Aeroporto di Oristano: quale futuro?

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?

Messaggio da sardinian aviator »

Certo che un viaggio a Lourdes gli avrebbe fatto bene.... :D
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?

Messaggio da AirGek »

sardinian aviator ha scritto:Certo che un viaggio a Lourdes gli avrebbe fatto bene.... :D
:mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
fly53
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29

Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?

Messaggio da fly53 »

questo, forse, è un momento decisivo per il futuro. Potrebbe essere che si stia valutando di mettere in "sinergia" Oristano con Tortolì con il seguente scenario: 1) Denimair chiude i rapporti con Oristano; 2) Meridiana subentra operando voli da Oristano e da Tortolì (alcuni con scalo intermedio a Tortolì, altri diretti) per Roma, Milano, Verona e chi sa quali altri ???
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?

Messaggio da sardinian aviator »

Bisognerebbe capire quali sono i termini contrattuali con Denimair; non si vorrebbe dover pagare penali per sottrarsi ad un contratto-capestro.
Alla fine della giostra questi contratti non saltano mai fuori,segreto commerciale; ma andiamo...!
Deja vu, rivolgersi ad Alghero/Cagliari ecc...
Chi è che ha qualcosa da nascondere?
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?

Messaggio da sardinian aviator »

Da un sito internet (notizia comunque confermata):
La Regione Sardegna stanza 3m di € per la fase di start up dell'aeroporto di Oristano.
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?

Messaggio da pasubio »

sardinian aviator ha scritto:Da un sito internet (notizia comunque confermata):
La Regione Sardegna stanza 3m di € per la fase di start up dell'aeroporto di Oristano.
E se con tre milioni di euro ci aggiustavano la linea ferroviaria (o stradale) verso CAG?
In fondo, mi pare che sia meno di 90 KM la distanza, e non ci siano valichi pirenaici o traversate oceaniche nel mezzo. Andare in treno/pullman fino a Cagliari nun ze po' ffa? :mrgreen:
Chissà un calcolo costi/benefici cosa porterebbe.

Mia opinione personale, che nulla ha a che vedere con la Regione e la popolazione Sarda.
PRU
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 80
Iscritto il: 26 luglio 2006, 12:41

Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?

Messaggio da PRU »

Costo di 1 km di tratta ferroviaria: 8 milioni.!!! (verificato dai costi reali affrontati in Sardegna x la sistemazione della tratta Decimo - San Gavino)
E poi bisogna fare i conti con il continuo ridimensionamento delle corse di Trenitalia.
Trasporti pubblici su gomma inestistenti.
Le esigenze degli abitanti di un'isola sono completamente differenti da quelli residenti nella penisola.
Ivan82
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 744
Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
Località: Cagliari

Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?

Messaggio da Ivan82 »

pasubio ha scritto:
sardinian aviator ha scritto:Da un sito internet (notizia comunque confermata):
La Regione Sardegna stanza 3m di € per la fase di start up dell'aeroporto di Oristano.
E se con tre milioni di euro ci aggiustavano la linea ferroviaria (o stradale) verso CAG?
In fondo, mi pare che sia meno di 90 KM la distanza, e non ci siano valichi pirenaici o traversate oceaniche nel mezzo. Andare in treno/pullman fino a Cagliari nun ze po' ffa? :mrgreen:
Chissà un calcolo costi/benefici cosa porterebbe.

Mia opinione personale, che nulla ha a che vedere con la Regione e la popolazione Sarda.
Se parlassi di una provincia del "continente", avresti ragione al 100%, dato che esistono valide (o quasi) alternative per spostarsi da una regione all'altra. Ma in Sardegna l'unica alternativa è la nave da Cagliari o Olbia, perciò il trasporto aereo ha molta più importanza che altrove.
Immagine
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?

Messaggio da sardinian aviator »

Vale anche per Comiso-Catania, naturalmente.
Comunque con tre milioni si riparano 2 Km. di traversine o giù di lì.
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?

