salve a tutti, mi sono appena iscritto e vorrei porre qualche domanda ai piloti di linea ma anche a tutti coloro che sanno qualcosa riguardo questi quesiti..
io ho 19 anni, sto facendo ing.aerospaziale ma il mio sogno è quello di poter diventare pilota di linea appena finiti gli studi.
inizia la carriera a 25-26 anni è troppo tardi? considerate che io non ho ancora nessun brevetto neanche PPL, dovrei farli tutti; oppure, qualcuno di voi era nella mia stessa situazione (studio-voler diventar pilota) ed è riuscito a conciliare le due cose magari facendo PPL durante gli studi?
come avete fatto a sostenere le spese di conseguimento brevetti? io non vengo da famiglia benestante (impiegata-operaio) e non vorrei pesare troppo su di loro. come potrei fare? o meglio voi come avete fatto?
inoltre, oggi,2011 dove converrebbe fare i primi brevetti? in Italia o all'estero? cosa ne dite delle nuove ooportunità in Australia?
quali sono i requisiti di salute? dove posso trovare un "bando" in cui vengano elencati? per esempio per quelli di pilota militare li avevo trovati sul sito dell'aviazione militare italiana...
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che risponderanno, sperando di poter inseguire e realizzare questo sogno!
Gabriele
Realizzazione di un sogno
Moderatore: Staff md80.it
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20936
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Realizzazione di un sogno
Thread spostato in area brevetti.
Se fai una ricerca sul forum troverai già moltissime informazioni e molti thread aperti sull'argomento.
Paolo
Se fai una ricerca sul forum troverai già moltissime informazioni e molti thread aperti sull'argomento.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


-
- Rullaggio
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 7 settembre 2009, 20:21
Re: Realizzazione di un sogno
ciao...allora x la questione economica sono nella tua stessa situazione con la tua stessa eta'...e non ho ancora raggiunto l'illuminazione...
x quanto riguarda il dove..non l'italia sicuro perche' i prezzi sono altissimi.. usa assolutamente si sia perche' ci sono tra le migliori scuole di volo sia perche' sarai immerso per tutti i tempi dello studio in un mondo inglese/americano che non puo' che farti bene x entrare nella lingua ingelse che poi dovrai usare durante la tua vita lavorativa...
autralia si non è male mi ero informato pure io e le notizie non sono chiarissime..i prezzi non sono male nemmeno li pero' credo ci siano comunque problemi con la conversione o con il visto..comunque quest'ultima parte non prenderla per vera al 100%, ma aspetta qualcuno di piu' informato!!
x quanto riguarda il dove..non l'italia sicuro perche' i prezzi sono altissimi.. usa assolutamente si sia perche' ci sono tra le migliori scuole di volo sia perche' sarai immerso per tutti i tempi dello studio in un mondo inglese/americano che non puo' che farti bene x entrare nella lingua ingelse che poi dovrai usare durante la tua vita lavorativa...
autralia si non è male mi ero informato pure io e le notizie non sono chiarissime..i prezzi non sono male nemmeno li pero' credo ci siano comunque problemi con la conversione o con il visto..comunque quest'ultima parte non prenderla per vera al 100%, ma aspetta qualcuno di piu' informato!!

-
- 02000 ft
- Messaggi: 474
- Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12
Re: Realizzazione di un sogno
Requisiti medici: http://www.baskerville.it/flynet/aviati ... r-fcl3.pdf
Dove prendere le licenze: http://www.skymates.com/JAA%20Pro%20brochure.pdf
Ciao
Dove prendere le licenze: http://www.skymates.com/JAA%20Pro%20brochure.pdf
Ciao
737 RHS Pilot
-
- Rullaggio
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 9 gennaio 2011, 11:40
Re: Realizzazione di un sogno
grazie per le risposte, spero rispondano anche altri!