complimenti per questa tua ennesima uscita..luis65 ha scritto: Io spero che nel frattempo le cose cambieranno e che la Tam fallisca lasciando spazio ad un'altra piu' seria.
Problema con TAM linea aerea brasiliana
Moderatore: Staff md80.it
- mormegil
- FL 300
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55
Re: Problema con TAM linea aerea brasiliana
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Problema con TAM linea aerea brasiliana
ma te sei benestante o hai anche tu un datore di lavoro???luis65 ha scritto: Io spero che nel frattempo le cose cambieranno e che la Tam fallisca lasciando spazio ad un'altra piu' seria.
ps
quanto sei attendibile?? chi ci garantisce che veremente le cose che scrivi ti siano realmente accadute?????
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Problema con TAM linea aerea brasiliana
Ti dico due cose:luis65 ha scritto:Premetto che non sono un esperto di voli e linee aeree come molte persone di questo sito. In passato ho acquistato biglietti con Last minute, expedia e non ho mai avuto alcun problema trovando anche tariffe migliori di quelle che propongono, sugli stessi voli, le varie compagnie aeree e così è stato quando, con Opodo, ho trovato una tariffa migliore. Per quanto riguarda la sicurezza sui voli Tam, specifico che ero si a conoscenza ( a mia memoria)di alcuni incidenti verificatisi in Brasile ma non avevo mai dato peso al cosa piu' di tanto. Ma dopo quello che mi è successo, che non ha attenuanti, ho cominciato a "spulciare" internet cercando di approfondire la conoscenza verso questa compagnia aerea e ho trovato molte notizie, in portoghese, in merito alla sicurezza. Purtroppo mi capiterà di nuovo, sicuramente, di viaggiare con Tam in quanto in Brasile, per il momento, la fa da padrone e quindi perlomeno un volo interno ci scapperà sicuramente. Io spero che nel frattempo le cose cambieranno e che la Tam fallisca lasciando spazio ad un'altra piu' seria. Non ho voluto solo sput......re un'azienda ma la mia intenzione è anche quella di far aprire gli occhi su questa linea aerea che non brilla per serietà. Come ho già detto, magari in Italia ha molti supporter ma in brasile è vista malissimo.
1) Il 99% delle notizie riguardo ad un prodotto ecc ecc che trovi in rete sono negative; perchè? Perché la gente scrive solo per criticare, per dire "non funziona"; raramente troverai qualcuno che scrive "perfetto, ottimo prodotto/servizio".
2) Che ne dici se oggi dicessi: "spero che l'azienda dove lavori tu/azienda di tua proprietà fallisca?"

Re: Problema con TAM linea aerea brasiliana
Paulo Sergio de Menezes ha commentato il tuo stato. Paulo ha scritto: "e vero luigi anch'io ho avuto una sperienza di m.... con la TAM e nn viagero piu con questa compagnia di m.....piu tosto viaggio con la aereilineas argentina hua huahuahuahuahuaha"
Questa è solo una delle testimonianze raccolte da chi ha viaggiato con Tam
Questa è solo una delle testimonianze raccolte da chi ha viaggiato con Tam
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Problema con TAM linea aerea brasiliana
Ti ho risposto sopra!luis65 ha scritto:Paulo Sergio de Menezes ha commentato il tuo stato. Paulo ha scritto: "e vero luigi anch'io ho avuto una sperienza di m.... con la TAM e nn viagero piu con questa compagnia di m.....piu tosto viaggio con la aereilineas argentina hua huahuahuahuahuaha"
Questa è solo una delle testimonianze raccolte da chi ha viaggiato con Tam
Le notizie che trovi in rete sono quasi tutte negative, di gente che scrive per sfogarsi.
E poi, il 99,9% di queste notizie va filtrato.
E' inoltre noto a tutti che le notizie, solo quelle negative però, vengono gonfiate all'inverosimile

Ah, prova a cercarmi qualche notizia positiva; mi dirai: "non ce ne sono!"
Questo che significa? Che con TAM viaggiano tutti male? (FAS e araial ti smentiscono)...
Ma poi, diciamocela tutta, lo ritieni un commento serio ed affidabile?