Messaggio da pasubio »

Ivan82 ha scritto: Se parlassi di una provincia del "continente", avresti ragione al 100%, dato che esistono valide (o quasi) alternative per spostarsi da una regione all'altra. Ma in Sardegna l'unica alternativa è la nave da Cagliari o Olbia, perciò il trasporto aereo ha molta più importanza che altrove.
Sono d'accordo con te. E' sicuramente importante.
Tuttavia, ciò che davvero faccio fatica a concepire, sono gli aeroporti a meno di cento Km l'uno dall'altro.
E parlo, ovviamente, anche per le altre regioni d'Italia (Lombardia, Puglia, Toscana ....)
La realtà di un'isola è senza dubbio più complessa. Ma qualcuno si è chiesto le potenzialità del bacino di utenza?
Mi auguro di sì, ma conoscendo questo nostro paese dai mille campanili, e considerando che ogni campanile ha una chiesa e ogni chiesa rappresenta una comunità, e ogni comunità ha un sindaco e ogni sindaco ha una poltrona, mi viene qualche dubbio.
Ma forse mi sbaglio
fly53
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29

Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?

Messaggio da fly53 »

pasubio ha scritto:
Ivan82 ha scritto: La realtà di un'isola è senza dubbio più complessa. Ma qualcuno si è chiesto le potenzialità del bacino di utenza?
Si, esistono vari studi in merito, per esempio questo che ho trovato sul web:
http://www.ueonline.it/UserFiles/File/o ... oporto.pdf
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?

Messaggio da sardinian aviator »

fly53 ha scritto:
pasubio ha scritto:
Ivan82 ha scritto: La realtà di un'isola è senza dubbio più complessa. Ma qualcuno si è chiesto le potenzialità del bacino di utenza?
Si, esistono vari studi in merito, per esempio questo che ho trovato sul web:
http://www.ueonline.it/UserFiles/File/o ... oporto.pdf
Bravo! Lo conoscevo ma non pensavo si trovasse online.
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?

Messaggio da pasubio »

fly53 ha scritto:
pasubio ha scritto:
Ivan82 ha scritto: La realtà di un'isola è senza dubbio più complessa. Ma qualcuno si è chiesto le potenzialità del bacino di utenza?
Si, esistono vari studi in merito, per esempio questo che ho trovato sul web:
http://www.ueonline.it/UserFiles/File/o ... oporto.pdf
Non ho avuto tempo di leggerlo attentamente.
Ma da una prima lettura, superficiale quanto volete, scopro che a fronte di ricavi annui stimati pari a 456.000 euro, vi sono costi annui stimati in 856.000 euro.
Mi pare un po' sbilanciato sul lato dei costi.....

Ad ogni modo, non dico di più, primo perchè -ripeto - ho letto il documento molto superficialmente e potrebbe essermi sfuggito qualcosa (a proposito, sarebbe interessante sapere chi lo ha redatto), poi perchè di conti non è che ci capisca tanto....

Attendo un vostro illuminante conforto.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?

Messaggio da sardinian aviator »

pasubio ha scritto:
fly53 ha scritto:
pasubio ha scritto:
Ivan82 ha scritto: La realtà di un'isola è senza dubbio più complessa. Ma qualcuno si è chiesto le potenzialità del bacino di utenza?
Si, esistono vari studi in merito, per esempio questo che ho trovato sul web:
http://www.ueonline.it/UserFiles/File/o ... oporto.pdf
Non ho avuto tempo di leggerlo attentamente.
Ma da una prima lettura, superficiale quanto volete, scopro che a fronte di ricavi annui stimati pari a 456.000 euro, vi sono costi annui stimati in 856.000 euro.
Mi pare un po' sbilanciato sul lato dei costi.....

Ad ogni modo, non dico di più, primo perchè -ripeto - ho letto il documento molto superficialmente e potrebbe essermi sfuggito qualcosa (a proposito, sarebbe interessante sapere chi lo ha redatto), poi perchè di conti non è che ci capisca tanto....

