a luglio si terrà a tokyo un evento per me molto importante a cui vorrei partecipare....oltretutto adoro l'oriente e ho sempre sognato di andare a tokyo....quindi insomma unirei l'utile al dilettevole....è un occasione d'oro....
e allora che scrivi a fare mi direte?!...

Beh semplice anche se banale....ho sempre sofferto l'auto e ho sempre sofferto l'aereo, finora ho fatto viaggi micro in aereo di massimo 1 ora e mezza per andare da verona a catania.....e già durante questi 90 minuti scarsi ho sofferto di cefalea, chinetosi, mi sentivo letteralmente scoppiare le orecchie soprattutto durante la fase di decollo e atterraggio...
da una parte sono portata a cogliere questa occasione dall'altra sono divorata da una profonda ansia e paura all idea di dover affrontare 12 ore di volo ....voi cosa mi consigliate? ci sono validi rimedi x i sintomi fisici? se prendo le dovute accortezze posso avere la certezza di fare un viaggio tranquillo? e altra cosa....considerato quanto vi ho detto mi conviene di piu un volo diretto di 12 ore senza scalo o 2 voli con 1 scalo? io davvero non lo so....vorrei trovare la soluzione migliore x essere tranquilla e poter affrontare qsto viaggio cn serenita....ma sn assalita da mille dubbi:((
La compagnia sarebbe alitalia volo diretto senza scalo boeing AZ786 all'andata, AZ787 al ritorno, che tipo di servizi offrono qsti voli? e qsta compagnia? chiedo xè sno totalmente all'oscuro di tto...passo da un viaggetto di 60/90 min in italia ad un viaggio intercontinentale di 12 ore! O.o avrei bisogno di informazioni e consigli...
grazie davvero x aver letto questo noiso scritto

confido in una vostra risposta,grazie mille.