Ultima modifica di MarcoGT il 4 novembre 2010, 11:54, modificato 1 volta in totale.
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Problema con TAM linea aerea brasiliana
ma sai quanti rinc*****niti viaggiano ogni giorno nel mondo che non distinguono un aereo da un elicottero e si permettono di giudicare il mio lavoro o quello degli equipaggi, delle compagnie? sai che il 90% dei disservizi i passeggeri se li creano da soli?luis65 ha scritto:Paulo Sergio de Menezes ha commentato il tuo stato. Paulo ha scritto: "e vero luigi anch'io ho avuto una sperienza di m.... con la TAM e nn viagero piu con questa compagnia di m.....piu tosto viaggio con la aereilineas argentina hua huahuahuahuahuaha"
Questa è solo una delle testimonianze raccolte da chi ha viaggiato con Tam
queste testimonianze non valgono un fico secco, sono stufa di leggere roba del genere, tutti piloti, tutti medici, tutti avvocati, tutti grandi manager....
scusate lo sfogo...
Ti!
- mormegil
- FL 300
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55
Re: Problema con TAM linea aerea brasiliana
raccolte dove?luis65 ha scritto:Paulo Sergio de Menezes ha commentato il tuo stato. Paulo ha scritto: "e vero luigi anch'io ho avuto una sperienza di m.... con la TAM e nn viagero piu con questa compagnia di m.....piu tosto viaggio con la aereilineas argentina hua huahuahuahuahuaha"
Questa è solo una delle testimonianze raccolte da chi ha viaggiato con Tam
su facebook?

a beh.......
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: Problema con TAM linea aerea brasiliana
Si tratta di ignoranza. E della peggior specie, perché mescolata con la saccenza. Tante volte i ritardi non sono attribuibili a negligenza o a trascuratezza, ma a sfortuna, che, a differenza della fortuna, ci vede benissimo.mermaid ha scritto:
ma sai quanti rinc*****niti viaggiano ogni giorno nel mondo che non distinguono un aereo da un elicottero e si permettono di giudicare il mio lavoro o quello degli equipaggi, delle compagnie? sai che il 90% dei disservizi i passeggeri se li creano da soli?
Sull'attendibilità delle notizie su internet, beh, se ne parla spesso in PdV, dove arriva gente terrorizzata dalle cose che si trovano sui blog o su altri forum. Purtroppo (stavolta, di solito per fortuna) sui blog e sui forum uno può scrivere quello che vuole, e può negare anche il contraddittorio. In ogni caso, non ho mai volato con TAM perché non ne ho mai avuto l'occasione.
Se un giorno decidessi di andare in sudamerica, prenderò la compagnia che mi offre il miglior prezzo, bilanciato con le mie esigenze. Certo che, se vola in Europa, è sicura. Indipendentemente dall'incidente o dall'inconveniente che qualche aereo ha avuto la settimana prima.
Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- toplounge
- 00500 ft
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 20 settembre 2010, 11:07
- Località: Giussano
Re: Problema con TAM linea aerea brasiliana
Concordo.
La crociata di Luis65 é veramente tale, fanatica e viscerale.
Io ho fatto la traversata atlantica per il sudamerica non so piú quante volte, mi sono capitate esperienze ottime come pessime in termini di servizio ma ho imparato sicuramente le seguenti cose:
1) il servizio e la (dis)organizzazione delle compagnie aeree quasi mai sono da porre in relazione con la sicurezza delle stesse (ho avuto ottimi viaggi con LAPA che aveva falle di sicurezza enormi e pessime con Iberia che é sicurissima)
2) che se compri su internet pacchetti viaggio fatti dal tour operator, devi essere o molto esperto e schivare i rischi vai incontro, o molto inesperto e startene zitto quando gli stessi hanno luogo
3) internet é il ricettacolo di tutti quelli che fanno affermazioni categoriche e assertive senza capire spesso un beneamato c***o di ció di cui parlano, qualunque sia l'argomento.
E quoto Mermaid, molto spesso chi soffre disagi é complice degli stessi.
La crociata di Luis65 é veramente tale, fanatica e viscerale.
Io ho fatto la traversata atlantica per il sudamerica non so piú quante volte, mi sono capitate esperienze ottime come pessime in termini di servizio ma ho imparato sicuramente le seguenti cose:
1) il servizio e la (dis)organizzazione delle compagnie aeree quasi mai sono da porre in relazione con la sicurezza delle stesse (ho avuto ottimi viaggi con LAPA che aveva falle di sicurezza enormi e pessime con Iberia che é sicurissima)
2) che se compri su internet pacchetti viaggio fatti dal tour operator, devi essere o molto esperto e schivare i rischi vai incontro, o molto inesperto e startene zitto quando gli stessi hanno luogo
3) internet é il ricettacolo di tutti quelli che fanno affermazioni categoriche e assertive senza capire spesso un beneamato c***o di ció di cui parlano, qualunque sia l'argomento.
E quoto Mermaid, molto spesso chi soffre disagi é complice degli stessi.
- Lucky Luke
- 02000 ft
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 16 aprile 2007, 14:59
- Località: Dalla Sicilia con furore
Re: Problema con TAM linea aerea brasiliana
Tra le altre cose, fermo restando, ripeto, che forse più assistenza non avrebbe guastato, certi servizi non dipendono dalle compagnie aeree, ma dalle società di handling, seppur le compagnie ne sono ugualmente responsabili.
Quindi un bagaglio perso, che dal passeggero viene attribuito alle colpe della compagnia aerea (che è quella che lo risarcisce) in realtà è normalmente "colpa" dell'handling e dei servizi aeroportuali.
Tante volte a Fiumicino, per esempio, mi è capitato che l'aereo fosse pronto al decollo, ma per mancanca del trattore prima e della coda sulla pista dopo il decollo è avvenuto in grande ritardo.
Me la prendo con la compagnia?
Le altre osservazioni in merito alla sicurezza di TAM lasciano il tempo che trovano.
Non è sicuramente un anonimo postatore su un blog di internet a poter discutere o confutare il lavoro degli ispettori delle autorità di aviazione, che sicuramente hanno una competenza ben superiore al passeggero medio.
Io su internet posso cercare, al massimo, pareri sulla pulizia dell'aereo o sulla cortesia delle AA.VV., ma sulla sicurezza mi rivolgo altrove, a fonti ben più quotate.
Se una compagnia vola in Europa, è sicura, punto e basta...
P.S. Guai a voi se volate con Quantas, è appena esploso un motore in volo
.
Spero che fallisca subito e lasci il posto a qualche compagnia più seria

