


Moderatore: Staff md80.it
io dico che lo fa perchèAlan Franco ha scritto:La manetta del motore quando è 0 o a 100 rimane nella posizione giusta ma quando è a 20 37 50 77 si muove e non rimane ferma, perchè? Hom letto il manuale della wilco ma non parla di questo problema.
Beh l'alessandrino non ha tutti i torti.m.forna ha scritto:io dico che lo fa perchèAlan Franco ha scritto:La manetta del motore quando è 0 o a 100 rimane nella posizione giusta ma quando è a 20 37 50 77 si muove e non rimane ferma, perchè? Hom letto il manuale della wilco ma non parla di questo problema.
1 - Tu non sei capace, e non hai neanche letto i manuali, come ti è stato consigliato,
2 - I prodotti non sono originali ma ottenuti via p2p o torrent
3 - Sei un troll
mah, io lo faccio e, a parte i PMDG, mi va tutto...m.forna ha scritto:I prodotti non sono originali ma ottenuti via p2p o torrent
Giallo, te che ne sai che ha 13 anni? Lo conosci? L'hai mai visto? Quando navighi in internet, sii un pelino meno ingenuo.Il Giallo ha scritto: poi, andateci un po' più piano, ha 13 anni...
Tu credi di sapere che età abbia io e tutti gli altri utenti, magari qua stai tranquillo ma in generale quando navighi in internet devi essere un pò malizioso, capit?Il Giallo ha scritto:Mah, io spero di potermi fidare delle età che si mettono su questo sito...
Io so che tu hai 21 anni, ciccoxx92 18 anni, m. forma 15, ed io assicuro al 100% che ne ho 14!
E io davvero ne ho quasi 14... per gamba... e avendo 3 gambe...ciccioxx92 ha scritto:Ho davvero 18 anni!Strano ma vero!
Se ha scaricato il wilco i manuali ci sono già...Ashaman ha scritto:E io davvero ne ho quasi 14... per gamba... e avendo 3 gambe...ciccioxx92 ha scritto:Ho davvero 18 anni!Strano ma vero!
Troll significa uno che posta per disturbare (a grandi linee), ma per quanto Alan Franco io credo che la sua posizione è quella di uno che ha scaricato l'aereo dalla rete e non riesce ad usarlo.
NOTA BENE, ho detto "la sua posizione". Può anche darsi che lo abbia comprato davvero, ma si comporta come uno che lo ha scaricato.
Non si può sperare di poter condurre un aereo simulato Airbus quasi corrispondente al reale senza LEGGERE e CAPIRE prima quanto scritto sui manuali. È questo che più volte è stato consigliato al nostro amico capoccione, e tutte le volte lui sembra non aver recepito il messaggio. Speriamo lo faccia ora.![]()
In breve, anche se lo hai scaricato l'aereo, devi scaricarti e e studiarti ANCHE i manuali. Capish?
Ashaman ha scritto:In breve, anche se lo hai scaricato l'aereo, devi scaricarti e e studiarti ANCHE i manuali. Capish?
Più che altro speriamo abbia un certo acume intellettuale e capisca che un aereo vero, sia esso un A320 o anche un più semplice 737, si comporta differentemente dalle minchiatine di default, o comunque comunemente rintracciabili in giro, di FS.Il Giallo ha scritto:speriamo che abbia la vista acuta...![]()
e dopo saprai molto di più anche sull'aereo vero, e io trovo che sia una soddisfazione non da pocoAshaman ha scritto: Ti piace l'idea di poter volare con un aereo simulato che riproduca in modo abbastanza adeguato l'aereo che ti piace di più? Comprensibile, ma devi studiare detto aereo. Devi studiare detto aereo tenendo conto che, per pilotare detto aereo simulato in un ambiente come FS, comunque non studierai approfonditamente e minuziosamente (e magari pallosamente) detto aereo quanto lo fanno i piloti della macchina vera (alla quale dovranno un giorno affidare la propria vita e quella dei passeggeri che a loro verranno affidati). Un po di umiltà ci vuole.
