

Sorry...
comunque: VIVA FSX!!!!







No, scherzo...
P.S: da ora in poi non metterò più questa frase, se metto gli smile dopo...
Moderatore: Staff md80.it
Alle volte, ma prendi quanto dico cum grano salis in quanto non ho idea se è davvero il tuo problema o meno, la firewall di default di windows blocca alcuni programmi e alcuni accessi. Zonealarm che ti ho citato, quando un nuovo programma cerca di collegarsi con la rete apre una finestra e ti chiede cosa fare, se dare accesso a detto programma alla rete E QUANTO LIBERO detto accesso deve essere. La firewall di default invece NON ti avvisa mai di niente e richiede che sia tu ad entrare dentro i suoi parametri e abilitare eventualmente il programma bloccato...EL SHADDAI ha scritto:-poi, ho visto che sotto "download...%", non si muve niente...(ovviamente son collegato).
Bryan ha scritto:Ciao a tutti, qualcuno mi aiuta per favore?
<omissis>
grazie a chiunque mi risponda....
Figurati. Subito dopo aver risposto ho portato il mio vecchio e fidato Starliner da EINN in Irlanda a LEAS in Spagna, per riprendere il giro del mondo sotto FS che da un po avevo accantonato per altri uccelli.Bryan ha scritto:Innanzitutto grazie x la celere risposta...
comunque ho il meteo reale disattivato, quindi zero vento. Credo sia tutto dovuto alla storia della staticità della tastiera, il fatto è che mi sono appena addentrato nel mondo della simulazione (x questo uso una versione ormai vecchia di FS, reperita da un mio collega). Credo che mi indebiterò e comprerò il joystick.
grazie!!!
beh, io l'ho sempre detto che i jet sono er mejo!Ashaman ha scritto:Il mio giro del mondo di è arenato in Madrid. Il tempo avverso rende impossibile l'uso degli aerei previsti per le prossime tappe e anche per arrivare qui nel mio fido DC3 è stata un'impresa.
Finché la situazione sul Mediterraneo non ritorna ad essere un po meno schifida rimarrò nella capitale spagnola a guardarmi qualche corrida. Ora scusatemi, un paio di seňoritas mi aspettano alla vicina plaza de toros. Poco educato sarebbe da parte mia far loro aspettare e desiare a vuoto la mia magnificente presenza.
Sicuro, a 35.000 fette però che cavolo riesci a vedere dei territori che sorvoli?m.forna ha scritto:Ashaman ha scritto:beh, io l'ho sempre detto che i jet sono er mejo!
hai ragione, ma nella realtà il panorama è stupendo!Ashaman ha scritto:Sicuro, a 35.000 fette però che cavolo riesci a vedere dei territori che sorvoli?m.forna ha scritto:Ashaman ha scritto:beh, io l'ho sempre detto che i jet sono er mejo!
Low and slow is better. Soprattutto quando non hai fretta.
Che il simulatore mi ha un pò stufatom.forna ha scritto:beh, io l'ho sempre detto che i jet sono er mejo!Ashaman ha scritto:Il mio giro del mondo di è arenato in Madrid. Il tempo avverso rende impossibile l'uso degli aerei previsti per le prossime tappe e anche per arrivare qui nel mio fido DC3 è stata un'impresa.
Finché la situazione sul Mediterraneo non ritorna ad essere un po meno schifida rimarrò nella capitale spagnola a guardarmi qualche corrida. Ora scusatemi, un paio di seňoritas mi aspettano alla vicina plaza de toros. Poco educato sarebbe da parte mia far loro aspettare e desiare a vuoto la mia magnificente presenza.![]()
e superkick che ci dice del suo tour?
io sto usando il maddog, te lo consiglio vivamente.Superkick ha scritto:Che il simulatore mi ha un pò stufatom.forna ha scritto:beh, io l'ho sempre detto che i jet sono er mejo!Ashaman ha scritto:Il mio giro del mondo di è arenato in Madrid. Il tempo avverso rende impossibile l'uso degli aerei previsti per le prossime tappe e anche per arrivare qui nel mio fido DC3 è stata un'impresa.
Finché la situazione sul Mediterraneo non ritorna ad essere un po meno schifida rimarrò nella capitale spagnola a guardarmi qualche corrida. Ora scusatemi, un paio di seňoritas mi aspettano alla vicina plaza de toros. Poco educato sarebbe da parte mia far loro aspettare e desiare a vuoto la mia magnificente presenza.![]()
e superkick che ci dice del suo tour?, oltre a farmi crashare spesso FS9 il Wilco è diventato anche troppo facile, le poche operazioni che si facevano ormai le so a memoria. Sto cercando un altro aereo, magari il maddog o l'md11 della PMDG, sicuramente sono più divertenti da pilotare
. Poi ci si mette anche il joystick, l'x52 pro non mi sta piacendo granché.