Quindi un bagaglio perso, che dal passeggero viene attribuito alle colpe della compagnia aerea (che è quella che lo risarcisce) in realtà è normalmente "colpa" dell'handling e dei servizi aeroportuali.
Tante volte a Fiumicino, per esempio, mi è capitato che l'aereo fosse pronto al decollo, ma per mancanca del trattore prima e della coda sulla pista dopo il decollo è avvenuto in grande ritardo.
Me la prendo con la compagnia?
Le altre osservazioni in merito alla sicurezza di TAM lasciano il tempo che trovano.
Non è sicuramente un anonimo postatore su un blog di internet a poter discutere o confutare il lavoro degli ispettori delle autorità di aviazione, che sicuramente hanno una competenza ben superiore al passeggero medio.
Io su internet posso cercare, al massimo, pareri sulla pulizia dell'aereo o sulla cortesia delle AA.VV., ma sulla sicurezza mi rivolgo altrove, a fonti ben più quotate.
Se una compagnia vola in Europa, è sicura, punto e basta...
P.S. Guai a voi se volate con Quantas, è appena esploso un motore in volo


Spero che fallisca subito e lasci il posto a qualche compagnia più seria


-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: Problema con TAM linea aerea brasiliana
ma stai scherzando? è proprio il momento di volare con Qantas, qual è la probabilità che scoppino 2 motori in 2 gionri?Lucky Luke ha scritto: P.S. Guai a voi se volate con Quantas, è appena esploso un motore in volo![]()
.




----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Re: Problema con TAM linea aerea brasiliana
Non sono testimonianze raccolte su facebook ma questo è un mio amico brasiliano che ha avuto la sventura di viaggiare con questa compagnia. Caro top mi sà che situato peggio del sottoscritto in fatto di fanatismo...Io non stò mancando di rispetto a nessuno di questo forum e quindi gradirei delle risposte inerenti l'argomento senza prevaricazioni. Io scrivo e porto a conoscenza un fatto reale, tu difendi una compagnia aerea che nemmeno realmente conosci. Accusi le agenzie on line e difendi a spada tratta la compagnia aeree. Anch'io ho viaggiato molte volte in aereo e con linee aeree diverse ma quello che ho visto nell'ultimo viaggio con TAM ha dell'assurdo. E poi smettiamola con questi luoghi comuni dell'agenzie on-line: ho sempre acquistato con varie agenzie e non ho mai avuto un problema. Io non stò accusando equipaggi e piloti ma una certa politica al risparmio che, in certi casi ( vedi il mio ) danneggia il cliente.Se a molti di voi non è mai accaduto nulla di veramente rilevante, sono contento ma ciò non comporta che questo non possa succedere ad altri. Se a Londra ci avessero assistito, pur perdendo 1 giorno di ferie, non me la sarei presa piu' tanto. Sono cose che possono capitare, certo Tam avrebbe avuto comunque le sue responsabilità ma perlomeno avrei gradito la loro assistenza e rispetto verso il cliente e invece..... A me non frega nulla che a bordo siano gentili ( è il loro lavoro), non frega nulla che in aeroporto, tutti impettiti, ti ronzano intorno per sapere se va tutto bene, se hai bisogno di qualcosa etc.etc quando poi, nel caso di vera necessità, ti abbandonano a te stesso fregandosene dei propri clienti, come nel mio caso con bambina al seguito. Molti di voi che rispondono a questo post ( forse) sono degli addetti ai lavori e quindi posso capire le difese verso una compagnia aerea piuttosto che un'altra ma in questo caso non ho accusato una categoria di lavoratori ma solo una compagnia dalla discutibile politica aziendale.mormegil ha scritto:raccolte dove?luis65 ha scritto:Paulo Sergio de Menezes ha commentato il tuo stato. Paulo ha scritto: "e vero luigi anch'io ho avuto una sperienza di m.... con la TAM e nn viagero piu con questa compagnia di m.....piu tosto viaggio con la aereilineas argentina hua huahuahuahuahuaha"
Questa è solo una delle testimonianze raccolte da chi ha viaggiato con Tam
su facebook?![]()
a beh.......
P.S.
Le foto e i filmati con relativi commenti su you tube non mi sembrano delle bufale o delle esagerazioni
Re: Problema con TAM linea aerea brasiliana
P.S. Guai a voi se volate con Quantas, è appena esploso un motore in volo
.
Spero che fallisca subito e lasci il posto a qualche compagnia più seria
[/quote]
E perchè no?? Mio parere: se si verifica un incidente aereo che quasi sempre comporta una perdita di molte vite umane, quella compagnia andrebbe sanzionata con uno stop di diversi mesi. Qualsiasi compagnia aerea. Perchè alla fine chi paga davvero per l'incidente sono le persone che erano a bordo ed i loro familiari. Ma questa è una mia opinione, eh!


