Viaggio ad Oxford

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
nickthenava
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 229
Iscritto il: 22 settembre 2009, 21:17
Località: Stoccarda

Viaggio ad Oxford

Messaggio da nickthenava »

Venerdì 14 andrò a Londra per l'airline career day Oxford aviation ( senza troppi giri di parole l'open day Oxford) per capire come funziona quest'academy e se veramente ha una marcia in più delle altre come preparazione ma soprattutto come SERIE opportunità di lavoro futuro.
Se qualcuno avesse domande da girare allo staff sarò lieto di farlo e vi risponderò al mio ritorno.
Logicamente poi mi chiarirò le idee e accetterò consigli da chi ha già fatto la stessa cosa .
Ciao
Cessna Citation taxi driver
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Viaggio ad Oxford

Messaggio da Marco92 »

Che ne dici di fare una specie di recensione quando torni?
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Viaggio ad Oxford

Messaggio da AirGek »

Scusa eh, non per polemizzare o null'altro ma solo per capire un piccolo dettaglio che ahimè, la mia mente limitata non riesce a comprendere.

Cosi, su due piedi, che differenza c'è tra una persona che sceglie una scuola di volo normale pagando 50-60K euro e poi pagarsi altri 50-60K euro di type + line training e una che frequenta la oxford pagando 100K euro? Perchè diciamocelo, come ti addestrano alla Oxford ti addestrano a Professione Volare e alla Skymates, stai pagando il nome. Dopodichè il type te lo devi pagare nel 90% dei casi, quindi...

Cioè non vedo differenza tra uno che paga 100K euro in totale tra scuola e type (ma si ritrova ore pesanti nel libretto) e uno che si paga 100K euro solo di scuola per poi ritrovarsi a doversi pagare (nel caso riesca ad infilarsi da qualche parte) ugualmente il type che saranno minimo 20K euro... anzi dopo averla scritta la differenza ce la vedo ma non di certo a favore di quello che "non ha pagato per lavorare"... :roll:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: Viaggio ad Oxford

Messaggio da A320 Pilot »

il fatto sta che un sacco di gente che ha frequentato la oxford gli è stata assunta in breve tempo .... non me lo sto inventando anzi sono al quinto anno e abbiamo fatto le giornate di orientamento , e purtroppo queste scuole come la oxford e CTC sono in corsia preferenziale ...... un mio amico con type A320 ha inviato il curriculum alla easyjet 2 mesi fà ... e sai cosa gli hanno risposto ?? al momento assumiamo solo i cadetti oxford e CTC... :wink:
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Viaggio ad Oxford

Messaggio da AirGek »

A320 Pilot ha scritto:il fatto sta che un sacco di gente che ha frequentato la oxford gli è stata assunta in breve tempo .... non me lo sto inventando anzi sono al quinto anno e abbiamo fatto le giornate di orientamento , e purtroppo queste scuole come la oxford e CTC sono in corsia preferenziale ...... un mio amico con type A320 ha inviato il curriculum alla easyjet 2 mesi fà ... e sai cosa gli hanno risposto ?? al momento assumiamo solo i cadetti oxford e CTC... :wink:
E ai cadetti CTC/Oxford viene pagato il type sul 320? Non credo proprio, quindi a sto punto io sono molto più per Skymates (o qualsiasi altra scuola normale) + EagleJet e via in Asia dopo le 500 ore che non pagare un nome. E con forte probabilità quando finisci il tuo portafoglio è anche più "pesante" dell'amico oxfordiano...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Viaggio ad Oxford

Messaggio da Thechief »

Per questo motivo:

