Simulatori di volo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Il Giallo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 26 novembre 2009, 18:22
Località: Milano, molto vicino a Linate LIML

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Il Giallo »

Ashaman ha scritto:
m.forna ha scritto:è un po' che non lo uso, ma il comportamento dell'aereo non mi sembra realistico, mi sembra abbastanza no?
forse sono troppo abituato a fs9... :wink:
Mai provato Flightgear, ma il tuo paragone non tiene acqua. Dico, parli di comportamento dell'aereo e prendi a paragone FS? :|

Si, oddio, ci sono aerei add-on che si comportano bene sotto FS (il C172 Realair, gratuito, è uno. Sempre gratis, il Christen Eagle, poi si va sul payware...), ma la loro maggioranza è simulata MALE, sotto il punto di vista delle dinamiche di volo. Avessi parlato di X-plane, che è notoriamente migliore, vabbè, ma FS... :roll:

Non sto nemmeno chiosando a vanvera. Classica prova, prendi un aereo add-on qualunque che non sia stato progettato per comportarsi come il vero e prova a fargli fare una vite o uno snap roll... se ci riesci. Non ci riuscirai, non ci riuscirai... al meglio salterà fuori un qualcosa che somiglia all'originale ma come una brutta copia fatta male. :?

Questo fa nascere quindi la domanda lecita: quanti aerei hai provato per Flightgear, esattamente? Hai cercato qualche aereo che non fosse quello che esce col pacchetto? Solo quando l'avrai fatto potrai sbilanciarti a ragion veduta. Ricorda che anche X-plane ha aerei default che non valgono la pena, e non credo Flightgear faccia eccezione alla regola che vede gli aerei default li solo come esempi DA NON SEGUIRE. :|
cosa ne pensi dei prodotti carenado??' (pay)
Niccolò...

Immagine

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

m.forna ha scritto:tu che simulatore usi?
Uso entrambi FS9 e X-plane 9 (quest'ultimo un po meno da quando ho aggiornato i driver video e ha smesso di funzionare. Il sistema di riparazione non riesce a farci niente e devo reinstallare 6 DVD doppia densità di simulatore... per non parlare dei vari add-on... solo il pensiero mi ammoscia :( ), ho provato in passato FSX, sul vecchio computer, e sull'attuale non l'ho più reinstallato, come giochi di aerei gli preferisco di gran lunga Crimson Skies e Airfix Dogfighter. :wink:

Uso anche di tanto in tanto Train Simulator... ma da un sacco di problemi. Alcuni scenari che a me piacciono e hanno Napoli Centrale danno una catena continuata di errori di errori di texture e quant'altro (e li ho installati BENE)... poi non c'è la campania simulata TUTTA in un unico add-on e non posso fare navette Napoli-Avellino credibili... davvero non ti invoglia a usarlo troppo spesso. :?

Il Giallo ha scritto:cosa ne pensi dei prodotti carenado??' (pay)
Cosa dire di Carenado... fa bei prodotti e le loro dinamiche sono sicuramente una spanna sopra i default e vari altri cloni, ma allo stesso tempo non sono dinamiche hardcore, come piacciono a me. Le dinamiche del RealAir SF260, o le dinamiche ESASPERATE dei Wings of Power P-51 e P47 (i niubbi si appallottolano in tempo record in questi aerei). Tutto sommato riproducono aerei tranquilli e non adeguati a manovre acrobatiche, e lo fanno bene, quindi valgono la spesa, se il modello piace. :D
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Il Giallo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 26 novembre 2009, 18:22
Località: Milano, molto vicino a Linate LIML

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Il Giallo »

Grazie... il modello è molto, molto bello, e le checklist stilate molto bene. A me interessava sapere da te le dinamiche di volo, visto che voglio eseguire il percorso formativo per arrivare ai vari brevetti con il simulatore...
Niccolò...