Ho l'opportunità fortunatamente di farmi un voletto gratis su un Cessna (non sono sicuro del modello, ma penso C172) di un amico di mio zio, ma il tempo ora non è granché e penso che slitterà all'inizio della primavera.
PenZo che a Natale (ma Natale quello vero, non quello falso attualmente nelle vie... uno schifo... dal 3 novembre tutti i negozi e le strade agghindate come se fosse la vigilia di Natale per spingere la gente a spendere... non ho parole, e anche a gesti mi riesce difficile non essere volgare... che fine ha fatto il Natale, quello vero? Sacrificato come un Gesù Cristo ritornato sull'altare del consumismo bieco e delle cosiddette necessità del capitalistico Dio Mercato?m.forna ha scritto:hai mai provato il maddog leonardo? ti assicuro che anche se non ti piacciono i jet, lui ti farà passare due buone orette, soprattutto dopo che lo si conosce bene
Successe anche a me un paio di anni fa o anche più. Risolsi dandomi anima e corpo ad aerei dove il pilota SEI TU, e non un computerino da programmare prima della partenza. Ha funzionato. Sono ancora qui.Superkick ha scritto:Che il simulatore mi ha un pò stufato, oltre a farmi crashare spesso FS9 il Wilco è diventato anche troppo facile, le poche operazioni che si facevano ormai le so a memoria. Sto cercando un altro aereo, magari il maddog o l'md11 della PMDG, sicuramente sono più divertenti da pilotare
. Poi ci si mette anche il joystick, l'x52 pro non mi sta piacendo granché.
T'invidio.Superkick ha scritto:Ho l'opportunità fortunatamente di farmi un voletto gratis su un Cessna (non sono sicuro del modello, ma penso C172) di un amico di mio zio, ma il tempo ora non è granché e penso che slitterà all'inizio della primavera.
Si, è stato un lapsus Freudiano (Ecchevvordì?) [Boh! Ma sonava bbene], scusa.m.forna ha scritto:penso che ti stia riferendo al Fly the Maddog 2010, della leonardo software house...
A livello di procedure penso poche, sui loro forum avevo letto che il manuale del 2008 andava benissimo anche per il 2010. Per quanto riguarda le dinamiche e tutto il resto non te lo so dire.Raptor50 ha scritto:Ciao a tutti, a proposito del Maddog che differenze ci sono, se ci sono, tra la versione 2008 e la 2010
Provo a vedere se riesco a trovare qualche info in giro. Comunque grazie!!Superkick ha scritto:A livello di procedure penso poche, sui loro forum avevo letto che il manuale del 2008 andava benissimo anche per il 2010. Per quanto riguarda le dinamiche e tutto il resto non te lo so dire.Raptor50 ha scritto:Ciao a tutti, a proposito del Maddog che differenze ci sono, se ci sono, tra la versione 2008 e la 2010
Ashaman ha scritto:Si, è stato un lapsus Freudiano (Ecchevvordì?) [Boh! Ma sonava bbene], scusa.m.forna ha scritto:penso che ti stia riferendo al Fly the Maddog 2010, della leonardo software house...
Ne parlano molto bene e ho pensato... perché no.
Ashaman ha scritto:Ashaman ha scritto:Si, è stato un lapsus Freudiano (Ecchevvordì?) [Boh! Ma sonava bbene], scusa.m.forna ha scritto:penso che ti stia riferendo al Fly the Maddog 2010, della leonardo software house...
Ne parlano molto bene e ho pensato... perché no.
Appro e posito... mentre aspetto il momento buono per accattarlo, potreste, quelli di voi che l'hanno o sanno dove trovarlo, consigliarmi qualche lettura in proposito? Intendo, se c'è in giro magari su qualche altro forum, qualche thread o documento con scritto che parli in proposito di codesto aereo simulato? Una specie di Bignami freeware delle procedure per accesso veloce, se vogliamo e se esiste, o comunque anche solo suggerimenti in proposito dell'uso. Cosa fare e cosa evitare di fare. Quali sistemi dell'aereo vero simulati e quali invece sono stati lasciati fuori. Se c'è possibilità di usare detto aereo senza programmare la macchina a controllo numerico di bordo (navigazione VOR2VOR) o meno. Quanto vicino al comportamento del vero 80 illo è... roba così, insomma.