Attendo un vostro illuminante conforto.
Se non ricordo male, prevede il pareggio di bilancio entro un certo numero di anni.
Sempre se non ricordo male, fu commissionato (e lautamente pagato) a due tecnici dell'Università di Cagliari, facoltà di ingegneria dei trasporti e presentato alla stampa un paio di anni fa. Doveva costituire il famoso "Piano Industriale" di cui tutti si riempivano la bocca e che tutti invocavano a gran voce senza sapere esattamente cosa fosse.
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?

Messaggio da pasubio »

sardinian aviator ha scritto:
Se non ricordo male, prevede il pareggio di bilancio entro un certo numero di anni.
Sempre se non ricordo male, fu commissionato (e lautamente pagato) a due tecnici dell'Università di Cagliari, facoltà di ingegneria dei trasporti e presentato alla stampa un paio di anni fa. Doveva costituire il famoso "Piano Industriale" di cui tutti si riempivano la bocca e che tutti invocavano a gran voce senza sapere esattamente cosa fosse.
Allora, una premessa.
Se l'aeroporto funzionasse e se fosse il volano per un'ulteriore sviluppo economico e sociale della Sardegna e soprattutto della provincia di Oristano, sarebbe un'iniziativa importante e lodevole.
Ma se la si guarda da un punto di vista "neutrale", alcuni fattori spingono a pensare che difficilmente la struttura sarà in grado di reggere i costi. Dico difficilente, ma non che sia impossibile.
Se l'aeroporto si farà, staremo a vedere i risultati (e tutti, da cittadini e da potenziali fruitori, ci auguriamo che siano positivi).
Ma sarebbe un errore non considerare adeguatamente ed anzi, come mi pare che sia, tacere il fatto che il bacino di utenza, considerandolo i numeri e la posizione geografica, è sottodimensionato rispetto alle necessità di un aeroporto.
Tuttavia, occorre anche dire che, ormai secoli fa, si discuteva sull'opportunità di un'autostrada tra Roma e Pescara.
Il calcolo costi benefici faceva propendere per il no. L'autostrada venne fatta lo stesso per pressioni politiche.
Qualche anno dopo, si dovette ammettere che la realtà aveva clamorosamente sovvertito le analisi fatte a tavolino.

Personalmente non lo credo, ma potrebbe essere così anche per questo aeroporto. Speriamo che siano soldi spesi bene. :wink:
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?

Messaggio da sardinian aviator »

Mi viene anche in mente l'aeroporto di Olbia; all'epoca si discuteva (poco) sull'opportunità di realizzarlo. Olbia era allora poco più di un paesello intorno ad un porto. Fu realizzato (dallo Stato) sotto la spinta di vigorose iniziative imprenditoriali turistiche private. Ora è quello che è. Olbia dista 135 km. da Alghero (100 minuti più o meno).
L'aeroporto di Olbia si è fatto, una dignitosa 4 corsie Olbia-Alghero ancora no, per tacere del trasporto ferroviario e gommato.
Qualcuno proverebbe oggi a chiuderlo per amore della "razionalizzazione"? O di converso a chiudere Alghero?
Oristano potrebbe avere un ruolo al centro della Sardegna purchè non tenti di imitare gli scali maggiori; a me pare che questi ultimi non vogliano neanche provare a vedere come va a finire: ammazzalo finchè è piccolo, dopo verrà in salita... :mrgreen:
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?

Messaggio da G3nd4rM3 »

Ragazzi se vi interessa vi posso dire come ENAV che personalemtne sto facendo procedure strumentali NDBDME SID e STAR da e per Roma. Ci saranno, credo, anche da e per Milano.


Ciao
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
PRU
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 80
Iscritto il: 26 luglio 2006, 12:41

Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?