Immagine

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Simulatori di volo

Messaggio da AirGek »

Il Giallo ha scritto:Grazie... il modello è molto, molto bello, e le checklist stilate molto bene. A me interessava sapere da te le dinamiche di volo, visto che voglio eseguire il percorso formativo per arrivare ai vari brevetti con il simulatore...
Lassa perdere... FS usalo per allenarti allo scanning degli strumenti in IFR, intercettare radiale, QDR e QDM se proprio vuoi farne un ausilio didattico.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Il Giallo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 26 novembre 2009, 18:22
Località: Milano, molto vicino a Linate LIML

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Il Giallo »

E, io intendevo quello...

lassa perdere che cosa???
Niccolò...

Immagine

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Simulatori di volo

Messaggio da AirGek »

Lassa perdere cercare un aereo per le dinamiche di volo. Non saranno mai tanto reali da fornirti una "conoscenza" di come si comporterà esattamente l'aereo sul quale volerai, anche perchè il sim in se non è tanto vario quanto può esserlo il mondo reale. FS al massimo ti può servire a capire come si comporta un aereo (qualsiasi) in generale, tiro la barra che succede, do piede che succede ecc...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Il Giallo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 26 novembre 2009, 18:22
Località: Milano, molto vicino a Linate LIML

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Il Giallo »

AirGek ha scritto:Lassa perdere cercare un aereo per le dinamiche di volo. Non saranno mai tanto reali da fornirti una "conoscenza" di come si comporterà esattamente l'aereo sul quale volerai, anche perchè il sim in se non è tanto vario quanto può esserlo il mondo reale. FS al massimo ti può servire a capire come si comporta un aereo (qualsiasi) in generale, tiro la barra che succede, do piede che succede ecc...
ok, perfetto...logico...

P.S: emulare nel senso di manovre come chandelle, otto sui piloni (non so se riuscirò a trovare un pilone in FSX..), circuiti, virate con alto angolo di bank, e via dicendo...
Niccolò...

Immagine

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Si, vabbè AirGek, nessun simulatore simula il mondo reale al 100%, nemmeno quelli super-professionali che costano milioni fitti, ma all'interno di quello sul quale possiamo posare le mano...

FS in generale pretende che l'aereo sia programmato per comportarsi quanto più vicino all'originale, per questo aerei con dinamiche raffinate sono pochi e quei pochi sono, con qualche eccezione, a pagamento. Una cosa che pochi sanno è che in FS le dinamiche non sono quasi mai dipendenti dal modello. Nel senso che potresti (e io l'ho fatto, una volta) imporre le dinamiche di un F15 al Flyer del fratelli Wright e avresti, con qualche aggiustamento ai punti di contatto, un Flyer da Mach 2, o puoi scaricare dai vari server la slitta di Babbo Natale, che volerà sul tuo simulatore.

X-plane invece calcola lo scorrimento dell'aria sulle varie parti dichiarate dell'aereo e le forse da queste generate, non esistono dinamiche in X-plane, perché è il simulatore a dettare legge, esistono solo parametri di funzionamento dei motori e dimensioni dei vari componenti che servono al simulatore per i suoi calcoli... dimensioni che appaiono a video pure. Questo motore fluidodinamico di X-plane fa in modo che non riuscirai MAI a imporre sotto X-plane al Flyer di volare a Mach 2, ne riuscirai mai a costruire una slitta di Santa Claus che voli (a meno che non ci metti un razzo dietro è gli imponi volo balistico... ma farà una brutta fine in brevissimo tempo).

Per quanto mi ricordo di averne letto, FlightGear permette entrambe le gestioni per i propri aerei, da definire, immagino, nei file di configurazione degli aerei stessi, e mentre non mi sorprende che il Cessnino di default fa cagher, mi sorprenderei molto più se qualche aereo add-on dei suoi non fosse più adeguato.

