Simulatori di volo
Moderatore: Staff md80.it
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11
Re: Simulatori di volo
che eurofighter usi?
- Superkick
- 05000 ft
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
- Località: Fiumicino (RM)
Re: Simulatori di volo
Eurofighter v2 AFS, payware.Big_Teo ha scritto:che eurofighter usi?
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
Va che domani, appena tornano gli occhiali dall'oculista (dovuto decennale aggiornamento della gradazione... prendono 24 fottutissime ore solo per il montaggio sulla montatura, da queste parti, e nell'intanto ti arrangi) pubblico anch'io qualche immagine di qualche VERO aereo. 

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
Ogni promessa è debito... (e non come certi politici di bassa statura che pensano che ogni debito sia promessa, per inciso: elettorale). 
Stavo tranzollo sull'apron di Aosta LIMW quando mi giunge la chiamata di scramble. Un aereo è entrato in italia e non si ha idea di chi sia o cosa voglia.

Decollo con tanta foga che mi scordo di fare foto a terra, porca pupazza...
Vabbè, mi consolo guardando il mio P51D che sfolgora tra le cime attorno Aosta.


Raggiungo l'aereo che mi hanno detto di intercettare... e scopro che è un Mooney Bravo con radio in avaria a 15.000 piedi... porca pupazza 2, non ho potuto mostrare la mia bravura con le mitragliatrici nemmeno stavolta.

Oh, beh, gli do le dovute istruzioni attraverso processo telepatico (nel senso che lo saluto agitando le ali... oh, non posso mica fare tutto io) e poi lo lascio al suo dest... volevo dire mi accerto che sappia dove deve andare a schian... atterrare.

Per radio, mentre comunico il cessato allarme alla Fortezza delle Scienze, mi arriva la richiesta del comandante di scendere a Sion per comprargli il cioccolato... obbedisco e mi getto a capofitto nelle valli svizzere.

Siccome non c'è stato ingaggio, non ho dovuto sganciare i serbatoi addizionali, perdendoli così chissà dove... meglio così, i furieri saranno meno furiosi per le perdite di materiale stavolta, anche se la colpa è loro... dico io, attrezzare l'aereo per una missione così breve con serbatoi addizionali e pieni pure, che faranno quando ci sarà necessità di un long range... bah..

Si, lo so, LO SO, per avvicinarsi a Sion ci sono procedure estremamente severe, ma il tempo è buono, c'è perfetta visibilità... e poi sono su un aereo militare in missione... chissenefrega.

Arrivo a Sion...

...e per poco non cozzo (e che COZZO...
) con un aviatore della domenica in Learjet sulla pista... per fortuna lui inizia la corsa di decollo appena in tempo, e non devo riattaccare e perdere tempo... ah, ma glie la faccio pagare tutta... come si è permesso di mettersi tra le palle...


Parcheggio e vado a fare in modo che l'incauto aviatore riceva il giustamente dovuto cazziatone, dopodiché mi affretto... a andare a cambiarmi le mutande prima di andare a comprare il cioccolato...

Nei prossimi giorni, magari, tra una tappa e l'altra del mio soon to begin giro del mondo 2010/2011, mi faccio anche la tappa di ritorno... in P47 stavolta.

Stavo tranzollo sull'apron di Aosta LIMW quando mi giunge la chiamata di scramble. Un aereo è entrato in italia e non si ha idea di chi sia o cosa voglia.


Decollo con tanta foga che mi scordo di fare foto a terra, porca pupazza...

Vabbè, mi consolo guardando il mio P51D che sfolgora tra le cime attorno Aosta.



Raggiungo l'aereo che mi hanno detto di intercettare... e scopro che è un Mooney Bravo con radio in avaria a 15.000 piedi... porca pupazza 2, non ho potuto mostrare la mia bravura con le mitragliatrici nemmeno stavolta.


Oh, beh, gli do le dovute istruzioni attraverso processo telepatico (nel senso che lo saluto agitando le ali... oh, non posso mica fare tutto io) e poi lo lascio al suo dest... volevo dire mi accerto che sappia dove deve andare a schian... atterrare.


Per radio, mentre comunico il cessato allarme alla Fortezza delle Scienze, mi arriva la richiesta del comandante di scendere a Sion per comprargli il cioccolato... obbedisco e mi getto a capofitto nelle valli svizzere.


Siccome non c'è stato ingaggio, non ho dovuto sganciare i serbatoi addizionali, perdendoli così chissà dove... meglio così, i furieri saranno meno furiosi per le perdite di materiale stavolta, anche se la colpa è loro... dico io, attrezzare l'aereo per una missione così breve con serbatoi addizionali e pieni pure, che faranno quando ci sarà necessità di un long range... bah..


Si, lo so, LO SO, per avvicinarsi a Sion ci sono procedure estremamente severe, ma il tempo è buono, c'è perfetta visibilità... e poi sono su un aereo militare in missione... chissenefrega.


Arrivo a Sion...


