Hartmann ha scritto:
E' quello che ho cercato di dire anche io in qualche post precedente. Non mi fido di chi imbroglia, a prescindere dalla sua presunta abilità
E allora non ti dovresti fidare dell'intero sistema aviatorio.
Ha imbrogliato e giustamente è stato sanzionato (poco).
Chi gli ha permesso di volare non paga e credo non pagherà.
Sulla gogna ci è finito solo lui, mentre altri con altrettante gravi responsabilità, forse in questo preciso momento, pontificano.
Chissà se esistono macchinisti di Trenitalia con la licenza scaduta
Veramente ho detto che andrebbero puniti entrambi.
A proposito di trenitalia, si mi pare che ci sia stato un caso di un macchinista fasullo
Io credo che avendo pilotato per 13 anni e comunque passato tutti i check al simulatore il reato è più amministrativo che altro, di certo la pena inflitta non è sufficiente nè esemplare e siccome non è la prima volta nè sarà l'ultima che si scopre che qualcuno vola così (e potrebbe venir fuori anche in italia prima o poi) sarebbe stata l'occasione per dare il buon esempio..
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
azz. allora l'atpl non lo ha mai preso!!
altro che "irregolarita' amministrativa" , ci vorrebbe la galera, sia per lui che per i fantomatici controllori
roberto
Ma come si fa a non avere paura di una mongolfiera??? Un cesto sparato in aria da un lanciafiamme!!!
robg ha scritto:azz. allora l'atpl non lo ha mai preso!!
altro che "irregolarita' amministrativa" , ci vorrebbe la galera, sia per lui che per i fantomatici controllori
roberto
Ma come si fa a non avere paura di una mongolfiera??? Un cesto sparato in aria da un lanciafiamme!!!
Sul report che Volare ha dedicato a quest'accaduto vi è scritto che Salme ha consguito PPL, CPL e ATPL frozen.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Ragazzi il video del servizio andato in onda alle Iene stsasera è disponibile già sul sito delle Iene, non posto il link fino a quando non c'è l'autorizzazione degli admin
spinesi ha scritto:Ragazzi il video del servizio andato in onda alle Iene stsasera è disponibile già sul sito delle Iene, non posto il link fino a quando non c'è l'autorizzazione degli admin
Purtroppo è come parecchi servizi delle Iene, senza scopo ne conclusione. Vanno negli uffici dell'Ente Nemico Aviazione Civile e dopo aver ammesso "è grave" davanti ad una telecamera nascosta, bam finisce...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Comunque in italia, anche grazie ai servizi di Iene e Striscia, si è sentito di tutto negli ultimi anni... finti piloti come il nostro amico, finti dentisti... dottori, avvocati... ma mi sembra di aver sentito da qualche parte anche un finto ginecologo... quello si che era un furbacchione...
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe
spinesi ha scritto:Ragazzi il video del servizio andato in onda alle Iene stsasera è disponibile già sul sito delle Iene, non posto il link fino a quando non c'è l'autorizzazione degli admin
Purtroppo è come parecchi servizi delle Iene, senza scopo ne conclusione. Vanno negli uffici dell'Ente Nemico Aviazione Civile e dopo aver ammesso "è grave" davanti ad una telecamera nascosta, bam finisce...
... con immagini alla fine che non c'entrano un c***o. Come se Salme fosse uno che non era capace di pilotare, e per 13 anni abbia messo a rischio la vita delle persone. Invece di scrivere "senza licenza", potevano spiegare bene in dettaglio qual'era che gli mancava, e che aveva comunque le conoscenze per pilotare. Così fanno sembrare l'aviazione tutta un gioco, come o'leary. Poi non vedo perché prendersela solo con l'enac, visto che anche (soprattutto) altri organi di controllo europeo hanno fatto cilecca...
Si in effetti è lo stesso atteggiamento della stampa generalista.
Vedono un problema, cercano su Google a chi compete, vano lì e fanno il sevizio, senza comprendere che il sistema è molto più ampio e oltre ad ENAC, per coerenza, sarebbero dovuti andare in mezza Europa.
Premetto che, secondo me, dovrebbero essere puniti tutti (pilota e "amministrativi" che non hanno controllato).
Le punizioni esemplari devono essere di monito agli altri che, magari leggendo la notizia, possono tentare nuovamente il colpaccio, magari con minor coscenziosita' (pare un ossimoro definire coscenzioso un imbroglione... ma almeno si esercitava).
