Si Accettano Commenti...AZ
Moderatore: Staff md80.it
- bartex
- 02000 ft
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 9 giugno 2005, 12:20
Si Accettano Commenti...AZ
(WAPA) - Non è roseo il futuro dell’Alitalia secondo il professor David Jarach, docente di marketing e business all’università Bocconi di Milano, a meno che non si decida per l’accordo di fusione con Air France-Klm. Senza un matrimonio con il vettore d’oltralpe, infatti, la compagnia di bandiera italiana non ha più di 18 mesi di vita. Jarach è stato molto duro con la gestione Cimoli perché il nuovo piano industriale non punta ad aumentare i ricavi, ma a ridurre i costi, che devono invece essere gestiti per produrre più reddito. Inoltre è essenziale un riassetto del parco aeromobili, ma al momento non ci sono soldi da investire in nuovi aerei.
"La mente che si apre ad una nuova idea non ritorna mai alla dimensione precedente" (Albert Einstein)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)
- backpacker
- 05000 ft
- Messaggi: 896
- Iscritto il: 14 febbraio 2006, 10:40
- Località: Barcelona
- Contatta:
Re: Si Accettano Commenti...AZ
Cimoli è proprio la persona giusta che mancava ancora all'appello nel grande team di quelli che hanno contribuito per anni a devastare e poi condannare Alitalia, una compagnia aerea che negli anni sessanta era tra le prime dieci al mondo.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 4 febbraio 2006, 15:08
Re: Si Accettano Commenti...AZ
l'alitalia secondo me è una delle compagnie migliori sul mercato...
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Re: Si Accettano Commenti...AZ
Non è la prima volta che in questo forum critico e critichiamo Cimoli. Dopo aver fatto finta di risanare le ferrovie, usando soldi pubblici però, ha fatto finta di risanare Alitalia, ma stavolta di soldi pubblici ce ne sono pochi....
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Si Accettano Commenti...AZ
Mah, che ti devo dire. Con queste notizie oramai ci convivo.bartex ha scritto:(WAPA) - Non è roseo il futuro dell’Alitalia secondo il professor David Jarach, ...
Certo è che se non si potenza il lungo raggio la vedo un po' duretta. In italia per la politica miope dell'orticello lowcost si sta distruggendo il settore del trasporto aereo. (vedi post sulla sogas nella sezione aeroporti)
Qualche segnaluccio positivo pero', in tutto questo casino, lo vedo.
Eurocontrol ha scelto AZ come compagnia test, insieme (mi sembra) a Lufthansa, per il test ACARS finanziando 35.000 euro a macchina.... fatevi due conti.
Se veramente tutti sanno che AZ fallirà in poco tempo, perchè buttare i soldi?
- Carlitos71
- 01000 ft
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 6 marzo 2006, 12:58
- Località: Roma
Re: Si Accettano Commenti...AZ
Alitalia sta andando sempre più fuori mercato. Eccovi il mio esempio personale:
il 5 giugno me ne vado (nuovamente
) a NY: il volo diretto Alitalia costa 750,53 Euro a persona, quello Iberia via Madrid 538,85 a persona, quello Swiss via Zurigo 546,17.
Ho acquistato il volo Swiss (sia perché ho la tessera Miles di Lufthansa, sia per lo standard del servizio offerto) risparmiando 204,36 euro a persona (che fanno 408 visto che parto con la mia signora).
Mi date un solo valido motivo per cui avrei dovuto acquistare a caro prezzo il biglietto con Alitalia?
il 5 giugno me ne vado (nuovamente