Mah... a me sembra di avere già sconsigliato di comprare aerei Abacus, in qualcuno dei messaggi precedenti. Non ci fanno una bella figura se paragonati con alcuni freeware, figurati altri payware. Non valgono proprio la pena di essere pagati. BADA che non intendo dire di prenderli senza pagarli, solo di non prenderli proprio. Di lasciarli marcire dove si trovano. Chissà che magari se vedono che nessuno compra la loro roba da poco... chissà, potrebbero imparare a vendere qualcosa di adeguato ai soldi chiesti (la speranza è sempre l'ultima a morire... anche se poi, quando muore, muore urlando di disperazione).Il Giallo ha scritto:P.S: ho visto le foto degli interni degli Abacus: sono peggiodi alcuni freeware... Come si permettono di farti pagare 34 dollari per una assoluta SCHIFEZZA???????
Non solo di payware è fatto il mondo. Ci sono anche freeware che meritano a volte più di tanti payware.DragonFlyer ha scritto:La mia idea è che payware valgano solo i PMDG, l'M80 della Leonardo e l'ATR72 della Flight1!(Non eccezionale ma ottimo per chi comincia coi payware!)
Vieni qui e spari sentenze. Finché sono su un programma, vabbè, ma un'organizzazione come IVAO è fatta da persone. Persone che potrebbero risentirsi. Quindi ti prego, se proprio vuoi esprimere un tuo parere negativo, sii circostanziato. Spiega il perché del tuo parlar male oppure evita di commentare del tutto.DragonFlyer ha scritto:IVAO ci ho volato e ogni tanto potrebbe capitare che mi vediate ma quasi sempre all'estero, lo trovo ormai caduto molto in basso specialmente la divisione italiana!
Non ci crederai, ma se avessimo tutti i soldi del Nano Infame e potessimo permetterci di fare quello che vorremmo, tutti noi saremmo più felici. Mentre mi fa piacere che a te i soldi non abbiano fatto difetto e ti sia potuto permettere di volare sul serio, ti ricordo che non tutti... non dico NON "nuotiamo nell'oro", ma anche solo NON "possiamo permetterci i 3.000 Leuri di spesa per il brevetto di superleggero", lasciamo proprio perdere poi un brevetto GA.DragonFlyer ha scritto:C'è stato un periodo in cui stavo quasi 24h dietro a quel "gioco", ho pòoi compreso, volando sul serio, che quello è resta un bel gioco ma non una ragione di vita.
E resta anche che questo tuo atteggiamento sprezzante non ti farà fare molti amici, a mio parere.DragonFlyer ha scritto:Resta che da quando son salito su un vero aereo per me il simulatore è al pari degli altri gioghi per pc!![]()
![]()
pacatamente posso far notare che per volare non è necessario essere in possesso di brevetti, PPL, possedere super leggeri o simili..Ashaman ha scritto:...omissis --- Mentre mi fa piacere che a te i soldi non abbiano fatto difetto e ti sia potuto permettere di volare sul serio, ti ricordo che non tutti... non dico NON "nuotiamo nell'oro", ma anche solo NON "possiamo permetterci i 3.000 Leuri di spesa per il brevetto di superleggero", lasciamo proprio perdere poi un brevetto GA.
Non l'ho certo paragonato al Nano Infame, del quale ho solo citato le vaste somme di denaro possedute, quasi tutte in conti svizzeri, e quanto comodo farebbero a chiunque, e soprattutto non mi sono certo incavolato per i suoi commenti a proposito di FS, sarebbe stato stupido da parte mia (ed è mia costante ricerca, il non essere stupido). Quello che mi ha alterato è stato il modo in cui il suo parere era lasciato cadere dall'alto, come se quello di cui stiamo discutendo qui sia peregrino e assolutamente privo di qualsiasi significato ne motivo di essere. Ammetterai che tra tutti i modi per esprimersi, poteva sceglierne uno che fosse giusto un po meno... snob.wing05 ha scritto:ma vale la pena di incavolarsi realmente per un giochino virtuale...a sto punto inca---volatevi ---virtualmente
![]()
buona serata a tutti ...
magari il tuo messaggio introducilo, mettici un perfavore, un grazie,Alan Franco ha scritto:Cos' è il COURSE?
ma p***a t***a, ma li leggi tutti i messaggi che abbiamo TI scritto prima????????Alan Franco ha scritto:Cos' è il COURSE?
Quoto: si usa mettere dei per favore, non siamo una macchinetta spara risposte per gente che prende aerei e non sa neanche da che parte cominciare!!!!!m.forna ha scritto: magari il tuo messaggio introducilo, mettici un perfavore, un grazie,
Quoto anche questo: prima guardi, cerchi, etc..., e poi ne discuti con noi....m.forna ha scritto:comunque ci ho messo 3 secondi cercando su google:
Oh, vacci un pò piano, ha 13 anni...Il Giallo ha scritto:ma p***a t***a, ma li leggi tutti i messaggi che abbiamo TI scritto prima????????Alan Franco ha scritto:Cos' è il COURSE?