Spero che fallisca subito e lasci il posto a qualche compagnia più seria


E perchè no?? Mio parere: se si verifica un incidente aereo che quasi sempre comporta una perdita di molte vite umane, quella compagnia andrebbe sanzionata con uno stop di diversi mesi. Qualsiasi compagnia aerea. Perchè alla fine chi paga davvero per l'incidente sono le persone che erano a bordo ed i loro familiari. Ma questa è una mia opinione, eh!

- toplounge
- 00500 ft
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 20 settembre 2010, 11:07
- Località: Giussano
Re: Problema con TAM linea aerea brasiliana
Caro Luis,
1) non sono fanatico per niente, chi ha fatto delle affermazioni estremistiche sei tu. A una compagnia esplode un modore (magari difetto di costruzione, ingestione di corpi estranei etc.) e allora bisogna bloccare migliaia di persone a terra (mi sembra che la tua esperienza per una notte abbia del tragico, figurati facendo il grounding a una compagnia intera)
2) Non difendo a spada tratta le compagnie aeree, leggi bene il mio messaggio, prego. Ho detto che sicurezza e servizio non sono sempre relazionati: ho detto chiaramente che ho avuto esperienze buone con compagnie PESSIME (e dio sa se Lapa non lo era). Ti sembra difendere ciecamente, questo?
3) non ho accusato le agenzie on-line, anzi me ne servo costantemente. Semmai ho detto che bisogna prestare MOLTA attenzione alle combinazioni offerte, non tutte sono ugualmente buone e alcune presentano rischi e scomoditá, altre grandi vantaggi. É´l'utente che deve essere consapevole di che cosa compra.
4) che ne sai tu che io non conosco la TAM, scusami?
1) non sono fanatico per niente, chi ha fatto delle affermazioni estremistiche sei tu. A una compagnia esplode un modore (magari difetto di costruzione, ingestione di corpi estranei etc.) e allora bisogna bloccare migliaia di persone a terra (mi sembra che la tua esperienza per una notte abbia del tragico, figurati facendo il grounding a una compagnia intera)
2) Non difendo a spada tratta le compagnie aeree, leggi bene il mio messaggio, prego. Ho detto che sicurezza e servizio non sono sempre relazionati: ho detto chiaramente che ho avuto esperienze buone con compagnie PESSIME (e dio sa se Lapa non lo era). Ti sembra difendere ciecamente, questo?
3) non ho accusato le agenzie on-line, anzi me ne servo costantemente. Semmai ho detto che bisogna prestare MOLTA attenzione alle combinazioni offerte, non tutte sono ugualmente buone e alcune presentano rischi e scomoditá, altre grandi vantaggi. É´l'utente che deve essere consapevole di che cosa compra.
4) che ne sai tu che io non conosco la TAM, scusami?
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Problema con TAM linea aerea brasiliana
luis65 ha scritto: E perchè no?? Mio parere: se si verifica un incidente aereo che quasi sempre comporta una perdita di molte vite umane, quella compagnia andrebbe sanzionata con uno stop di diversi mesi. Qualsiasi compagnia aerea. Perchè alla fine chi paga davvero per l'incidente sono le persone che erano a bordo ed i loro familiari. Ma questa è una mia opinione, eh!
Consuma la tastiera per scopi piu nobili.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: Problema con TAM linea aerea brasiliana
Finché riferisci disagi, siamo d'accordo. Ma quando insinui che TAM non sia sicura, su questo non ci siamo. È quello uno dei punti nodali. L'altro è che non è il caso di generalizzare. Tanto più che c'è stato un assommarsi di coincidenze che hanno portato a questa situazione spiacevole (prenotazione forse fatta senza l'attenzione dovuta, chi ti ha venduto i biglietti che non ha controllato adeguatamente, forse British che non ha mantenuto un accordo di trasferimento bagagli, forse un po' di iella. Mi sembra che accusare TAM in questo caso sia effettivamente eccessivo. Tanto più che è tutto da dimostrare che TAM sia responsabile del disagio e che dovesse assistere e risarcire un passeggero che non si è presentato alla partenza.luis65 ha scritto: Molti di voi che rispondono a questo post ( forse) sono degli addetti ai lavori e quindi posso capire le difese verso una compagnia aerea piuttosto che un'altra ma in questo caso non ho accusato una categoria di lavoratori ma solo una compagnia dalla discutibile politica aziendale.
I commenti lasciano il tempo che trovano. Personalmente mi fido di più dei controlli che vengono fatti in ambito aeronautico e che garantiscono la sicurezza del volo.luis65 ha scritto: P.S.
Le foto e i filmati con relativi commenti su you tube non mi sembrano delle bufale o delle esagerazioni
Posso tranquillamente inventarmi tutto (magari per scherzo) senza che nessuno possa contraddirmi.
Inoltre, le migliaia di passeggeri che ogni giorno viaggiano felici e contenti con TAM, magari per lavoro, mica pubblicano le foto su internet o i video su Youtube, perché non c'è nulla di strano.
Giusto una precisazione. Non è morto nessuno. Nessuno si è fatto male, neanche una sbucciatura.luis65 ha scritto:Mio parere: se si verifica un incidente aereo che quasi sempre comporta una perdita di molte vite umane,
Anche se la colpa non è della compagnia? E se il motore fosse esploso per l'ingestione di un corpo estraneo?luis65 ha scritto: quella compagnia andrebbe sanzionata con uno stop di diversi mesi. Qualsiasi compagnia aerea. Perchè alla fine chi paga davvero per l'incidente sono le persone che erano a bordo ed i loro familiari.
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- mormegil
- FL 300
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55
Re: Problema con TAM linea aerea brasiliana
ecco, adoro la sintesi!FAS ha scritto:luis65 ha scritto: E perchè no?? Mio parere: se si verifica un incidente aereo che quasi sempre comporta una perdita di molte vite umane, quella compagnia andrebbe sanzionata con uno stop di diversi mesi. Qualsiasi compagnia aerea. Perchè alla fine chi paga davvero per l'incidente sono le persone che erano a bordo ed i loro familiari. Ma questa è una mia opinione, eh!
Consuma la tastiera per scopi piu nobili.

