solista a 40 ore;una vergogna!

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
kluivert
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 143
Iscritto il: 28 gennaio 2008, 17:37

solista a 40 ore;una vergogna!

Messaggio da kluivert »

ciao,oggi all aeroporto dell urbe,stavo parlando con un signore 60enne che sta conseguendo il ppl e che ha fatto il solista a 40 ore,ho pensanto dentro di me che vergogna che accadano queste cose.
per questione di prestigio non divulghero il nome della scuola anche se prestigio li non ne vedo per ntn!

la domanda e una sola che volevo porre all attenzione:

ma si puo prendere in giro la gente succhiandogli i soldi cosi dal portafoglio?
vendo plotter-jeppersen-regolo aeronautico a 100 euro per ulteriori informazioni contattatemi con pm oppure mio contatto msn viper1985@hotmail.it
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1301
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: solista a 40 ore;una vergogna!

Messaggio da noone »

beh se questo non è molto portato ma ci tiene a farlko e ha i soldi no ci edo nulla di male... magari entro le 300h da pure l'esame... :mrgreen:
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12042
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: solista a 40 ore;una vergogna!

Messaggio da flyingbrandon »

kluivert ha scritto:ciao,oggi all aeroporto dell urbe,stavo parlando con un signore 60enne che sta conseguendo il ppl e che ha fatto il solista a 40 ore,ho pensanto dentro di me che vergogna che accadano queste cose.
per questione di prestigio non divulghero il nome della scuola anche se prestigio li non ne vedo per ntn!

la domanda e una sola che volevo porre all attenzione:

ma si puo prendere in giro la gente succhiandogli i soldi cosi dal portafoglio?
beh...senza sapere esattamente come sono andate le cose è un po' difficile dare un'opinione. Io penso che , in generale, non sia un furto far fare il solista a 40 ore....loro ti mandano quando hanno la ragionevole certezza che tu riesca a non sfracellarti....semmai sei tu che ti devi rendere conto che se non ti fanno fare il solista c'è qualcosa che non va. Ma avendo 60 anni e magari nessun problema a fare 80 ore per un PPL...insomma in questo caso penso piu' che la "colpa" possa essere del signore che non della scuola...
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Dav
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 395
Iscritto il: 19 ottobre 2009, 18:15
Località: LILH

Re: solista a 40 ore;una vergogna!

Messaggio da Dav »

kluivert ha scritto:ciao,oggi all aeroporto dell urbe,stavo parlando con un signore 60enne che sta conseguendo il ppl e che ha fatto il solista a 40 ore,ho pensanto dentro di me che vergogna che accadano queste cose.
Eh già, che vergogna che l'istruttore non si sia preso prima la responsabilità di mandare da solo un allievo che non era pronto :mrgreen: Sei istruttore e hai volato anche tu con il signore di cui parli? :mrgreen:

(spero sinceramente che tu stia scherzando :P)
Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: solista a 40 ore;una vergogna!

Messaggio da Thechief »

Le cose da valutare sono tante.
Sinceramente però, 40 ore di t/g con una media di 8 t/o e land a volo....sono tantINE eh..
737 RHS Pilot
kluivert
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 143
Iscritto il: 28 gennaio 2008, 17:37

Re: solista a 40 ore;una vergogna!

Messaggio da kluivert »

io lo capisco il rischio le responsabilita che si prende un istruttore a mandare in volo una persona alle prime armi concordo con voi pienamente ma dai 40 ore per fare il solista e per iniziare le navigazioni sono davvero troppe posso capire a 25 max ma 40 no,sono scuse del ca--xxo che mettono per farti sborsare ancora soldi

serpenti di m......da
vendo plotter-jeppersen-regolo aeronautico a 100 euro per ulteriori informazioni contattatemi con pm oppure mio contatto msn viper1985@hotmail.it
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12694
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: solista a 40 ore;una vergogna!

Messaggio da AirGek »

c*****e lui che ancora vola con loro.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12042
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: solista a 40 ore;una vergogna!