Ho acquistato il volo Swiss (sia perché ho la tessera Miles di Lufthansa, sia per lo standard del servizio offerto) risparmiando 204,36 euro a persona (che fanno 408 visto che parto con la mia signora).
Mi date un solo valido motivo per cui avrei dovuto acquistare a caro prezzo il biglietto con Alitalia?
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Re: Si Accettano Commenti...AZ
Forse dico una stupidaggine, ma comunque la dico. Se il volo diretto ti permette di risparmiare tempo, per qualcuno, "il tempo è denaro". Questo potrebbe essere un motivo. Se però non vai per lavoro ma in vacanza, probabilmente ti conviene il risparmio di denaro a fronte di quello di tempo. E' una valutazione fatta sicuramente da chi si muove frequentemente su queste lunghe tratte.Carlitos71 ha scritto:Alitalia sta andando sempre più fuori mercato. Eccovi il mio esempio personale:
il 5 giugno me ne vado (nuovamente) a NY: il volo diretto Alitalia costa 750,53 Euro a persona, quello Iberia via Madrid 538,85 a persona, quello Swiss via Zurigo 546,17.
Ho acquistato il volo Swiss (sia perché ho la tessera Miles di Lufthansa, sia per lo standard del servizio offerto) risparmiando 204,36 euro a persona (che fanno 408 visto che parto con la mia signora).
Mi date un solo valido motivo per cui avrei dovuto acquistare a caro prezzo il biglietto con Alitalia?
Che ne dici?
- Carlitos71
- 01000 ft
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 6 marzo 2006, 12:58
- Località: Roma
Re: Si Accettano Commenti...AZ
Assolutamente daccordo.
Considera però che con il volo Swiss arrivo a NY alle 12.40 e impieago, compreso lo scalo 11h 35m, con AZ arriverei alle 17.10 e impiegherei 9h 20m.
Ti assucuro che lavorando in una grande azienda AZ viene presa in considerazione (e neanche sempre) solo per il FCO-LIN. Per andare negli USA e nel sud america si impiega Iberia, in Asia e nord europa si vola LH ed in Africa Air France.
Nel 95% dei casi la scelta è dettata esclusivamente dal costo, ed AZ è puntualmente tagliata fuori!
Considera però che con il volo Swiss arrivo a NY alle 12.40 e impieago, compreso lo scalo 11h 35m, con AZ arriverei alle 17.10 e impiegherei 9h 20m.
Ti assucuro che lavorando in una grande azienda AZ viene presa in considerazione (e neanche sempre) solo per il FCO-LIN. Per andare negli USA e nel sud america si impiega Iberia, in Asia e nord europa si vola LH ed in Africa Air France.
Nel 95% dei casi la scelta è dettata esclusivamente dal costo, ed AZ è puntualmente tagliata fuori!
- snowplough
- 01000 ft
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 30 luglio 2005, 11:17
- Località: LIMM
Re: Si Accettano Commenti...AZ
considera che nel mondo le poste sono state privatizzate in tre paesi, oltre l'italia: in argentina, sudan... e l'altra non la ricordo...backpacker ha scritto:Cimoli è proprio la persona giusta che mancava ancora all'appello nel grande team di quelli che hanno contribuito per anni a devastare e poi condannare Alitalia, una compagnia aerea che negli anni sessanta era tra le prime dieci al mondo.

- Carlitos71
- 01000 ft
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 6 marzo 2006, 12:58
- Località: Roma
Re: Si Accettano Commenti...AZ
Si, ...il pedale da schiacciare ogni 58 per verificare che il macchinista non si addormenti!!!!!!!
Manco nel settimo mondo succede una cosa del genere.......
Manco nel settimo mondo succede una cosa del genere.......
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Si Accettano Commenti...AZ
Scusa, puoi essere piu' chiaro?nelsonwilbury ha scritto: Cosa si può fare con 35.000 euro su un aereo?
Intendo: sono una tombola o una presa per il c**o? Non ho la minima idea...
-
- 00500 ft
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:36
Re: Si Accettano Commenti...AZ
Voleva sapere se 35000 Euro sono tanti o pochi.
Miyomo, mi potresti spiegare di che test si tratta? Mi interessa l'argomento!
Si tratta forse del sistema ATC via datalink?
Miyomo, mi potresti spiegare di che test si tratta? Mi interessa l'argomento!
Si tratta forse del sistema ATC via datalink?
- backpacker
- 05000 ft
- Messaggi: 896
- Iscritto il: 14 febbraio 2006, 10:40
- Località: Barcelona
- Contatta:
Re: Si Accettano Commenti...AZ
Carlitos71 ha scritto: Mi date un solo valido motivo per cui avrei dovuto acquistare a caro prezzo il biglietto con Alitalia?
Ho fatto un brain storming di 10 minuti e nulla da fare non mi è venuto fuori neppure mezzo motivo!!!

P.S. Anch'io ho la M&M!