Messaggio da PRU »

grazie per l'info. Scusa, sono procedure che richiedono tempi lunghi? Sarebbe bello se molto sommariamente mi spiegassi in cosa consistono e perchè sono differenti da e per roma e da e per milano. Grazie
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?

Messaggio da sardinian aviator »

G3nd4rM3 ha scritto:Ragazzi se vi interessa vi posso dire come ENAV che personalemtne sto facendo procedure strumentali NDBDME SID e STAR da e per Roma. Ci saranno, credo, anche da e per Milano.


Ciao

Interesseranno le aree militari a sud o Oristano riuscirà finalmente a svincolarsi da "tutele" militari?
fly53
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29

Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?

Messaggio da fly53 »

...intanto le mancanti autorizzazioni ai voli strumentali hanno provocato ieri il dirottamento dell'arrivo delle 18:55 da Oristano a Elmas...
Nel frattempo sembrano buone le notizie di collaborazione (che io aspetto da tanto tempo) tra Oristano e Tortolì, vedere sotto:
http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardeg ... SO101.html
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?

Messaggio da sardinian aviator »

Nel frattempo sembrano buone le notizie di collaborazione (che io aspetto da tanto tempo) tra Oristano e Tortolì, vedere sotto:

Sondaggio: secondo voi, dato il numero presumibile scarso di pax che si imbarcherebbero da Tortolì in inverno, sarebbe preferibile un Oristano-Tortolì-FCO-Tortolì-Oristano o un
Tortolì-Oristano-FCO-Oristano -Tortolì?
La seconda tratta agevolerebbe gli oristanesi che avrebbero le due tratte non stop.
La prima a occhio sembra più razionale.
fly53
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29

Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?

Messaggio da fly53 »

sardinian aviator ha scritto:Sondaggio: secondo voi, dato il numero presumibile scarso di pax che si imbarcherebbero da Tortolì in inverno, sarebbe preferibile un Oristano-Tortolì-FCO-Tortolì-Oristano o un
Tortolì-Oristano-FCO-Oristano -Tortolì?
La seconda tratta agevolerebbe gli oristanesi che avrebbero le due tratte non stop.
La prima a occhio sembra più razionale.

La più razionale appare la prima che hai detto, anche se credo che gli oristanesi, egoisticamente, preferirebbero far fare la levataccia agli ogliastrini...
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?

Messaggio da sardinian aviator »

fly53 ha scritto:
sardinian aviator ha scritto:Sondaggio: secondo voi, dato il numero presumibile scarso di pax che si imbarcherebbero da Tortolì in inverno, sarebbe preferibile un Oristano-Tortolì-FCO-Tortolì-Oristano o un
Tortolì-Oristano-FCO-Oristano -Tortolì?
La seconda tratta agevolerebbe gli oristanesi che avrebbero le due tratte non stop.
La prima a occhio sembra più razionale.

La più razionale appare la prima che hai detto, anche se credo che gli oristanesi, egoisticamente, preferirebbero far fare la levataccia agli ogliastrini...


Mah, sai, tanto la levataccia per prendere i primi voli da CAG devono farsela lo stesso.
Piuttosto, sembra che i voli per Roma siano mediamente meno pieni di quelli da Roma; secondo alcuni ciò significa che molti prendono il volo di andata da CAG (per via dell'orario) e il comodo ritorno sotto casa. Mi chiedo dove lascino la macchina...forse si fanno accompagnare... Andrebbe studiato ed in ogni caso quello slot su FCO deve cambiare, sennò...
Ci sono rumours sull'assemblea dei soci di stamattina?
PRU
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 80
Iscritto il: 26 luglio 2006, 12:41

Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?

Messaggio da PRU »

sardinian aviator ha scritto:
fly53 ha scritto:
sardinian aviator ha scritto:Sondaggio: secondo voi, dato il numero presumibile scarso di pax che si imbarcherebbero da Tortolì in inverno, sarebbe preferibile un Oristano-Tortolì-FCO-Tortolì-Oristano o un
Tortolì-Oristano-FCO-Oristano -Tortolì?
La seconda tratta agevolerebbe gli oristanesi che avrebbero le due tratte non stop.
La prima a occhio sembra più razionale.

