Domanda tecnica su Photoshop

Un'area dedicata agli Spotters, ovvero alla passione della fotografia aeronautica! Le foto degli Utenti di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
backpacker
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 896
Iscritto il: 14 febbraio 2006, 10:40
Località: Barcelona
Contatta:

Domanda tecnica su Photoshop

Messaggio da backpacker »

rapida domandina a chi tra voi usa Photoshop per ritoccare le foto scattate agli aerei.
Che valori date nella finestra di dialogo Maschera di Contrasto in termini di fattore, raggio, soglia?

:wink:

Stefano
Avatar utente
atalanta89
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1389
Iscritto il: 19 marzo 2007, 19:28

Re: Domanda tecnica su Photoshop

Messaggio da atalanta89 »

Rispettivamente:

200%, 0,2, 0

PS: hai aperto tre topic uguali :wink:
ATPL + MCC + FI(A) + Hawker800XP

Canon 500D + EF 24-105mm F/4 IS L + EF 70-200mm F/4 IS L
JETPHOTOS: http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=48718
AIRLINERS: http://www.airliners.net/search/photo.s ... entry=true
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Domanda tecnica su Photoshop

Messaggio da Big_Teo »

atalanta89 ha scritto:Rispettivamente:

200%, 0,2, 0

PS: hai aperto tre topic uguali :wink:
Anche io la stessa cosa ;)

Di solito un paio di passate ed il gioco è fatto! (l'ultima passata, a volte la faccio anche sui 100)

Con questi settaggi, e ripetute passate, occhio ai contorni bianchi che si vengono a formare! :mrgreen:
Avatar utente
atalanta89
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1389
Iscritto il: 19 marzo 2007, 19:28

Re: Domanda tecnica su Photoshop

Messaggio da atalanta89 »

Eh già. Bisogna stare abbastanza attenti. Però se si scatta in RAW ne bastano 2 massimo 3 di passate. :wink:
ATPL + MCC + FI(A) + Hawker800XP

Canon 500D + EF 24-105mm F/4 IS L + EF 70-200mm F/4 IS L
JETPHOTOS: http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=48718
AIRLINERS: http://www.airliners.net/search/photo.s ... entry=true
Avatar utente
backpacker
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 896
Iscritto il: 14 febbraio 2006, 10:40
Località: Barcelona
Contatta:

Re: Domanda tecnica su Photoshop

Messaggio da backpacker »

3 passate? a che livello scusa?
Avatar utente
atalanta89
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1389
Iscritto il: 19 marzo 2007, 19:28

Re: Domanda tecnica su Photoshop

Messaggio da atalanta89 »

Io di solito uso questa guida per le mie foto:

http://www.airliners.net/faq/editing_guide.php?

é scritto tutto dettagliato! :wink:
ATPL + MCC + FI(A) + Hawker800XP

Canon 500D + EF 24-105mm F/4 IS L + EF 70-200mm F/4 IS L
JETPHOTOS: http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=48718
AIRLINERS: http://www.airliners.net/search/photo.s ... entry=true
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Domanda tecnica su Photoshop

Messaggio da Big_Teo »

atalanta89 ha scritto:Io di solito uso questa guida per le mie foto:

http://www.airliners.net/faq/editing_guide.php?

é scritto tutto dettagliato! :wink:
anche io uso quella! :mrgreen:

Devo dire Che mi son sempre trovato bene finora...
Non è l'unica, ma alla fine, sharpening a parte le altre cose sono quasi sempre le stesse da fare, con però I parametri dipendenti e variabili da foto a foto.

@backpacker:
per quanto riguarda le 3 passate...
Prima di applicare la maschera dovresti crearti un livello aggiuntivo: sarà poi su quello Che andrai a lavorare UNICAMENTE con la maschera di contrasto, facendo tante passate quante ne bastano.
Il "nuovo" livello serve poi per andare a cancellare gli aloni bianchi Che si creano con lo sharpening su tutti I contorni (proilo dell'aereo, Ali, carrelli, scritte ...).
Se ciò venisse fatto sul livello originale, non cancelleresti solo gli aloni bianchi, ma anche la foto stessa ( fai una prova con la gomma a cancellare una foto appena trasferita in PS e capirai).

Hope it helps!
Avatar utente
atalanta89
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1389
Iscritto il: 19 marzo 2007, 19:28

Re: Domanda tecnica su Photoshop

Messaggio da atalanta89 »

Big_Teo ha scritto:
atalanta89 ha scritto:Io di solito uso questa guida per le mie foto:

http://www.airliners.net/faq/editing_guide.php?