- bartex
- 02000 ft
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 9 giugno 2005, 12:20
Re: Si Accettano Commenti...AZ
Carlitos71 ha scritto:Alitalia sta andando sempre più fuori mercato. Eccovi il mio esempio personale:
il 5 giugno me ne vado (nuovamente) a NY: il volo diretto Alitalia costa 750,53 Euro a persona, quello Iberia via Madrid 538,85 a persona, quello Swiss via Zurigo 546,17.
Ho acquistato il volo Swiss (sia perché ho la tessera Miles di Lufthansa, sia per lo standard del servizio offerto) risparmiando 204,36 euro a persona (che fanno 408 visto che parto con la mia signora).
Mi date un solo valido motivo per cui avrei dovuto acquistare a caro prezzo il biglietto con Alitalia?
E' una cosa normalissima che il diretto costi di più.....infatti pure quelli di delta e continental sono più cari perchè diretti! Vedrai che se prenoti da parigi, londra, berlino,......ecc il più caro in genere risulta sempre quello diretto.
Infatti prova a fare una prenotazione da parigi e vedrai che magari il volo per NY costa 420 euro passando da milano con AZ. Ho già provato e usato

"La mente che si apre ad una nuova idea non ritorna mai alla dimensione precedente" (Albert Einstein)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)
- Carlitos71
- 01000 ft
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 6 marzo 2006, 12:58
- Località: Roma
Re: Si Accettano Commenti...AZ
Veramente nel periodo da me considerato, se provo a fare Zurigo - NY i voli più economici sono il diretto American (498,33) ed il diretto Swiss (522) che poi sarà quello che prenderò io.
Alitalia (via MXP) costa (656,75), quindi ancora nettamente più caro!!!!!
Non contento ho appena verificato il CDG-JFK: il meno caro è il diretto AF, mentre il volo AZ via MXP costa esattamente 200 euro in più!
Sarà, ma il teorema che i diretti sono i più costosi non mi convince per niente.

Alitalia (via MXP) costa (656,75), quindi ancora nettamente più caro!!!!!
Non contento ho appena verificato il CDG-JFK: il meno caro è il diretto AF, mentre il volo AZ via MXP costa esattamente 200 euro in più!
Sarà, ma il teorema che i diretti sono i più costosi non mi convince per niente.

- IGMD80
- 05000 ft
- Messaggi: 794
- Iscritto il: 26 novembre 2005, 22:57
- Località: Genova
Re: Si Accettano Commenti...AZ
a parole tutti son buoni a ristabilire... poi vorrei vedere il professor David Jarach come presidente di Alitalia...
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Si Accettano Commenti...AZ
Scusa se mi permetto di correggere questa affermazione barbara, ma credo che Alitalia era una delle compagnie migliori sul mercato se non la migliore, purtroppo oggi è stata scavalcata da molte altre compagnie.Barbara ha scritto:l'alitalia secondo me è una delle compagnie migliori sul mercato...
In effetti la fusione con Air France / KLM non mi entusiasma molto e non credo serva molto ad AZ, a parole ci sono buoni tutti, sui fatti arrivano i problemi...
Comunque Cimoli ha sicuramente contribuito molto a distruggere alitalia, insieme ad un ministro e a dei politici che non vorrei nominare ( periodo elettorale e generico rispetto

Spero comunque che si riprenda da questa crisi e ritorni a diventare una delle prime al mondo

