MarcoGT ha scritto:Se non sbaglio è il test VMU (Velocity Minimum Unstick) ossia la velocità minima alla quale si ha rotazione,
credo che non sbagli affatto!
Semplicemente per essre piú precisi
minimum unstick speed, Vmu, which defines the point at which the aircraft could take off if the maximum possible rotation angle were reached. This maximum angle would occur if the tail of the plane were to actually scrape the ground.
Interessante! Un profano - vedi me! - neppure immagina a che test debbano essere sottoposti gli aerei prima della loro introduzione in servizio.
Mi chiedo, e vi chiedo: questo WMU test è obbligatorio per tutti gli a/m in servizio, vero? Dal più giovane al più anziano (intendo come anno di concepimento e realizzazione)? Oppure possono esistere dei test che, rispetto a decenni addietro, non esistevano ancora ma che oggi sono obbligatori? E come ci si comporta, se la risposta è affermativa: forse si devono sottoporre nuovamente gli aerei più anziani ai nuovi test?