quoto

ps. mi sa che l'anno prossimo in brasile ci vai a nuoto caro luis



Re: Problema con TAM linea aerea brasiliana
L'unica "cosa nobile" che mi viene da fare in questo momento e dirti di usare la tastiera senza attaccarla al pc........FAS ha scritto:luis65 ha scritto: E perchè no?? Mio parere: se si verifica un incidente aereo che quasi sempre comporta una perdita di molte vite umane, quella compagnia andrebbe sanzionata con uno stop di diversi mesi. Qualsiasi compagnia aerea. Perchè alla fine chi paga davvero per l'incidente sono le persone che erano a bordo ed i loro familiari. Ma questa è una mia opinione, eh!
Consuma la tastiera per scopi piu nobili.
Ca....nemmeno una opinione personale una persona può esprimere, sei messo proprio male.....

- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Problema con TAM linea aerea brasiliana
sei una persona poco urbanaluis65 ha scritto:L'unica "cosa nobile" che mi viene da fare in questo momento e dirti di usare la tastiera senza attaccarla al pc........FAS ha scritto:luis65 ha scritto: E perchè no?? Mio parere: se si verifica un incidente aereo che quasi sempre comporta una perdita di molte vite umane, quella compagnia andrebbe sanzionata con uno stop di diversi mesi. Qualsiasi compagnia aerea. Perchè alla fine chi paga davvero per l'incidente sono le persone che erano a bordo ed i loro familiari. Ma questa è una mia opinione, eh!
Consuma la tastiera per scopi piu nobili.
Ca....nemmeno una opinione personale una persona può esprimere, sei messo proprio male.....
ma te li mando io sti due euro di risarcimento...... dammi il tuo numero di conto
spero nella chiusura al piu presto questa discussione ...
Ultima modifica di FAS il 4 novembre 2010, 17:08, modificato 1 volta in totale.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Re: Problema con TAM linea aerea brasiliana
Consuma la tastiera per scopi piu nobili.[/quote]
ecco, adoro la sintesi!
quoto
ps. mi sa che l'anno prossimo in brasile ci vai a nuoto caro luis
perchè se sei coerente con quanto da te detto
l'aereo non dovresti più prenderlo
[/quote]
Mi sa che dovresti rileggere i post precedenti..........Io in Brasile ci vado usando l'aereo perchè non ho mica pregiudizi contro le compagnie aeree e contro questo mezzo di trasporto, solo che non viaggerò piu' Tam.
Evitiamo ironie gratuite e ripeto non stò offendendo le persone di questo forum, nè piloti o altri addetti ai lavori che rispetto. Poi se vogliamo trascendere..................
ecco, adoro la sintesi!

quoto

ps. mi sa che l'anno prossimo in brasile ci vai a nuoto caro luis



Mi sa che dovresti rileggere i post precedenti..........Io in Brasile ci vado usando l'aereo perchè non ho mica pregiudizi contro le compagnie aeree e contro questo mezzo di trasporto, solo che non viaggerò piu' Tam.
Evitiamo ironie gratuite e ripeto non stò offendendo le persone di questo forum, nè piloti o altri addetti ai lavori che rispetto. Poi se vogliamo trascendere..................

Re: Problema con TAM linea aerea brasiliana
Da quello che leggo incivile sei tu che non ti limiti al mera discussione ma ti bendi gli occhi adducendo " cause nobili". IO ho già dato tutta la documentazione ad un legale per una causa contro TAM, mi sa che i tuoi 2 miseri euro te li puoi tenere magari per comprare un volo low cost.....................FAS ha scritto:sei una persona poco urbanaluis65 ha scritto:L'unica "cosa nobile" che mi viene da fare in questo momento e dirti di usare la tastiera senza attaccarla al pc........FAS ha scritto:luis65 ha scritto: E perchè no?? Mio parere: se si verifica un incidente aereo che quasi sempre comporta una perdita di molte vite umane, quella compagnia andrebbe sanzionata con uno stop di diversi mesi. Qualsiasi compagnia aerea. Perchè alla fine chi paga davvero per l'incidente sono le persone che erano a bordo ed i loro familiari. Ma questa è una mia opinione, eh!
Consuma la tastiera per scopi piu nobili.
Ca....nemmeno una opinione personale una persona può esprimere, sei messo proprio male.....
ma te li mando io sti due euro di risarcimento...... dammi il tuo numero di conto
speriamo che moderatori o amministratori chiudono presto questa discussione enon ti danno piu l'óccasione di scrivere cose cosi incivili...

- imperterrito
- 02000 ft
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41
Re: Problema con TAM linea aerea brasiliana
Da uno che scrive "piu tosto" (anzichè piuttosto) c'è da fidarsi...si siluis65 ha scritto:Paulo Sergio de Menezes ha commentato il tuo stato. Paulo ha scritto: "e vero luigi anch'io ho avuto una sperienza di m.... con la TAM e nn viagero piu con questa compagnia di m.....piu tosto viaggio con la aereilineas argentina hua huahuahuahuahuaha"
Questa è solo una delle testimonianze raccolte da chi ha viaggiato con Tam

