento dello stallo
VC

Fuori (questa a 10-15mila piedi di meno)

E qui, tornati a quote umane
e con AP inserito:


VC

Fuori (questa a 10-15mila piedi di meno)

E qui, tornati a quote umane


VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point
