SWISS: ampliamento flotta
Moderatore: Staff md80.it
- MoFo
- 01000 ft
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 26 dicembre 2007, 16:42
Re: SWISS: ampliamento flotta
Chissà se avranno un accordo per cui i guadagni di Swiss devono tornare in casa o se è una scelta del proprietario (LH)
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: SWISS: ampliamento flotta
Il marchio è rimasto e l'autonomia è decisamente arbitraria e data dalla "compulsività" di LH. Non è un'unione, Swiss appartiene a Lufthansa.rex ha scritto:E' chiaro che l'unione con DLH fa risparmiare non poco consente di avere un'autonomia molto importante.


- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: SWISS: ampliamento flotta
Verissimo.rex ha scritto:questa SWISS fa incredibili guadagni con il solo, normale esercizio aeronautico.


- Gioi
- Banned user
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 25 agosto 2010, 8:00
- Località: Pianeta Terra :)
Re: SWISS: ampliamento flotta
è un po' off topic, ma riguarda sempre la swiss
Swiss, utili più che raddoppiati
La compagnia aerea ha aumentato del 9% il giro d'affari a 3,53 miliardi di franchi
BERNA - Swiss ha più che raddoppiato l'utile operativo nei primi nove mesi del 2010, a 232 milioni di franchi, contro i 113 milioni dell'anno precedente. Il giro d'affari della filiale del gruppo tedesco Lufthansa è aumentato del 9% a 3,53 miliardi.
Il terzo trimestre si è rivelato particolarmente positivo, con un utile operativo di 171 milioni di franchi, contro i 47 milioni dello stesso periodo del 2009, ha indicato oggi l'aviolinea. Il fatturato rispecchia pure la forte attività in tale lasso di tempo, con un incremento del 15% a 1,285 miliardi di franchi.
Il presidente Harry Hohmeister si è mostrato soddisfatto dell'andamento della compagnia aerea, in un contesto caratterizzato da venti contrari. Le ceneri del vulcano islandese avevano pesato sul risultato nella misura di 30 milioni di franchi, ha rammentato. Inoltre il rincaro del cherosene rispetto all'anno scorso ha causato costi supplementari per circa 150 milioni di franchi. Infine sui risultati incide anche la forza del franco.
La compagnia nata nel 2002 dalle ceneri di Swissair ha approfittato del vigore della domanda, in particolare sul mercato interno. La rete intercontinentale - con un ritorno dell'interesse per la prima classe e per la business - ha dato un forte contributo alla performance. Nei trasporti europei non si intravvede invece tale miglioramento strutturale, stando al Ceo. I ricavi medi non sono si sono ancora ripresi integralmente dalla crisi finanziaria ed economica, in particolare per quanto riguarda la rete europea.
Per l'insieme dell'esercizio corrente, Swiss ha ribadito le precedenti previsioni: "Contiamo di raggiungere un risultato chiaramente superiore a quello dell'anno precedente", ha rilevato Hohmeister.
Il tasso di occupazione dei posti si è attestato all'82,3% sull'intera rete tra gennaio e settembre (+3,1 punti percentuai). In Europa il coefficiente di carico è sceso di 0,8 punti al 73,7%, mentre nei collegamenti intercontinentali è progredito di 5,2 punti all'86,8%.

Swiss, utili più che raddoppiati
La compagnia aerea ha aumentato del 9% il giro d'affari a 3,53 miliardi di franchi
BERNA - Swiss ha più che raddoppiato l'utile operativo nei primi nove mesi del 2010, a 232 milioni di franchi, contro i 113 milioni dell'anno precedente. Il giro d'affari della filiale del gruppo tedesco Lufthansa è aumentato del 9% a 3,53 miliardi.
Il terzo trimestre si è rivelato particolarmente positivo, con un utile operativo di 171 milioni di franchi, contro i 47 milioni dello stesso periodo del 2009, ha indicato oggi l'aviolinea. Il fatturato rispecchia pure la forte attività in tale lasso di tempo, con un incremento del 15% a 1,285 miliardi di franchi.
Il presidente Harry Hohmeister si è mostrato soddisfatto dell'andamento della compagnia aerea, in un contesto caratterizzato da venti contrari. Le ceneri del vulcano islandese avevano pesato sul risultato nella misura di 30 milioni di franchi, ha rammentato. Inoltre il rincaro del cherosene rispetto all'anno scorso ha causato costi supplementari per circa 150 milioni di franchi. Infine sui risultati incide anche la forza del franco.
La compagnia nata nel 2002 dalle ceneri di Swissair ha approfittato del vigore della domanda, in particolare sul mercato interno. La rete intercontinentale - con un ritorno dell'interesse per la prima classe e per la business - ha dato un forte contributo alla performance. Nei trasporti europei non si intravvede invece tale miglioramento strutturale, stando al Ceo. I ricavi medi non sono si sono ancora ripresi integralmente dalla crisi finanziaria ed economica, in particolare per quanto riguarda la rete europea.
Per l'insieme dell'esercizio corrente, Swiss ha ribadito le precedenti previsioni: "Contiamo di raggiungere un risultato chiaramente superiore a quello dell'anno precedente", ha rilevato Hohmeister.
Il tasso di occupazione dei posti si è attestato all'82,3% sull'intera rete tra gennaio e settembre (+3,1 punti percentuai). In Europa il coefficiente di carico è sceso di 0,8 punti al 73,7%, mentre nei collegamenti intercontinentali è progredito di 5,2 punti all'86,8%.
Don't take life too seriously: You're not getting out alive, anyway
- mormegil
- FL 300
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55
Re: SWISS: ampliamento flotta
secondo me stava meglio nel thread di Star Alliance 

- Gioi
- Banned user
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 25 agosto 2010, 8:00
- Località: Pianeta Terra :)
Re: SWISS: ampliamento flotta
una chicca per appassionati:
in questa pagina trovate un sacco di contributi multimediali registrati dalla televisione svizzera (di lingua tedesca, francese e italiana) sulle avventure della Swissair http://ideesuisse.ch/timeline/115.0.htm ... ache=1&L=2 (scrivete la parola swissair e cliccate su "cerca")
in questa pagina trovate un sacco di contributi multimediali registrati dalla televisione svizzera (di lingua tedesca, francese e italiana) sulle avventure della Swissair http://ideesuisse.ch/timeline/115.0.htm ... ache=1&L=2 (scrivete la parola swissair e cliccate su "cerca")
Don't take life too seriously: You're not getting out alive, anyway
- Lucky Luke
- 02000 ft
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 16 aprile 2007, 14:59
- Località: Dalla Sicilia con furore
Re: SWISS: ampliamento flotta
Io 'sti svizzeri/tedeschi non li capisco. Non sanno che la vera strategia è competere le low cost nel corto-medio raggio, lasciando il lungo alla concorrenzaGioi ha scritto:
La compagnia nata nel 2002 dalle ceneri di Swissair ha approfittato del vigore della domanda, in particolare sul mercato interno. La rete intercontinentale - con un ritorno dell'interesse per la prima classe e per la business - ha dato un forte contributo alla performance. Nei trasporti europei non si intravvede invece tale miglioramento strutturale, stando al Ceo. I ricavi medi non sono si sono ancora ripresi integralmente dalla crisi finanziaria ed economica, in particolare per quanto riguarda la rete europea.


Spero solo che, con questo ampliamento, aumentino i voli da/per CTA verso Zurigo.
Lo so, sono monomaniaco, ma devo fare un intercontinentale in business x 2 verso gli USA con le miglia M&M e mi serve un collegamento efficace Star Alliance su CTA verso un HUB europeo

