di ritorno da una breve vacanza a Malta con FR ho notato che ormai è prassi in molti aeroporti il controllo del bagaglio a mano immediatamente prima dell'imbarco, con acrobazie a volte divertenti (per chi guarda ovviamente) per infilare la valigia nel famigerato contenitore blu (il mio trolley ormai ha cambiato colore, ogni volta sembra mi prendano di mira nonostante sia molto più piccolo di quella della mia ragazza

Adesso anche gli acquisti fatti ai vari negozi duty free devono obbligatoriamente venire infilati nel bagaglio a mano, mentre prima venivano tollerati praticamente ovunque. Addirittura a Pisa ricordo benissimo che fino a dicembre passava un annuncio vocale che diceva che nei voli FR e U2 era permesso un solo bagaglio a mano FATTA ECCEZIONE per gli acquisti al duty free.
La questione è questa: non è una regola che va assolutamente contro gli interessi dell'aeroporto? Dieci giorni fa a Reus (prima volta con acquisti al duty free quest'anno) ho dovuto fare dei veri salti mortali per infilare una bottiglia di sangria ed un pacchettino di biscotti nel trolley con l'addetta di terra che continuava a fissarmi ed infatti dopo questa esperienza due giorni fa a Malta io e la mia ragazza non abbiamo comprato NIENTE, mentre l'anno scorso ci lasciavamo sempre 30 - 40 euro per liquori, vini etc.
E sarà così per tutti i nostri prossimi voli, anche perchè volando con il solo bagaglio a mano il mio è sempre strapieno, mentre imbarcandolo porto come cabin luggage solo un piccolo zaino con il macbook e poco altro dove è impossibile infilare anche solo una bottiglia.
Mi chiedo come sia possibile che aeroporti che hanno praticamente solo voli FR (Reus, Weeze, Lubeck, Beavouis ma anche Pisa e Bergamo) possano permettere una regola del genere che sicuramente diminuirà in maniera consistente le entrate dei negozi del terminal.
Sono un fan accanito di FR, volerò ancora con loro ma questa regola proprio non riesco a capirla... comprenderei una limitazione del tipo Bagaglio a mano + una piccola borsa di massimo TOTxTOT dimensioni per acquisti al duty free ma così mi sembra assurdo che gli aeroporti chinino la testa e subiscano passivi.
A quando una sovrattassa anche sulle giacche e i maglioni troppo pesanti