-
- Rullaggio
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 28 agosto 2005, 19:49
Re: Si Accettano Commenti...AZ
Be vediamo , da una parte c'è David Jarach, docente di marketing e business all’università Bocconi di Milano , il quale afferma che Alitalia per una serie di motivi è destinata a fallire entro qualche mese .
Dall'altra parte il sig Cimoli noto manager con un CV di tutto rispetto continua a curare la sua azienda .
Se studiare , lavorare in posti competitivi , fare ricerca , fare carriera accademica , pubblicare testi in diversi lingue ha ancora un valore non sò perchè ma mi viene da pensare che il David Jarach abbia ragione .
Però pensando ad Alitalia mi sorge un dubbio .
booooo
Dall'altra parte il sig Cimoli noto manager con un CV di tutto rispetto continua a curare la sua azienda .
Se studiare , lavorare in posti competitivi , fare ricerca , fare carriera accademica , pubblicare testi in diversi lingue ha ancora un valore non sò perchè ma mi viene da pensare che il David Jarach abbia ragione .
Però pensando ad Alitalia mi sorge un dubbio .
booooo
- niktsf
- Banned user
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 16 gennaio 2006, 19:18
- Località: Treviso LIPH
- Contatta:
Re: Si Accettano Commenti...AZ
Nella compagnia per cui lavoro (questione di pubblicità, non posso fare nomi -unico indizio: corriere espresso USA) ACARS è già in uso da almeno 3 anni.
Non mi risulta però che Eurocontrol lo stia testando ne con Alitalia ne con Lufthansa: nel senso che se già lo usa con successo con gli aeromobili con cui lavoro (senza sborsare un euro), non vedo il motivo di altri test.
Per quanto riguarda Lufthansa, addirittura mi sembra decisamente più avanti del sistema ACARS: insieme alla compagnia per cui lavoro hanno sviluppato un altro sistema di scambio dati molto efficace: LIDO.
Privatamente posso dare maggiori info (non troppo dettagliate ovvio, stì americani mi han fatto firmare montagne di carte...
)
Ciao!
Non mi risulta però che Eurocontrol lo stia testando ne con Alitalia ne con Lufthansa: nel senso che se già lo usa con successo con gli aeromobili con cui lavoro (senza sborsare un euro), non vedo il motivo di altri test.
Per quanto riguarda Lufthansa, addirittura mi sembra decisamente più avanti del sistema ACARS: insieme alla compagnia per cui lavoro hanno sviluppato un altro sistema di scambio dati molto efficace: LIDO.
Privatamente posso dare maggiori info (non troppo dettagliate ovvio, stì americani mi han fatto firmare montagne di carte...

Ciao!
niktsf!
The Ups load master
The Ups load master
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Si Accettano Commenti...AZ
Ciuciuffo, questo potrebbe essere vero in un paese dove la stampa non è pilotata.cuciuffo ha scritto:Be vediamo , da una parte c'è David Jarach, docente di marketing e business all’università Bocconi di Milano
Jarach, ogni anno da anni, dice che AZ ha pochi mesi di vita. L'ultima che ricordo, era precimoli (2004 ad) ), dove sosteneva che il male di alitalia erano i troppi md11 lasciati a terra. Troppi voleva dire 5 e comunque ora tornati a volare.
Poi sostesteneva che il male di AZ erano i piloti che non sono intercambiabili a causa delle diverse macchine impiegate in AZ. Analisi attenta, difatti IBERIA che ha in flotta tutte le macchine del mondo , va malissimo.
Il menagramo in questione viene continuamente tirato in ballo dal simpatico livadiotti, giornalista dell'espresso (noto quotidiano indipendente) autore tra l'altro del famoso articolo "i califfi del cielo", tanto amato dai piloti dove si diceva che i piloti erano talmente abituati bene che richiedevano negli alberghi stanze con il controllo di luce e temperatura.

Ciao!
Ultima modifica di darth.miyomo il 8 marzo 2006, 17:33, modificato 1 volta in totale.
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Si Accettano Commenti...AZ
La CIA? Benvenuto, mancavi solo te.niktsf ha scritto:Nella compagnia per cui lavoro (questione di pubblicità, non posso fare nomi -unico indizio: corriere espresso USA)

