L'Agusta A-106

Area dedicata all'Aviazione Storica. Aerei vintage, vecchie Compagnie e imprese del passato

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

L'Agusta A-106

Messaggio da i-daxi »

L'Agusta A106 era un piccolo elicottero monoposto progettato nel 1965 per le fregate della classe Bergamini, con delle spiccate caratteristiche antisommergibili. Fu, insieme con l'A101, uno dei prodotti delle ambizioni della Agusta che la portarono ad occupare un posto di rilievo nel panorama dei produttori mondiali, sia per le produzioni su licenza (come l'SH3 della Sikorsky o l'AB212 della Bell), che più tardi per macchine interamente proprie come l'A109 e l'Agusta A129 Mangusta

Era un elicottero leggero dotato di pattini, a cui erano accoppiati dei galleggianti, che gli fornivano delle capacità anfibie. Dotato di elica bipala e rotore di coda posto sul lato sinistro della macchina, vista frontalmente, aveva un motore poco potente che ne penalizzava le prestazioni. Le pale e la trave di coda erano ripiegabili per facilitarne lo stivaggio nel piccolo hangar delle fregate classe Bergamini.

Compatibilmente col suo ridotto peso, poteva portare un siluro, o cariche di profondità, o ancora essere equipaggiato con mitragliatrici e razzi per missioni anti unità di superficie.

Terminata la fase di progetto, il prototipo volò il 10 novembre 1965, ed esistono foto del 1972 che lo ritraggono con i contrassegni della Marina Militare. Il progetto venne poi cancellato perché l'Agusta acquisì la licenza di costruzione di macchine della Bell, come detto sopra, che alla data del 2007 ancora equipaggiano con compiti ASW le fregate della Marina Militare e di altre nazioni, come ad esempio la Turchia. Cionondimeno, rappresentò un passo importante nella acquisizione di una capacità di progettazione e produzione per l'azienda italiana.

Tipo elicottero leggero ASW
Equipaggio 1 pilota
Costruttore Agusta (ora AgustaWestland)
Data primo volo 20 novembre 1965
Dimensioni e pesi
Lunghezza 9,50 m
Altezza 2,50 m
Diametro rotore 9,50 m
Superficie rotore 70,88 mq
Peso a vuoto 590 kg
Peso max al decollo 1400 kg
Propulsione
Motore 1 Turboméca-Agusta TAA 230
Potenza 220 kW
Prestazioni
Velocità max 176 km/h
Velocità crociera 167 km/h
Autonomia 740 km
Tangenza 3000 m
Armamento
Mitragliatrici 2 da 7,62 mm
Altri armamenti razzi da 80 mm o in alternativa un siluro o cariche di profondità.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: L'Agusta A-106

Messaggio da cabronte »

Mai visto! :shock:
Grazie i-daxi, è sempre un piacere conoscere cose nuove, soprattutto su argomenti che interessano! :wink:
Ale
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: L'Agusta A-106

Messaggio da i-daxi »

cabronte ha scritto:Mai visto! :shock:
Grazie i-daxi, è sempre un piacere conoscere cose nuove, soprattutto su argomenti che interessano! :wink:
Ciao e grazie a te :D
Non brilla per bellezza estetica però aveva le sue particolarità :wink:

Questo esemplare é preservato presso il museo della Piazzaforte ad Augusta (SR).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi