Il Douglas DC 6 di Aosta

Area dedicata all'Aviazione Storica. Aerei vintage, vecchie Compagnie e imprese del passato

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Il Douglas DC 6 di Aosta

Messaggio da i-daxi »

Dal 16 giugno 2008 la pista dell’aeroporto Corrado Gex di Aosta sarà chiusa per le attività di ristrutturazione dello scalo annunciate nel 2006. Di conseguenza gli aeromobili ad ala fissa basati ad Aosta saranno trasferiti in altri aeroporti fino al termine dei lavori, previsto per il maggio del prossimo anno. In particolare, l’Aero Club Valle d’Aosta proseguirà la propria attività didattica, spostando l’attività volo a motore negli aeroporti di Biella e Torino/Aeritalia, mentre il volo a vela sarà ospitato a Sion, nel Cantone svizzero del Vallese.

L’operatore regionale Air Vallée, che ha base ad Aosta ed opera con due jet Fairchild Dornier 328-300, modificherà temporaneamente l’operativo, aprendo anche un nuovo servizio Torino-Olbia, nell’estate 2008. Durante il rifacimento della pista di Aosta, gli elicotteri della società Helops e quelli dell’elisoccorso resteranno invece operativi al Corrado Gex.

Nel frattempo, sul perimetro dell’aeroporto valdostano, hanno cominciato ad accumularsi i resti di un quadrimotore Douglas DC-6, glorioso aereo passeggeri degli anni ’50. Si tratta dell’esemplare codice 31-26, costruito nel 1950, utilizzato prima dalla LAI e poi dall’Alitalia. Infine, a partire da metà anni ’60, operato come aereo VIP dall’Aeronautica Militare Italiana. Il relitto di questo aereo storico pare destinato, una volta rimontato in qualche modo, all’addestramento dei locali Vigili del Fuoco.

Il DC-6 di Aosta, c/n 43216/165, venne consegnato il 17 settembre 1950 alla LAI - Linee Aeree Italiane – con marche I-LADY. Nel 1957 la LAI fu assorbita dall’Alitalia e l’aereo, l’anno seguente, ricevette le marche I-DIMS. A metà anni ’60, il velivolo entrò in servizio col Reparto Volo Stato Maggiore dell’AMI (MM61922 e codice SM-26). Con lo scioglimento del RVSM nel 1976, l’aereo passò in carico al 31° Stormo (codice 31-26). L’ultimo volo, ed ultimo volo del tipo per l’AMI, fu effettuato il 6 luglio 1981 tra Roma/Ciampino e Capua, dove l’aereo fu poi impiegato, ad uso didattico, dalla Scuola Spacialisti AMI di Caserta.

http://www.consiglio.regione.vda.it/ban ... versione=R
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Il Douglas DC 6 di Aosta

Messaggio da i-daxi »

" Il relitto di questo aereo storico pare destinato, una volta rimontato in qualche modo, all’addestramento dei locali Vigili del Fuoco".

Questa frase mi dà i brividi :twisted: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Il Douglas DC 6 di Aosta

Messaggio da sardinian aviator »

E pensare che forse ci ho volato (in livrea Alitalia)
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Il Douglas DC 6 di Aosta

Messaggio da i-daxi »

sardinian aviator ha scritto:E pensare che forse ci ho volato (in livrea Alitalia)
Ciao :D
Se trovi altre notizie, aggiungi pure, altre foto (fatte da me) sono nell'area spotters. :wink:
Mi interessava e mi interessa scoprire come ci è arrivato ad Aosta, inizialmente pensavo che avesse subito un incidente sullo scalo aostano, inoltre mi interessa seguire anche i possibili sviluppi sulla sua "vita" futura, non certo però (spero) come trainer per il locale servizio anti incendio :wink:

L'invito é rivolto a chiunque vorrà.
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Il Douglas DC 6 di Aosta

Messaggio da Superkick »

Stupenda notizia, sarebbe bellissimo se tornasse a volare! :D
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Il Douglas DC 6 di Aosta

Messaggio da i-daxi »

Superkick ha scritto:Stupenda notizia, sarebbe bellissimo se tornasse a volare! :D
Ciao :D
Se riprendesse a volare sarebbe meraviglioso, ma la vedo duro anche perché non sò che fine hanno fatto i motori e le eliche, inoltre non ho idea come sia l'interno, la strumentazione e i vari apparati idraulici ed elettrici, sarebbe già tanto se venisse reastaurato ed esposto all'interno dello scalo magari sotto una tettoia, oppure un hangar trasparente :wink:
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Il Douglas DC 6 di Aosta

Messaggio da sardinian aviator »

La foto è orribile però dovrebbe trattarsi del nostro I-LADY ripreso nei primi anni 50 a Cagliari (lato militare).
Dovrebbe trattarsi del primo atterraggio di un DC6 sullo scalo sardo e la folla di agenti di viaggio e operatori sottobordo sta a significare l'eccezionalità dell'evento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Il Douglas DC 6 di Aosta

Messaggio da i-daxi »

Giustamente ha i suoi anni....ma é bellissima :mrgreen:
Grazie mille :D :D :D
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Il Douglas DC 6 di Aosta

Messaggio da fabrizio66 »

se lo utilizzeranno per l addestramento dei vigili del fuoco mi vado a far bruciare dentro l aereo...........

ma non è per caso lo stesso che è/era posizionato a guidonia montecelio?
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Il Douglas DC 6 di Aosta

Messaggio da i-daxi »

fabrizio66 ha scritto:se lo utilizzeranno per l addestramento dei vigili del fuoco mi vado a far bruciare dentro l aereo...........