Employment Statistics Airline 2010

ABELAG
AER LINGUS
AEGEAN AIR
AFRIQIYAH AIRWAYS
AER ARANN
AIR ASIA
AIR AVANTI
AIR BALTIC 1
AIR BERLIN
AIR GREENLAND
AIR HONG KONG
AIR ITM 1
AIR MALTA
AIR ONE
AIR SOUTHWEST
AMBEO
AMSTERDAM AIRLINES
ARKEFLY
ASTRAEUS
ATLAS BLUE
BA CITYFLYER
BA CONNECT
BLINK
BLUE PANORAMA
BMI
BMI BABY
BMI REGIONAL 2
BRITISH AIRWAYS
BRUSSELS AIRLINES
BMED
CATHAY PACIFIC 4
CITYJET
CITYLINK 1
CLUB 328
DARWIN AIRLINE
DAE
DHL 1
EASYJET 56
EASTERN AIRWAYS
EGYPT AIR
EMERALD AIRWAYS
EUROMANX
EXCEL AIRWAYS
EXECUTIVE AVIATION SERVICES
FARNAIR EUROPE
FIRST CHOICE
FLAIRJET
FLIGHTLINE
FLYBE 1
FLYGLOBESPAN
FLYNIKI
GB AIRWAYS
GLOBAL TRAFFIC NETWORK
GULF AIR
HANGAR 8
JET2 7
JET AIRFLY
JET AIRWAYS
JETSTAR ASIA
JETSTREAM EXECUTIVE
KELOWNA FLIGHTCRAFT
KENYA AIRLINES
KLM
LEA 1
LONDON EXECUTIVE AVIATION
LOGANAIR 1
LUFTHANSA CITYLINE
LUXAIR
LUXEMBOURG AIR RESCUE
MANHATTAN JET CHARTER
MEDAVIA
MYTRAVEL
NETJETS
RYANAIR 77
SEAA 1
SINGAPORE AIRLINES
SKY EUROPE
SKYTAXI
SKYWORK AIRLINES 1
SUSI AIR 1
THOMAS COOK 1
THOMSONFLY
TIGER AIRWAYS
TRANSAVIA
TYROLEAN
VIRGIN NIGERIA
WALTAIR
WILDROE
WIZZ AIR
XCLUSIVE JET

TOTALS 158


E si, CTC paga in parte il type, il candidato sborsa 8KE per l'A320.
737 RHS Pilot
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: Viaggio ad Oxford

Messaggio da A320 Pilot »

si perchè viene già pre-selezionato in compagnia ... per ctc le compagnie sono easyjet e la Jetstar.....
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Re: Viaggio ad Oxford

Messaggio da Barone Rosso »

AirGek ha scritto:Scusa eh, non per polemizzare o null'altro ma solo per capire un piccolo dettaglio che ahimè, la mia mente limitata non riesce a comprendere.

Cosi, su due piedi, che differenza c'è tra una persona che sceglie una scuola di volo normale pagando 50-60K euro e poi pagarsi altri 50-60K euro di type + line training e una che frequenta la oxford pagando 100K euro? Perchè diciamocelo, come ti addestrano alla Oxford ti addestrano a Professione Volare e alla Skymates, stai pagando il nome. Dopodichè il type te lo devi pagare nel 90% dei casi, quindi...

Cioè non vedo differenza tra uno che paga 100K euro in totale tra scuola e type (ma si ritrova ore pesanti nel libretto) e uno che si paga 100K euro solo di scuola per poi ritrovarsi a doversi pagare (nel caso riesca ad infilarsi da qualche parte) ugualmente il type che saranno minimo 20K euro... anzi dopo averla scritta la differenza ce la vedo ma non di certo a favore di quello che "non ha pagato per lavorare"... :roll:
aaaaaaallora... io che sono stato sia alla Oxford... che alla Skymates... posso parlare... se permetti... come dire... alla Skymates ho trovato un bell'ambiente familiare eccecc, ho preso le licenze a poco eccecc ma senza tanti giri di parole, ad Oxford ti addestrano molto meglio.
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Viaggio ad Oxford

Messaggio da dirk »

Thechief ha scritto:Per questo motivo:

Employment Statistics Airline 2010

ABELAG
AER LINGUS
AEGEAN AIR
AFRIQIYAH AIRWAYS
AER ARANN
AIR ASIA
AIR AVANTI
AIR BALTIC 1
AIR BERLIN
AIR GREENLAND
AIR HONG KONG
AIR ITM 1
AIR MALTA
AIR ONE
AIR SOUTHWEST
AMBEO
AMSTERDAM AIRLINES
ARKEFLY
ASTRAEUS
ATLAS BLUE
BA CITYFLYER
BA CONNECT
BLINK
BLUE PANORAMA
BMI
BMI BABY
BMI REGIONAL 2
BRITISH AIRWAYS
BRUSSELS AIRLINES
BMED
CATHAY PACIFIC 4
CITYJET
CITYLINK 1
CLUB 328
DARWIN AIRLINE
DAE
DHL 1
EASYJET 56
EASTERN AIRWAYS
EGYPT AIR
EMERALD AIRWAYS
EUROMANX
EXCEL AIRWAYS
EXECUTIVE AVIATION SERVICES
FARNAIR EUROPE
FIRST CHOICE
FLAIRJET
FLIGHTLINE
FLYBE 1
FLYGLOBESPAN
FLYNIKI
GB AIRWAYS
GLOBAL TRAFFIC NETWORK
GULF AIR
HANGAR 8
JET2 7
JET AIRFLY
JET AIRWAYS
JETSTAR ASIA
JETSTREAM EXECUTIVE
KELOWNA FLIGHTCRAFT
KENYA AIRLINES
KLM
LEA 1
LONDON EXECUTIVE AVIATION
LOGANAIR 1
LUFTHANSA CITYLINE
LUXAIR
LUXEMBOURG AIR RESCUE
MANHATTAN JET CHARTER
MEDAVIA
MYTRAVEL
NETJETS
RYANAIR 77
SEAA 1
SINGAPORE AIRLINES
SKY EUROPE
SKYTAXI
SKYWORK AIRLINES 1
SUSI AIR 1
THOMAS COOK 1
THOMSONFLY
TIGER AIRWAYS
TRANSAVIA
TYROLEAN
VIRGIN NIGERIA
WALTAIR
WILDROE
WIZZ AIR
XCLUSIVE JET

TOTALS 158


E si, CTC paga in parte il type, il candidato sborsa 8KE per l'A320.
Quindi in pratica si paga quasi il doppio di una scuola normale per poi avere il 95% di possibilità di andare in Easyjet o in Ryanair ed essere liberi professionisti pagati (poco) a gettone, senza pensione, senza assicurazione e senza nessuna garanzia di ore di volo, con le ferie non pagate e malattia non pagata, e dove devi pure pagare il TR?

Un affarone, niente da dire. :mrgreen:
Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: Viaggio ad Oxford

Messaggio da Kappa »

Che io sappia Easyjet non è male come contratto...Certo si vola tanto, ma le condizioni non sono male (Da come ho letto in giro eh!!).
Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Viaggio ad Oxford

Messaggio da Thechief »

dirk ha scritto: Quindi in pratica si paga quasi il doppio di una scuola normale per poi avere il 95% di possibilità di andare in Easyjet o in Ryanair ..e dove devi pure pagare il TR?
Si paga il doppio per avere quel 5% in più caro..per avere possibilità alla CATHAY PACIFIC,NETJETS, BRITISH AIRWAYS, THOMAS COOK ,FLYBE si pagano quelle cifre.

E poi parliamoci chiaro, chi spende 100K per un APP problemi di soldi non ne ha.
Se vuoi semplicemente sputtanxx una scuola come OAA, Jerez fallo, ma argomenta.
Perchè non lo fai?
Uso la tua percentuale guarda: il 95 % delle persone che hanno parlato male di questa scuola (che conosco) derivava dal fatto che non se la potevano permettere.
Rientri anche tu?
Ultima modifica di Thechief il 11 gennaio 2011, 22:41, modificato 1 volta in totale.
737 RHS Pilot
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Viaggio ad Oxford

Messaggio da dirk »

Kappa ha scritto:Che io sappia Easyjet non è male come contratto...Certo si vola tanto, ma le condizioni non sono male (Da come ho letto in giro eh!!).
Era così una volta, ora offrono contratti tipo Ryanair, dove non sei nemmeno ufficilamente impiegato dalla compagnia, ma lavori on partita IVA e vieni pagato solo quando voli... a gettone in pratica. Flexicontract si chiama, cerca su pprune, ne parlano un sacco.

Ciao
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Viaggio ad Oxford

Messaggio da dirk »

Thechief ha scritto:
dirk ha scritto: Quindi in pratica si paga quasi il doppio di una scuola normale per poi avere il 95% di possibilità di andare in Easyjet o in Ryanair ..e dove devi pure pagare il TR?
Si paga il doppio per avere quel 5% in più caro..per avere possibilità alla CATHAY PACIFIC,NETJETS, BRITISH AIRWAYS, THOMAS COOK ,FLYBE si pagano quelle cifre.