La più razionale appare la prima che hai detto, anche se credo che gli oristanesi, egoisticamente, preferirebbero far fare la levataccia agli ogliastrini...


Mah, sai, tanto la levataccia per prendere i primi voli da CAG devono farsela lo stesso.
Piuttosto, sembra che i voli per Roma siano mediamente meno pieni di quelli da Roma; secondo alcuni ciò significa che molti prendono il volo di andata da CAG (per via dell'orario) e il comodo ritorno sotto casa. Mi chiedo dove lascino la macchina...forse si fanno accompagnare... Andrebbe studiato ed in ogni caso quello slot su FCO deve cambiare, sennò...
Ci sono rumours sull'assemblea dei soci di stamattina?

voterei per la razionale e meno dispendiosa. Parliamo di 2 aeroporti che muovono i primi passi e dunque qualche sacrificio delle rispettive popolazioni è indispensabile. Leggendo pero l'articolo di qualche giorno fà, dalle indiscrezioni si parla di un oristano-tortoli- fco; fco-tortoli-oristano e di un tortoli-oristano-malpensa; malpensa-oristano-tortoli. A mio avviso ottima iniziativa, spero nella "benedizione" del nuovo assessore ai trasporti.
fly53
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29

Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?

Messaggio da fly53 »

PRU ha scritto: A mio avviso ottima iniziativa, spero nella "benedizione" del nuovo assessore ai trasporti.
Non mi illuderei più di tanto, gli assessori stanno alla regione, la regione sta a Cagliari, l'ENAC che conta in Sardegna sta a Cagliari, Cagliari si sta manifestando sempre più "cagliaricentrica", per cui traetene voi le conseguenze...Secondo me, sotto molti punti di vista, per molti prima Oristano muore e meglio è; perchè se funzionasse veramente toglierebbe alcune fette della "torta" che Cagliari vuole mangiare per intero!!! Infatti, insisto, una delle poche "chance" di soppravivenza per il Campanelli è l'alleanza con Tortolì !!!
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?

Messaggio da sardinian aviator »

fly53 ha scritto:
PRU ha scritto: A mio avviso ottima iniziativa, spero nella "benedizione" del nuovo assessore ai trasporti.
Non mi illuderei più di tanto, gli assessori stanno alla regione, la regione sta a Cagliari, l'ENAC che conta in Sardegna sta a Cagliari, Cagliari si sta manifestando sempre più "cagliaricentrica", per cui traetene voi le conseguenze...Secondo me, sotto molti punti di vista, per molti prima Oristano muore e meglio è; perchè se funzionasse veramente toglierebbe alcune fette della "torta" che Cagliari vuole mangiare per intero!!! Infatti, insisto, una delle poche "chance" di soppravivenza per il Campanelli è l'alleanza con Tortolì !!!
Io azzarderei anche un accordo logistico/operativo con uno dei due aeroporti del nord (in particolare Alghero).
Oristano non può interessare Ryanair per via della pista e non vi sono quindi eccessivi problemi commerciali.
Insomma perchè non costituire un polo centro settentrionale come reazione al cagliaricentrismo?
Va de sé che questa proposta va prima analizzata e studiata, al momento è solo una boutade :) :)
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?