...e per poco non cozzo (e che COZZO...




Parcheggio e vado a fare in modo che l'incauto aviatore riceva il giustamente dovuto cazziatone, dopodiché mi affretto... a andare a cambiarmi le mutande prima di andare a comprare il cioccolato...


Nei prossimi giorni, magari, tra una tappa e l'altra del mio soon to begin giro del mondo 2010/2011, mi faccio anche la tappa di ritorno... in P47 stavolta.

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- Superkick
- 05000 ft
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
- Località: Fiumicino (RM)
Re: Simulatori di volo
Forte!Ashaman ha scritto:Ogni promessa è debito... (e non come certi politici di bassa statura che pensano che ogni debito sia promessa, per inciso: elettorale).
Stavo tranzollo sull'apron di Aosta LIMW quando mi giunge la chiamata di scramble. Un aereo è entrato in italia e non si ha idea di chi sia o cosa voglia.
[MEGAEDIT]
Nei prossimi giorni, magari, tra una tappa e l'altra del mio soon to begin giro del mondo 2010/2011, mi faccio anche la tappa di ritorno... in P47 stavolta.

Sto pensando anch'io di farmi un giro del mondo, su IVAO... partendo da FCO. L'aereo: un A319CJ, livrea Repubblica Italiana, marche I-LIAR. Se mi incontrate su IVAO, salutatemi


VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

-
- 10000 ft
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11
Re: Simulatori di volo
per gli USA i must sono: Boston, JFK, O'Hare, Atlanta, Dallas FW e Los angeles 

- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
No... non proprio. il mio giro ha come punto di riferimento magari anche aeroporti grandi, ma sono i piccoli aeroportucci che cerco. Il mio giro, inoltre, sarà fatto su aerei ante 1958 (e grande parte ne fanno gli aerei da combattimento storici come il P51/47/38, ma anche le loro controparti dell'asse, e se mi capita anche aerei più grandi... magari qualche tappa in B29... chissà). Il giro che cacca... pardon, volevo dire feci nel 2004 usai solo jet...
...ma sono venuto a... non proprio odiare, ma di sicuro a non apprezzare aerei a reazione che non siano ante 1969 (l'anno della mia nascita, tra l'altro), ma anche questi io uso solo quando devo o di tanto in tanto, per spezzare la monotonia.
Le tappe saranno di rado superiori alle 500 miglia marine, tranne dove non avrò alternative (Isola di Pasqua, Hawaii). Per il momento, siccome seguo a grandi linee i venti dominanti, dopo una piccola serie di tappe che mi porterà in Portogallo (domani, se mi riesce, faccio Napoli - Nizza come prima tappa assoluta), scenderò in Africa e in un ampio periplo del continente africano ne toccherò TUTTE le nazioni, dopodiché dalla Turchia risalirò fino in Russia, scendendo verso l'India, con fermata obbligatoria a Lukla, Cina, Corea, e così via, fino ad arrivare nel nord estremo del Giappone.
Al momento le tappe previste finiscono li, ma ovviamente perché c'è un sacco da fare per arrivarci, e per di più sulle isole maggiori giapponesi è uno spasso da volare, con un'orografia che pochi altri paesi possono vantare, e credo toccherò parecchi aeroporti da quelle parti, per poi tornare a grandi linee verso Kai Tak e scendere poscia verso sud e est in direzione generale dell'Australia... ma ce n'è da volare fino a quel momento. Conto di metterci ALMENO un anno, quindi che fretta c'è.

Le tappe saranno di rado superiori alle 500 miglia marine, tranne dove non avrò alternative (Isola di Pasqua, Hawaii). Per il momento, siccome seguo a grandi linee i venti dominanti, dopo una piccola serie di tappe che mi porterà in Portogallo (domani, se mi riesce, faccio Napoli - Nizza come prima tappa assoluta), scenderò in Africa e in un ampio periplo del continente africano ne toccherò TUTTE le nazioni, dopodiché dalla Turchia risalirò fino in Russia, scendendo verso l'India, con fermata obbligatoria a Lukla, Cina, Corea, e così via, fino ad arrivare nel nord estremo del Giappone.
Al momento le tappe previste finiscono li, ma ovviamente perché c'è un sacco da fare per arrivarci, e per di più sulle isole maggiori giapponesi è uno spasso da volare, con un'orografia che pochi altri paesi possono vantare, e credo toccherò parecchi aeroporti da quelle parti, per poi tornare a grandi linee verso Kai Tak e scendere poscia verso sud e est in direzione generale dell'Australia... ma ce n'è da volare fino a quel momento. Conto di metterci ALMENO un anno, quindi che fretta c'è.

