in cina con finnair o lufthsansa?

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
madeline
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 703
Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06

in cina con finnair o lufthsansa?

Messaggio da madeline »

salve ragazzi, vorrei andare in cina , precisamente un multi tratta fco-pek e shangai-pek, e non so quale scegliere tra le due...per me le cose rilevanti sono :
1)grandezza sedili
2)catering
3)intrattenimento
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: in cina con finnair o lufthsansa?

Messaggio da Fabri88 »

First of all: vai su Expedia e vedi se è possibile un combi-flight. Andata con una e ritorno con l'altra.

Se non è possibile, io mi eclisso perchè per il lungo raggio sono (purtroppo) incompetente!
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
madeline
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 703
Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06

Re: in cina con finnair o lufthsansa?

Messaggio da madeline »

no preferisco evitare expedia. e comprare sempre dalle compagnie!
comunque per ora finnair in pole per dimensione sedile...
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: in cina con finnair o lufthsansa?

Messaggio da MarcoGT »

Io ho volato con entrambe le compagnie;

Finnair su MXP-HEL (3h circa) e LH su FRA-IAD e YYZ-FRA.
Ovviamente ottime impressioni con entrambe le compagnie.

FRA-IAD con B744, abbastanza strettino, YYZ-FRA con A346 davvero ottimo, molto più pitch rispetto al B744.
Cosa usa LH per la Cina?

Ciao
Marco
Avatar utente
madeline
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 703
Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06

Re: in cina con finnair o lufthsansa?

Messaggio da madeline »

MarcoGT ha scritto:Io ho volato con entrambe le compagnie;

Finnair su MXP-HEL (3h circa) e LH su FRA-IAD e YYZ-FRA.
Ovviamente ottime impressioni con entrambe le compagnie.

FRA-IAD con B744, abbastanza strettino, YYZ-FRA con A346 davvero ottimo, molto più pitch rispetto al B744.
Cosa usa LH per la Cina?

Ciao
Marco
388 e a346
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: in cina con finnair o lufthsansa?

Messaggio da MarcoGT »

Per l'A388 non so dirti nulla non avendolo mai provato, per l'A346 te lo consiglio caldamente :D
Avatar utente
madeline
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 703
Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06

Re: in cina con finnair o lufthsansa?

Messaggio da madeline »

tornato un paio di ore fa...non prenderò più AY
Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: in cina con finnair o lufthsansa?

Messaggio da Skip100 »

Come mai? Che è successo? Dai racconta... dettagli! :wink:
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:
Avatar utente
madeline
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 703
Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06

Re: in cina con finnair o lufthsansa?

Messaggio da madeline »

Tralasciando i ritardi medi di 30 minuti in partenza, che in questo periodo sono cosa consona! devo dire che volare con finnair, è stato deludente!
Prima di tutto, il sistema di intrattenimento, neanche un programma in italiano, cosa che LH e AF non hanno mai fatto!
possibile che non ci fosse la possibilità neanche per qualcosa sottitolato?
Poi vero grosso problema, il servizio di bordo, loro li tendono a chiamare snak o pasti, ma chiamare quei cosi tossici che ci propinavo pasto?!?(come dire a Rosy bindi, lei è come Nina moric), ora so che in scandinavia non si mangia bene(vacanza novergesi e finalndesi insegnano)...ma fino a questi livelli, ho faticato a mangiare quello che ci propinavo e alla fine ho lasciato gran parte del pasto, eppure ho girato molto e mi sono adattato a molte cucine! non si può mangiare una schifezza del genere...
Cosa che mi ha fatto veramente infastidire poi al mio ritorno, l'assenza di un piano bar e niente Snack!!!!! Dovevo mangiare qualcosa per assumere un farmaco, e mi è toccato comprare qualcosa al bar...su un volo pagato 700 €...ma vi pare una cosa possibile? AZ, LH,AF,KL offrono qualcosa e loro niente!!!!!

Unica nota positiva, oltre agli aerei perfettamente tenuti, la bella AV Cinese, e il sedile..abbastanza comodo!
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4730
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: in cina con finnair o lufthsansa?

