parecchi dubbi...

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
lidest
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 15 gennaio 2011, 12:27

parecchi dubbi...

Messaggio da lidest »

ciao ragazzi, ho 17 anni, tra 2 settimane 18, frequento un istituto aeronautico e sono deciso ad intraprendere la strada del pilota civile in quanto a brevetti (poi il lavoro si vedrà, chiaramente non è un problema attuale :lol: )

deciso insieme ai miei al 200% di fare tutti i vari brevetti negli stati uniti, e fin qui tutto bene, nessun problema.

adesso incominciano i "problemi"

mi è stato proposto da mio padre di fare il ppl qua in italia assieme a lui (lui è semplicemente appassionato ed è un sogno che si porta avanti da anni e che prima o poi vorrebbe esaudire), la domanda sorge spontanea però!

prendendo il ppl qua in italia, quindi JAA suppongo, qualora volessi prendere il resto dei brevetti negli states come ho detto prima, dovrei convertirlo in FAA per poi riuscire a fare il resto dei brevetti lì, o no? chiedo a voi che magari potete raccontarmi esperienze personali o che ne so, sarete sicuramente più istruiti di me in materia.

in caso prendessi tutti i brevetti negli stati uniti, poi per convertire il tutto in FAA, quanto verrebbe a costare? e soprattutto, quanto tempo ci vuole?

vi ringrazio a tutti e buon anno :bigsmurf:
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: parecchi dubbi...

Messaggio da Luke3 »

Il problema e' il seguente:
La conversione del PPL europeo in FAA e' una pura questione amministrativa, si va all'ufficio FAA nella citta' piu' vicina ( o nella propria citta' ), si presentano i documenti dopo aver inviato una richiesta un mesetto prima via fax e si ritira la licenza vidimata. E' proprio qui' il problema, la licenza e' VIDIMATA, non convertita. In pratica segue le stesse limitazioni del PPL italiano, deve essere accompagnato sempre dal PPL italiano e scade assieme a quello italiano. E' anche limitato nel senso che non puoi volare di notte, come non puoi fare in Italia.
In pratica quindi non e' una licenza vera e propria. Se volessi andare a fare l'IR e le licenze successive non le potresti applicare alla licenza americana, dovresti prenderli in Italia e rifare la conversione ogni volta. La limitazione si sblocca quando hai 250 ore e fai il checkride per il CPL americano, nel qual caso ti rilasciano il CPL FAA completo e indipendente.
Io essendo cittadino americano ho trovato una soluzione piu' semplice: rifacendo il checkride del PPL dopo aver fatto le ore di notte me ne danno uno completo, ma non so se si applica anche agli stranieri.
Avatar utente
SaturnV
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 631
Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
Località: I lost my "M" in Vegas...

Re: parecchi dubbi...

Messaggio da SaturnV »

Si, si applica a chiunque. In USA ti danno credito per le ore gia' fatte. In sostanza devi fare 3 ore di notte e se hai xc solo e ore da solista fatte in Italia, vai a fare l'esame. La cosa Ti puo' costare, tra voli ed esame, 1200 dollari perche' devil pure fare l'esame scritto (una cavolata).
Saluti dal volo Delta 2411 ATL-DFW. :mrgreen:
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...

JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
Avatar utente
SaturnV
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 631
Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
Località: I lost my "M" in Vegas...

Re: parecchi dubbi...

Messaggio da SaturnV »

Ah, un'altra cosa.
La licenza vidimata dura 6 mesi e poi e' da "rividimare".
E' solo burocrazia ma se ti dimentichi nn puoi piu' volare.
Quando avrai il CPL poi quello sara' americano a tutti gli effetti e dura a vita.
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...

JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
lidest
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 15 gennaio 2011, 12:27

Re: parecchi dubbi...

Messaggio da lidest »

innanzitutto grazie per le risposte e per le spiegazioni.

adesso, in base alle vostre esperienze personali, voi cosa mi consigliate di fare?

io adesso sto frequentando il terzo anno, io ed i miei genitori stiamo anche prendendo seriamente in considerazione di fare il quarto anno in america, poi una volta finito gli studi "dell'obbligo" chiamiamoli così, partirei subito per gli stati uniti.
Avatar utente
SaturnV
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 631
Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
Località: I lost my "M" in Vegas...

Re: parecchi dubbi...

Messaggio da SaturnV »

In due parole, la via piu' veloce e' quella di andare in America dall'inizio, ti impegni e in 6 mesi hai finito.
Poi ti fai l'atpl: ci sono vari modi per concluderlo in fretta. Diciamo che in 7/8 mesi e' fattibile.
Finito tuto questo vai in Europa e converti CPL e IR. Ti puo' comportare una mesata se vai nei posti giusti.
Questa e' anche la via piu' economica.
Pero', se hai intenzione di prendere il privato in Italia inquanto hai la possibilita' di farlo con tuo padre, e sicome sei ancora giovanissimo, fallo pure, ti costera' di piu' e ci meterai un po' di piu' ma ripeto, sei giovanissimo e sara' una cosa fatta con motivazione diversa.
Poi per il resto vai in USA, non ti dico dove perche' sono di parte.
Ciao.
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...

JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: parecchi dubbi...

Messaggio da dirk »

SaturnV ha scritto:Finito tuto questo vai in Europa e converti CPL e IR. Ti puo' comportare una mesata se vai nei posti giusti.
Parli per esperienza diretta? :mrgreen:

Sei ancora nella terra dei pinguini o ce l'hai fatta a far tutto?
lidest
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 15 gennaio 2011, 12:27

Re: parecchi dubbi...

Messaggio da lidest »

grazie ad entrambi...però, saturnv, io il ppl lo farei qua in italia e quindi jaa, dunque come scritto prima da qualcuno, dovrei "sbattermi" per aggiustarlo in modo tale da conseguire poi tutto il resto dell'ambaradan faa tipo appunto il cpl etc etc...

non mi conviene fare direttamente tutto in america, a partire dal ppl?

esiste qualche scuola in america che comprende un pacchetto che fa dal ppl all'atpl?

grazie
Avatar utente
SaturnV
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 631
Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
Località: I lost my "M" in Vegas...

Re: parecchi dubbi...

Messaggio da SaturnV »

Se tu sei a DIXER io sono a "cross KNEAD at, and maintain 4000".
Io devo sempre essere la cavia !
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...

JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
Avatar utente
SaturnV
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 631
Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
Località: I lost my "M" in Vegas...

Re: parecchi dubbi...

Messaggio da SaturnV »

Come ho detto se parti dall'America fai nettamente prima.
Se pero' hai gia' ppl JAA quando vai in USA lo converti d'uffico ma ti dura 6 mesi ed ogni 6 mesi devi rivalidarlo.
Cosa comunque senza problemi, lo fanno in tantissimi.
Chiedi a Casio qui del forum e digli che te l'ho detto io, lui sta facendo una cosa simile, ppl fatto in Italia e ora il resto con l'atpl qui in USA.
Ciao.
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...

JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
lidest
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 15 gennaio 2011, 12:27

Re: parecchi dubbi...

Messaggio da lidest »

grazie
Rispondi