Messaggio da sardinian aviator »

Ahi, Ahi, Ahi

LA NUOVA SARDEGNA
Anche i dipendenti dello scalo e i realizzatori del sito web attendono gli stipendi arretrati ROBERTO PETRETTO ORISTANO. Quando arriveranno (se arriveranno) le medicine, il malato probabilmente sarà già morto. Per l’aeroporto di Fenosu l’assembela dei soci di martedì non ha portato segnali confortanti: vedremo, valuteremo, verificheremo. Intanto i dipendenti sono sempre più in subbuglio perchè da un paio di mesi non vedono lo stipendio. Ma ciò che potrebbe far precipitare la situazione è il fatto che è la compagnia che non viene pagata. La Denim Air ha messo in mora la Sogeaor e chiede di essere pagata entro domani. Almeno per una parte del credito che vanta nei confronti della società di gestione dello scalo. La prima tranche di pagamento dovrebbe essere di 150 mila euro. Se questa cifra non sarà accreditata sul conto della Denim entro domani, la compagnia olandese sospenderà i voli. La seconda tranche del pagamento (altri 150 mila euro) dovrebbe essere saldata entro il 31 ottobre. La compagnia ha anche chiesto alla Sogeaor di aumentare la fideiussione bancaria a garanzia dei pagamenti. Dipendenti senza stipendio, compagnia senza che mette in mora la Sogeaor. Ma non basta: anche il webmaster che gestisce il sito internet attraverso il quale gli utenti possono prenotare i biglietti da e per Fenosu vanta un credito con la società di gestione e sembrerebbe intenzionato a chiudere la pagina web se non incasserà presto i danari dovuti. Insomma, la situazione sembra precipitare, ma i soci, al di là di dichiarazioni di principio già sentite altre volte, non hanno previsto interventi urgenti. Una soluzione tampone potrebbe essere quella di attingere alla linea di credito aperta dalla Sogeaor con una banca. Un milione di euro che consentirebbe di superare l’urgenza. E il presidente della Sogeaor, Giorgio Gaviano, potrebbe mettere mano al fido per pagare quantomeno la compagnia e evitare così la sospensione dei voli. Ma ci sono timori a compiere questo passo, anche perchè, e qui torniamo alla questione iniziale, l’assemblea dei soci non ha dissipato le nubi. Anzi. I maggiori azionisti della Sogeaor hanno detto apertamente che non metteranno altri capitali nella socità di gestione perchè la manovra finanziaria del Governo lo impedisce. La Camera di commercio sta alla finestra e solo Regione e Consorzio industriale si dicono disponibili a impegnare altre risorse. Ma non è chiaro in quale misura e, soprattutto, in che tempi. Il malato si aggrava, le medicine non arrivano e nessuno (forse per ragioni etiche?) vuole dire apertamente di essere favorevole all’eutanasia.
Nonno Salt
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 153
Iscritto il: 14 luglio 2009, 15:07
Contatta:

Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?

Messaggio da Nonno Salt »

Non ho seguito tutta la faccenda da vicino.
La domanda che pongo è: sosno stati investiti soldi pubblici in questa storia? Temo di si, ma vorrei conferme da chi conosce.
N-ONNO

http:/www.fiorenzadebernardi.it
Aeralpi 1967, prima donna pilota commerciale in Italia
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?

Messaggio da sardinian aviator »

Nonno Salt ha scritto:Non ho seguito tutta la faccenda da vicino.
La domanda che pongo è: sosno stati investiti soldi pubblici in questa storia? Temo di si, ma vorrei conferme da chi conosce.
Sono stati spesi SOLO soldi pubblici
Nonno Salt
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 153
Iscritto il: 14 luglio 2009, 15:07
Contatta:

Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?

Messaggio da Nonno Salt »

Sono sicuro che potevano essere spesi meglio.
Un'opportunità completamente sprecata. A questo punto la vedo veramente dura per rispondere alla frase in oggetto del thread.
Quanti dipendenti ha la società di gestione?
N-ONNO

http:/www.fiorenzadebernardi.it
Aeralpi 1967, prima donna pilota commerciale in Italia
fly53
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29

Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?

Messaggio da fly53 »

Nonno Salt ha scritto:Quanti dipendenti ha la società di gestione?
Ho percepito che ha un numero minimo di addetti, in relazione alle caratteristiche per le quali l'aeroporto ha ottenuto le certificazioni; anzi, risulterebbe che il numero è più basso di quello richiesto tanto che le autorizzazioni le hanno dovute concedere "in deroga"...qualcuno mi corregga se sbaglio.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?