Domani potrei provare pure io (un io generico) a farmi una falsa licenza italiana e cercare lavoro in Svezia... tanto con gli stipendi che avete pubblicato altrove (attenzione, non voglio dire che non siano meritati, eh), posso fare due conti: divento F/O e i 2000 Euro di multa sono mezza mensilita'... e' come se a un non-pilota facessero una multa di 450-500 Euro per professione abusiva esercitata per anni...
Alla fine cosa resta? Semplifico all'estremo: 13 mensilita', per 13 anni per 4000 Euro (totale 676.000 Euro - 2.000 di multa fanno 674.000 Euro guadagnati... sputaci sopra!!! Il rischio vale. (ragionamento da pazzoide, ma plausibile numericamente).
Allora diamogli qualche anno di galera (a tutti) e facciamoci rimborsare tutti quei soldi rubati e, solo dopo, facciamogli la multa.
Raccattiamo multa+soldi restutuiti e li ridistribuiamo ai piloto "veri" che i 13 anni di esperienza (e piu') li hanno lo stesso, ma sono stati gentilmente rottamati dalle compagnie.
Aggiungo: se vado da un odontotecnico che fa il dentista (evasione fiscale e immoralita' mia a parte) ne sono quasi sempre consapevole, e lo faccio perche' il dentista vero non posso permettermelo... ma se vado su un aereo pilotato da un F/O (o peggio CPT) taroccato, pago la stessa cifra e, soprattutto, lo faccio (e mi prendo dei rischi) inconsapevolmente.
E' vero che anche in campo medico l'esperienza puo' adeguatamente supplire (le missioni sono piene di suore o missionari che fanno i chirurghi da anni, sanno (nelle condizioni "normali") cosa fare, e salvano migliaia di persone, ma li' siamo in un caso limite: o la suora o niente (ovvero: se l'intervento va come si spera sono salvo, altrimenti sarei morto comunque)... e' verissimo in condizioni limite.
Probabilmente se fossi morso da un serpente in mezzo al deserto ci andrei pure con un pilota non certificato o, magari, trovando un aereo abbandonato, ci proverei pure io a pilotarlo fino ad una citta'... ma si tratta di un caso limite, non di portare regolarmente centinaia di persone (ignare, ripeto) a spasso per il mondo.
a_ndrea ha scritto:Premetto che, secondo me, dovrebbero essere puniti tutti (pilota e "amministrativi" che non hanno controllato).
Le punizioni esemplari devono essere di monito agli altri che, magari leggendo la notizia, possono tentare nuovamente il colpaccio, magari con minor coscenziosita' (pare un ossimoro definire coscenzioso un imbroglione... ma almeno si esercitava).
Domani potrei provare pure io (un io generico) a farmi una falsa licenza italiana e cercare lavoro in Svezia... tanto con gli stipendi che avete pubblicato altrove (attenzione, non voglio dire che non siano meritati, eh), posso fare due conti: divento F/O e i 2000 Euro di multa sono mezza mensilita'... e' come se a un non-pilota facessero una multa di 450-500 Euro per professione abusiva esercitata per anni...
Alla fine cosa resta? Semplifico all'estremo: 13 mensilita', per 13 anni per 4000 Euro (totale 676.000 Euro - 2.000 di multa fanno 674.000 Euro guadagnati... sputaci sopra!!! Il rischio vale. (ragionamento da pazzoide, ma plausibile numericamente).
Allora diamogli qualche anno di galera (a tutti) e facciamoci rimborsare tutti quei soldi rubati e, solo dopo, facciamogli la multa.
Raccattiamo multa+soldi restutuiti e li ridistribuiamo ai piloto "veri" che i 13 anni di esperienza (e piu') li hanno lo stesso, ma sono stati gentilmente rottamati dalle compagnie.
Aggiungo: se vado da un odontotecnico che fa il dentista (evasione fiscale e immoralita' mia a parte) ne sono quasi sempre consapevole, e lo faccio perche' il dentista vero non posso permettermelo... ma se vado su un aereo pilotato da un F/O (o peggio CPT) taroccato, pago la stessa cifra e, soprattutto, lo faccio (e mi prendo dei rischi) inconsapevolmente.