A me l'ha fatto già una volta.Raptor50 ha scritto:Ashaman ha scritto:Ashaman ha scritto:Si, è stato un lapsus Freudiano (Ecchevvordì?) [Boh! Ma sonava bbene], scusa.m.forna ha scritto:penso che ti stia riferendo al Fly the Maddog 2010, della leonardo software house...
Ne parlano molto bene e ho pensato... perché no.
Appro e posito... mentre aspetto il momento buono per accattarlo, potreste, quelli di voi che l'hanno o sanno dove trovarlo, consigliarmi qualche lettura in proposito? Intendo, se c'è in giro magari su qualche altro forum, qualche thread o documento con scritto che parli in proposito di codesto aereo simulato? Una specie di Bignami freeware delle procedure per accesso veloce, se vogliamo e se esiste, o comunque anche solo suggerimenti in proposito dell'uso. Cosa fare e cosa evitare di fare. Quali sistemi dell'aereo vero simulati e quali invece sono stati lasciati fuori. Se c'è possibilità di usare detto aereo senza programmare la macchina a controllo numerico di bordo (navigazione VOR2VOR) o meno. Quanto vicino al comportamento del vero 80 illo è... roba così, insomma.
Cose da evitare............mah una volta sono decollato a pieno carico con il pieno di carburante, a 3000 piedi un motore mi ha lasciato e stavo per ritornare all'aeroporto, ma dato che ero leggermente pesante per atterrare ho pensato di modificare il carburante andando nel menu..carburante e carico...togliendone un po (lo so non vale) con il risultato che si è spento tutto
ho dovuto riaccendere l'APU e il motore buono ma mi sono schiantato
![]()
Non so se è un caso che si sia spento tutto o fa sempre cosi, non ho più riprovato a modificare il carburante in volo
Non si fa, non si fa... vergogna su di te. Prendi me come esempio. Tentativo di volo in L-749, off-line, decollo da EGLL con obiettivo Milano (uno qualsiasi degli aeroporti meneghini), dimentico al momento del decollo lo starter dei motori attivato sul motore numero 1 e mentre sto salendo, porca di quella trooia, me ne accorgo.. ma come un pirla, invece di portare lo starter in neutrale aziono l'accensione (DI UN MOTORE GIÀ IN FUNZIONE)... scassandolo.Raptor50 ha scritto:Cose da evitare............mah una volta sono decollato a pieno carico con il pieno di carburante, a 3000 piedi un motore mi ha lasciato e stavo per ritornare all'aeroporto, ma dato che ero leggermente pesante per atterrare ho pensato di modificare il carburante andando nel menu..carburante e carico...togliendone un po (lo so non vale) con il risultato che si è spento tutto
ho dovuto riaccendere l'APU e il motore buono ma mi sono schiantato
![]()
Non so se è un caso che si sia spento tutto o fa sempre cosi, non ho più riprovato a modificare il carburante in volo
Ma siete sicuri che st'aereo funziona bene? Cambiamenti nel menu del computer del controllo numerico non dovrebbero portare a flameout.ciccioxx92 ha scritto:A me l'ha fatto già una volta.
Avevo calcolato tutte le speeds per il decollo etc... Ero di frettissima ed ho fatto malissimo a non checkare la fuel on board dall'mcdu, e sono partito con quelle speeds. Cercavo di decollare ma non lo faceva. Ormai ero sopra la presunta V1 e continuo con il decollo, sfruttando più di 3000m di pista. Mi accrogo che tutto era strano, e che salivo con un rateo bassissimo, e che dovetti mettere su TO/GA. Avevo capito il problema, ma non volevo modificare il carburante in quel momento. Così pensai bene di salire fino a FL200 almeno, anche se ci misi 20 mins o anche più. Così andai a manovrare per settare il carburante. Appena fatto, ecco che le engines vanno out, prima controllo la velocità esatta da tenere ed inizio a scendere con il rateo consigliato a quella velocità. Apu ON con APU Bleed e di nuovo con le engines e con molti kgs in meno che rientravano in quanto avevo pianificato!
Si hai ragione. E' stata una pessima idea, quella di cambiare il carburante in volo, però sai, sei online, non vuoi fare figure di m***a, dicendo di rientrare perchè hai imbarcato troppo carburante (quello ti dice "come c***o sei decollato"). Ed è stata una scelta perchè facevamo un volo in due. Insomma una serie d'eventi, m'hanno portato a bestemmiare il simulatore!Ashaman ha scritto:Ma siete sicuri che st'aereo funziona bene? Cambiamenti nel menu del computer del controllo numerico non dovrebbero portare a flameout.ciccioxx92 ha scritto:A me l'ha fatto già una volta.