Il progetto 2000 Plus che verrà implementato nello spazio aereo europeo, riguarda la possibilità di attuare un'interazione informatica tra Pilota ed Ente ATC (clearance via datalink) AZ ha aderito a questa iniziativa con la flotta MD80 alla fase di lancio del progetto. I vantaggi immediati previsti sono la riduzione dei costi dei diritti di sorvolo... Gli ACARS saranno progressivamente montati su tutti gli MD80. Startup del retrofit Dicembre 2005. ....
se non ti risulta, fattelo risultare.
PS A me risulta che anche AZ usa attualmente LIDO, ti risulta?
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Re: Si Accettano Commenti...AZ
Dubito fortemente anche io di professoroni che non mettono mai piede in un'azienda e che sparano sentenze. Speriamo che tutte le scelte siano quelle giuste, affinchè tutto migliori. Molto interessante questa notizia del datalink per le clearance. In bocca al lupo di cuore ad AZ. Ragazzi questo è il mio 1000 post.....che sia davvero di buon auspicio...miyomo ha scritto:Ciuciuffo, questo potrebbe essere vero in un paese dove la stampa non è pilotata.cuciuffo ha scritto:Be vediamo , da una parte c'è David Jarach, docente di marketing e business all’università Bocconi di Milano
Jarach, ogni anno da anni, dice che AZ ha pochi mesi di vita. L'ultima che ricordo, era precimoli (2004 ad) ), dove sosteneva che il male di alitalia erano i troppi md11 lasciati a terra. Troppi voleva dire 5 e comunque ora tornati a volare.
Poi sostesteneva che il male di AZ erano i piloti che non sono intercambiabili a causa delle diverse macchine impiegate in AZ. Analisi attenta, difatti IBERIA che ha in flotta tutte le macchine del mondo , va malissimo.
Il menagramo in questione viene continuamente tirato in ballo dal simpatico livadiotti, giornalista dell'espresso (noto quotidiano indipendente) autore tra l'altro del famoso articolo "i califfi del cielo", tanto amato dai piloti dove si diceva che i piloti erano talmente abituati bene che richiedevano negli alberghi stanze con il controllo di luce e temperatura.
Ciao!
Nicolino
- bartex
- 02000 ft
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 9 giugno 2005, 12:20
Re: Si Accettano Commenti...AZ
Carlitos71 ha scritto:Veramente nel periodo da me considerato, se provo a fare Zurigo - NY i voli più economici sono il diretto American (498,33) ed il diretto Swiss (522) che poi sarà quello che prenderò io.
Alitalia (via MXP) costa (656,75), quindi ancora nettamente più caro!!!!!
Non contento ho appena verificato il CDG-JFK: il meno caro è il diretto AF, mentre il volo AZ via MXP costa esattamente 200 euro in più!
Sarà, ma il teorema che i diretti sono i più costosi non mi convince per niente.
Hai preso proprio il caso dove costa di più appena ho tempo ti dimostro la teoria opposta.....

comunque dai prezzi che hai riportati puoi notare che partire da zurigo con az costa 100euro meno che partirci dall'italia
"La mente che si apre ad una nuova idea non ritorna mai alla dimensione precedente" (Albert Einstein)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Confermo, Alitalia (che volava, nel mio caso, in code share Delta, essendo entrambe le compagnie membre dell'alleanza SkyTeam) costava uguale a Delta, ed era la più economica per il volo Berlino-NY ...

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- Carlitos71
- 01000 ft
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 6 marzo 2006, 12:58
- Località: Roma
Re: Si Accettano Commenti...AZ
Ok, ma sempre 200 euro in più degli altri vettori!bartex ha scritto:
Hai preso proprio il caso dove costa di più appena ho tempo ti dimostro la teoria opposta.....![]()
comunque dai prezzi che hai riportati puoi notare che partire da zurigo con az costa 100euro meno che partirci dall'italia
La verità è che AZ non è assolutamente competitiva e che senza alcune tratte come FCO-LIN sarebbe già passata a miglior vita, ahimé!!!
- bartex
- 02000 ft
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 9 giugno 2005, 12:20
Re: Si Accettano Commenti...AZ
ho fatto adesso la simulazione su mosca!
Alitalia costa 277 euro da londra (2voli)
costa 280 euro da parigi (2voli)
costa 320 da milano (diretto) british costa 450
Date dal 20aprile al 27aprile fonte expedia
Alitalia costa 277 euro da londra (2voli)
costa 280 euro da parigi (2voli)
costa 320 da milano (diretto) british costa 450
Date dal 20aprile al 27aprile fonte expedia
"La mente che si apre ad una nuova idea non ritorna mai alla dimensione precedente" (Albert Einstein)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)
- bartex
- 02000 ft
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 9 giugno 2005, 12:20
Re: Si Accettano Commenti...AZ
Carlitos71 ha scritto:Ok, ma sempre 200 euro in più degli altri vettori!bartex ha scritto:
Hai preso proprio il caso dove costa di più appena ho tempo ti dimostro la teoria opposta.....![]()
comunque dai prezzi che hai riportati puoi notare che partire da zurigo con az costa 100euro meno che partirci dall'italia
La verità è che AZ non è assolutamente competitiva e che senza alcune tratte come FCO-LIN sarebbe già passata a miglior vita, ahimé!!!
prova ciò che ti ho detto e prova ad andare su expedia.com e fare simulazioni voli per varie città europee con partenza da nyc......poi mi ridici se è economica o meno