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- Superkick
- 05000 ft
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
- Località: Fiumicino (RM)
Re: Simulatori di volo
GrazieBig_Teo ha scritto:per gli USA i must sono: Boston, JFK, O'Hare, Atlanta, Dallas FW e Los angeles


Il tour mondiale sarà operato con questo A319CJ della Wilco, livrea Repubblica Italiana, marche I-LIAR che sarà anche il mio callsign su IVAO.
Eccole:
LIRF/ fiumicino leonardo da vinci
LGAV/ atene eleftherios venizelos
LIMC/ milano malpensa
EDDM/ monaco franz josef strauss
EDDF/ francoforte sul meno
LFPG/ parigi charles de gaulle
LFBO/ toulouse-blagnac
LEBL/ barcelona el prat
DTTA/ tunisi cartagine
GCTS/ tenerife reina sofia
LEMD/ Madrid Barajas
EGLL/ london heatrow
KJFK/ new york john fitzgerald kennedy
KATL/ atlanta hartsfield-jackson
KDFW/ dallas fort worth
KLAS/ las vegas mccarran
KLAX/ los angeles
KBOS/ boston logan
LIRF/ fiumicino leonardo da vinci
Suggerimenti ed altro (soprattutto se ne avete consigli per l'autonomia) sono ben accetti. Voglio anche raccogliermi tutto il materiale necessario (ovvero SID/STAR/AP charts di ogni aeroporto che visiterò) prima di cominciare, in modo da avere tutto sotto mano. Per gli aeroporti italiani non c'è problema, già ce l'ho, ma per gli aeroporti stranieri non so proprio dove prenderle. Any tip?
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Simulatori di volo
Io credo che tu faccia un po' troppo avanti e indietro sopra e sotto... Dovresti organizzarli meglio con una mappa davanti!
- Superkick
- 05000 ft
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
- Località: Fiumicino (RM)
Re: Simulatori di volo
L'ho fatto, soprattutto per gli USA. Per l'europa è un pò più intricato visto che ci sono tenerife e tunisi, ma mi sembra che sia abbastanza "lineare", a parte per l'iniziale fiumicino-atene, che però devo fare per forza visto che poi da quelle parti non ci torno (visto che non posso andare in asia). Qualche suggerimento per riordinarlo?ciccioxx92 ha scritto:Io credo che tu faccia un po' troppo avanti e indietro sopra e sotto... Dovresti organizzarli meglio con una mappa davanti!
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Simulatori di volo
Uno molto semplice: partire da Atene no?Superkick ha scritto:L'ho fatto, soprattutto per gli USA. Per l'europa è un pò più intricato visto che ci sono tenerife e tunisi, ma mi sembra che sia abbastanza "lineare", a parte per l'iniziale fiumicino-atene, che però devo fare per forza visto che poi da quelle parti non ci torno (visto che non posso andare in asia). Qualche suggerimento per riordinarlo?ciccioxx92 ha scritto:Io credo che tu faccia un po' troppo avanti e indietro sopra e sotto... Dovresti organizzarli meglio con una mappa davanti!

- Superkick
- 05000 ft
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
- Località: Fiumicino (RM)
Re: Simulatori di volo
Eh no, il tour mondiale voglio cominciarlo e finirlo alla mia città, Fiumicinociccioxx92 ha scritto:Uno molto semplice: partire da Atene no?Superkick ha scritto:L'ho fatto, soprattutto per gli USA. Per l'europa è un pò più intricato visto che ci sono tenerife e tunisi, ma mi sembra che sia abbastanza "lineare", a parte per l'iniziale fiumicino-atene, che però devo fare per forza visto che poi da quelle parti non ci torno (visto che non posso andare in asia). Qualche suggerimento per riordinarlo?ciccioxx92 ha scritto:Io credo che tu faccia un po' troppo avanti e indietro sopra e sotto... Dovresti organizzarli meglio con una mappa davanti!(ma dove lo pigli lo scenario di Atene?)


Comunque, se non lo trovo, niente scenario, non fa niente

VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Simulatori di volo
Però in linea di massima potresti fare roma atene e poi mosca o russia e poi verso l'asia e poi te ne vai in alaska, canada, usa e poi tutta europa occidentale: in linea di massima!Superkick ha scritto:Eh no, il tour mondiale voglio cominciarlo e finirlo alla mia città, Fiumicinociccioxx92 ha scritto:Uno molto semplice: partire da Atene no?Superkick ha scritto:L'ho fatto, soprattutto per gli USA. Per l'europa è un pò più intricato visto che ci sono tenerife e tunisi, ma mi sembra che sia abbastanza "lineare", a parte per l'iniziale fiumicino-atene, che però devo fare per forza visto che poi da quelle parti non ci torno (visto che non posso andare in asia). Qualche suggerimento per riordinarlo?ciccioxx92 ha scritto:Io credo che tu faccia un po' troppo avanti e indietro sopra e sotto... Dovresti organizzarli meglio con una mappa davanti!(ma dove lo pigli lo scenario di Atene?)
e poi alcune tratte, come appunto quella di Atene, Tunisi e Tenerife le ho messe per rifare qualche viaggio dei miei genitori che ormai risale a tanto tempo fa:mrgreen: (avrei voluto esserci, visto che 2 viaggi sono stati fatti con uno dei bellissimi A300 AZ
)
Comunque, se non lo trovo, niente scenario, non fa nienteper qualche città posso pure farne a meno