Messaggio da flyingbrandon »

kluivert ha scritto:io lo capisco il rischio le responsabilita che si prende un istruttore a mandare in volo una persona alle prime armi concordo con voi pienamente ma dai 40 ore per fare il solista e per iniziare le navigazioni sono davvero troppe posso capire a 25 max ma 40 no,sono scuse del ca--xxo che mettono per farti sborsare ancora soldi

serpenti di m......da
solista o meno paga la stessa cifra....trovo meno da ladri non farti fare il solista..quindi ti danno modo di capire che forse non e' sicuro che da solo ce la faccia....che non un solista a 20 ore e poi prima di farti fare l'esame ne aspettano 80 lo stesso....
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Dav
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 395
Iscritto il: 19 ottobre 2009, 18:15
Località: LILH

Re: solista a 40 ore;una vergogna!

Messaggio da Dav »

Thechief ha scritto:40 ore di t/g con una media di 8 t/o e land a volo....sono tantINE eh..
Dipende. Potrebbe essere particolarmente lento nell'apprendimento (coordinazione mano-piedi-occhio ed equilibrio ad una certa età iniziano a degradare).
kluivert ha scritto:io lo capisco il rischio le responsabilita che si prende un istruttore a mandare in volo una persona alle prime armi concordo con voi pienamente ma dai 40 ore per fare il solista e per iniziare le navigazioni sono davvero troppe posso capire a 25 max ma 40 no,sono scuse del ca--xxo che mettono per farti sborsare ancora soldi

serpenti di m......da
Visto che non conosci come vola l'allievo (deduco, visto che non mi hai risposto :mrgreen: ) mi sento di dirti che stai dicendo un sacco di ca**ate :P

Se una scuola vuol farti "sborsare soldi" si impegna per farti prendere il PPL in tempi normali, per poi farti volare con i loro mezzi, farti fare i passaggi macchina, qualche check periodico... non mette certo a rischio una macchina e un allievo perché sono "passate abbastanza ore". Suvvia.
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: solista a 40 ore;una vergogna!

Messaggio da Hartmann »

Io ho conosciuto una che ha fatto il solo a 37 ore. Era negata e non se ne convinceva. Anche il solo non fu un vero e proprio solo (non si è mai brevettata per la cronaca)
kluivert
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 143
Iscritto il: 28 gennaio 2008, 17:37

Re: solista a 40 ore;una vergogna!

Messaggio da kluivert »

Dav ha scritto:
Thechief ha scritto: Visto che non conosci come vola l'allievo (deduco, visto che non mi hai risposto :mrgreen: ) mi sento di dirti che stai dicendo un sacco di ca**ate :P
Modera il linguaggio sapientino,io non t ho offeso a te,dicendoti che stai dicendo delle ca**ate sulla tua linea di pensiero ma ho rispettato le tue idee!
vendo plotter-jeppersen-regolo aeronautico a 100 euro per ulteriori informazioni contattatemi con pm oppure mio contatto msn viper1985@hotmail.it
Avatar utente
loosehead
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 96
Iscritto il: 12 marzo 2008, 19:26
Località: Barcelona "El Prat" BCN

Re: solista a 40 ore;una vergogna!

Messaggio da loosehead »

Se non sei pronto a fare il solo possono trascorrere anche 100 ore prima che l'istruttore si convinca dello bontà dei mezzi in tuo posesso.

Magari il signore in questione è tanto "negato" per il volo quanto ostinato nel voler completare il percorso del PPL.

Da quello che dici poi pare che alla fine il solo se lo sia bello che fatto quindi buon per lui. :roll:
Boeing 737-800 Stunt Pilot
kluivert
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 143
Iscritto il: 28 gennaio 2008, 17:37

Re: solista a 40 ore;una vergogna!

Messaggio da kluivert »

bah,non saprei,
volevo un parere vostro che ne pensavate di questa faccenda....
vendo plotter-jeppersen-regolo aeronautico a 100 euro per ulteriori informazioni contattatemi con pm oppure mio contatto msn viper1985@hotmail.it
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12694
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: solista a 40 ore;una vergogna!

