Progetti di aerei passeggeri italiani nel primo dopoguerra

Area dedicata all'Aviazione Storica. Aerei vintage, vecchie Compagnie e imprese del passato

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
a.meneghini
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 179
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 13:04

Progetti di aerei passeggeri italiani nel primo dopoguerra

Messaggio da a.meneghini »

Gradirei avere un commento a riguardo per sapere se questo argomento possa essere di interesse. Grazie
Alessandro
transadriatica
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 131
Iscritto il: 7 aprile 2010, 11:41

Re: Progetti di aerei passeggeri italiani nel primo dopoguerra

Messaggio da transadriatica »

Certo che interessa!
Michele
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Progetti di aerei passeggeri italiani nel primo dopoguerra

Messaggio da Ashaman »

Domanda retorica, my friend? :wink:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Nonno Salt
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 153
Iscritto il: 14 luglio 2009, 15:07
Contatta:

Re: Progetti di aerei passeggeri italiani nel primo dopoguerra

Messaggio da Nonno Salt »

N-ONNO

http:/www.fiorenzadebernardi.it
Aeralpi 1967, prima donna pilota commerciale in Italia
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Progetti di aerei passeggeri italiani nel primo dopoguerra

Messaggio da i-daxi »

Mi aggiungo volentieri alla combriccola :D :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Graziie Nonno Salt per i link :D :D
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Progetti di aerei passeggeri italiani nel primo dopoguerra

Messaggio da sardinian aviator »

http://www.aereimilitari.org/forum/topi ... -italiani/

gesummaria, ma in che lingua è scritto? Cuadrimotori, accomodazzioni...evvai! :lol:
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Progetti di aerei passeggeri italiani nel primo dopoguerra

Messaggio da sidew »

Perdonalo, chi l'ha scritto l'intero post, interessantissimo, e' cileno.

Non avevo mai immaginato che il Breda e il Piaggio fossero gia molto migliori del superblasonato DC-4

E poi la linea del breda e' uno spettacolo..
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Progetti di aerei passeggeri italiani nel primo dopoguerra

Messaggio da i-daxi »

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Progetti di aerei passeggeri italiani nel primo dopoguerra

Messaggio da i-daxi »

Il CANT Z.506 "Airone":
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di i-daxi il 24 novembre 2010, 17:36, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Progetti di aerei passeggeri italiani nel primo dopoguerra

Messaggio da sardinian aviator »

Perdonalo, chi l'ha scritto l'intero post, interessantissimo, e' cileno.

Perdonato: sapessi scrivere io almeno così in spagnolo.... :roll:
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Progetti di aerei passeggeri italiani nel primo dopoguerra

Messaggio da i-daxi »

Altri:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Progetti di aerei passeggeri italiani nel primo dopoguerra

Messaggio da Ashaman »

sidew ha scritto:Non avevo mai immaginato che il Breda e il Piaggio fossero gia molto migliori del superblasonato DC-4
Quello che ci fregava ai tempi era il non avere motori adeguati. I nostri aerei erano tra i migliori, ma avevamo poche risorse e anche meno conoscenze motoristiche degli americani. :?

sidew ha scritto:E poi la linea del breda e' uno spettacolo..
Il Breda Zappata BZ308, sacrificato sull'altare dell'ingordigia e dell'ignavia dello stato italiano che preferiva chiedere e ottenere prestiti a fondo perduto agli Stati Uniti, piuttosto che tentare di guadagnarseli, detti soldi. Gli italiani non si smentiscono mai. :|
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Progetti di aerei passeggeri italiani nel primo dopoguerra

Messaggio da fabrizio66 »



breda zappata bz 308
Rispondi