Messaggio da sardinian aviator »

fly53 ha scritto:
Nonno Salt ha scritto:Quanti dipendenti ha la società di gestione?
Ho percepito che ha un numero minimo di addetti, in relazione alle caratteristiche per le quali l'aeroporto ha ottenuto le certificazioni; anzi, risulterebbe che il numero è più basso di quello richiesto tanto che le autorizzazioni le hanno dovute concedere "in deroga"...qualcuno mi corregga se sbaglio.
Allora, vediamo...: dall'analisi della normativa vigente, e da fonti ben informate, si ricava che all'antincendio ce ne dovrebbero essere almeno una decina, necessari per mantenere una certa fascia oraria di V° ctg (in concomitanza coi voli di linea) e per il resto declassare alla II°(così almeno dicono i notam). Alla security non possono essere meno di 6/7 visto che la squadra minima è di tre operatori, che operano su due turni ( a meno che non facciano turni spezzati, cosa che non credo). Per l'handling oltre ai tre (forse 4?) operai storici ci dovrebbero essere almeno due responsabili in turno e sei, dicesi sei, addetti al Ck/in; all'ATS almeno 3 ed in amministrazione altri tre. Aggiungiamo un Post Holder Tecnico ed uno polifunzionale (Movimento, Terminal e Manutenzioni). Poi l'Accountable Manager, incarico che pare sia svolto dallo stesso Presidente .
In tutto una 30/35ina di persone, delle quali solo le sei addette al ck/in mi sembrano un tantino sovrabbondanti: si tratta in buona sostanza di accettare al max 50 pax, e di gestire un minimo di L&F. Tutte le operazioni di balance dovrebbero essere gestite dall'equipaggio Denim Air.
Altri servizi (manutenzioni, navaids ecc..) sono esternalizzati.
Sotto questi numeri semplicemente non si opera perchè l'ENAC ti revoca la certificazione. Tuttavia in passato sulla stampa locale sono apparsi feroci articoli sullo spreco di risorse per pagare personale che si gratterebbe i pollici tutti i giorni.
No, non mi pare che i problemi di Fenosu stiano nelle risorse umane, né lo stesso può (ancora) essere definito come il solito "carrozzone".
Almeno questa è la mia opinione.
Ivan82
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 744
Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
Località: Cagliari

Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?

Messaggio da Ivan82 »

Nonno Salt ha scritto:Sono sicuro che potevano essere spesi meglio.
Un'opportunità completamente sprecata. A questo punto la vedo veramente dura per rispondere alla frase in oggetto del thread.
Secondo me il problema sta invece nella scarsità delle risorse messe a disposizione da Stato e Regione, a dir poco insufficienti per poter solo sviluppare le infrastrutture necessarie al traffico civile.
Immagine
fly53
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29

Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?

Messaggio da fly53 »

a pag. 23 della Rassegna Stampa di oggi:
http://www.consregsardegna.it/rassegnas ... 102500.pdf
Il futuro dipende molto dalla fatidica data di domani, almeno così pare...
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?

Messaggio da sardinian aviator »

fly53 ha scritto:a pag. 23 della Rassegna Stampa di oggi:
http://www.consregsardegna.it/rassegnas ... 102500.pdf
Il futuro dipende molto dalla fatidica data di domani, almeno così pare...
Grazie della notizia che mi era sfuggita.
Penso che si tratti dell'autorizzazione ad operare in VFR notturno, perchè l'apertura al traffico strumentale ancora mi sembra non vicinissima.
Non ci dovrebbero essere comunque problemi; l'idoneità di Fenosu al VFR/N era già stata adombrata in passato e leggendo la circolare ENAC mi pare siano presenti tutti i requisiti richiesti. L'ultimo dovrebbe essere la certificazione formale dell'impianto voli notte con i vari gruppi di continuità ecc...
Rispondi