Messaggio da AirGek »

Se impiega 40 ore per fare un circuito di traffico da solo quanto impiegherà per fare la prima navigazione solo?
E il volo di 200NM?
Se uno è tanto impedito gli si deve impedire di ottenere la licenza, è vero che per essere piloti non bisogna essere superuomini, ma neanche babbi di min**ia.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: solista a 40 ore;una vergogna!

Messaggio da Hartmann »

AirGek ha scritto:Se impiega 40 ore per fare un circuito di traffico da solo quanto impiegherà per fare la prima navigazione solo?
E il volo di 200NM?
Se uno è tanto impedito gli si deve impedire di ottenere la licenza, è vero che per essere piloti non bisogna essere superuomini, ma neanche babbi di min**ia.
Se uno insiste e non capisce di essere negato che fai, lo sbatti fuori?
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12694
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: solista a 40 ore;una vergogna!

Messaggio da AirGek »

Hartmann ha scritto:
AirGek ha scritto:Se impiega 40 ore per fare un circuito di traffico da solo quanto impiegherà per fare la prima navigazione solo?
E il volo di 200NM?
Se uno è tanto impedito gli si deve impedire di ottenere la licenza, è vero che per essere piloti non bisogna essere superuomini, ma neanche babbi di min**ia.
Se uno insiste e non capisce di essere negato che fai, lo sbatti fuori?
Per me possono anche spremerlo fino al midollo, se uno è tanto stupido da non capirlo merita questo trattamento ma la licenza non la deve ottenere.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: solista a 40 ore;una vergogna!

Messaggio da Hartmann »

Purtroppo la otterrà. Ho visto gente con il PPL che vola con l'istruttore, sempre. Tu no?
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12694
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: solista a 40 ore;una vergogna!

Messaggio da AirGek »

Allora a questo punto, vista la situazione gli si concede il PPL ma glielo si limita a poterci volare unicamente con un safety pilot.

Poi, vista la bontà della maggior parte degli esaminatori ENAC non riuscirei a spiegarmi come gente "normale" venga bocciata e gente cosi promossa... :roll:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
SaturnV
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 631
Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
Località: I lost my "M" in Vegas...

Re: solista a 40 ore;una vergogna!

Messaggio da SaturnV »

Primo: io conosco gente che ha fatto il primo solo a piu' di 40 ore, non una, svariate. Se una persona e' negata ci puoi fare poco.
Secondo: ma per fare un solista bisogna solo fare circuiti e mettere giu' l'aereo ? Non bisogna avere una certa padronanza di stalli, manovre a riferimento visivo, volo lento, correzione di crosswind, conoscenza e rispetto delle regole e gestione delle emergenze ?
Terzo: c'avete mai volato con gente che non e' portata per il volo ? con gente dalla curva di apprendimaneto non proprio ripidissima ?
Quarto: Se il tipo combina un casino c'e' una bella possibilta' che la vostra licenza la diano in pasto al gatto. E dopo ? Io nei miei record un incidente accaduto sotto la mia responsabilita' non lo voglio proprio. Come si dice: tutti farlocchi con il c..o degli altri.
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...

JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
kluivert
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 143
Iscritto il: 28 gennaio 2008, 17:37

Re: solista a 40 ore;una vergogna!

Messaggio da kluivert »

io quando ero in aeroclub lo vedevo fare i circuiti e ho visto che li faceva bene senza problemi....lol magari era l istruttore :D :D :D
comq si bisogna fare pratica per la padronanza del velivolo non solo buttare giu il muso atterrare e ridecollare.

airgek ho visto i tuoi filmati su youtube molto belli,ps nel clip che si vede riguardo all atterraggio tuo notturno che passi sull ils ma i pali stanno in mezzo al mare prima che inizi la pista sulla terra?
vendo plotter-jeppersen-regolo aeronautico a 100 euro per ulteriori informazioni contattatemi con pm oppure mio contatto msn viper1985@hotmail.it
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: solista a 40 ore;una vergogna!

