Studiare da solo
Moderatore: Staff md80.it
- lorenzobolognesi
- 02000 ft
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 28 luglio 2010, 15:56
Studiare da solo
ciao a tutti,
volevo sapere se e come é possibile prendere le licenze da "autodidatta".
mi spiego meglio: sarei intenzionato ad andare all'estero per conseguire tutte le licenze ma al solito i fondi sono scarsi.. un modo per ridurre al minimo le spese per me sarebbe quello di trasferirmi e trovarmi un lavoro come cameriere o simile e gestirmi a modo mio le ore di volo e gli esami senza impegnarmi in lezioni di classe o orari da seguire. leggendo qui e lá sembrerebbe che un qualsiasi Flying club sia il piú indicato. é cosí? puoi gestirti al 100% ogni singola ora di volo? e poi studiando a casa (la notte ahimé) non appena mi sento pronto per l'esame teorico, prenotare e darlo quando voglio? s
cusate ma ci sono tonnellate di informazioni su questo forum, e sul web in generale, e non riesco a capire.
grazie a tutti!!
ciao e buon 2011
volevo sapere se e come é possibile prendere le licenze da "autodidatta".
mi spiego meglio: sarei intenzionato ad andare all'estero per conseguire tutte le licenze ma al solito i fondi sono scarsi.. un modo per ridurre al minimo le spese per me sarebbe quello di trasferirmi e trovarmi un lavoro come cameriere o simile e gestirmi a modo mio le ore di volo e gli esami senza impegnarmi in lezioni di classe o orari da seguire. leggendo qui e lá sembrerebbe che un qualsiasi Flying club sia il piú indicato. é cosí? puoi gestirti al 100% ogni singola ora di volo? e poi studiando a casa (la notte ahimé) non appena mi sento pronto per l'esame teorico, prenotare e darlo quando voglio? s
cusate ma ci sono tonnellate di informazioni su questo forum, e sul web in generale, e non riesco a capire.
grazie a tutti!!
ciao e buon 2011
A320
E175
CRJ
FAA ATP/Flight Instructor
Aerospace Engineer
___________________________________________________________
E175
CRJ
FAA ATP/Flight Instructor
Aerospace Engineer
___________________________________________________________
- Bafio
- 05000 ft
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
- Località: LIDF
Re: Studiare da solo
Ma parli di PPL o ATPL ? In ogni caso, comunque, proprio da autodidatta al 100 % non puoi studiare: devi necessariamente iscriverti ad una scuola di volo, ma puoi sceglierne una che offra il distance learning, per cui puoi studiare quando vuoi tu e fare gli esami teorici quando ti senti pronto, frequentando solo poche settimane di lezioni in aula. Per quanto riguarda la parte di volo, probabilmente la disponibilità di orari dipende dalla scuola: in alcune magari sono più flessibili, in altre si è più vincolati
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Studiare da solo
Io non la consiglio affatto come scelta, ma se proprio devi ci sono i corsi della Sportys che si possono ordinare e te li segui da casa addirittura prima di partire, cosi' vai li con la teoria gia' fatta. A me come idea non piace pero', tanto che mi e' stata proposta per l'IR e non ho accettato.
-
- 02000 ft
- Messaggi: 474
- Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12
Re: Studiare da solo
Io sto facendo un DL.
Devo dire che con un PPL spararsi la teoria ATPL, da soli, non è una cosa semplice.
Io, fortunatamente, essendo un perito in costruzioni aeronautiche, materie tipo PoF le mastico in giro di una settimana con una lettura veloce ma ripeto, partire senza alcuna base per un ATPL "autodidatta" è davvero difficile..ma non impossibile.
Devo dire che con un PPL spararsi la teoria ATPL, da soli, non è una cosa semplice.
Io, fortunatamente, essendo un perito in costruzioni aeronautiche, materie tipo PoF le mastico in giro di una settimana con una lettura veloce ma ripeto, partire senza alcuna base per un ATPL "autodidatta" è davvero difficile..ma non impossibile.
737 RHS Pilot
- SaturnV
- 05000 ft
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
- Località: I lost my "M" in Vegas...
Re: Studiare da solo
In USA lo puoi tranquillamente fare, studiare da solo e prenderti il tuo tempo... solo che NON puoi lavorare.
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...
JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...
JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
- lorenzobolognesi
- 02000 ft
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 28 luglio 2010, 15:56
Re: Studiare da solo
grazie a tutti per le risposte..
io sarei propenso per un trasferimento negli states (o australia, é sempre da decidere..) per prendere inizialmente ppl, cpl, ir e cfi.. poi magari vincere la green card (o sposarmi un'americana tettona) lavoricchiare un po' di lá e tornarmene bellobello in europa con un milione di ore di volo come istruttore e sperare di trovare qualcosa..
Saturn so che negli states non lavori senza cittadinanza.. ma conosco chi si é "arrangiato"
.. o magari vado in australia che col visto da studente 20 ore settimanali ce l'hai di diritto... non so cosa fareeeeeeeeeeeee
io sarei propenso per un trasferimento negli states (o australia, é sempre da decidere..) per prendere inizialmente ppl, cpl, ir e cfi.. poi magari vincere la green card (o sposarmi un'americana tettona) lavoricchiare un po' di lá e tornarmene bellobello in europa con un milione di ore di volo come istruttore e sperare di trovare qualcosa..