Messaggio da SuperMau »

Madeline, capisco la frustrazione, io ho volato con loro alcune volte in Europa solamente, se non ti dispiace vorrei capire un paio di cose in piu'....
madeline ha scritto:Prima di tutto, il sistema di intrattenimento, neanche un programma in italiano, cosa che LH e AF non hanno mai fatto!
il 90% delle compagnie che volano non offrono programmi in Italiano. AF/KL/LH e altri, sono casi particolari e isolati. CX stessa, non sempre offre i programmi in italiano...per cui non vedo lo scandalo..
madeline ha scritto:Poi vero grosso problema, il servizio di bordo, loro li tendono a chiamare snak o pasti, ma chiamare quei cosi tossici che ci propinavo pasto?!?
scusa non capisco niente. Cosa sono quei cosi? rotondi? quadrati? a tubo? carne? verdura? pelle di renna squamata?? cosi non si capisce....non e' che hai una copia del menu di bordo???
madeline ha scritto:Cosa che mi ha fatto veramente infastidire poi al mio ritorno, l'assenza di un piano bar e niente Snack!!!!! Dovevo mangiare qualcosa per assumere un farmaco, e mi è toccato comprare qualcosa al bar...su un volo pagato 700 €...ma vi pare una cosa possibile? AZ, LH,AF,KL offrono qualcosa e loro niente!!!!!
anche qui non capisco niente...quale bar? di bordo? o in aeroporto?? e niente snack ma quando? di notte? di giorno? scusa detto cosi non si capisce, e non posso giudicare (hai tutte le ragioni di essere inkaxxato ma se non spieghi bene non capiamo)
madeline ha scritto: Unica nota positiva, oltre agli aerei perfettamente tenuti, la bella AV Cinese, e il sedile..abbastanza comodo!
:D
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: in cina con finnair o lufthsansa?

Messaggio da Skip100 »

Si, anch'io non ho capito un tubo... dev'essere ancora infastidito. Aspettiamo qualche giorno che si calmi... :mrgreen:

Comunque anche io quando mi toccano il cibo divento una bestia! Una volta con la British ho ricevuto un bignè... e mi sono detto... che bello, un dolcetto!!! Dentro c'era la Simmenthal... :mrgreen:
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4730
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: in cina con finnair o lufthsansa?

Messaggio da SuperMau »

Skip100 ha scritto:Comunque anche io quando mi toccano il cibo divento una bestia! Una volta con la British ho ricevuto un bignè... e mi sono detto... che bello, un dolcetto!!! Dentro c'era la Simmenthal... :mrgreen:
eeeeehhh miiiiiiiiii sei troppo italianizzato!! Un giorno ti devo raccontare della medusina malefica in quel di Taiwan... :mrgreen:
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
madeline
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 703
Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06

Re: in cina con finnair o lufthsansa?

Messaggio da madeline »

SuperMau ha scritto:Madeline, capisco la frustrazione, io ho volato con loro alcune volte in Europa solamente, se non ti dispiace vorrei capire un paio di cose in piu'....
madeline ha scritto:Prima di tutto, il sistema di intrattenimento, neanche un programma in italiano, cosa che LH e AF non hanno mai fatto!
il 90% delle compagnie che volano non offrono programmi in Italiano. AF/KL/LH e altri, sono casi particolari e isolati. CX stessa, non sempre offre i programmi in italiano...per cui non vedo lo scandalo..
madeline ha scritto:Poi vero grosso problema, il servizio di bordo, loro li tendono a chiamare snak o pasti, ma chiamare quei cosi tossici che ci propinavo pasto?!?
scusa non capisco niente. Cosa sono quei cosi? rotondi? quadrati? a tubo? carne? verdura? pelle di renna squamata?? cosi non si capisce....non e' che hai una copia del menu di bordo???
madeline ha scritto:Cosa che mi ha fatto veramente infastidire poi al mio ritorno, l'assenza di un piano bar e niente Snack!!!!! Dovevo mangiare qualcosa per assumere un farmaco, e mi è toccato comprare qualcosa al bar...su un volo pagato 700 €...ma vi pare una cosa possibile? AZ, LH,AF,KL offrono qualcosa e loro niente!!!!!
anche qui non capisco niente...quale bar? di bordo? o in aeroporto?? e niente snack ma quando? di notte? di giorno? scusa detto cosi non si capisce, e non posso giudicare (hai tutte le ragioni di essere inkaxxato ma se non spieghi bene non capiamo)
madeline ha scritto: Unica nota positiva, oltre agli aerei perfettamente tenuti, la bella AV Cinese, e il sedile..abbastanza comodo!
:D
1)bè EK ha programmi in italiano
2) a corto raggio mi ricordo poco, a lungo raggio:all'andata mi hanno dato formaggio, torta saker e pollo con peperoni, quest'ultimo immangiabile... mentre a colazione un panino orrendo, fatto di pane di segale con un imbotturare che sembrava maionese e marmellata?
al ritorno:sempre insalata di pollo, un dolce strano e formaggi... e per colazione un altro sandwich di pollo...