E poi parliamoci chiaro, chi spende 100K per un APP problemi di soldi non ne ha.
Se vuoi semplicemente sputtanxx una scuola come OAA, Jerez fallo, ma argomenta.
Perchè non lo fai?
Uso la tua percentuale guarda: il 95 % delle persone che ha parlato male di questa scuola (che conosco) era semplicemente perchè non se la poteva permettere.
Rientri anche tu?
Cathay? Ti chiamano sia che tu tu sia andato alla Oxford sia che tu sia andato alla Vattelapesca Aeroclub.
Il problema è passare la selezione, che è fatta per chi ha 0 ore di volo. La conoscenza di aviazione richiesta è pari a 0, nemmeno è necessario avere il PPL.
Netjets? Una volta forse, ora ne hanno mille in part time o a casa. E comunque era un programma sponsorizzato per cui il candidato pagava poco o nulla a fronte di un bond, quindi è un caso separato.
Thomas Cook ora offre solo contratti stagionali e devi pagarti il type, il periodo delle sponsorizzazioni è finito da parecchio, idem per Flybe, che è vero, paga ancora il type, ma paga davvero noccioline, e comunque prende da Oxford come da qualunque altra scuola.

Non me la potevo permettere? Può darsi. Sputtanarla? Non mi interessa, ma dico che se fino a qualche tempo fa poteva dare una mano, ora con la situazione che c'è non vale di più di una normale scuola. Non cerca nessuna compangia comunque, e a parte poche eccezioni il TR te lo paghi comunque, anche se vieni dalla Oxford.

Per la cronaca le licenze le ho prese da più di un anno e mezzo, non a Oxford ma in una normale scuola italiana, ho speso esattamente 61000 euro, e ora lavoro da quasi un anno in una normalissima compagnia...
Tra type e tutto ho speso più del 20% in meno di uno che fa solo un integrato da voi, e ora, incredibile, mi pagano pure, anche se ho una gamba rotta o sono in ferie.
Invidia per i vostri cadetti? Meno di zero, credimi.
Avatar utente
alessio93v
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 206
Iscritto il: 1 giugno 2010, 13:30
Località: Sesto San Giovanni (Milano)

Re: Viaggio ad Oxford

Messaggio da alessio93v »

dirk ha scritto:
Thechief ha scritto:
dirk ha scritto: Quindi in pratica si paga quasi il doppio di una scuola normale per poi avere il 95% di possibilità di andare in Easyjet o in Ryanair ..e dove devi pure pagare il TR?
Si paga il doppio per avere quel 5% in più caro..per avere possibilità alla CATHAY PACIFIC,NETJETS, BRITISH AIRWAYS, THOMAS COOK ,FLYBE si pagano quelle cifre.

E poi parliamoci chiaro, chi spende 100K per un APP problemi di soldi non ne ha.
Se vuoi semplicemente sputtanxx una scuola come OAA, Jerez fallo, ma argomenta.
Perchè non lo fai?
Uso la tua percentuale guarda: il 95 % delle persone che ha parlato male di questa scuola (che conosco) era semplicemente perchè non se la poteva permettere.
Rientri anche tu?
Cathay? Ti chiamano sia che tu tu sia andato alla Oxford sia che tu sia andato alla Vattelapesca Aeroclub.
Il problema è passare la selezione, che è fatta per chi ha 0 ore di volo. La conoscenza di aviazione richiesta è pari a 0, nemmeno è necessario avere il PPL.
Netjets? Una volta forse, ora ne hanno mille in part time o a casa. E comunque era un programma sponsorizzato per cui il candidato pagava poco o nulla a fronte di un bond, quindi è un caso separato.
Thomas Cook ora offre solo contratti stagionali e devi pagarti il type, il periodo delle sponsorizzazioni è finito da parecchio, idem per Flybe, che è vero, paga ancora il type, ma paga davvero noccioline, e comunque prende da Oxford come da qualunque altra scuola.

Non me la potevo permettere? Può darsi. Sputtanarla? Non mi interessa, ma dico che se fino a qualche tempo fa poteva dare una mano, ora con la situazione che c'è non vale di più di una normale scuola. Non cerca nessuna compangia comunque, e a parte poche eccezioni il TR te lo paghi comunque, anche se vieni dalla Oxford.