Per ultimo bisogna dire che tutti i simulatori sopra elencati (con l'eccezione di FlightGear, che non ho mai provato e quindi del quale non posso parlare) non sono adeguati al volo orbitale ne sub-orbitale. FS non è proprio adatto, neanche il X che non ha i 100.000 piedi bloccati dal tetto di vetro. Una volta che ti ritrovi, per dire, a 300.000 piedi (inizio zona LEO. Low Earth Orbit), ti accorgi che il tuo Shuttle non manovra più... e grazie al ciufolo, FS non sa nemmeno dove si trovi di casa il Vectorial Thrust... fine del gioco. X-plane invece ti porta fino a quei livelli, e ti consente di continuare a volare e manovrare con Vectorial Thrust, e magari ti porta anche più in alto, ma la sua simulazione di decadimento di gravità fa cagher, in quando a 400.000 a passa piedi, la forza di gravità invece di diminuire continuava ad essere uguale a quella riscontrabile a livello del mare (esperienza personale).

L'unico simulatore di volo orbitale e anche spaziale è Orbiter, FREEWARE, ma poco si sa delle sue capacità di volo atmosferico (quello nel quale che almeno io sono più interessato)... quindi... se qualcuno magari che l'ha usato ci sa dire...

Tutta sta manfrina perché, caro AirGek? Perché si, nessun simulatore è perfetto, anche quelli che costano così tanto che per noi il solo vederli in funzione sarebbe un'onore, ma nel campo di quello che possiamo mettere le mano sopra esistono sistemi più accurati di altri, ed è meglio conoscerli, per poter scegliere con oculatezza. :wink:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Il Giallo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 26 novembre 2009, 18:22
Località: Milano, molto vicino a Linate LIML

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Il Giallo »

Bravo, ottimo resoconto e spiegazione anche a quelli che si apprestano a muovere i primi passi nell'ambito dell'aviazione simulata.
Niccolò...

Immagine

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Simulatori di volo

Messaggio da AirGek »

Ashaman ha scritto:Tutta sta manfrina perché, caro AirGek? Perché si, nessun simulatore è perfetto, anche quelli che costano così tanto che per noi il solo vederli in funzione sarebbe un'onore, ma nel campo di quello che possiamo mettere le mano sopra esistono sistemi più accurati di altri, ed è meglio conoscerli, per poter scegliere con oculatezza. :wink:
Sono d'accordo con te, però a mio modo di vedere le cose (probabilmente perchè volo realmente) un sim serve a chi vola e a chi intende volare realmente ad addestrarsi su procedure come il T scanning per quanto riguarda gli strumenti in IFR, avvicinamenti VOR, NDB, ILS, intercettare radiali, QDM e QDR oppure i controlli da eseguire una volta in sottovento e non a perfezionare la manualità sulla macchina.

Poi se uno vuole usare FS con un aereo dalle dinamiche spinte per quanto queste possano esserlo per diciamo, sentirsi il più vicino all'aereo vero perchè non può volare l'aereo vero allora è un altro discorso. :)

Diciamo che il caso del yellow lo vedevo più sul primo che sul secondo.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Il Giallo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 26 novembre 2009, 18:22
Località: Milano, molto vicino a Linate LIML

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Il Giallo »

e c'hai pienamente ragione...

io intendevo quello...
è ovvio che nessun sim ti potrà simulare la sensazione del "fondo della schiena", solo AirGek che è in volo con il suo bel cessnina o Piperino prtrà provare le dinamiche di volo e quindi familiarizzare con la macchina nel senso delle sensazioni, del fatto che all'approssimarsi della velocità di stallo i comandi diventano "molli, etc etc...

ed i carenado, secondo i miei criteri di scelta, sono dei prodotti perfetti per quello che intendo simulare io...
Niccolò...