Allora io non sopporto il pollo, ma per servirlo con tale enfasi, o la AY ha un capannone di polli e gli piace e basta!
LA cosa peggiore sono stati i panini, veramente cattivi
3)avete presente, che sui voli a lungo raggio, mettono vicino alla cambusa bibite e snack? su AY non c'erano...e anzi toccava pure pagare per avere uno snack
Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: in cina con finnair o lufthsansa?

Messaggio da Skip100 »

Bè il pollo di solito va per la maggiore perchè non è Santo in nessun paese... :mrgreen: insomma... povero pollo... se lo mangiano tutti... :cry: ma ho sentito di qualche compagnia che serve meduse malefiche... :mrgreen: quindi ti è andata bene! :wink:
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:
Avatar utente
madeline
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 703
Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06

Re: in cina con finnair o lufthsansa?

Messaggio da madeline »

Skip100 ha scritto:Bè il pollo di solito va per la maggiore perchè non è Santo in nessun paese... :mrgreen: insomma... povero pollo... se lo mangiano tutti... :cry: ma ho sentito di qualche compagnia che serve meduse malefiche... :mrgreen: quindi ti è andata bene! :wink:
Meduse ???? io lo dico sempre se possibile volare con la cara e vecchia AZ!
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: in cina con finnair o lufthsansa?

Messaggio da FAS »

le meduse sono ottime...la cucina asiatica (in particolare la cinese ne fa largo uso)...io le ho mangiate peró qui in europa...in toscana da contorno ai calamari



tornando a bomba
Lufthansa there is no better way to fly
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: in cina con finnair o lufthsansa?

Messaggio da Skip100 »

FAS ha scritto:
tornando a bomba
Lufthansa there is no better way to fly

Vero! Un mio amico di recente è andato a Dubai... all'andata con Austrian larghetto... ritorno Lufthansa stretto come una sardina!! E alle 4 di mattina cosa servono per colazione? Pollooooooooooooo :mrgreen: sti tedeschi...
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: in cina con finnair o lufthsansa?

Messaggio da FAS »

Skip100 ha scritto: Pollooooooooooooo :mrgreen: sti tedeschi...

beh anche a Napoli quando stó da mammá a volte faccio colazione con salsiccia e friarielli....
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: in cina con finnair o lufthsansa?

Messaggio da ciccioxx92 »

FAS ha scritto:
Skip100 ha scritto: Pollooooooooooooo :mrgreen: sti tedeschi...

beh anche a Napoli quando stó da mammá a volte faccio colazione con salsiccia e friarielli....
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: in cina con finnair o lufthsansa?

Messaggio da mormegil »

la questione del cibo è una cosa soggettiva..a me personalmente piace quello che mangio in aereo.
Se poi trovo qualcosa che non è di mio gradimento, di certo non ne faccio una tragedia.
Il rischio di trovare qualcosa che non piace c'è, e per alcuni è pure alto..quindi se non ti va, portati qualcosa da casa :roll: :wink:

per quanto riguarda i programmi in italiano, quoto il buon Mau: non vedo lo scandalo.
Anche a me è capitato di non trovarlo sempre :wink: soprattutto se l'i/c lo prendevo all'estero.
Ora, tu mi vai a prendere AY e pretendi di trovare pure l'italiano come lingua? :mrgreen: :mrgreen: suvvia :wink:

spero che il soggiorno in Cina sia stato di tuo gradimento se non altro :wink:
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
madeline
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 703
Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06

Re: in cina con finnair o lufthsansa?