Eì economica ma per gli altri
"La mente che si apre ad una nuova idea non ritorna mai alla dimensione precedente" (Albert Einstein)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)
- domenico
- 01000 ft
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 18 gennaio 2006, 21:10
- Località: Nord / Sud
Re: Si Accettano Commenti...AZ
Dico anche la mia:
1) Cimoli non sarà il massimo, ma rispetto a certi "manager" del passato mi sembra uno che fa i salti mortali per salvare un'azienda in difficoltà scontando un ambiente poco favorevole sia all'interno che - soprattutto - all'esterno di AZ.
2) Il suddetto Cimoli sbaglia di brutto se pensa di far quadrare i conti solo riducendo le spese e l'impegno della compagnia. AZ deve volare di più (e con meno poltrone vuote) e non di meno.
3) AZ deve riconquistare una bella fetta di mercato nazionale (da arrivare almeno al 70%) e l'unica strada realistica per farlo mi sembra un'alleanza di ferro con AirOne.
4) AZ deve rilanciarsi seriamente, investendo tutte le risorse possibili, nei voli intercontinentali coi quali alimentare anche i voli europei (solo così potrebbe fare un po' di concorrenza alle low-cost).
5) AZ deve ruotare su un unico hub (FCO).
Sperém...
1) Cimoli non sarà il massimo, ma rispetto a certi "manager" del passato mi sembra uno che fa i salti mortali per salvare un'azienda in difficoltà scontando un ambiente poco favorevole sia all'interno che - soprattutto - all'esterno di AZ.
2) Il suddetto Cimoli sbaglia di brutto se pensa di far quadrare i conti solo riducendo le spese e l'impegno della compagnia. AZ deve volare di più (e con meno poltrone vuote) e non di meno.
3) AZ deve riconquistare una bella fetta di mercato nazionale (da arrivare almeno al 70%) e l'unica strada realistica per farlo mi sembra un'alleanza di ferro con AirOne.
4) AZ deve rilanciarsi seriamente, investendo tutte le risorse possibili, nei voli intercontinentali coi quali alimentare anche i voli europei (solo così potrebbe fare un po' di concorrenza alle low-cost).
5) AZ deve ruotare su un unico hub (FCO).
Sperém...
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Si Accettano Commenti...AZ
Basta che si decidano... tenere due basi è da folli, e Malpensa non è che sia 'sto fiore all'occhiello!nelsonwilbury ha scritto: Ma sai che questa l'ho sentita anche da gente che in AZ ci lavora?! La seconda base a Milano non piace tanto, evidentemente...
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Si Accettano Commenti...AZ
Difatti non ha senso dire che una compagnia è cara considerando solo una tratta.bartex ha scritto: prova ciò che ti ho detto e prova ad andare su expedia.com e fare simulazioni voli per varie città europee con partenza da nyc......poi mi ridici se è economica o meno![]()
Eì economica ma per gli altri
Bisognerebbe considerare tutto il network..
- Carlitos71
- 01000 ft
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 6 marzo 2006, 12:58
- Località: Roma
Re: Si Accettano Commenti...AZ
La seconda base a Milano è una follia!!!nelsonwilbury ha scritto:Ma sai che questa l'ho sentita anche da gente che in AZ ci lavora?! La seconda base a Milano non piace tanto, evidentemente...domenico ha scritto:
5) AZ deve ruotare su un unico hub (FCO).
Sperém...
- Carlitos71
- 01000 ft
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 6 marzo 2006, 12:58
- Località: Roma
Re: Si Accettano Commenti...AZ
Piccolo sondaggio effettuato per vedere la competitività AZ in termini di tariffe.
Da capitali europee a JFK, andata 4 giugno ritorno 11 giugno.
FCO - JFK migliore eurofly 485 euro (diretto), alitalia diretto 775 --> costa meno fare scalo a MPX
CDG - JFK migliore AirFrance 445 euro (diretto), alitalia collegamento MXP o FCO 527
LHR - JFK migliore American 566 euro (diretto), alitalia via MXP 678 euro
FRA - JFK migliore Air France via CDG 540 euro, alitalia non pervenuta!
MAD - JFK migliore Swiss via ZRH 529 euro, alitalia 635 euro
LIS - JFK migliore Air France via CDG 682 euro, alitaila non pervenuta
ZRH - JFK migliore American (diretto) 498 euro, alitalia via MXP 657 euro
CPH - JFK migliore Air France via CDG 451 euro, alitalia via MXP 556 euro
Insomma, sarà anche una indagine brutale e focalizzata su una sola destinazione (ma che destinazione!!!!), ma non mi sembra che AZ ne esca nel migliore dei modi.
Da segnalare che da LHR e da FRA Icelandair offre delle tariffe molto vantaggiose (anche se non le migliori) via KEF.