Messaggio da Hartmann »

SaturnV ha scritto:Primo: io conosco gente che ha fatto il primo solo a piu' di 40 ore, non una, svariate. Se una persona e' negata ci puoi fare poco.
Secondo: ma per fare un solista bisogna solo fare circuiti e mettere giu' l'aereo ? Non bisogna avere una certa padronanza di stalli, manovre a riferimento visivo, volo lento, correzione di crosswind, conoscenza e rispetto delle regole e gestione delle emergenze ?
Terzo: c'avete mai volato con gente che non e' portata per il volo ? con gente dalla curva di apprendimaneto non proprio ripidissima ?
Quarto: Se il tipo combina un casino c'e' una bella possibilta' che la vostra licenza la diano in pasto al gatto. E dopo ? Io nei miei record un incidente accaduto sotto la mia responsabilita' non lo voglio proprio. Come si dice: tutti farlocchi con il c..o degli altri.
Quoto
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12694
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: solista a 40 ore;una vergogna!

Messaggio da AirGek »

kluivert ha scritto: airgek ho visto i tuoi filmati su youtube molto belli,ps nel clip che si vede riguardo all atterraggio tuo notturno che passi sull ils ma i pali stanno in mezzo al mare prima che inizi la pista sulla terra?
Si, i paletti del CALVERT si trovano sull'acqua il che genera quell'effetto fuoco subito sotto la luce.

Credo sia l'unico CALVERT sull'acqua in Italia.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
fci1908
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 5 settembre 2010, 18:56

Re: solista a 40 ore;una vergogna!

Messaggio da fci1908 »

beh,secondo me ci sono tante cose che influiscono sul ritardo del volo da solista...vi faccio un esempio:un paio di anni fà ho conosciuto un ragazzo che aveva fatto il primo volo solo a 27ore,mi ha spiegato che il suo problema,oltre a non essere nato con le ali(credo) ,era l'insicurezza; infatti dopo è andato avanti nel corso senza problemi ....per la cronaca il ragazzo in questione la prossima settimana farà l'esame CPL-IR pratico ..con soldi e determinazione ,nel nostro campo,si supera qualsiasi ostacolo
Avatar utente
push10
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 237
Iscritto il: 4 marzo 2010, 9:41
Località: Padova

Re: solista a 40 ore;una vergogna!

Messaggio da push10 »

Bah!!! 40 ore prima di fare il solista mi sembrano veramente tante ma tante!!!!! Sinceramente non so se credere a questa storia!!!
ATPL STUDENT
fci1908
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 5 settembre 2010, 18:56

Re: solista a 40 ore;una vergogna!

Messaggio da fci1908 »

push10 ha scritto:Bah!!! 40 ore prima di fare il solista mi sembrano veramente tante ma tante!!!!! Sinceramente non so se credere a questa storia!!!

a quale storia ti riferisci?la mia o quella del titolo?comunque entrambe sono vere:non c'è molto da stupirsi se un uomo di 60 anni fà il solista a 40h che sono sempre tantissime...... :roll:
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: solista a 40 ore;una vergogna!

Messaggio da Ayrton »

AirGek ha scritto:Se impiega 40 ore per fare un circuito di traffico da solo quanto impiegherà per fare la prima navigazione solo?
E il volo di 200NM?
Se uno è tanto impedito gli si deve impedire di ottenere la licenza, è vero che per essere piloti non bisogna essere superuomini, ma neanche babbi di min**ia.
per fare i piloti, la prima qualità da avere è l'umiltà...
Immagine
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1301
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: solista a 40 ore;una vergogna!

Messaggio da noone »

Ayrton ha scritto: per fare i piloti, la prima qualità da avere è l'umiltà...
zodiarkh
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 255
Iscritto il: 17 aprile 2009, 13:28

Re: solista a 40 ore;una vergogna!

Messaggio da zodiarkh »

SaturnV ha scritto: Secondo: ma per fare un solista bisogna solo fare circuiti e mettere giu' l'aereo ? Non bisogna avere una certa padronanza di stalli, manovre a riferimento visivo, volo lento, correzione di crosswind, conoscenza e rispetto delle regole e gestione delle emergenze ?

io prima di fare il mio primo volo da solista non avevo mai gestito un'emergenza, infatti quando dopo il check mi hanno dato l'ok per i t/o mi son domandato come avrei reagito se fosse successo qualcosa fuori dall'ordinario.. poi è stato tutto bello e naturale.. come me, altri miei compagni di classe che volavano con la mia FTO e con altre due mi hanno confermato che non avevano mai fatto delle simulazione di avaria motore o simili.
ps. io l'ho fatto a 12 ore
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: solista a 40 ore;una vergogna!