Messaggio da madeline »

mormegil ha scritto:la questione del cibo è una cosa soggettiva..a me personalmente piace quello che mangio in aereo.
Se poi trovo qualcosa che non è di mio gradimento, di certo non ne faccio una tragedia.
Il rischio di trovare qualcosa che non piace c'è, e per alcuni è pure alto..quindi se non ti va, portati qualcosa da casa :roll: :wink:

per quanto riguarda i programmi in italiano, quoto il buon Mau: non vedo lo scandalo.
Anche a me è capitato di non trovarlo sempre :wink: soprattutto se l'i/c lo prendevo all'estero.
Ora, tu mi vai a prendere AY e pretendi di trovare pure l'italiano come lingua? :mrgreen: :mrgreen: suvvia :wink:

spero che il soggiorno in Cina sia stato di tuo gradimento se non altro :wink:
Tralasciando l'inquinamento, devo dire che Pechino e Xian, sono fantastiche! tra le più belle mete che abbia mai visitato...e anche il popolo cinese è eccezionale, inoltre le ragazze sono carine!Spero di riandarci presto a visitare altre mete....
Mi dispiace solo aver visto poco shanghai per una febbre a 39,5 °C....
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4730
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: in cina con finnair o lufthsansa?

Messaggio da SuperMau »

madeline ha scritto:Mi dispiace solo aver visto poco shanghai per una febbre a 39,5 °C....
Conseguenza del famoso pollo finlandese... :bounce: :bounce: :mrgreen:
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
Achille
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1114
Iscritto il: 1 gennaio 2010, 17:54
Località: Bolzano - Forlì

Re: in cina con finnair o lufthsansa?

Messaggio da Achille »

LOL
Io tempo fa ho fatto una transatlantica con lufthansa e l'unica nota negativa era che gli AV non ci servivano la birra però non ero nemmeno maggiorenne, quindi colpa mia. Però fa strano vedere tedeschi che non vendono la birra :cry:
"Failure is not an option." (cit. Eugene F. Kranz)
Avatar utente
madeline
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 703
Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06

Re: in cina con finnair o lufthsansa?

Messaggio da madeline »

SuperMau ha scritto:
madeline ha scritto:Mi dispiace solo aver visto poco shanghai per una febbre a 39,5 °C....
Conseguenza del famoso pollo finlandese... :bounce: :bounce: :mrgreen:
mi è toccato pure andare in ospedale, era anche resistente agli antibiotici!!!
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4730
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: in cina con finnair o lufthsansa?

Messaggio da SuperMau »

madeline ha scritto:
SuperMau ha scritto:
madeline ha scritto:Mi dispiace solo aver visto poco shanghai per una febbre a 39,5 °C....
Conseguenza del famoso pollo finlandese... :bounce: :bounce: :mrgreen:
mi è toccato pure andare in ospedale, era anche resistente agli antibiotici!!!
miiiiiiiiiii ma dai !!!! Ospedale Cinese ?? Miiiiiiiii ma hai avuto il viaggio+esperienza della vita !!!
Quando fai il TR cosi' racconti tutta l'avventura ?? :mrgreen:
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
boeing4ever
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 335
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 15:39
Località: Belgio / Veneto

Re: in cina con finnair o lufthsansa?

Messaggio da boeing4ever »

Achille ha scritto:LOL
Io tempo fa ho fatto una transatlantica con lufthansa e l'unica nota negativa era che gli AV non ci servivano la birra però non ero nemmeno maggiorenne, quindi colpa mia. Però fa strano vedere tedeschi che non vendono la birra :cry:
niente birra su un intercontinentale? certo son strani eh, perché quando ho fatto FRA-DUB di neanche 2h offrivano birra gratuitamente e potevi fare anche il bis :drunken: ....io non l'ho bevuta ma l'ho trovato comunque apprezzabile da parte di LH :lol: :lol: :lol:

comunque a parte questo OT, LH e AY sono entrambe ottime, purtroppo ho provato solo LH. Da quanto leggo su seatguru, Finnair ha 1" in più di pitch, solo che il 388 di LH ha il sedile più largo di Finnair!
LUCA

---

Immagine
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: in cina con finnair o lufthsansa?

Messaggio da mormegil »

Achille ha scritto:LOL
Io tempo fa ho fatto una transatlantica con lufthansa e l'unica nota negativa era che gli AV non ci servivano la birra però non ero nemmeno maggiorenne, quindi colpa mia. Però fa strano vedere tedeschi che non vendono la birra :cry:
magari è proprio perchè non eri maggiorenne che non te la servivano :wink:
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
madeline
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 703
Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06

Re: in cina con finnair o lufthsansa?