Avevo calcolato tutte le speeds per il decollo etc... Ero di frettissima ed ho fatto malissimo a non checkare la fuel on board dall'mcdu, e sono partito con quelle speeds. Cercavo di decollare ma non lo faceva. Ormai ero sopra la presunta V1 e continuo con il decollo, sfruttando più di 3000m di pista. Mi accrogo che tutto era strano, e che salivo con un rateo bassissimo, e che dovetti mettere su TO/GA. Avevo capito il problema, ma non volevo modificare il carburante in quel momento. Così pensai bene di salire fino a FL200 almeno, anche se ci misi 20 mins o anche più. Così andai a manovrare per settare il carburante. Appena fatto, ecco che le engines vanno out, prima controllo la velocità esatta da tenere ed inizio a scendere con il rateo consigliato a quella velocità. Apu ON con APU Bleed e di nuovo con le engines e con molti kgs in meno che rientravano in quanto avevo pianificato!
![]()
O hai tentato di cambiare anche tu il carburante in volo... non è chiaro da quanto scrivi.
Cambiare in volo il carburante è poco onesto, e se si spegne perché non vuole che si bari... mi piace. Mi piace anche il sottinteso che ha, sembra da quanto scrivete, delle routine che controllano i motori e che danno eventuali engine-out... spero solo che sia intelligente e non agisca a azzoc, che sennò non è mica bello.
L'antica saggezza dei piloti di un tempo dice: l'unico momento in cui hai troppo carburante è quando vai a fuoco... perciò scusami non capisco la tua necessità di togliere carburante in volo.ciccioxx92 ha scritto:Si hai ragione. E' stata una pessima idea, quella di cambiare il carburante in volo, però sai, sei online, non vuoi fare figure di m***a, dicendo di rientrare perchè hai imbarcato troppo carburante (quello ti dice "come c***o sei decollato"). Ed è stata una scelta perchè facevamo un volo in due. Insomma una serie d'eventi, m'hanno portato a bestemmiare il simulatore!
Non lo sapevoAshaman ha scritto:L'antica saggezza dei piloti di un tempo dice: l'unico momento in cui hai troppo carburante è quando vai a fuoco... perciò scusami non capisco la tua necessità di togliere carburante in volo.ciccioxx92 ha scritto:Si hai ragione. E' stata una pessima idea, quella di cambiare il carburante in volo, però sai, sei online, non vuoi fare figure di m***a, dicendo di rientrare perchè hai imbarcato troppo carburante (quello ti dice "come c***o sei decollato"). Ed è stata una scelta perchè facevamo un volo in due. Insomma una serie d'eventi, m'hanno portato a bestemmiare il simulatore!
Tanto più che il 80 ha un MLW che è pari al Max Gross e non c'è necessità di scaricare carburante, se devi atterrare subito dopo aver decollato al massimo del peso. I don't understand.
La gestione casuale non è certo la migliore delle routine. La migliore è quella che mantiene il controllo dei parametri di funzionamento di varie parti dell'aereo soggette a stress e premia la gestione accorta e punendo la gestione pirloide. Prendi per esempio gli aerei Calclassics (tutti freeware, tra l'altro), Gran parte di loro, se esageri e mantieni i motori a regimi non accettabili secondo le tabelle dei costruttori ti ritrovi con la necessità di mettere un'elica in bandiera, comunque non preoccuparti...Raptor50 ha scritto:...i guasti non so come vengono gestiti, io avevo impostato failure casuale ai motori e mi è capitata dopo al decollo. Ma è fatto bene, ci sono alcune piccole cose che se non fatte nel modo corretto fanno casini.
Le prime volte non so quanti santi ho invocato perché non riuscivo a accendere i motori senza farli andare a fuoco, poi guardando alcuni tutorial ho scoperto perché.
...proverollo.Raptor50 ha scritto:Provalo, ne vale la pena!!!
AirGek ha scritto:Quando ho visto questo video mi è subito balzato in mente Ashaman alle prese con FSX.![]()
presto succederà anche a me col mio computer di erdam...ciccioxx92 ha scritto:AirGek ha scritto:Quando ho visto questo video mi è subito balzato in mente Ashaman alle prese con FSX.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
FANTASTICO!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()