Da capitali europee a JFK, andata 4 giugno ritorno 11 giugno.
FCO - JFK migliore eurofly 485 euro (diretto), alitalia diretto 775 --> costa meno fare scalo a MPX

CDG - JFK migliore AirFrance 445 euro (diretto), alitalia collegamento MXP o FCO 527
LHR - JFK migliore American 566 euro (diretto), alitalia via MXP 678 euro
FRA - JFK migliore Air France via CDG 540 euro, alitalia non pervenuta!
MAD - JFK migliore Swiss via ZRH 529 euro, alitalia 635 euro
LIS - JFK migliore Air France via CDG 682 euro, alitaila non pervenuta
ZRH - JFK migliore American (diretto) 498 euro, alitalia via MXP 657 euro
CPH - JFK migliore Air France via CDG 451 euro, alitalia via MXP 556 euro
Insomma, sarà anche una indagine brutale e focalizzata su una sola destinazione (ma che destinazione!!!!), ma non mi sembra che AZ ne esca nel migliore dei modi.
Da segnalare che da LHR e da FRA Icelandair offre delle tariffe molto vantaggiose (anche se non le migliori) via KEF.

-
- Rullaggio
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 28 agosto 2005, 19:49
Re: Si Accettano Commenti...AZ
Sai carlitos71 il costo dei biglietti in una qualsiasi compagnia nordamericana o nordeuropea viene calcolato per ottenere un bilancio almeno in previsione non eccessivamente debitorio .
In Alitalia con quello che riesce a dilapidare di soldi pubblici non si sa su quale basi vengano calcolate le tariffe .
Quindi che siano care o vantaggiose non ha nessuna importanza .Il risultato però è assicurato .
Io fossi AD di AZ farei viaggiare gratis gli eventuali passeggeri .
Anzi finchè siamo in argomento se qualcuno è dell'ambiente che ci spieghi come vengono calcolate queste vanataggiose tariffe che ci facciamo 2 amare risate .
visto che siam sotto elezioni speriamo che cambi tutto affinchè non cambi nulla
saluti a tutti
In Alitalia con quello che riesce a dilapidare di soldi pubblici non si sa su quale basi vengano calcolate le tariffe .
Quindi che siano care o vantaggiose non ha nessuna importanza .Il risultato però è assicurato .
Io fossi AD di AZ farei viaggiare gratis gli eventuali passeggeri .
Anzi finchè siamo in argomento se qualcuno è dell'ambiente che ci spieghi come vengono calcolate queste vanataggiose tariffe che ci facciamo 2 amare risate .
visto che siam sotto elezioni speriamo che cambi tutto affinchè non cambi nulla
saluti a tutti
Ultima modifica di cuciuffo il 9 marzo 2006, 18:29, modificato 1 volta in totale.
- backpacker
- 05000 ft
- Messaggi: 896
- Iscritto il: 14 febbraio 2006, 10:40
- Località: Barcelona
- Contatta:
Re: Si Accettano Commenti...AZ
Allora per quel che ne so le compagnie aeree non hanno quasi mai prezzi vantaggiosi per il proprio paese di appartenenza. Alitalia può avere tariffe non concorrenziali in Italia ma nei miei viaggi in giro pe ril mondo ho conosciuto non poca gente (irlandesi, britannici, olandesi) che viaggiavano con AZ perchè era quella con le tariffe più scontate nei loro rispettivi paesi. Un olandese mi disse qualche anno fa in Indonesia che KLM era carissima per loro mentre da noi è una delle linee aeree con i prezzi più vantaggiosi per risparmiare un pò.