Messaggio da bulldog89 »

zodiarkh ha scritto:
SaturnV ha scritto: Secondo: ma per fare un solista bisogna solo fare circuiti e mettere giu' l'aereo ? Non bisogna avere una certa padronanza di stalli, manovre a riferimento visivo, volo lento, correzione di crosswind, conoscenza e rispetto delle regole e gestione delle emergenze ?

io prima di fare il mio primo volo da solista non avevo mai gestito un'emergenza, infatti quando dopo il check mi hanno dato l'ok per i t/o mi son domandato come avrei reagito se fosse successo qualcosa fuori dall'ordinario.. poi è stato tutto bello e naturale.. come me, altri miei compagni di classe che volavano con la mia FTO e con altre due mi hanno confermato che non avevano mai fatto delle simulazione di avaria motore o simili.
ps. io l'ho fatto a 12 ore
:? :? :? :? Mi sembra un po' assurda come cosa.....io personalmente preferirei farlo a 20 avendo simulato situazioni di emergenza...
zodiarkh
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 255
Iscritto il: 17 aprile 2009, 13:28

Re: solista a 40 ore;una vergogna!

Messaggio da zodiarkh »

bulldog89 ha scritto:
zodiarkh ha scritto:
SaturnV ha scritto: Secondo: ma per fare un solista bisogna solo fare circuiti e mettere giu' l'aereo ? Non bisogna avere una certa padronanza di stalli, manovre a riferimento visivo, volo lento, correzione di crosswind, conoscenza e rispetto delle regole e gestione delle emergenze ?

io prima di fare il mio primo volo da solista non avevo mai gestito un'emergenza, infatti quando dopo il check mi hanno dato l'ok per i t/o mi son domandato come avrei reagito se fosse successo qualcosa fuori dall'ordinario.. poi è stato tutto bello e naturale.. come me, altri miei compagni di classe che volavano con la mia FTO e con altre due mi hanno confermato che non avevano mai fatto delle simulazione di avaria motore o simili.
ps. io l'ho fatto a 12 ore
:? :? :? :? Mi sembra un po' assurda come cosa.....io personalmente preferirei farlo a 20 avendo simulato situazioni di emergenza...
e ti parlo di una delle FTO considerate tra le più rinomate d'Italia.. io rido.. non mi viene da dire altro
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: solista a 40 ore;una vergogna!

Messaggio da bulldog89 »

Più che ridere a me vien da piangere....
Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: solista a 40 ore;una vergogna!

Messaggio da Thechief »

Bhe no ferma ferma.
Anche io l ho fatto a 12 ore e 20 minuti ma almeno un paio d ore di emergenze me le sono fatte, limitate al circuito di traffico, logicamente.
737 RHS Pilot
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12694
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: solista a 40 ore;una vergogna!

Messaggio da AirGek »

A me il giorno del solista quando avevo il sospetto ma non la certezza che quel giorno fosse stato "il" giorno durante il riscaldamento motore mi chiese di ripetergli la procedura di avaria radio.

Ovviamente fatte anche le simulate durante le 12 ore.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
italianboy
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 32
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 13:38
Località: Dublin

Re: solista a 40 ore;una vergogna!

Messaggio da italianboy »