Immagine

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Simulatori di volo

Messaggio da AirGek »

Però per quanto si possa criticare FS e compagnia bella, devo ammettere che più passa il tempo più rimango schifato dal simulatore della ELITE che abbiamo noi. La maggior parte delle dinamiche pure le riproduce FS che costa 30 euro e non quell'affare che occupa 2 metri quadri e costa un bel pò di più... :roll:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Alan Franco
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 73
Iscritto il: 8 novembre 2010, 19:59
Località: La Maddalena

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Alan Franco »

Non esiste un modo per eludere il computerino che mi salva quando sono troppo lento che mi fa accendere l' automanetta negli airbus?
Ultima modifica di Alan Franco il 15 novembre 2010, 20:54, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Simulatori di volo

Messaggio da m.forna »

Alan Franco ha scritto:Non esiste un modo per eludere il computerino che mi salva quando sono troppo lento e mi si accende l' automanetta negli airbus?
no, arriva più veloce! :wink:
Marco
Alan Franco
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 73
Iscritto il: 8 novembre 2010, 19:59
Località: La Maddalena

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Alan Franco »

A quale velocità devo atterrare per far in modo che l' automanetta non si accenda? E perchè quando fsx era appena stato installato questa non si accendeva?
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Simulatori di volo

Messaggio da m.forna »

Alan Franco ha scritto:A quale velocità devo atterrare per far in modo che l' automanetta non si accenda? E perchè quando fsx era appena stato installato questa non si accendeva?
ma usi quello della wilco o di default?
se è quello di default tieni circa 130 140 nodi in full flap, e controlla i serbatoi, non puoi atterrare con il pieno! :lol:
se è il wilco usa l'mcdu...
Marco
Avatar utente
Il Giallo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 26 novembre 2009, 18:22
Località: Milano, molto vicino a Linate LIML

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Il Giallo »

Alan Franco ha scritto:A quale velocità devo atterrare per far in modo che l' automanetta non si accenda? E perchè quando fsx era appena stato installato questa non si accendeva?
a sto' punto prenditi le lezioni da quel figo di Rod Machado... :mrgreen: :mrgreen:
Niccolò...

Immagine

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Simulatori di volo

Messaggio da m.forna »

Il Giallo ha scritto:
Alan Franco ha scritto:A quale velocità devo atterrare per far in modo che l' automanetta non si accenda? E perchè quando fsx era appena stato installato questa non si accendeva?
a sto' punto prenditi le lezioni da quel figo di Rod Machado... :mrgreen: :mrgreen:
hahahahahahahahaha :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ma c'è anche in fsx quel grandissimo uomo? :lol: :lol: :lol: :lol:
"siccome le cose non vanno bene, interromperemo subito la lezione..." (ma che rrrrazzo dici!!!)
c'ha pure un sito!
Marco
Avatar utente
Il Giallo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 26 novembre 2009, 18:22
Località: Milano, molto vicino a Linate LIML

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Il Giallo »

ma nella foto di FSX è più nero...
m.forna ha scritto:siccome le cose non vanno bene, interromperemo subito la lezione..." (ma che rrrrazzo dici!!!)
Ogni tanto ti lascia al tuo fato... Tipo per l'introduzione al volo con l'ATC, non ha più parlato e però teneva lui i comandi... alla fine l'ho fatto precipitare... muahahaha... :twisted: :twisted: :twisted:

Oppure, nella lezione delle salite, la prua era verso le montagne e mi fa: " scendi con un rateo di discesa di 500 ft/min... grazie ar c***o, ci stanno le montagne, ahò!!! :mrgreen: :mrgreen:

Oppure: ci troviamo al bellissimo aeroporto di Pain field, sede della boeing... (sempre!!!!!)
Niccolò...

Immagine

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Simulatori di volo

Messaggio da m.forna »

Il Giallo ha scritto:ma nella foto di FSX è più nero...
m.forna ha scritto:siccome le cose non vanno bene, interromperemo subito la lezione..." (ma che rrrrazzo dici!!!)
Ogni tanto ti lascia al tuo fato... Tipo per l'introduzione al volo con l'ATC, non ha più parlato e però teneva lui i comandi... alla fine l'ho fatto precipitare... muahahaha... :twisted: :twisted: :twisted:

Oppure, nella lezione delle salite, la prua era verso le montagne e mi fa: " scendi con un rateo di discesa di 500 ft/min... grazie ar c***o, ci stanno le montagne, ahò!!! :mrgreen: :mrgreen:

Oppure: ci troviamo al bellissimo aeroporto di Pain field, sede della boeing... (sempre!!!!!)
(nello stato di washington!)
si anche nelle lezioni strumentali...
per non parlare di quella brava donna, la sua amica, l'ESAMINATRICE!!! :mrgreen:
quanto l'ho odiata! :lol: :lol:
Marco
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Cominciando con FS4, io ho imparato da solo e mai ho avuto il dubbio onore di seguire le lezioni del minch... tizio o volare con la putt... signorina. Ho trovato all'epoca interessanti i file .PDF con la teoria spiegata da suddetto tizio (in FS2002), ma rifare tutte le basi con due tizi che sono leggendari per avere le rotelle fuori posto... nah! :lol:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Il Giallo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 26 novembre 2009, 18:22
Località: Milano, molto vicino a Linate LIML

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Il Giallo »

m.forna ha scritto:
Il Giallo ha scritto:ma nella foto di FSX è più nero...
m.forna ha scritto:siccome le cose non vanno bene, interromperemo subito la lezione..." (ma che rrrrazzo dici!!!)
Ogni tanto ti lascia al tuo fato... Tipo per l'introduzione al volo con l'ATC, non ha più parlato e però teneva lui i comandi... alla fine l'ho fatto precipitare... muahahaha... :twisted: :twisted: :twisted:

Oppure, nella lezione delle salite, la prua era verso le montagne e mi fa: " scendi con un rateo di discesa di 500 ft/min... grazie ar c***o, ci stanno le montagne, ahò!!! :mrgreen: :mrgreen:

Oppure: ci troviamo al bellissimo aeroporto di Pain field, sede della boeing... (sempre!!!!!)
(nello stato di washington!)
si anche nelle lezioni strumentali...
per non parlare di quella brava donna, la sua amica, l'ESAMINATRICE!!! :mrgreen:
quanto l'ho odiata! :lol: :lol:
la sua "amica"...
sese... :mrgreen: :mrgreen:
Ashaman ha scritto:Cominciando con FS4, io ho imparato da solo e mai ho avuto il dubbio onore di seguire le lezioni del minch... tizio o volare con la putt... signorina. Ho trovato all'epoca interessanti i file .PDF con la teoria spiegata da suddetto tizio (in FS2002), ma rifare tutte le basi con due tizi che sono leggendari per avere le rotelle fuori posto... nah! :lol:
difatti, il materiale fornito è buono...
Niccolò...

Immagine

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!
Alan Franco
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 73
Iscritto il: 8 novembre 2010, 19:59
Località: La Maddalena

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Alan Franco »

Cos' è il mcdu negli aerei della wilco, me lo potete spiegare in un modo abbastanza semplice?
Avatar utente
EL SHADDAI
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 110
Iscritto il: 17 ottobre 2010, 19:33
Località: straight in approach to the heaven...

Re: Simulatori di volo

Messaggio da EL SHADDAI »

Alan Franco ha scritto:Cos' è il mcdu negli aerei della wilco, me lo potete spiegare in un modo abbastanza semplice?
Ciao! :mrgreen:
Dal Cambridge Aerospace Dictionary, MCDU significa:
mcdu: multi-function controller/display unit; in cockpit, enables line maintenance to identify faulty LRU (line-replaceable unit) and replace without documentation.
Capito? :shock: :roll: :mrgreen:
Cioè, un display sul pannello strumenti, multi funzione, che tra le altre funzioni espone, visualizza i guasti, avarie, ecc...
Avatar utente
Il Giallo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 26 novembre 2009, 18:22
Località: Milano, molto vicino a Linate LIML

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Il Giallo »

Alan Franco ha scritto:Cos' è il mcdu negli aerei della wilco, me lo potete spiegare in un modo abbastanza semplice?
Guarda, ti consiglio vivamente di leggere i manuali della Wilco...
Niccolò...