- Superkick
- 05000 ft
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
- Località: Fiumicino (RM)
Re: Simulatori di volo
Andare negli USA passando per l'Asia? Si potrebbe fare, così visiterei anche il canada, ma devo vedere per l'autonomia, altrimenti mi tocca usare il 330. Vorrei fare meno scali possibili in asia, magari solo mosca, pechino e tokio, prima del salto negli USA (che con il 330 potrei fare tranquillamente).ciccioxx92 ha scritto:Però in linea di massima potresti fare roma atene e poi mosca o russia e poi verso l'asia e poi te ne vai in alaska, canada, usa e poi tutta europa occidentale: in linea di massima!Superkick ha scritto:Eh no, il tour mondiale voglio cominciarlo e finirlo alla mia città, Fiumicinociccioxx92 ha scritto:Uno molto semplice: partire da Atene no?Superkick ha scritto:L'ho fatto, soprattutto per gli USA. Per l'europa è un pò più intricato visto che ci sono tenerife e tunisi, ma mi sembra che sia abbastanza "lineare", a parte per l'iniziale fiumicino-atene, che però devo fare per forza visto che poi da quelle parti non ci torno (visto che non posso andare in asia). Qualche suggerimento per riordinarlo?ciccioxx92 ha scritto:Io credo che tu faccia un po' troppo avanti e indietro sopra e sotto... Dovresti organizzarli meglio con una mappa davanti!(ma dove lo pigli lo scenario di Atene?)
e poi alcune tratte, come appunto quella di Atene, Tunisi e Tenerife le ho messe per rifare qualche viaggio dei miei genitori che ormai risale a tanto tempo fa:mrgreen: (avrei voluto esserci, visto che 2 viaggi sono stati fatti con uno dei bellissimi A300 AZ
)
Comunque, se non lo trovo, niente scenario, non fa nienteper qualche città posso pure farne a meno
Comunque, volendo potrei fare tour separati, questo europa occidentale e usa, magari un altro europa orientale, asia e oceania, e un terzo per il continente americano al completo (canada, usa, america centrale e meridionale).
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Simulatori di volo
Dipende da quando lo incominci e da quando farai le tratte. Potrebbe essere che lo faccio con te se lo prepariamo a dovere! 

- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
Davero nun vedo er tuo probblema ad annartene a mangnà 'n po de sushi fresco partendo dai CONUS, davvero, il 319CJ ha più o meno lo stesso range di un aereo che uso io, il Constellation Starliner L-1649, cioè circa 6200nm, e io con detto aereo, per sfida sono riuscito a fare un RJAA - KSFO senza problemi, una volta... sono arrivato pure con parecchio carburante a bordo ancora. Certo, io ho usato il vecchio sistema della navigazione diretta, il Great Circle, per ricreare un volo anni 50, e me ne sono così sbattuto delle odierne aerovie che di più mi sarebbe stato difficile, ma le cose non sarebbero cambiate molto, avessi avuto voglia di usare le aerovie...Superkick ha scritto:Andare negli USA passando per l'Asia? Si potrebbe fare, così visiterei anche il canada, ma devo vedere per l'autonomia, altrimenti mi tocca usare il 330. Vorrei fare meno scali possibili in asia, magari solo mosca, pechino e tokio, prima del salto negli USA (che con il 330 potrei fare tranquillamente).
Comunque, volendo potrei fare tour separati, questo europa occidentale e usa, magari un altro europa orientale, asia e oceania, e un terzo per il continente americano al completo (canada, usa, america centrale e meridionale).
Usando il sistema Great Circle, infatti, è possibile arrivare da Tokyo a S. Francisco senza scalo con parecchi altri aerei, anche con meno autonomia dello Starliner. Visto che erano male poco meno di 4500nm, si può utilizzare in teoria (nel volo da est verso ovest, coi venti a favore), se si ha voglia di rischiare e di usare con attenzione la miscela, anche il L-1049, e di sicuro il DC7C ce la fa senza problemi... e un insieme abbastanza vasto di aerei militari dell'era... e parecchi aerei odierni pure, certo non un 737 o un A320 normale, e neanche il 757 ce la fa, ma siccome il 319CJ ha cotanta autonomia, non vedo il problema per te di fare un KSFO - RJAA, visto che FSNAV mi calcola, usando la da me poco utilizzata funzione auto-route con uso di aerovie, una distanza tra i due aeroporti di 4770nm...
Quello che intendo dire è che se anche dovessi partire da Los Angeles (che è più distante) per Tokyo, sei pienamente all'interno dell'autonomia massima del tuo aereo (5050nm a fronte di un'autonomia di 6200... SI... PUÒ... FARE!!!