...io ho fatto il mio solo a 40 ore e ho concluso il ppl a 90. Nella scuola dov'ero (scuola canadese) molti istruttori stessi (ottimi piloti) c'hanno impiegato circa 75-80 ore a prendere il ppl. Io ero frustratissimo perche' il solo non arrivava piu'...non riuscivo a fare la "flare", avevo un blocco psicologico a pochi piedi da terra anche se prima del solo avevo gia' fatto "precautionary landing" "forced landing" "emergency procedure" "soft field" e "short field" etc e anche la vite. Mi mancava solo un po' di autostima cosi' un giorno ho detto, se non faccio il solo oggi abbandono tutto...e sapevo che dovevo crederci a quel punto...ho chiesto di volare con un istruttore piu' senior e voila' dopo qualche circuito l'istruttore mi ha lascito fare il solista dicendomi "con un crosswind del genere generalmente non lascio mai fare il primo solo, ma il tuo crosswind technique e' buono,oggi hai capito che ce l puoi fare... per cui vai"...oggi ho 120 ore, ho fatto il 300 nm, ho fatto 8 esami dell'atpl europeo e continuo. Alla faccia vostra!! Ah e in canada 90 ore mi sono costate come 50 in Italia e c'ho messo due mesi e mezzo, cosa quai impossibile in Italia.

I "natural born pilot" sono pochissimi, quindi finiamola.
Io apprendo piu' lentamente, ma alla fine ci arrivo, ah da ricordare che la pista dove ho fatto il mio training e' piu' stretta dell'apertura alare del cessna 152 e gente che aveva preso il ppl su grandi piste, venuta a fare hour building nella mia scuola ha lasciato stare, perche' nonostante avendo fatto il solo a 10 ore, e ppl in 50 ore, non riuscivano ad atterrare l'aereo neanche dopo 20 ore con istruttore
allora ...basta con questa competizione stile " chi ce lo ha piu' lungo"...
ciao
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12694
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: solista a 40 ore;una vergogna!

Messaggio da AirGek »

italianboy ha scritto:...io ho fatto il mio solo a 40 ore e ho concluso il ppl a 90. Nella scuola dov'ero (scuola canadese) molti istruttori stessi (ottimi piloti) c'hanno impiegato circa 75-80 ore a prendere il ppl. Io ero frustratissimo perche' il solo non arrivava piu'...non riuscivo a fare la "flare", avevo un blocco psicologico a pochi piedi da terra anche se prima del solo avevo gia' fatto "precautionary landing" "forced landing" "emergency procedure" "soft field" e "short field" etc e anche la vite. Mi mancava solo un po' di autostima cosi' un giorno ho detto, se non faccio il solo oggi abbandono tutto...e sapevo che dovevo crederci a quel punto...ho chiesto di volare con un istruttore piu' senior e voila' dopo qualche circuito l'istruttore mi ha lascito fare il solista dicendomi "con un crosswind del genere generalmente non lascio mai fare il primo solo, ma il tuo crosswind technique e' buono,oggi hai capito che ce l puoi fare... per cui vai"...oggi ho 120 ore, ho fatto il 300 nm, ho fatto 8 esami dell'atpl europeo e continuo. Alla faccia vostra!! Ah e in canada 90 ore mi sono costate come 50 in Italia e c'ho messo due mesi e mezzo, cosa quai impossibile in Italia.

I "natural born pilot" sono pochissimi, quindi finiamola.
Io apprendo piu' lentamente, ma alla fine ci arrivo, ah da ricordare che la pista dove ho fatto il mio training e' piu' stretta dell'apertura alare del cessna 152 e gente che aveva preso il ppl su grandi piste, venuta a fare hour building nella mia scuola ha lasciato stare, perche' nonostante avendo fatto il solo a 10 ore, e ppl in 50 ore, non riuscivano ad atterrare l'aereo neanche dopo 20 ore con istruttore
allora ...basta con questa competizione stile " chi ce lo ha piu' lungo"...
ciao
:mrgreen:

Guarda che tu alla faccia nostra l'unica cosa che hai in più sono le righe occupate nel logbook prima di quella dove per la prima volta segni il tempo nella colonna PIC.

Se è stato stabilito che solo dopo la dodicesima ora sia possibile mandare un allievo in solitaria significa che mediamente quelle sono le ore necessarie ad un allievo medio per conseguire l'abilità necessaria ad affrontare in sicurezza questa prova lasciando poi all'istruttore responsabile l'ultima parola.

E mi pare che tempo addietro il primo solo lo potevi fare dopo solo 6 ore.

Che ognuno abbia i suoi tempi non si discute ma credere che coloro che decollano alla dodicesima ora o giù di lì siano dei "natural born pilots" mi pare abbastanza ridicolo.
Rispondi