Ultima modifica di imperterrito il 4 novembre 2010, 17:17, modificato 1 volta in totale.
- toplounge
- 00500 ft
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 20 settembre 2010, 11:07
- Località: Giussano
Re: Problema con TAM linea aerea brasiliana
E vorrei anche vedere che nel 2010 volessi andare in Brasile via mare o, perché no in treno.
Luis, nulla di personale, ma nel momento in cui si condanna un'intera compagnia per un'esperienza negativa, se ne augura la chiusura o il fallimento in base al sentito dire di voci varie, scusami, questo é sí veramente offensivo nei confronti di chi ci lavora e anche di chi direttamente o meno la usa.
Luis, nulla di personale, ma nel momento in cui si condanna un'intera compagnia per un'esperienza negativa, se ne augura la chiusura o il fallimento in base al sentito dire di voci varie, scusami, questo é sí veramente offensivo nei confronti di chi ci lavora e anche di chi direttamente o meno la usa.
- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Re: Problema con TAM linea aerea brasiliana
se non sai il perchè di un incidente, non puoi dare la colpa a nessuno... quindi non puoi avere opinioni simili...luis65 ha scritto:
E perchè no?? Mio parere: se si verifica un incidente aereo che quasi sempre comporta una perdita di molte vite umane, quella compagnia andrebbe sanzionata con uno stop di diversi mesi. Qualsiasi compagnia aerea. Perchè alla fine chi paga davvero per l'incidente sono le persone che erano a bordo ed i loro familiari. Ma questa è una mia opinione, eh!
quando poi capirai per merito dello spirito santo che non è colpa della linea aerea quello che ti è successo, potrai continuare la discussione civilmente (questa non penso sia solo una mia opinione..)
Marco
- Lucky Luke
- 02000 ft
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 16 aprile 2007, 14:59
- Località: Dalla Sicilia con furore
Re: Problema con TAM linea aerea brasiliana
Luis, cercando di non trascendere e prima che qualche admin chiuda la discussione con un ban, cercherò di spiegarti cosa non va nel tuo discorso.luis65 ha scritto:
Da quello che leggo incivile sei tu che non ti limiti al mera discussione ma ti bendi gli occhi adducendo " cause nobili". IO ho già dato tutta la documentazione ad un legale per una causa contro TAM, mi sa che i tuoi 2 miseri euro te li puoi tenere magari per comprare un volo low cost.....................
Tu sei partito dall'assunto di non aver avuto assistenza dalla TAM, diritto che tu ritieni di aver "acquistato" nel biglietto su OPODO che la TAM e la British non ti hanno riconosciuto.
E già questo è il primo punto. Come ti hanno spiegato gli addetti ai lavori (io non lo sono, ma comincio ad appassionarmi) acquistare un biglietto online su siti di tour operator ti espone ad una serie di rischi. Se il biglietto offerto da OPODO è il più economico, anche se con compagnie diverse, il rischio di perdere la coincidenza è tutto tuo.
Se tu fossi un frequent traveller, sapresti che Heathrow è un aeroporto a rischio per le connessioni e da evitare per connessioni con solo 2 ore.
Comprando un biglietto sul sito di una compagnia aerea ti metti al sicuro perché, anche in caso di tratte operate da altre compagnie dello stesso network, un ritardo viene riprotetto sul volo successivo o con pernottamento e volo l'indomani.
Mi è successo una volta che, con biglietto Lufthansa, tornavo da Goteborg a Torino con scalo a Francoforte. Il volo da Goteborg a Francoforte è stato effettuato da SAS ed è arrivato in ritardo a Francoforte, quando il Torino (l'ultimo volo della giornata) era partito. Morale: Lufthansa mi ha pagato l'albergo e riprotetto sul volo dell'indomani. Questo perché il biglietto era unico, anche se la "colpa" era di SAS e non di LH.
Mi segui fin qui?
Ok. Detto questo, Tam a mio avviso non aveva alcun obbligo verso di te, visto che la prima tratta è stata effettuata con British. Se si fosse trattato di una compagnia dello stesso network saresti stato riprotetto con albergo e volo l'indomani.
Ma andiamo avanti.
Tu dici che c'è un accordo tra TAM e British. A parte il fatto che di quel ritaglio che hai postato non ho trovato altra traccia su Internet (magari non sono bravo a googlare), forse l'errore è di British che avrebbe dovuto farti scavalcare le code al checkin e al controllo passaporti.
A me è capitato, ancora, andando a Detroit che il volo su Francoforte sia arrivato in ritardo, quasi al limite della partenza del Francoforte-Detroit. Bene, l'assistenza di terra dell'aeroporto mi ha fatto scavalcare tutte le code e sono arrivato a prendere il volo in tempo.
Andiamo avanti.
Fermo restando che capisco il tuo disappunto e ammettendo che, forse, un minimo di aiuto potevano dartelo (e mi pare che ti abbiano aiutato facendoti volare il giorno dopo senza costi aggiuntivi per te, che tecnicamente eri un passeggero non presentatosi quindi avresti dovuto comprare un biglietto ex novo), l'errore gravissimo che hai commesso è stato generalizzare su TAM (non ci ho mai volato, per inciso) e insinuando gravi problemi di sicurezza per un incidente accaduto nel 2007.
Siccome su questo forum leggono e scrivono anche persone che hanno paura di volare e non solo addetti ai lavori, leggere una castroneria come quella che hai scritto tu, basata sul nulla se non su riferimenti a blog anonimi su internet, può provocare ulteriori tensioni a chi magari deve andare in Brasile proprio con TAM ed ha paura di volare.
In aggiunta, espone il forum e il proprietario dell'indirizzo IP a possibili ritorsioni legali.
Se una compagnia è autorizzata a volare in Europa (e TAM lo è) è una compagnia sicura, punto e basta. Gli incidenti capitano, purtroppo, anche se rari, e compito delle autorità, nonché delle compagnie e dei costruttori, è indagare affinché tali incidenti non si verifichino più.
Auspicare una chiusura di una compagnia per un incidente, oltre che poco rispettoso per la dignità di chi ci lavora, è oltremodo sbagliato "tecnicamente", perché un incidente non ha mai una sola causa, tantomeno imputabile alla sola compagnia.
Allora dovresti far chiudere per mesi Air France, Lufthansa, Quantas, Aeroflot e così via, per colpe che magari non sono loro.
E poi, farle chiudere per mesi per fare che cosa? Un controllo su centinaia di aerei, magari molti dei quali revisionati qualche giorno o mese prima?
Se vuoi lamentarti per l'assistenza (a tuo dire) mancata, fai pure, anche se secondo me non ti spettava, ma non esagerare e non ti spingere in settori che non conosci. Non parlare di sicurezza aerea, specie basandoti sui "si dice" e sulle str....te di internet (magari dettate dal mal di pancia di un passeggero inc..to perché voleva salire a bordo con 10 bagagli a mano e l'hanno bloccato al checkin) se non sei un addetto ai lavori, perché le variabili in gioco non le conosci nemmeno tu...
Re: Problema con TAM linea aerea brasiliana
Ma vai a guardare avherald. Se tu dovessi condannare con un grounding le compagnie aeree con incidenti.... praticamente per andare in brasile avresti bisogno del veliero.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
- Località: Alghero
Re: Problema con TAM linea aerea brasiliana
Dopo l'ottima spiegazione di Lucky Luke ho l'impressione che la tua causa sia un bel buco nell'acqua...luis65 ha scritto: IO ho già dato tutta la documentazione ad un legale per una causa contro TAM, mi sa che i tuoi 2 miseri euro te li puoi tenere magari per comprare un volo low cost.....................
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Problema con TAM linea aerea brasiliana
Politica al risparmio?luis65 ha scritto:una certa politica al risparmio che in certi casi ( vedi il mio ) danneggia il cliente
E in cosa, di grazia?
Hai prove che certifichino ciò che dici?
Qual è il nesso tra la politica al risparmio, tutta da dimostrare, tra l'altro, e il danno che hai subito te?
Credo che tu abbia preso un granchio bello grosso; spiace che tu abbia subito dei disagi, ma da qui a dire che TAM attua una politica al risparmio e che non è sicura ce ne passa, eccome se ce ne passa.
Passiamo al tuo amico brasiliano: pensi che un caso sia sufficiente a fare statistica? Come ti ho già detto per ben due volte (ma a quanto pare leggi solo ciò che ti interessa) ti dico che in Internet trovi QUASI solo commenti negativi, commenti di gente che cerca una valvola di sfogo per le vacanze andate male.
Se torni dalle vacanze tutto contento, col cavolo che vai su un forum (a parte pochi casi) a scrivere "il viaggio è andato ok, hotel ok blablabla"; se invece le vacanze ti sono andate male ti sfoghi in ogni modo possibile.
M
- Lucky Luke
- 02000 ft
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 16 aprile 2007, 14:59
- Località: Dalla Sicilia con furore
Re: Problema con TAM linea aerea brasiliana
P.S. Non la vedo tanto bene una causa. Quanto hai speso per l'albergo? 200 €? Sai quanto spenderesti per un avvocato in una causa inutile? Fai una cosa, se accetti il consiglio: con quei soldi che spenderesti per l'avvocato esci con moglie e figlia e vai a mangiare al ristorante. Poi porta la figlia al cinema o, se vuoi, in un parco di divertimenti. Oppure, ancora, fatti un weekend fuori in qualche capitale europea. Spenderai la stessa cifra, ma con molta più soddisfazioneluis65 ha scritto:
IO ho già dato tutta la documentazione ad un legale per una causa contro TAM