Per la cronaca le licenze le ho prese da più di un anno e mezzo, non a Oxford ma in una normale scuola italiana, ho speso esattamente 61000 euro, e ora lavoro da quasi un anno in una normalissima compagnia...
Tra type e tutto ho speso più del 20% in meno di uno che fa solo un integrato da voi, e ora, incredibile, mi pagano pure, anche se ho una gamba rotta o sono in ferie.
Invidia per i vostri cadetti? Meno di zero, credimi.

Cerchiamo di stare calmi dai... Siamo in un paese civile e ognuno ha libertà di pensiero. Ha espresso semplicemente il suo parere e, tutto sommato, non ha torto.
I soldi non ce li regala nessuno... Perciò chiunque è libero di usarli come meglio crede...
Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Viaggio ad Oxford

Messaggio da Thechief »

dirk ha scritto:Per la cronaca le licenze le ho prese da più di un anno e mezzo, non a Oxford ma in una normale scuola italiana, ho speso esattamente 61000 euro, e ora lavoro da quasi un anno in una normalissima compagnia...
Tra type e tutto ho speso più del 20% in meno di uno che fa solo un integrato da voi, e ora, incredibile, mi pagano pure, anche se ho una gamba rotta o sono in ferie.
Invidia per i vostri cadetti? Meno di zero, credimi.
Guarda pure io ho frequentato una normalissima scuola italiana e con OAA ho solo in progreess l'ATPL DL..e ti dirò di più: pure il CPL IR MEP che comincerò ad Aprile lo farò in Italia!

Quindi: -quel "integrato da VOI" non mi fa caldo ne freddo perchè primo la scuola non è mia e secondo in 10 mesi è già tanto se la frequento per 5 settimane;
-hai speso 20% in meno: beato te ma anche qui ribadisco: che cavolo vuoi che freghi ad uno che spende 100KE di risparmiare?E tra le altre il pagamento tutto in anticipo?
-ti pagano con una gamba rotta e le ferie: ri-beato te, non tutti godono di questi privilegi
-quell' "invidia per i VOSTRI cadetti": ridaie, leggi sopra.

Ah si,
ti dispiacerebbe dirmi la normalissima compagnia con cui lavori?Sarà la prima compagnia a cui invierò il CV.
Se vuoi anche in MP.
737 RHS Pilot
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Viaggio ad Oxford

Messaggio da dirk »

Thechief ha scritto:
dirk ha scritto:Per la cronaca le licenze le ho prese da più di un anno e mezzo, non a Oxford ma in una normale scuola italiana, ho speso esattamente 61000 euro, e ora lavoro da quasi un anno in una normalissima compagnia...
Tra type e tutto ho speso più del 20% in meno di uno che fa solo un integrato da voi, e ora, incredibile, mi pagano pure, anche se ho una gamba rotta o sono in ferie.
Invidia per i vostri cadetti? Meno di zero, credimi.
Guarda pure io ho frequentato una normalissima scuola italiana e con OAA ho solo in progreess l'ATPL DL..e ti dirò di più: pure il CPL IR MEP che comincerò ad Aprile lo farò in Italia!

Quindi: -quel "integrato da VOI" non mi fa caldo ne freddo perchè primo la scuola non è mia e secondo in 10 mesi è già tanto se la frequento per 5 settimane;
-hai speso 20% in meno: beato te ma anche qui ribadisco: che cavolo vuoi che freghi ad uno che spende 100KE di risparmiare?E tra le altre il pagamento tutto in anticipo?
-ti pagano con una gamba rotta e le ferie: ri-beato te, non tutti godono di questi privilegi
-quell' "invidia per i VOSTRI cadetti": ridaie, leggi sopra.

Ah si,
ti dispiacerebbe dirmi la normalissima compagnia con cui lavori?Sarà la prima compagnia a cui invierò il CV.
Se vuoi anche in MP.
Essere pagati quando si è in malattia o in ferie un privilegio?
Io parlerei più di un diritto, garantito in tutti i paesi civili del mondo, ma sono punti di vista.

Quando finisci tutto l'ambaradan ti passerà tutti i dati che vuoi, nessun problema.

Ciao!
Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Viaggio ad Oxford

Messaggio da Thechief »

dirk ha scritto:Essere pagati quando si è in malattia o in ferie un privilegio?
Io parlerei più di un diritto, garantito in tutti i paesi civili del mondo, ma sono punti di vista.