Quoto: si usa mettere dei per favore, non siamo una macchinetta spara risposte per gente che prende aerei e non sa neanche da che parte cominciare!!!!!m.forna ha scritto: magari il tuo messaggio introducilo, mettici un perfavore, un grazie,
Quoto anche questo: prima guardi, cerchi, etc..., e poi ne discuti con noi....m.forna ha scritto:comunque ci ho messo 3 secondi cercando su google:
mah...![]()
![]()
No. Non c'è.EL SHADDAI ha scritto:1) su x-plane, c'è come c'è su fs-x l'opzione rullaggio progressivo? Cioè, quelle freccette gialle che ti portano dal parcheggio dove sei tu fino alla pista assegnatati?
Nnno... se ti dice di andare a prendertelo sul sito è perché hai dei problemi di collegamento con alcuni indirizzi. Nel mio sistema , per dire, basta selezionare due caselle per scaricare il meteo online e con una fedeltà che FS (X o qualsiasi altro) SE LO SOGNA. Scusa la domanda, ma che internet hai? Che firewall hai? Che antivirus, /antispyware usi?EL SHADDAI ha scritto:2) su fs-x possiamo volare con le condizioni meteo molto vicine alla realtà, basta collegarsi e scaricare lo scenario meteo, sia statico sia aggiornato (io personalmente, preferisco il primo, cosicchè, quando si è scaricato, scollegomi per non sprecare i min di collegamento); lo sto apprendendo che è possibile anche con x-plane; sulla finestra meteo però mi dice prima di andare sul sito x-plane.com e scaricarmelo... ma è qua la mia domanda: dov'è sta voce... download real weather conditions??...
Sempre nei menu c'è un opzione che ti permette di cambiare l'ora del giorno, il giorno stesso e il mese nell'anno, oppure sincronizzare questa variabile all'orologio di sistema.EL SHADDAI ha scritto:Allora, ti dico che su meteo, ho visto e spuntato tutte e due le caselle che dici tu, ma l'ultima volta, per esempio, volo da Fiumicino destinazione Venezia, era mattina, ma mi viene fuori buio come si fosse notte fonda (ed ero collegato...)![]()
La finestrella di cui parli è nel menu del meteo. Cliccando sulle due caselle, sotto vedrai un numero percentuale incrementare (se sei correttamente collegato alla rete) da 0 a 100%. Quando a 100% il file con i metar è stato caricato e dopo una decina di secondi (dipendentemente dalla velocità del tuo PC), verrà decodificato e il meteo a te riguardante comincerà a mostrarsi a video.EL SHADDAI ha scritto:(quindi scelgo di mettermi direttamente sulla testata pista proprio perchè non conoscendo la mia posizione al gate e non avendo un ausilio convenevole al rullaggio per evitare di girovagare al buio...) Per esempio, su FS-X, quando faccio il download delle condizioni meteo, appare una finestrella che mi dice la percentuale di scaricamento arrivata, cosa che non ho riscontrato su x-plane...
Questo significa che non hai firewall o che ti stai affidando a quella di default di Windows... pratica pericolosa, in quanto la firewall di Windows non è un granché. Fossi in te considererei di ccaricare e installa Zonealarm o qualche suo equivalente, dopo aver disabilitato la firewall di Windows.EL SHADDAI ha scritto:Poi, come connessione, ho la chiavetta Alice/Ducati, come antivirus, ho l'avast! (aggiornato), come firewall, boh...
Come sopra detto, quel valore cambia da solo ad indicarti quanto del file dei metar è stato scaricato. Se la tua connessione non è farlocca e almeno da 7Mbit, dovrebbe caricarlo in un soffio. Di più dirti nin zo. Fammi sapere se la situazione si sblocca.EL SHADDAI ha scritto:Un'altra cosa, sempre su x-plane, su meteo, accanto alle caselle che trattiamo ora, c'è una casella che ora non ce l'ho davanti ma, se non sbaglio è: download...%, (dovrei mettere un valore lì o no, secondo te?
Per favore... silenzio in aula o vi metto DUE a tutti.Il Giallo ha scritto:Guarda, ripassa ad FSX...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
No, scherzo...![]()