E' vero che anche in campo medico l'esperienza puo' adeguatamente supplire (le missioni sono piene di suore o missionari che fanno i chirurghi da anni, sanno (nelle condizioni "normali") cosa fare, e salvano migliaia di persone, ma li' siamo in un caso limite: o la suora o niente (ovvero: se l'intervento va come si spera sono salvo, altrimenti sarei morto comunque)... e' verissimo in condizioni limite.
Probabilmente se fossi morso da un serpente in mezzo al deserto ci andrei pure con un pilota non certificato o, magari, trovando un aereo abbandonato, ci proverei pure io a pilotarlo fino ad una citta'... ma si tratta di un caso limite, non di portare regolarmente centinaia di persone (ignare, ripeto) a spasso per il mondo.
Giusto per chiarezza, a Salme mancava "solamente" il pezzo di carta autentico e non la competenza e la capacità. Di quelle ne aveva anche più di piloti in regola e la sua promozione a comandante ne è la prova.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Sicuramente sarà stato un "pilota" in gamba: al servizio delle iene, lo svedese ha detto che era stato abilitato anche per atterraggi su aeroporti particolari come Reggio e Pantelleria...ma se non hai il pezzo di carta non vai da nessuna parte. E la colpa maggiore è stata di chi non ha saputo controllare/vigilare correttamente! che amarezza sentire queste cose....
Beh dal servizio delle Iene il buon Salme non fa per nulla capire che ha (o meglio ha avuto) qualche licenza di pilotaggio, anzi mi pare faccia intendere che l'unico approccio che ha avuto con il mondo dell'aviazione, ante-truffa, sia stato con un simulatore della SAS.
Gladio ha scritto:Beh dal servizio delle Iene il buon Salme non fa per nulla capire che ha (o meglio ha avuto) qualche licenza di pilotaggio, anzi mi pare faccia intendere che l'unico approccio che ha avuto con il mondo dell'aviazione, ante-truffa, sia stato con un simulatore della SAS.
Messa giù così la storia sembra ancora più grave.
Non credo che le Iene siano immuni alla dura legge dello spettacolo la quale richiede più senzazionalismo che verità.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Gladio ha scritto:Beh dal servizio delle Iene il buon Salme non fa per nulla capire che ha (o meglio ha avuto) qualche licenza di pilotaggio, anzi mi pare faccia intendere che l'unico approccio che ha avuto con il mondo dell'aviazione, ante-truffa, sia stato con un simulatore della SAS.
Messa giù così la storia sembra ancora più grave.
No...aveva CPL....
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
Comunque il pilota è stato un grande... mica da tutti. Non voglio enfatizzarlo però mi sta anche simpatico...
Il servizio delle iene è fatto bene... peccato quell'associazione sul finale alle torri gemelle e le allusioni ai terroristi.
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe
Gladio ha scritto:Beh dal servizio delle Iene il buon Salme non fa per nulla capire che ha (o meglio ha avuto) qualche licenza di pilotaggio, anzi mi pare faccia intendere che l'unico approccio che ha avuto con il mondo dell'aviazione, ante-truffa, sia stato con un simulatore della SAS.
Messa giù così la storia sembra ancora più grave.
No...aveva CPL....
Quindi se aveva il CPL almeno come FO poteva volare, ma nell'intervista sembra che faccia capire che si è fermato per mancanza di soldi.
Comunque il pilota è stato un grande... mica da tutti. Non voglio enfatizzarlo però mi sta anche simpatico...
Il servizio delle iene è fatto bene... peccato quell'associazione sul finale alle torri gemelle e le allusioni ai terroristi.
La storia che ha imparato a volare solo sul SIM io non me la bevo.
Minimo ma minimo, un privato e uno strumentale doveva averlo, ma ripeto, minimo.
La storia in sè è preoccupante comunque, mi chiedo ora quanti ce ne sono in giro con licenze e rinnovi medici scaduti.
Il signore in questione mi ricorda il grande Frank Abagnale ma quella, è un'altra storia!
Comunque il pilota è stato un grande... mica da tutti. Non voglio enfatizzarlo però mi sta anche simpatico...
Il servizio delle iene è fatto bene... peccato quell'associazione sul finale alle torri gemelle e le allusioni ai terroristi.
Mah, per me ci starà pure questa associazione.
No, perché non c'entra proprio niente.
Quello ha volato per 13 anni con della gente a bordo, non si è mai ammazzato e non ha mai fatto ammazzare nessuno. Quelli hanno volato una volta, esclusi i training, ed è finita come tutti sappiamo.