Ciao!
Lo sai moolto meglio di me che non è così scontato..l'hai appena scritto qui sopra.
E tutto ciò non avviene in Kazakistan ma a 800 miglia da qui.

Ciao
737 RHS Pilot
Avatar utente
nickthenava
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 229
Iscritto il: 22 settembre 2009, 21:17
Località: Stoccarda

Re: Viaggio ad Oxford

Messaggio da nickthenava »

Ok allora voglio solo aggiungere che dato che i soldi ce li metteranno i miei genitori , indipendentemente che siano 100k o 50k mi sto attivando per far si che comunque vada non siano soldi buttati nel gabinetto e che tra qualche anno i miei possano dire di averli spesi bene per un fine concreto , ovviamente sono già consapevole dopo 6 anni che mi interesso di ste cose di ciò che mi aspetterà nei corsi e dopo e sono disposto a farlo per raggiungere il mio sogno .
Comunque al ritorno posterò la recensione

Ciaooo
Cessna Citation taxi driver
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: Viaggio ad Oxford

Messaggio da A320 Pilot »

nickthenava ha scritto:Ok allora voglio solo aggiungere che dato che i soldi ce li metteranno i miei genitori , indipendentemente che siano 100k o 50k mi sto attivando per far si che comunque vada non siano soldi buttati nel gabinetto e che tra qualche anno i miei possano dire di averli spesi bene per un fine concreto , ovviamente sono già consapevole dopo 6 anni che mi interesso di ste cose di ciò che mi aspetterà nei corsi e dopo e sono disposto a farlo per raggiungere il mio sogno .
Comunque al ritorno posterò la recensione

Ciaooo
Approvo Pienamente :wink:
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Avatar utente
nickthenava
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 229
Iscritto il: 22 settembre 2009, 21:17
Località: Stoccarda

Re: Viaggio ad Oxford

Messaggio da nickthenava »

ciao ragazzi,
sono tornato ieri sera da OXF e dalla mia visita inglese.
il giorno 15 gennaio si è svolto l'open day a kidlington.

dopo essere giunto all'aeroporto sono entrato nella meravigliosa hall con tanto di moquette e pareti in legno con una serie di monitor per le varie comunicazioni e pubblicità, ecc,ecc...
il centro è organizzato come fosse un college e comunque molto moderno , infatti si trovano al piano terra un bar, un ristorante, una sala relax con le macchinette, le sale briefing, la reception, qualche ufficio , i simulatori dei pa34 seneca e i simulatori desktop pc fatti sullo stile di flight simulator e completamente free , utilizzabili a qualsiasi ora del giorno.

la prima cosa che mi ha colpito è stata una parete con una decina di fogli, ognuno portante una 30ina di nomi e con scritto che coloro erano gli ultimi ragazzi impiegati nelle varie compagnie aeree che ogni nome portava accanto.
dopo un ora e mezza nella aula magna dove mi sono state illustrate tutte le informazioni possibili immaginabili sulla scuola , ho conosciuto un allievo italiano che mi ha accompagnato nel mio tour della accademia .
ho provato i simulatori del pa34 e edevo dire molto bello, ma sicuramente la cosa che più mi ha divertito è stata una mezzora di volo sul simulatore mcc del crj200 riprodotto perfettamente e con una visuale di 180 gradi stupenda.

dopo aver ricevuto la stampa del mio circuito di traffico volao col pa34 , mi sono diretto alle aule di studio al piano di sotto , aule non molto grandi ma ben accesssoriate con lavagne multimediali e cbt.

la chicca finale è stata quella di vedere dall'interno entrambe i simulatori 737-400 full motion ubicati nel capannone accanto all'edificio della scuola.
uscito dal centro ho dato un occhio al warrior e al seneca parcheggiati al loro apron e poi sono rientrato alla hall per rientrare a londra.

avendo parlato con il ragazzo attualmente allievo alla OAA mi sono fatto un idea di ciò che sarebbero i lati positivi e quelli negativi di questa scuola.