ma non è per caso lo stesso che è/era posizionato a guidonia montecelio?
Ciao :D
Non saprei bisogna fare le ricerche, oppure qualcuno ha notizie più precise :wink:
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Il Douglas DC 6 di Aosta

Messaggio da fabrizio66 »

vedendo un po in rete:

quello posizionato a guidonia dovrebbe essere il MM61923 43217

mentre quello di aosta

MM61922 43216
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Il Douglas DC 6 di Aosta

Messaggio da i-daxi »

fabrizio66 ha scritto:vedendo un po in rete:

quello posizionato a guidonia dovrebbe essere il MM61923 43217

mentre quello di aosta

MM61922 43216
Grazie :D

Douglas DC.6 MM 61923
(31-8) Guidonia (Roma)
aeroporto

http://www.alatricolore.it/alatricolore ... ia/dc6.htm

Sempre a Guidonia c'é un DC-3 (C-47)- MM 61894 (CR-50) in fase di restauro, mentre a Pratica di mare altri 2 DC3 (C-47) demoliti :cry: :cry: :cry:

Douglas C-47 A-40-DL
(relitto) MM 61775 (14-40) Pratica di Mare
Base militare
Demolito 2008

Douglas C-47 DL
(relitto) MM 61825 (14-50) Pratica di Mare
Base militare
Non più presente dal 2008

A Castel Voluturno (NA) c'è questo:

Douglas DC.6B MM 61900
(31-6) c/o
parco giochi Ditellandia

http://www.alatricolore.it/alatricolore ... a/dc61.htm

in compagnia di 2 DC-3 (C-47) smontati:

Douglas C-47DL
(smontato) MM 61800 (CR-51) Castel Volturno (NA)
parco giochi Ditellandia

Douglas C-47
(smontato) MM 61815 (14-47) Castel Volturno (NA)
parco giochi Ditellandia

In Veneto:

Douglas DC.6 MM 61965 (31-5)
I-DIMA Villamarzana (RO) - SS.434
"Michelangelo da Vinci"

http://www.alatricolore.it/alatricolore ... na/dc6.htm
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Il Douglas DC 6 di Aosta

Messaggio da sardinian aviator »

Ho trovato la foto originale!! :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
a.meneghini
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 179
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 13:04

Re: Il Douglas DC 6 di Aosta

Messaggio da a.meneghini »

Che meraviglia, grazie
Alessandro
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Il Douglas DC 6 di Aosta

Messaggio da i-daxi »

a.meneghini ha scritto:Che meraviglia, grazie
Alessandro
Grazie mille anche da parte mia :D :D
Fran65
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 357
Iscritto il: 27 luglio 2005, 16:45
Località: Bassano (VI)

Re: Il Douglas DC 6 di Aosta

Messaggio da Fran65 »

...rispolvero questo vecchio post perché stanotte mi sono svegliato di soprassalto dopo aver sognato che un comitato di MD80.it era andato in udienza da Renzo Rosso della Diesel (che lavora a 200 mt da dove lavoro io) per dirgli: senti Renzo, tu ci dai una vagonata di euri come hanno fatto quelli della Red Bull, e noi rimettiamo in volo il DC6 di Aosta, firmato Diesel, che ne dici? Non vorrai essere da meno della Red Bull... :twisted:
Mi sono svegliato prima che rispondesse...... :(
Che dite ieri sera ho mangiato troppo? :lol:
Francesco

"Ma un' altra grande forza spiegava allora le sue ali,
parole che dicevano gli uomini son tutti uguali..."
Francesco Guccini
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Il Douglas DC 6 di Aosta

Messaggio da albert »

Fran65 ha scritto: Che dite ieri sera ho mangiato troppo? :lol:
:roll: I think so.... :roll: :mrgreen:
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
accacca
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 124
Iscritto il: 8 febbraio 2008, 13:52

Re: Il Douglas DC 6 di Aosta

Messaggio da accacca »

creando o coinvolgendo una struttura credibile si potrebbe tentare questa via

sperando in maggior fortuna
Avatar utente
Nightjar
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 105
Iscritto il: 3 aprile 2012, 19:23
Località: Bologna
Contatta:

Re: Il Douglas DC 6 di Aosta

Messaggio da Nightjar »

Pare che ciò che resta del vecchio DC-6 che aveva volato in Alitalia con marche I-DIMS (e da anni parcheggiato semismantellato presso l'aeroporto di Aosta), verrà messo all'asta nei prossimi giorni.
A brevissimo dovrebbe essere prodotto un avviso di pubblicazione per la cessione dell'aeromobile, con una base d'asta di € 9.500. Uno dei tre soggetti interessati all'acquisto per fini commerciali, tutti italiani, sembra essere un museo non ben identificato (fonte: GAVS): speriamo che questo glorioso velivolo possa scampare alla demolizione!
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Il Douglas DC 6 di Aosta

Messaggio da i-daxi »

Nightjar ha scritto:Pare che ciò che resta del vecchio DC-6 che aveva volato in Alitalia con marche I-DIMS (e da anni parcheggiato semismantellato presso l'aeroporto di Aosta), verrà messo all'asta nei prossimi giorni.
A brevissimo dovrebbe essere prodotto un avviso di pubblicazione per la cessione dell'aeromobile, con una base d'asta di € 9.500. Uno dei tre soggetti interessati all'acquisto per fini commerciali, tutti italiani, sembra essere un museo non ben identificato (fonte: GAVS): speriamo che questo glorioso velivolo possa scampare alla demolizione!
Speriamo :D , grazie per la notizia.
Rispondi