Se poi proprio hai soldi da buttare, ti dico io dove li puoi spedire


Non ti imbarcare in cause inutili e senza speranza...
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20381
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Problema con TAM linea aerea brasiliana
Discussione chiusa, perchè ne ho abbastanza delle illazioni ingiuste contro TAM, a cui oggi si aggiunge l'augurio di vederla fallire (l'utente ha fatto un'affermazione secondo me gravissima e da condannare senza appello).
TAM è e rimane una compagnia ottima, cosa che posso garantire anche personalmente per i molti riscontri positivi che ho avuto da persone che ci hanno viaggiato.
Il parere di luis65 è del tutto personale, secondo me molto ingiusto, e questo forum si dissocia completamente dalle ingiuste accuse verso TAM , compagnia sicurissima come le altre che solcano i nostri cieli.
L'augurio di fallimento si commenta da se e la dice tutta sull'affidabilità dell'utente in questione.
Luis65, informati un pò su cosa sia un incidente, sull'investigazione e sulle cause che lo possono causare. Poi senz'altro capirai l'assurdità della tua sparata.
Paolo
TAM è e rimane una compagnia ottima, cosa che posso garantire anche personalmente per i molti riscontri positivi che ho avuto da persone che ci hanno viaggiato.
Il parere di luis65 è del tutto personale, secondo me molto ingiusto, e questo forum si dissocia completamente dalle ingiuste accuse verso TAM , compagnia sicurissima come le altre che solcano i nostri cieli.
L'augurio di fallimento si commenta da se e la dice tutta sull'affidabilità dell'utente in questione.
Questa è l'assurdità più grossa che ho sentito negli ultimi mesi su questo Forum.luis65 ha scritto:E perchè no?? Mio parere: se si verifica un incidente aereo che quasi sempre comporta una perdita di molte vite umane, quella compagnia andrebbe sanzionata con uno stop di diversi mesi. Qualsiasi compagnia aerea. Perchè alla fine chi paga davvero per l'incidente sono le persone che erano a bordo ed i loro familiari. Ma questa è una mia opinione, eh!
Luis65, informati un pò su cosa sia un incidente, sull'investigazione e sulle cause che lo possono causare. Poi senz'altro capirai l'assurdità della tua sparata.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