LATI POSIITIVI:
-opportunità lavorative pari quasi al 95% di possibilità di essre assunto entro un anno dalla fine del corso
-nome e prestigio della scuola
-esperienza di volo ma anche di vita a phoenix, usa
-lingua inglese praticata tutti i giorni
-possibilità di avere un servizio di palestra e attività extrascolastiche vicinissime al centro di training
-finito l'addestramento advanced di volo, questa scuola ti da anche l'mcc su 737-400 o crj200 a scelta e jet orientation, evvero corso mirato alla gestione di un volo di linea e alla preparazione a sedere a destra su un liner
-protezione dei propri fondi ovvero se si dovesse smettere il corso causa motivi seri o comunque metti che ho il mal d'aereo, loro ti restituiscono tutto ciò speso anche per il corso ground
-infine una piccola considerazione, in 18 giorni del 2011 trascorsi l'easyjet ha assunto 18 first officer dalla oaa



ora però i lati negativi
LATI NEGATIVI:
-flotta con età media vecchia di 25 anni circa e nessun aereo in glass cockpit che però va visto da diversi punti di vista
-alloggio presso il loro residence che è una bettola con le stanze singole me senza il bagno in camera e le docce in comune che se esolo c'è un pò di corrente per il corridoio ti fai i 7 mesi di corso ground al suolo a tutti gli effetti perchè rimani orizzontale e per ciò che si paga almeno un residence con un po' più di servici ci potrebbe stare
-volo in usa che significa che loro risparmiano sul costo dell'ora di volo ma il prezzo che l'allievo paga è sempre uguale così che loro possano ottenere un meggior guadagno
-costo della vita abbastanza alto in inghilterra
-costo totale mooolto elevato che , secondo il mio modesto parere non rispecchia pienamente il servizio dato perchè con quei soldi sono convinto che io riuscirei a trovare il modo di dare per lo meno delle stanze migliori e pagare anche il volo per phoenix di andata

comunque parlando di cifre il costo è come scritto sul web ovvero

69500 pounds di solo corso
più 5500 pounds di tasse e esami
più loro hanno fatto un calcolo che stando 16 mesi fuori di casa esi va a spendere un totale per l'alloggio e per il vitto tale per cui il costo TOTALE DEL CORSO COMPRESO DI TUTTO è

86000 pounds
pari circa a 103000 euri attuali


a risentirci
ciaoooo
Cessna Citation taxi driver
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: Viaggio ad Oxford

Messaggio da Bafio »

Molto interessante. In effetti non ho mai capito il perché di un costo così elevato nonostante gli aerei non siano certo di ultimissima generazione e la fase di volo viene svolta in gran parte negli Stati Uniti, dove solitamente si spende meno che in Europa.
Avatar utente
alessio93v
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 206
Iscritto il: 1 giugno 2010, 13:30
Località: Sesto San Giovanni (Milano)

Re: Viaggio ad Oxford

Messaggio da alessio93v »

Bafio ha scritto:Molto interessante. In effetti non ho mai capito il perché di un costo così elevato nonostante gli aerei non siano certo di ultimissima generazione e la fase di volo viene svolta in gran parte negli Stati Uniti, dove solitamente si spende meno che in Europa.
Molto interessante devo dire. Comunque, a mio parere, il costo elevato del corso dipende dal fatto che la scuola è strutturata come se fosse un college e anche per il fatto che si è in Inghilterra. Poi ovviamente si paga il "marchio" della scuola.
Avatar utente
nickthenava
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 229
Iscritto il: 22 settembre 2009, 21:17
Località: Stoccarda

Re: Viaggio ad Oxford

Messaggio da nickthenava »

aggiungo una informazione:
le ore di volo totali previste per il corso sono di 180 flight time e poi ci sono una 60ina di ore circa di volo simulato(mcc, jet course,ecc)

comunque vi informo che sul sito spiega abbastanza bene tutto

ciaooo
Cessna Citation taxi driver
Ospite

Re: Viaggio ad Oxford

Messaggio da Ospite »

nickthenava ha scritto:pari circa a 103000 euri attuali
Vai alla Flight Training Europe e per quel prezzo hai tutto compreso e quando dico tutto e' tutto. Il campus e' provvisto di un ristorante self service, tutto e' gia' cucinato e fai colazione, pranzo e cena. Le camere sono grandissime e hai il bagno e la doccia. Il campus e' provvisto anche di piscina, palestra, campo di calcetto, di basket e di pallavolo, tutto incluso nel prezzo. Conoscendo bene le due realta', ti assicuro che Oxford in confronto e' un campo di concentramento. Dovresti visitare anche FTE cosi' ti rendi conto.
Tutti i lati positivi che hai elencato per Oxford, ci sono anche con FTE.
Avatar utente
nickthenava
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 229
Iscritto il: 22 settembre 2009, 21:17
Località: Stoccarda