Non c'entra proprio niente, peccato perché se fossero stati un pò più precisi (ad esempio dicendo che aveva il CPL, e senza andarsela a prendere con l'enac che in questo caso non c'entra) il servizio delle iene non era male. Così, hanno dato l'impressione che Salme fosse un principiante con gli aerei, e che chiunque potrebbe pilotare un B737 addirittura diventando capitano.
a_ndrea ha scritto:
Domani potrei provare pure io (un io generico) a farmi una falsa licenza italiana e cercare lavoro in Svezia... tanto con gli stipendi che avete pubblicato altrove (attenzione, non voglio dire che non siano meritati, eh), posso fare due conti: divento F/O e i 2000 Euro di multa sono mezza mensilita'... e' come se a un non-pilota facessero una multa di 450-500 Euro per professione abusiva esercitata per anni...
Alla fine cosa resta? Semplifico all'estremo: 13 mensilita', per 13 anni per 4000 Euro (totale 676.000 Euro - 2.000 di multa fanno 674.000 Euro guadagnati... sputaci sopra!!! Il rischio vale. (ragionamento da pazzoide, ma plausibile numericamente).
Allora diamogli qualche anno di galera (a tutti) e facciamoci rimborsare tutti quei soldi rubati e, solo dopo, facciamogli la multa.
Raccattiamo multa+soldi restutuiti e li ridistribuiamo ai piloto "veri" che i 13 anni di esperienza (e piu') li hanno lo stesso, ma sono stati gentilmente rottamati dalle compagnie.
Giusto per chiarezza, a Salme mancava "solamente" il pezzo di carta autentico e non la competenza e la capacità. Di quelle ne aveva anche più di piloti in regola e la sua promozione a comandante ne è la prova.
Forse un paio di cose non erano abbastanza chiare nel mio post, forse perche' sperse in un fiume di parole (si chiama spirito di emulazione verso qulcunono dello staff ).
1) La possibilita' che qualcuno, vista la "facilita' " (stiamo parlando di qualcuno leggermente esaltato) con cui lo svedese ha spacciato il suo brevetto falso, tenti di emularne le gesta solo perche' si e' fatto qualche mese di simulatore... e se i controlli sono quelli che sono, e le punizioni tanto ridicole, magari ci riesce e combina un disastro. Quindi, piu' che l'atto amministrativo, va punito il gesto affinche' i pazzi siano dissuasi a ripeterlo.
2) Questo "onorevole" signore, col suo brevetto irregolare (e perche' per 13 anni non l'ha rinnovato?) ha tolto il lavoro a qualche pilota capace ed in possesso di tutte le carte in regola, e che e' stato rottamato dalla compagnia.
Anche se era capace non doveva volare in quelle condizioni, togliendo il pane di bocca ad una famiglia piu' onesta.
Thechief ha scritto:La storia che ha imparato a volare solo sul SIM io non me la bevo.
Minimo ma minimo, un privato e uno strumentale doveva averlo, ma ripeto, minimo.
La storia in sè è preoccupante comunque, mi chiedo ora quanti ce ne sono in giro con licenze e rinnovi medici scaduti.
Il signore in questione mi ricorda il grande Frank Abagnale ma quella, è un'altra storia!
Aveva soltanto la licenza di pilota privata, scaduta però già da tempo.
Superkick ha scritto:
...e senza andarsela a prendere con l'enac che in questo caso non c'entra...
Bè insomma... un minimo di controllo lo dovevano fare!
Però forse questo signore ha spiazzato tutti... chi se lo sarebbe mai aspettato? Sarebbe grave sapere che l'Enac ci cascasse un'altra volta... quindi... cari miei finti piloti in circolazione... tremate!!!
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe
Thechief ha scritto:La storia che ha imparato a volare solo sul SIM io non me la bevo.
Minimo ma minimo, un privato e uno strumentale doveva averlo, ma ripeto, minimo.
La storia in sè è preoccupante comunque, mi chiedo ora quanti ce ne sono in giro con licenze e rinnovi medici scaduti.
Il signore in questione mi ricorda il grande Frank Abagnale ma quella, è un'altra storia!
Aveva soltanto la licenza di pilota privata, scaduta però già da tempo.
Fonti? a me sembra di aver sempre letto che aveva il CPL.
la cosa piu' eclatante è la sua condanna, ovvero 2 mila euro di multa con l'obbligo di non volare per un anno... in quanto il giudice gli ha riconosciuto, l'attenuante di non aver mai messo a rischio l'incolumità dei passeggeri.
