Una olta ho visto passare un 747 "trainato dal vento" con un elicottera che gli urlava, "torna qui, torna qui!"
Vento forte.
Moderatore: Staff md80.it
- Slowly
- Administrator

- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Vento forte.
Mi chiedevo cosa succede o cosa può succedere e quindi come si ovvia alle problematiche legate a forte vento per gli aerei parcheggiati.
Una olta ho visto passare un 747 "trainato dal vento" con un elicottera che gli urlava, "torna qui, torna qui!"

Una olta ho visto passare un 747 "trainato dal vento" con un elicottera che gli urlava, "torna qui, torna qui!"
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Galaxy
- FL 400

- Messaggi: 4447
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Re: Vento Forte.
Sicuramente i tacchi sotto alle ruote sono di grande aiuto bloccare un aeromobile.
Su un manuale di volo ho letto di ancorare al suolo mediante appositi agganci gli aeromobili AG parcheggiati sui piazzali
Parlando di liners non so altro
Ciao
Federico
Su un manuale di volo ho letto di ancorare al suolo mediante appositi agganci gli aeromobili AG parcheggiati sui piazzali
Parlando di liners non so altro
Ciao
Federico
- Slowly
- Administrator

- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Vento forte.
Franceschinoooooooooo!!!!
L'ho messa per te e te ne vai???

L'ho messa per te e te ne vai???
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
Stephen Dedalus
- FL 250

- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57
Re: Vento forte.
Ne avevamo parlato in un topic sugli stabilizzatori dell'80 di questo argomento, o sbaglio? Può darsi che sia io che sto dicendo una roba del caspio.
Leo
Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
- MarcoAER
- 05000 ft

- Messaggi: 578
- Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
- Località: Rome or Dallas
Re: Vento forte.
Per quanto rigurda l'AG posso risponderti io....si ovvia al vento con le seguenti precauzioni quando si parcheggia:
- Si utilizza un fermo metallico che blocca il volantino del pilota in moto che gli alettoni e gli elevators siano bloccati in posizione neutra
- Si tira il PARKING BRAKE posizionato per i piccoli CESSNA sotto il volantino
- E soprattutto si lega saldamente l'aereo con catene o con cordoni adeguati con degli anelli metallici immersi nell'asfalto
- In alcuni casi si utilizzano i "tacchi di legno" (soprattutto nei brevi periodi di sosta di rifornimento)
Naturalmente questa procedura di "bloccaggio" è molto importante ed indicata sulla CHECKLIST in quanto aerei leggeri come quelli di AG possono facilmente ribaltarsi con il forte vento...
- Si utilizza un fermo metallico che blocca il volantino del pilota in moto che gli alettoni e gli elevators siano bloccati in posizione neutra
- Si tira il PARKING BRAKE posizionato per i piccoli CESSNA sotto il volantino
- E soprattutto si lega saldamente l'aereo con catene o con cordoni adeguati con degli anelli metallici immersi nell'asfalto
- In alcuni casi si utilizzano i "tacchi di legno" (soprattutto nei brevi periodi di sosta di rifornimento)
Naturalmente questa procedura di "bloccaggio" è molto importante ed indicata sulla CHECKLIST in quanto aerei leggeri come quelli di AG possono facilmente ribaltarsi con il forte vento...
Marco Ferraro
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
- pippo682
- FL 450

- Messaggi: 4570
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Re: Vento Forte.
Qualche volta non devi guardarti solo dal vento.... un nostro cessnino è stato mandato a gambe all'aria da un liner che gli ha fatto manovra davanti al muso....
- heron
- B737 Captain

- Messaggi: 337
- Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35
Re: Vento Forte.
Ottima domanda. Lasciando perdere uragani e simili, il vento è un fattore da considerare anche a terra quando è di un certo livello. E non solo per l'apertura del portellone, ma anche per certe problematiche all'avvio dei motori.Slowly ha scritto:Mi chiedevo cosa succede o cosa può succedere e quindi come si ovvia alle problematiche legate a forte vento per gli aerei parcheggiati.
Una olta ho visto passare un 747 "trainato dal vento" con un elicottera che gli urlava, "torna qui, torna qui!"