Messaggio da madeline »

SuperMau ha scritto:
madeline ha scritto:
SuperMau ha scritto:
madeline ha scritto:Mi dispiace solo aver visto poco shanghai per una febbre a 39,5 °C....
Conseguenza del famoso pollo finlandese... :bounce: :bounce: :mrgreen:
mi è toccato pure andare in ospedale, era anche resistente agli antibiotici!!!
miiiiiiiiiii ma dai !!!! Ospedale Cinese ?? Miiiiiiiii ma hai avuto il viaggio+esperienza della vita !!!
Quando fai il TR cosi' racconti tutta l'avventura ?? :mrgreen:
Questi giorni sono piuttosto indaffarato dal lavoro...in effetti dovrei fare un resoconto decente...
comunque si sono andato in ospedale, ma era la clinica per VIP del policlinico di shanghai...consigliatami dal concierge del Holiday inn, in cui soggiornavo...
mi hanno fatto pure la flebo di antibiotico... per due giorni
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: in cina con finnair o lufthsansa?

Messaggio da araial14 »

Achille ha scritto: Però fa strano vedere tedeschi che non vendono la birra :cry:
Ehi...Ma su LH la birra o te la danno o nisba...L'abbeveraggio non lo vendono ;-)
Immagine
Immagine
Avatar utente
madeline
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 703
Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06

Re: in cina con finnair o lufthsansa?

Messaggio da madeline »

comunque pensandoci bene, per andare in Asia, AY, è la soluzione migliore, in termini di attesa in Scalo e km...tuttavia, se dovesse ricapitare, prenderò pasto vegetariano...
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4730
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: in cina con finnair o lufthsansa?

Messaggio da SuperMau »

boeing4ever ha scritto: comunque a parte questo OT, LH e AY sono entrambe ottime, purtroppo ho provato solo LH. Da quanto leggo su seatguru, Finnair ha 1" in più di pitch, solo che il 388 di LH ha il sedile più largo di Finnair!
Scusa ma stai comparando pere con patate...se devi comparare, devi farlo sullo stesso aereo !!! Non puoi comparare il 380 di LH con il 340 di Finnair.... e' come se dicessi che la mia Passat e' piu' comoda ma la tua 500 Sport va piu' forte.... :roll:
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4730
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: in cina con finnair o lufthsansa?

Messaggio da SuperMau »

madeline ha scritto:Tralasciando l'inquinamento, devo dire che Pechino e Xian, sono fantastiche! tra le più belle mete che abbia mai visitato...e anche il popolo cinese è eccezionale, inoltre le ragazze sono carine!Spero di riandarci presto a visitare altre mete....
eh, come sono d'accordo...... 8) :wink:
Aspetto che mi racconti tutto...
madeline ha scritto:comunque pensandoci bene, per andare in Asia, AY, è la soluzione migliore, in termini di attesa in Scalo e km...tuttavia, se dovesse ricapitare, prenderò pasto vegetariano...
Pollo cresciuto solo mangiando mais....piu' vegetariano di cosi! :bounce: :mrgreen:
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
boeing4ever
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 335
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 15:39
Località: Belgio / Veneto

Re: in cina con finnair o lufthsansa?

Messaggio da boeing4ever »

SuperMau ha scritto:
boeing4ever ha scritto: comunque a parte questo OT, LH e AY sono entrambe ottime, purtroppo ho provato solo LH. Da quanto leggo su seatguru, Finnair ha 1" in più di pitch, solo che il 388 di LH ha il sedile più largo di Finnair!
Scusa ma stai comparando pere con patate...se devi comparare, devi farlo sullo stesso aereo !!! Non puoi comparare il 380 di LH con il 340 di Finnair.... e' come se dicessi che la mia Passat e' piu' comoda ma la tua 500 Sport va piu' forte.... :roll:
si ho capito, ma io mi riferivo a questo viaggio in particolare! :)
Visto che per la Cina LH usa 388 e 346 e AY un 343, non è possibile comparare! Al limite si può comparare 343 e 346, e anche in questo caso vince AY per 1" sia in pitch sia in larghezza! Certo, forse la scelta ricade più sull'aeromobile che sulla compagnia in questo caso.
LUCA

---

Immagine
Rispondi