DomenicoRC ha scritto:la cosa piu' eclatante è la sua condanna, ovvero 2 mila euro di multa con l'obbligo di non volare per un anno... in quanto il giudice gli ha riconosciuto, l'attenuante di non aver mai messo a rischio l'incolumità dei passeggeri.
E' vero. Il Giudice valuta e se il Cpt. Salme non è mai stato fermato ai checks e addirittura ha portato a termine un corso comando significa che è perfettamente in grado di fare il suo mestiere. E secondo il mio modesto parere va bene così.
Ovviamente sarebbe stato meglio se come tutti i suoi colleghi (che hanno speso un pacco di soldi) avesse avuto una licenza di volo regolare; su questo si può discutere.
DomenicoRC ha scritto:la cosa piu' eclatante è la sua condanna, ovvero 2 mila euro di multa con l'obbligo di non volare per un anno... in quanto il giudice gli ha riconosciuto, l'attenuante di non aver mai messo a rischio l'incolumità dei passeggeri.
E' vero. Il Giudice valuta e se il Cpt. Salme non è mai stato fermato ai checks e addirittura ha portato a termine un corso comando significa che è perfettamente in grado di fare il suo mestiere. E secondo il mio modesto parere va bene così.
Ovviamente sarebbe stato meglio se come tutti i suoi colleghi (che hanno speso un pacco di soldi) avesse avuto una licenza di volo regolare; su questo si può discutere.
Sono d'accordo, una persona va condannata per il crimine che ha commesso non per il crimine che avrebbe potuto commettere (non avendolo commesso tra l'altro).
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Salme sarà anche bravo e simpatico, forse anche più bravo di altri piloti che hanno invece le carte in regola. Tuttavia un comportamente del genere va punito e represso nel modo più duro possibile, diversamente potrebbe addirittura diventare un pericolosissimo precedente per altri potenziali pazzi "autocostruiti".
L'esercizio abusivo della professione è un reato ma credo che la "delicatezza" della condanna abbia tenuto conto della gravissima corresponsabilità di Enti come l'ENAC (chi controlla il controllore ?) ed alcune Compagnie Aeree che evidentemente si è ritenuto opportuno non sanzionare. O perlomeno non ne ho avuto notizia ... mi sbaglio ?
Scusate ragazzi, ma nei post precedenti c'è chi ha detto che Salme aveva la licenza ppl (però scaduta), poi qulacun'altro ha detto che invece aveva il cpl (anche quello scaduto)... Vi chiedo di citare le fonti da cui avete appreso quello che avete detto! Dall'intervista delle iene Salme non dice di aver preso nessuna licenza!!!! dice di aver passato circa un anno e mezzo nel simulatore abusivamente! Dice inoltre di essersi creato lui personalmente una finta licenza!!! parlava forse del type rating sul B737??? ...
La mia personalissima opinione (e quindi liberamente contestabile) è che il simpatico Salme non abbia mai frequentato un corso atpl o che al massimo abbia conseguito (forse) la ppl... Entrare in un simulatore e iniziare a smanettare con i comandi così complessi del cockpit di un liner non è poi così facile, soprattutto senza avere un istruttore che ti addestra. Alla fine l'unica cosa certa è che comunque abbia dimostrato che le capacità per pilotare le abbia tutte... Peccato che fosse un pilota abusivo...
Ciò che scrissi io lo lessi direttamente su Volare dove lo stesso Salme raccontò le sue vicende.
Egli conseguì il PPL e il CPL con il quale lavorò da subito su 737 con una compagnia svedese mi pare, fallita la quale passo in una greca, fallita la quale approdò in AirOne.
Ciò che eventualmente falsificò fu l'ATPL.
Quindi smettiamola di sparare che aveva (forse) solo un PPL e che basta ficcarsi in un sim per diventare pilotoni capaci di conseguire abilitazioni per scali difficili e sostenere corsi comando.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
AirGek ha scritto:
Quindi smettiamola di sparare che aveva (forse) solo un PPL e che basta ficcarsi in un sim per diventare pilotoni capaci di conseguire abilitazioni per scali difficili e sostenere corsi comando.
Quello serve per fare gli ascolti, e non mi stupisce molto che le Iene abbiano dato questo taglio al servizio. Mi dispiace un po' che Salme si sia prestato a ciò.