Ultima modifica di Ashaman il 24 settembre 2010, 13:35, modificato 1 volta in totale.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- Mettiu
- 01000 ft
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 12 maggio 2010, 12:23
- Località: Cagliari City
Re: Simulatori di volo
ragazzi a proposito.. sapevate del nuovo simulatore della microsoft in uscita 2011?
http://www.microsoft.com/games/flight/
magari l'avevate già postata come notizia ma cercare in 70 e rotte pagine...

http://www.microsoft.com/games/flight/
magari l'avevate già postata come notizia ma cercare in 70 e rotte pagine...


- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
Sono stanco di ripeterlo, NON È UN SIMULATORE. Sono pochi quelli che lo hanno capito, e sono ancora meno quelli che, presi dalla novità, sembrano volerlo capire.Mettiu ha scritto:ragazzi a proposito.. sapevate del nuovo simulatore della microsoft in uscita 2011?
http://www.microsoft.com/games/flight/
magari l'avevate già postata come notizia ma cercare in 70 e rotte pagine...![]()

FLIGHT è l'evoluzione finale di FSX. Un GIOCO di aerei.

Guarda, alla M$ sono stati così CHIARI a rimuovere la parola "Simulator", che a momenti mi fa venir voglia di piangere... prima di prendere una motosega e ripetere Venerdì 13 in diretta dagli uffici M$.

Di sicuro per tutti gli utenti di FSX che vogliono, desiderano, anelano un gioco di aerei anche migliore (


Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- Mettiu
- 01000 ft
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 12 maggio 2010, 12:23
- Località: Cagliari City
Re: Simulatori di volo
LOL pensa che questa notizia l'ho saputa solo ieri e per caso cercando in internet..Ashaman ha scritto:Sono stanco di ripeterlo, NON È UN SIMULATORE. Sono pochi quelli che lo hanno capito, e sono ancora meno quelli che, presi dalla novità, sembrano volerlo capire.Mettiu ha scritto:ragazzi a proposito.. sapevate del nuovo simulatore della microsoft in uscita 2011?
http://www.microsoft.com/games/flight/
magari l'avevate già postata come notizia ma cercare in 70 e rotte pagine...![]()
![]()
FLIGHT è l'evoluzione finale di FSX. Un GIOCO di aerei.
Guarda, alla M$ sono stati così CHIARI a rimuovere la parola "Simulator", che a momenti mi fa venir voglia di piangere... prima di prendere una motosega e ripetere Venerdì 13 in diretta dagli uffici M$.
Di sicuro per tutti gli utenti di FSX che vogliono, desiderano, anelano un gioco di aerei anche migliore () di FSX sono fortunati... tutti gli altri, quelli che cercano, vorrebbero, sospirano un simulatore VERO si dovranno attaccare tutti assieme al caz... ahem... si dovranno trasferire sotto altri sistemi.
immaginavo che la mancanza del termine simulator potesse indurre ad un qualcosa arcarde tipo Tom Clancy Hawk, però quello che più interessa è la potenzialità del nuovo motore grafico che farà girare Flight e che probabilmente sarà utilizzato per il prossimo FS.
E se il trailer è tratto dal real game siamo a cavallo ..


- Superkick
- 05000 ft
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
- Località: Fiumicino (RM)
Re: Simulatori di volo
Allora perfetto, faccio san francisco-narita e poi per l'asia si vede...Ashaman ha scritto:Davero nun vedo er tuo probblema ad annartene a mangnà 'n po de sushi fresco partendo dai CONUS, davvero, il 319CJ ha più o meno lo stesso range di un aereo che uso io, il Constellation Starliner L-1649, cioè circa 6200nm, e io con detto aereo, per sfida sono riuscito a fare un RJAA - KSFO senza problemi, una volta... sono arrivato pure con parecchio carburante a bordo ancora. Certo, io ho usato il vecchio sistema della navigazione diretta, il Great Circle, per ricreare un volo anni 50, e me ne sono così sbattuto delle odierne aerovie che di più mi sarebbe stato difficile, ma le cose non sarebbero cambiate molto, avessi avuto voglia di usare le aerovie...Superkick ha scritto:Andare negli USA passando per l'Asia? Si potrebbe fare, così visiterei anche il canada, ma devo vedere per l'autonomia, altrimenti mi tocca usare il 330. Vorrei fare meno scali possibili in asia, magari solo mosca, pechino e tokio, prima del salto negli USA (che con il 330 potrei fare tranquillamente).
Comunque, volendo potrei fare tour separati, questo europa occidentale e usa, magari un altro europa orientale, asia e oceania, e un terzo per il continente americano al completo (canada, usa, america centrale e meridionale).
Usando il sistema Great Circle, infatti, è possibile arrivare da Tokyo a S. Francisco senza scalo con parecchi altri aerei, anche con meno autonomia dello Starliner. Visto che erano male poco meno di 4500nm, si può utilizzare in teoria (nel volo da est verso ovest, coi venti a favore), se si ha voglia di rischiare e di usare con attenzione la miscela, anche il L-1049, e di sicuro il DC7C ce la fa senza problemi... e un insieme abbastanza vasto di aerei militari dell'era... e parecchi aerei odierni pure, certo non un 737 o un A320 normale, e neanche il 757 ce la fa, ma siccome il 319CJ ha cotanta autonomia, non vedo il problema per te di fare un KSFO - RJAA, visto che FSNAV mi calcola, usando la da me poco utilizzata funzione auto-route con uso di aerovie, una distanza tra i due aeroporti di 4770nm...
Quello che intendo dire è che se anche dovessi partire da Los Angeles (che è più distante) per Tokyo, sei pienamente all'interno dell'autonomia massima del tuo aereo (5050nm a fronte di un'autonomia di 6200... SI... PUÒ... FARE!!!), e se non credi a me, controlla tu stesso.