Il discorso per me è un altro. Ho sempre evitato Alitalia quando potevo perchè il servizio a bordo fa schifo e manca di professionalità se comparato con quello offerto da altre linee aeree tipo British, Qatar, Thai, South African e altre con le quali ho volato. A breve distanza di tempo ho volato su Dubai e Doha con Alitalia e Qatar rispettivamente. Il volo è di 6 ore scarse. Sul volo AZ gli assistenti di volo hanno servito solo cena e poi un rinfresco misero. Nell'intervallo sono spariti (è un classico AZ questo e me l'ha confermato un amico assistente di volo in AZ). Quelli della Qatar ti danno cena e poi colazione, nel frattempo passano 3 volte con i vassoi con bicchieri d'acqua, coke, etc. e sorridono sempre al contrario di quelli AZ che se vai nel galley per chieder eun bicchiere d'acqua sboffonchiano neanche avessi chiesto loro chissà cosa!
Per me non è una questione di prezzi ma di professionalità e in Alitalia a partire dai vertici fin giù questo termine è praticamente sconosciuto. Questo mi dispiace perchè di certo c'è gente che esercita il proprio lavoro con professionalità nei confronti dei passeggeri ma mi dispiace dirlo non è la norma!
Stefano
http://www.backpacker.it
Il discorso per me è un altro. Ho sempre evitato Alitalia quando potevo perchè il servizio a bordo fa schifo e manca di professionalità se comparato con quello offerto da altre linee aeree tipo British, Qatar, Thai, South African e altre con le quali ho volato. A breve distanza di tempo ho volato su Dubai e Doha con Alitalia e Qatar rispettivamente. Il volo è di 6 ore scarse. Sul volo AZ gli assistenti di volo hanno servito solo cena e poi un rinfresco misero. Nell'intervallo sono spariti (è un classico AZ questo e me l'ha confermato un amico assistente di volo in AZ). Quelli della Qatar ti danno cena e poi colazione, nel frattempo passano 3 volte con i vassoi con bicchieri d'acqua, coke, etc. e sorridono sempre al contrario di quelli AZ che se vai nel galley per chieder eun bicchiere d'acqua sboffonchiano neanche avessi chiesto loro chissà cosa!
Per me non è una questione di prezzi ma di professionalità e in Alitalia a partire dai vertici fin giù questo termine è praticamente sconosciuto. Questo mi dispiace perchè di certo c'è gente che esercita il proprio lavoro con professionalità nei confronti dei passeggeri ma mi dispiace dirlo non è la norma!
Stefano
http://www.backpacker.it
- Carlitos71
- 01000 ft
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 6 marzo 2006, 12:58
- Località: Roma
Re: Si Accettano Commenti...AZ
Su questo sono assolutamente daccordo e mi spiace per quelle persone che in ogni caso svolgono il loro lavoro con professionalità: dopo aver volato con Thai, Swiss e Lufthansa credo che AZ mi rivedrà solo in casi eccezionali.backpacker ha scritto: CUT
Il discorso per me è un altro. Ho sempre evitato Alitalia quando potevo perchè il servizio a bordo fa schifo e manca di professionalità se comparato con quello offerto da altre linee aeree tipo British, Qatar, Thai, South African e altre con le quali ho volato. A breve distanza di tempo ho volato su Dubai e Doha con Alitalia e Qatar rispettivamente. Il volo è di 6 ore scarse. Sul volo AZ gli assistenti di volo hanno servito solo cena e poi un rinfresco misero. Nell'intervallo sono spariti (è un classico AZ questo e me l'ha confermato un amico assistente di volo in AZ). Quelli della Qatar ti danno cena e poi colazione, nel frattempo passano 3 volte con i vassoi con bicchieri d'acqua, coke, etc. e sorridono sempre al contrario di quelli AZ che se vai nel galley per chieder eun bicchiere d'acqua sboffonchiano neanche avessi chiesto loro chissà cosa!
Per me non è una questione di prezzi ma di professionalità e in Alitalia a partire dai vertici fin giù questo termine è praticamente sconosciuto. Questo mi dispiace perchè di certo c'è gente che esercita il proprio lavoro con professionalità nei confronti dei passeggeri ma mi dispiace dirlo non è la norma!