Saturn so che negli states non lavori senza cittadinanza.. ma conosco chi si é "arrangiato"

A320
E175
CRJ
FAA ATP/Flight Instructor
Aerospace Engineer
___________________________________________________________
E175
CRJ
FAA ATP/Flight Instructor
Aerospace Engineer
___________________________________________________________
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Studiare da solo
Lavora in nero?lorenzobolognesi ha scritto:Saturn so che negli states non lavori senza cittadinanza.. ma conosco chi si é "arrangiato".. o magari vado in australia che col visto da studente 20 ore settimanali ce l'hai di diritto... non so cosa fareeeeeeeeeeeee
Saturn intendeva dire che negli USA gli studenti internazionali possono lavorare soltanto 20 ore a settimana, e soltanto nel campus universitario, o in questo caso soltanto nel perimetro della scuola di volo. Correggetemi se ho detto una cacchiata...
- SaturnV
- 05000 ft
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
- Località: I lost my "M" in Vegas...
Re: Studiare da solo
No, io intendevo che non si puo' lavorare...
E cos'e' sta storia che se torni in Europa con un botto di ore da istruttore (Multi IR va bene ?) trovi lavoro ???
Com'e' che ste cose a me non le dicono ?
comunque per mettere da parte i soldi di un atpl, un lavoro part time non basta.
Ci vole piu' di qualche anno di lavoro ben retribuito.
E cos'e' sta storia che se torni in Europa con un botto di ore da istruttore (Multi IR va bene ?) trovi lavoro ???
Com'e' che ste cose a me non le dicono ?
comunque per mettere da parte i soldi di un atpl, un lavoro part time non basta.
Ci vole piu' di qualche anno di lavoro ben retribuito.
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...
JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...
JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Studiare da solo
Vero Lorenzo, purtroppo le ore da istruttore sembrano non contare quasi più nulla qui in Europa da quanto ci sono i programmi Self Sponsored. USA è una realtà diversa dalla nostra, hanno un'altra mentalità.SaturnV ha scritto:No, io intendevo che non si puo' lavorare...
E cos'e' sta storia che se torni in Europa con un botto di ore da istruttore (Multi IR va bene ?) trovi lavoro ???
Com'e' che ste cose a me non le dicono ?
Anche io avrei intenzione di diventare istruttore ed evitare di pagarmi addirittura il TR, ma se devo tornare in Europa sembra che sarò quasi obbligato a farlo.
Se hai tempo cerca qualche mio vecchio messaggio risalente ai mesi in cui scrivevo dell'Australia, di fare l'istruttore lì...
In questi paesi, Canada incluso, le cose sono ben diverse.
Ci vorrebbero delle nuove normative proprio come il requisito delle 1500 ore per poter pilotare un aereo da trasporto in USA, ma qui da noi non ci sono i presupposti...
- lorenzobolognesi
- 02000 ft
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 28 luglio 2010, 15:56
Re: Studiare da solo
quindi due piloti, uno con 2000-3000 ore di istruttore sul cv e l'altro con le circa 200 minime necessarie per il cpl USA, hanno esattamente le stesse probabilitá di trovare lavoro in europa? non ci credo...
scusate l'ignoranza.. con programma self sponsored intendete uno che si paga interamente TR?Vero Lorenzo, purtroppo le ore da istruttore sembrano non contare quasi più nulla qui in Europa da quanto ci sono i programmi Self Sponsored
no.. con un cfi e come free lancer puoi, ehm.. come dire.., accompagnare studenti novelli di un flying club, ad esempio, ed insegnargli a volare. il club non ti paga un centesimo e diciamo, ehm, neanche lo studente......... quindi il problema di "lavoro a nero" teoricamente non esiste.Lavora in nero?Saturn so che negli states non lavori senza cittadinanza.. ma conosco chi si é "arrangiato".. o magari vado in australia che col visto da studente 20 ore settimanali ce l'hai di diritto... non so cosa fareeeeeeeeeeeee
cioé?Se hai tempo cerca qualche mio vecchio messaggio risalente ai mesi in cui scrivevo dell'Australia, di fare l'istruttore lì...
In questi paesi, Canada incluso, le cose sono ben diverse.
A320
E175
CRJ
FAA ATP/Flight Instructor
Aerospace Engineer
___________________________________________________________
E175
CRJ
FAA ATP/Flight Instructor
Aerospace Engineer
___________________________________________________________
- SaturnV
- 05000 ft
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
- Località: I lost my "M" in Vegas...
Re: Studiare da solo
No, non cambia una cippa, il type te lo devi pagare, perche' ci sono compagnie che basano i proprio bilanci anche sui soldi del type che entrano. Magari, dico magari, chi ha 2000 ore e' preferibile ad uno che abbia 250 ore, ma alla fine sempre il type ti devi pagare.
Senno' hai una botta di c**o e ti assume, che ne so, la KLM e ti paga il type.
Ciao.
Senno' hai una botta di c**o e ti assume, che ne so, la KLM e ti paga il type.
Ciao.
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...
JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...
JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.