Sarebbe perfetto, io adesso mi rifaccio un attimino una mappa includendo anche l'asia visto che si può fare, poi la posto, se la vuoi modificare la modifichi e ci mettiamo d'accordo.ciccioxx92 ha scritto:Dipende da quando lo incominci e da quando farai le tratte. Potrebbe essere che lo faccio con te se lo prepariamo a dovere!
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

- Superkick
- 05000 ft
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
- Località: Fiumicino (RM)
Re: Simulatori di volo
Non penso proprio che ci sarà un altro Flight Simulator. Il progetto è stato chiuso ufficialmente da microsoft, aces studios mandati a casa, e via dicendo. Flight sarà il seguito, quindi si cambia proprio genere.Mettiu ha scritto: LOL pensa che questa notizia l'ho saputa solo ieri e per caso cercando in internet..
immaginavo che la mancanza del termine simulator potesse indurre ad un qualcosa arcarde tipo Tom Clancy Hawk, però quello che più interessa è la potenzialità del nuovo motore grafico che farà girare Flight e che probabilmente sarà utilizzato per il prossimo FS.
E se il trailer è tratto dal real game siamo a cavallo ..![]()
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
Usa Google. Immetti nel campo ricerca "RJAA charts" senza virgolette e troverai quello che cerchi. È quello che faccio io quando mi servono le carte di un aeroporto e ha sempre funzionato... beh, quasi sempre. Certi aeroporti in Cina o in Russia non li trovi, ma per gli altri nun c'è pprobbblema. Per il piano di volo usa FSnav o Routefinder e buon divertimento.Superkick ha scritto:Allora perfetto, faccio san francisco-narita e poi per l'asia si vede...per le carte, hai qualche idea?

Per la serie: "metteteci una pietra (tombale) sopra" vi trasmettiamo: "X-plane: l'ultima risorsa della simulazione".Superkick ha scritto:Non penso proprio che ci sarà un altro Flight Simulator. Il progetto è stato chiuso ufficialmente da microsoft, aces studios mandati a casa, e via dicendo. Flight sarà il seguito, quindi si cambia proprio genere.Mettiu ha scritto: LOL pensa che questa notizia l'ho saputa solo ieri e per caso cercando in internet..
immaginavo che la mancanza del termine simulator potesse indurre ad un qualcosa arcarde tipo Tom Clancy Hawk, però quello che più interessa è la potenzialità del nuovo motore grafico che farà girare Flight e che probabilmente sarà utilizzato per il prossimo FS.
E se il trailer è tratto dal real game siamo a cavallo ..![]()

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- Superkick
- 05000 ft
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
- Località: Fiumicino (RM)
Re: Simulatori di volo
Per la rotta quando possibile voglio usare quelle interne di IVAO, quelle di routefinder la maggior parte delle volte hanno aerovie che non ci sono nelle AIRAC del mio wilco. A me servirebbe giusto un servizio/software per sapere la distanza tra due aeroporti, così con il tool della wilco mi calcolo il carburante da imbarcare per ogni tappa, visto che prima di cominciare mi voglio preparare proprio tuttoAshaman ha scritto:Usa Google. Immetti nel campo ricerca "RJAA charts" senza virgolette e troverai quello che cerchi. È quello che faccio io quando mi servono le carte di un aeroporto e ha sempre funzionato... beh, quasi sempre. Certi aeroporti in Cina o in Russia non li trovi, ma per gli altri nun c'è pprobbblema. Per il piano di volo usa FSnav o Routefinder e buon divertimento.Superkick ha scritto:Allora perfetto, faccio san francisco-narita e poi per l'asia si vede...per le carte, hai qualche idea?

VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

- Superkick
- 05000 ft
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
- Località: Fiumicino (RM)
Re: Simulatori di volo
Ecco la nuova lista, ho incluso le tappe asiatiche e africane.
LIRF/ fiumicino leonardo da vinci
LIMC/ milano malpensa
EDDM/ monaco franz josef strauss
EDDF/ francoforte sul meno
LFPG/ parigi charles de gaulle
LFBO/ toulouse-blagnac
DTTA/ tunisi cartagine
GCTS/ tenerife reina sofia
LEMD/ Madrid Barajas
LEBL/ barcelona el prat
EGLL/ london heatrow
CYUL/ montreal pierre elliot trudeau
KBOS/ boston logan
KJFK/ new york john fitzgerald kennedy
KATL/ atlanta hartsfield-jackson
KDFW/ dallas fort worth
KLAS/ las vegas mccarran
KLAX/ los angeles
CYEG/ edmonton
RJAA/ tokio narita
ZBAA/ pechino
VIDP/ delhi indira gandhi
UUDD/ mosca domodedovo
OMDB/ dubai
HECA/ il cairo
LGAV/ atene eleftherios venizelos
LIRF/ fiumicino leonardo da vinci
Se c'è qualche correzione/suggerimento fallo, almeno comincio a raccogliere il materiale e a pianificarmi per bene carburante, rotte e tutto. I livelli di volo li decidiamo insieme, se per te va bene le rotte le sceglierei io (quando possibile le prendo da IVAO) e poi ti passo tutto.
LIRF/ fiumicino leonardo da vinci
LIMC/ milano malpensa
EDDM/ monaco franz josef strauss
EDDF/ francoforte sul meno
LFPG/ parigi charles de gaulle
LFBO/ toulouse-blagnac
DTTA/ tunisi cartagine
GCTS/ tenerife reina sofia
LEMD/ Madrid Barajas
LEBL/ barcelona el prat
EGLL/ london heatrow
CYUL/ montreal pierre elliot trudeau
KBOS/ boston logan
KJFK/ new york john fitzgerald kennedy
KATL/ atlanta hartsfield-jackson
KDFW/ dallas fort worth
KLAS/ las vegas mccarran
KLAX/ los angeles
CYEG/ edmonton
RJAA/ tokio narita
ZBAA/ pechino
VIDP/ delhi indira gandhi
UUDD/ mosca domodedovo
OMDB/ dubai
HECA/ il cairo
LGAV/ atene eleftherios venizelos
LIRF/ fiumicino leonardo da vinci
Se c'è qualche correzione/suggerimento fallo, almeno comincio a raccogliere il materiale e a pianificarmi per bene carburante, rotte e tutto. I livelli di volo li decidiamo insieme, se per te va bene le rotte le sceglierei io (quando possibile le prendo da IVAO) e poi ti passo tutto.
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

-
- FL 250
- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
Re: Simulatori di volo
Ma così salti l'australia e in generale tutta l'oceania con i suoi fantastici temporali!!!!
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Simulatori di volo
Già meglio, valè! 

- Superkick
- 05000 ft
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
- Località: Fiumicino (RM)
Re: Simulatori di volo
Quindi ok? Comincio a raccogliere il materiale?ciccioxx92 ha scritto:Già meglio, valè!

Lo so, ma per l'emisfero meridionale farò un tour a partebulldog89 ha scritto:Ma così salti l'australia e in generale tutta l'oceania con i suoi fantastici temporali!!!!

VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
Il tuo è un giro del mondo da business class... io intendo farmene uno da riccastro che vuole vedere quanti più posti e nazioni, prendendosela relativamente comoda, con aerei non particolarmente veloci (a parte il Concorde, che ho già charterato per il volo da tra le Hawaii e i CONUS
...c'è chi può e chi non può... io può...
). Intendo vedere tutta l'Africa, buona parte dell'Europa e dell'Asia, tutta l'Oceania e il continente americano. Intendo inoltre scendere a MC Murdo, a Lukla e magari pure sul pack artico... tu invece... sembri un uomo d'affari che ha pianificato la visita semestrale alle filiali mondiali. 
Se vuoi solo sapere la distanza tra due aeroporti, semplicemente usa il flight planner di FS e imposta un piano di volo fittizio in modalità GPS. Se ti serve un flight planner un po più... più migliore (alla facciazza dell'itagliano correggiuto), scaricati quello consigliato da Mediterranea Virtual, qui: http://www.mediterraneavirtual.com/med2/utility.htm
Have fun.



Se vuoi solo sapere la distanza tra due aeroporti, semplicemente usa il flight planner di FS e imposta un piano di volo fittizio in modalità GPS. Se ti serve un flight planner un po più... più migliore (alla facciazza dell'itagliano correggiuto), scaricati quello consigliato da Mediterranea Virtual, qui: http://www.mediterraneavirtual.com/med2/utility.htm

Have fun.