é scritto tutto dettagliato! :wink:
anche io uso quella! :mrgreen:

Devo dire Che mi son sempre trovato bene finora...
Non è l'unica, ma alla fine, sharpening a parte le altre cose sono quasi sempre le stesse da fare, con però I parametri dipendenti e variabili da foto a foto.

@backpacker:
per quanto riguarda le 3 passate...
Prima di applicare la maschera dovresti crearti un livello aggiuntivo: sarà poi su quello Che andrai a lavorare UNICAMENTE con la maschera di contrasto, facendo tante passate quante ne bastano.
Il "nuovo" livello serve poi per andare a cancellare gli aloni bianchi Che si creano con lo sharpening su tutti I contorni (proilo dell'aereo, Ali, carrelli, scritte ...).
Se ciò venisse fatto sul livello originale, non cancelleresti solo gli aloni bianchi, ma anche la foto stessa ( fai una prova con la gomma a cancellare una foto appena trasferita in PS e capirai).

Hope it helps!

Ciao Teo,
Tutto ok?
Volevo un informazione...
In base a che cosa decidi di usare uno sharpening differente per determinate foto? Solo se noti che è già nidita di suo?
è da poco che sono passato nel mondo di Photoshop (proprio un altro mondo) :mrgreen:

Ciao!
ATPL + MCC + FI(A) + Hawker800XP

Canon 500D + EF 24-105mm F/4 IS L + EF 70-200mm F/4 IS L
JETPHOTOS: http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=48718
AIRLINERS: http://www.airliners.net/search/photo.s ... entry=true
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Domanda tecnica su Photoshop

Messaggio da Big_Teo »

atalanta89 ha scritto:
Big_Teo ha scritto:
atalanta89 ha scritto:Io di solito uso questa guida per le mie foto:

http://www.airliners.net/faq/editing_guide.php?

é scritto tutto dettagliato! :wink:
anche io uso quella! :mrgreen:

Devo dire Che mi son sempre trovato bene finora...
Non è l'unica, ma alla fine, sharpening a parte le altre cose sono quasi sempre le stesse da fare, con però I parametri dipendenti e variabili da foto a foto.

@backpacker:
per quanto riguarda le 3 passate...
Prima di applicare la maschera dovresti crearti un livello aggiuntivo: sarà poi su quello Che andrai a lavorare UNICAMENTE con la maschera di contrasto, facendo tante passate quante ne bastano.
Il "nuovo" livello serve poi per andare a cancellare gli aloni bianchi Che si creano con lo sharpening su tutti I contorni (proilo dell'aereo, Ali, carrelli, scritte ...).
Se ciò venisse fatto sul livello originale, non cancelleresti solo gli aloni bianchi, ma anche la foto stessa ( fai una prova con la gomma a cancellare una foto appena trasferita in PS e capirai).

Hope it helps!

Ciao Teo,
Tutto ok?
Volevo un informazione...
In base a che cosa decidi di usare uno sharpening differente per determinate foto? Solo se noti che è già nidita di suo?
è da poco che sono passato nel mondo di Photoshop (proprio un altro mondo) :mrgreen:

Ciao!
Si si, grazie, te?
(Va bene anche col mio nuovo 70-200L! :mrgreen: )

vedo di spiegarmi meglio:
in pratica, è proprio come hai detto te... Ovvero a me di solito bastano 2 o 3 passate; spesso, però, l'ultima la faccio con un fattore minore.
Questo mi è accaduto molto spesso ultimamente, visto che ho fatto alcune foto con luce di sol calante, come per esempio questa:
http://www.airliners.net/photo/Alitalia ... 393cc1fc4b

Perchè?
Semplice, la prima passata tutto ok; le successive, però, con i medesimi settaggi della prima, davano una foto "brutta" e granosa, nonchè il rumore era notevole.
Allora, in questi casi, ho visto che "funziona meglio" prima fare una passata a 200, 0.2, 0, e le successive ridurre a 100, 0.2, 0 oppure anche a 100, 0.1,0.
Questo permette un maggior "controllo" sugli effetti della maschera di contrasto, a mio modesto parere.

Certo, poi con foto scattate in condizioni di luce migliori, si può anche abbondare, visto che di solito il rumore e la grana vengono fuori mooooolto meno!

Certo, va da sè che se la foto è gia abbastanza nitida di suo, per renderla "giusta" basta meno maschera di contrasto; comunque, come ho detto sopra, questo non è l'unico criterio su cui mi baso per la scelta dei vari parametri! :D

Spero di aver chiarito!
8)

P.S.: io parlo dal basso della mia esperienza di fotografo e spotter, che è iniziata un 6/7 mesi fa, quindi, mi ritengo ancora "principiante"!
Rispondi