Immagine

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Il Giallo ha scritto:
Alan Franco ha scritto:Cos' è il mcdu negli aerei della wilco, me lo potete spiegare in un modo abbastanza semplice?
Guarda, ti consiglio vivamente di leggere i manuali della Wilco...
...se ci tieni ad usare bene l'aereo. Gli Airbus sono computer volanti che NON usano Windows come interfaccia. Buona parte del lavoro di qualsiasi pilota è imparare, quindi impara. :wink:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Il Giallo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 26 novembre 2009, 18:22
Località: Milano, molto vicino a Linate LIML

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Il Giallo »

Ashaman ha scritto:Gli Airbus sono computer volanti che NON usano Windows come interfaccia
hahah... qusta mi piace molto!!! :mrgreen: :mrgreen:

Flightbrandom lo può sapere più di chiunque altro...

per fortuna che non sono interfacciati con Vista, altrimenti gli aerei cadrebbero molto più stesso... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Niccolò...

Immagine

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Simulatori di volo

Messaggio da AirGek »

Yellow, vabbè gli errori grammaticali, ma almeno i nick azzeccali... :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Alan Franco
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 73
Iscritto il: 8 novembre 2010, 19:59
Località: La Maddalena

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Alan Franco »

Anche gli aerei della Abacus sono in inglese?
Alan Franco
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 73
Iscritto il: 8 novembre 2010, 19:59
Località: La Maddalena

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Alan Franco »

Aiuto, appena decollo con l'a380 della wilco mi si accende l' automanetta? Cosa devo fare? Anche se la spengo dopo 2 secondi si riaccende?
Ultima modifica di Alan Franco il 16 novembre 2010, 21:03, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Il Giallo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 26 novembre 2009, 18:22
Località: Milano, molto vicino a Linate LIML

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Il Giallo »

Alan Franco ha scritto:Anche gli aerei della Abacus sono in inglese?
Non so che aerei siano, ma presumo che saranno anche quelli in inglese...
Comunque stai sui Wilco...
Alan Franco ha scritto:Aito, appena decollo con l'a380 della wilco mi si accende l' automanetta? Cosa devo fare? Anche se la spengo dopo 2 secondi si riaccende?
In teoria è la procedura di decollo normale, cioè a circa 80 nodi si accende l'automanetta, ma questo in tutti gli aerei di linea...
AirGek ha scritto:Yellow, vabbè gli errori grammaticali, ma almeno i nick azzeccali... :mrgreen:
ma i nick sono più difficili della grammatica italiana...

p.S: ma l'età minima per l'iscrizione mica è 14 anni???
Niccolò...

Immagine

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!
Alan Franco
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 73
Iscritto il: 8 novembre 2010, 19:59
Località: La Maddalena

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Alan Franco »

Qualcuno di voi a l' a340-600 E quello a350?
Ultima modifica di Alan Franco il 16 novembre 2010, 21:14, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Il Giallo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 26 novembre 2009, 18:22
Località: Milano, molto vicino a Linate LIML

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Il Giallo »

ce l'ho avuto... Di la tua domanda...
Niccolò...

Immagine

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Superkick »

Ashaman ha scritto:
Il Giallo ha scritto:
Alan Franco ha scritto:Gli Airbus sono computer volanti che NON usano Windows come interfaccia. Buona parte del lavoro di qualsiasi pilota è imparare, quindi impara. :wink:
Non è rivolto ad Ashaman ma in generale. Ma i fan Boeing che criticano l'elettronica degli Airbus hanno visto quanto è tecnologico il 787? Ok, magari non al livello di un A320, però non mi sembra nemmeno la filosofia da fratelli Wright che tutti sbandierano...
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Simulatori di volo

Messaggio da m.forna »

Alan Franco ha scritto:Aiuto, appena decollo con l'a380 della wilco mi si accende l' automanetta? Cosa devo fare? Anche se la spengo dopo 2 secondi si riaccende?
io non vorrei dire... ma... prima di ACQUISTARE dei prodotti fatti decentemente, secondo me bisogna imparare ad usare i prodotti default inclusi nel simulatore che usi... a cosa serve spendere dei soldi su cose che non si sanno usare?
Marco
Rispondi