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- Superkick
- 05000 ft
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
- Località: Fiumicino (RM)
Re: Simulatori di volo
Apposta sto usando l'A319CJAshaman ha scritto:Il tuo è un giro del mondo da business class... io intendo farmene uno da riccastro che vuole vedere quanti più posti e nazioni, prendendosela relativamente comoda, con aerei non particolarmente veloci (a parte il Concorde, che ho già charterato per il volo da tra le Hawaii e i CONUS...c'è chi può e chi non può... io può...
). Intendo vedere tutta l'Africa, buona parte dell'Asia, tutta l'Oceania e il continente americano. Intendo inoltre scendere a MC Murdo, a Lukla e magari pure sul pack artico... tu invece... sembri un uomo d'affari che ha pianificato la visita semestrale alle filiali mondiali.
Se vuoi solo sapere la distanza tra due aeroporti, semplicemente usa il flight planner di FS e imposta un piano di volo fittizio modalità GPS. Se ti serve un flight planner un po più... più migliore (alla facciazza dell'itagliano correggiuto), scaricati quello consigliato da Mediterranea Virtual, qui: http://www.mediterraneavirtual.com/med2/utility.htm
Have fun.

Il link di mediterranea virtual è rotto


VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
Caz... chio...Superkick ha scritto:Il link di mediterranea virtual è rotto, ma mi sono scaricato uno shareware (Courseplanner) che per vedere la distanza va benone
. Conto di cominciare la settimana prossima, penso un voletto alla settimana, e se volo con Francesco (ciccioxx92) forse metteremo su un blogghetto su blogger per pubblicare man mano screenshot e informazioni.



Prova allora: http://nav.consequential.org/ ...è buono e permette lo scaricamento.

Io invece devo ancora partire (incasinamenti della vita reale... sai com'è), e mi sa che prima di domani sera non si puote... e pure domani è un po incasinato... dipende da quanto riposato mi sentirò, comunque, dopo che avrò sverginato il tour (tutto sta a cominciare),io credo di poter fare almeno due voli a settimana... a volte tre... non tutti online (dipende da come mi sento) ma in gran parte si.

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- Bryan
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 23 settembre 2008, 10:36
- Località: Brescia
Re: Simulatori di volo
Scusate qualcuno mi spiega come devo settare l'altimetro? supponiamo per un volo FCO-MXP con B734 di FS2002, visto che anche effettuando avvicinamenti ILS con A/P non arrivo mai alla quota giusta sulla soglia pista (o troppo corto o toppo alto). Ad esmpio l'ultima volta una volta a terra riguardando l'analiso volo mi dava altitudine +236 anche in rullaggio, ergo penso di non aver settato a dovere l'altimetro...
E comunque, in generale, come si setta?
grazie
E comunque, in generale, come si setta?
grazie
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
Ehh... settare l'altimetro sotto FS è complicato... 
Figurati, devi premere il tasto B... una fatica indicibile.
Oh, non ti offendere sai, che si sta scherzando.
E scherzi a parte (anche se io ho sempre preferito Mai Dire Gol), di tanto in tanto, soprattutto quando la ATC ti da una nuova altitudine, meglio premere il tasto B, come già detto, che setta automaticamente l'altimetro alla pressione ambientale corrente.

Figurati, devi premere il tasto B... una fatica indicibile.

Oh, non ti offendere sai, che si sta scherzando.

E scherzi a parte (anche se io ho sempre preferito Mai Dire Gol), di tanto in tanto, soprattutto quando la ATC ti da una nuova altitudine, meglio premere il tasto B, come già detto, che setta automaticamente l'altimetro alla pressione ambientale corrente.

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
-
- FL 250
- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
Re: Simulatori di volo
Con i default io premo "B" seguito dal valore (es: "2987"), mentre sugli addon generalmente preferisco utilizzare le manopoline nel cockpit (non so perchè ma faccio cosìBryan ha scritto:Scusate qualcuno mi spiega come devo settare l'altimetro? supponiamo per un volo FCO-MXP con B734 di FS2002, visto che anche effettuando avvicinamenti ILS con A/P non arrivo mai alla quota giusta sulla soglia pista (o troppo corto o toppo alto). Ad esmpio l'ultima volta una volta a terra riguardando l'analiso volo mi dava altitudine +236 anche in rullaggio, ergo penso di non aver settato a dovere l'altimetro...
E comunque, in generale, come si setta?
grazie

edit: non mi fido a tenere premuto semplicemente B perchè un paio di volte ha inserito valori sballati e mi sono beccato due enormi penalità di FSpassengers per "altimetro settato incorrettamente"
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Simulatori di volo
Perchè voli in America, io mi chiedo!bulldog89 ha scritto:(es: "2987")





- Superkick
- 05000 ft
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
- Località: Fiumicino (RM)
Re: Simulatori di volo
... tutto preparato, tutto pronto per cominciare e... CRASHA FS9 ALL'AVVIO
non è possibile... ho solo usato il tool di config della wilco per selezionare il payload, prima funzionava benissimo
non ci credo, nessun messaggio di errore, solo "Microsoft Flight Simulator ha smesso di funzionare". Se almeno mi dicesse da dove viene il problema...
EDIT: risolto, non ho la minima idea del perché c'entrasse, ma dipendeva da Courseplanner
. Disinstallato, e funziona tutto alla perfezione. Mai più tool del genere...











EDIT: risolto, non ho la minima idea del perché c'entrasse, ma dipendeva da Courseplanner

VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point