Re: Viaggio ad Oxford

Messaggio da nickthenava »

Ok benissimo, fte di jerez in Spagna giusto??
Lo faró ma guardando in internet ho visto proprio l'altro giorno la atlantic flight training a coventry vicino Birmingham e ho visto i prezzi e cercato qualche recensione e devo dire che tutt dicono che sono bravi a insegnare e ben organizzati con la struttura nuova , inoltre tutto l'addestramento è svolto tutto in Inghilterra e le ore non sono 180 come a oxf ma sono 243 contate e anche loro hanno il simulatore MCc del crj200 uguale a oxf. La flotta sembra bella , in parte glass e in parte conventional solo che vorrei chiedere se qualcuno qui ne sa di più .

Ciaooo
Cessna Citation taxi driver
Ospite

Re: Viaggio ad Oxford

Messaggio da Ospite »

nickthenava ha scritto:Ok benissimo, fte di jerez in Spagna giusto??
Yeah.
Avatar utente
nickthenava
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 229
Iscritto il: 22 settembre 2009, 21:17
Località: Stoccarda

Re: Viaggio ad Oxford

Messaggio da nickthenava »

Ok ho appena chiamato e mi manderanno un amail con la descrizione.
Vorrei pero sapere che reputazione ha questa scuola e che numero di piazzamenti di piloti ha perchè anche ciò conta molto


Ciaooo
Cessna Citation taxi driver
Avatar utente
nickthenava
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 229
Iscritto il: 22 settembre 2009, 21:17
Località: Stoccarda

Re: Viaggio ad Oxford

Messaggio da nickthenava »

Thechief ha scritto:Per questo motivo:

E si, CTC paga in parte il type, il candidato sborsa 8KE per l'A320.
ciao , ma questa ctc quanto costa se si fa il ctc wings cadet program??
e poi ho visto che si vola in new zealand e in uk , ma quante ore di volo si fanno???
grazie mille
ciaoo
Cessna Citation taxi driver
Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Viaggio ad Oxford

Messaggio da Thechief »

nickthenava ha scritto:
Thechief ha scritto:Per questo motivo:

E si, CTC paga in parte il type, il candidato sborsa 8KE per l'A320.
ciao , ma questa ctc quanto costa se si fa il ctc wings cadet program??
e poi ho visto che si vola in new zealand e in uk , ma quante ore di volo si fanno???
grazie mille
ciaoo
Hai un PM.
737 RHS Pilot
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Viaggio ad Oxford

Messaggio da Marco92 »

Thechief ha scritto:
nickthenava ha scritto:
Thechief ha scritto:Per questo motivo:

E si, CTC paga in parte il type, il candidato sborsa 8KE per l'A320.
ciao , ma questa ctc quanto costa se si fa il ctc wings cadet program??
e poi ho visto che si vola in new zealand e in uk , ma quante ore di volo si fanno???
grazie mille
ciaoo
Hai un PM.
Se riguarda la CTC Wings cadet program potresti mandarlo anche a me?
Avatar utente
lodowall
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 121
Iscritto il: 7 marzo 2010, 1:47
Località: LPCS,Cascais,Portugal

Re: Viaggio ad Oxford

Messaggio da lodowall »

Perchè non postarlo qui?così tutti possiamo apprendere qualcosa in più? :D
- First Officer Airbus 320 - Instructor Pilot FI(A) -

-Gestair Flying Academy - Portugal-
Immagine
Immagine
Avatar utente
nickthenava
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 229
Iscritto il: 22 settembre 2009, 21:17
Località: Stoccarda

Re: Viaggio ad Oxford

Messaggio da nickthenava »

Si guardate sto cercando di mettermi in contatto con ctc direttamente .
Appena saprò di più posto tutto quanto

Ciaoooo
Cessna Citation taxi driver
Avatar utente
lodowall
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 121
Iscritto il: 7 marzo 2010, 1:47
Località: LPCS,Cascais,Portugal

Re: Viaggio ad Oxford

Messaggio da lodowall »

Grazie!
- First Officer Airbus 320 - Instructor Pilot FI(A) -

-Gestair Flying Academy - Portugal-
Immagine
Immagine
Rispondi