help mi serve un consiglio :))))

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Federica82
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 26 gennaio 2011, 0:24

help mi serve un consiglio :))))

Messaggio da Federica82 »

Ciao a tutti sono nuova appena iscritta,
a luglio si terrà a tokyo un evento per me molto importante a cui vorrei partecipare....oltretutto adoro l'oriente e ho sempre sognato di andare a tokyo....quindi insomma unirei l'utile al dilettevole....è un occasione d'oro....
e allora che scrivi a fare mi direte?!... :)
Beh semplice anche se banale....ho sempre sofferto l'auto e ho sempre sofferto l'aereo, finora ho fatto viaggi micro in aereo di massimo 1 ora e mezza per andare da verona a catania.....e già durante questi 90 minuti scarsi ho sofferto di cefalea, chinetosi, mi sentivo letteralmente scoppiare le orecchie soprattutto durante la fase di decollo e atterraggio...
da una parte sono portata a cogliere questa occasione dall'altra sono divorata da una profonda ansia e paura all idea di dover affrontare 12 ore di volo ....voi cosa mi consigliate? ci sono validi rimedi x i sintomi fisici? se prendo le dovute accortezze posso avere la certezza di fare un viaggio tranquillo? e altra cosa....considerato quanto vi ho detto mi conviene di piu un volo diretto di 12 ore senza scalo o 2 voli con 1 scalo? io davvero non lo so....vorrei trovare la soluzione migliore x essere tranquilla e poter affrontare qsto viaggio cn serenita....ma sn assalita da mille dubbi:((
La compagnia sarebbe alitalia volo diretto senza scalo boeing AZ786 all'andata, AZ787 al ritorno, che tipo di servizi offrono qsti voli? e qsta compagnia? chiedo xè sno totalmente all'oscuro di tto...passo da un viaggetto di 60/90 min in italia ad un viaggio intercontinentale di 12 ore! O.o avrei bisogno di informazioni e consigli...
grazie davvero x aver letto questo noiso scritto :))))
confido in una vostra risposta,grazie mille.
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: help mi serve un consiglio :))))

Messaggio da albert »

Ciao, benvenuta. :D
Cominciamo dalla domanda semplice: 8)
Il servizio offerto su un volo intercontinentale è decisamente superiore rispetto al servizio di un volo nazionale, ed anche lo spazio a bordo dell'aereo è (spesso) diverso. Pasti a bordo, bevande, IFE personale, possibilità di muoversi comodamente nei corridoi.... queste sono alcune delle differenze. Dipende inoltre dalla classe di volo: Economy o Business (Alitalia le chiama Classica e Magnifica).
Considera inoltre che le dimensioni di un 777 sono totalmente diverse rispetto a quelle degli aerei normalmente usati nei voli nazionali. :D
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: help mi serve un consiglio :))))

Messaggio da araial14 »

Federica82 ha scritto: ho sofferto di cefalea, chinetosi, mi sentivo letteralmente scoppiare le orecchie soprattutto durante la fase di decollo e atterraggio.
Ti chiedo di fare un piccolo test. Siediti, e prova ad inspirare ed espirare velocemente per una decina- 15ina di volte e poi dimmi se si manifestano sintomi iniziali di chinetosi e cefalea.
Ciao.
Immagine
Immagine
Federica82
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 26 gennaio 2011, 0:24

Re: help mi serve un consiglio :))))

Messaggio da Federica82 »

Albert ti ringrazio per le informazioni, però ho davvero bisogno di capire se questo viaggio per me è un azzardo o se posso essere in grado di affrontarlo...sono soprattutti i sintomi fisici a spaventarmi xè non li posso prevedere a lunga durata, non so se si presenteranno, non so quando, non so in che misura saranno sopportabili...pero so che se entro in quell aereo bene o male ci devo rimanere 12 ore...al mio posto che cosa fareste? cosa mi consigliate? oltretutto è meglio un volo diretto o con lo scalo?

Rispondo all'ultima persona che mi ha scritto (scusa non ricordo il nome..) ho fatto ciò che mi hia suggerito...dopo circa 30 insipirazioni/espirazioni mi girava la testa...
Federica82
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 26 gennaio 2011, 0:24

Re: help mi serve un consiglio :))))

Messaggio da Federica82 »

ah scusa Albert non ho risposto a tutto, la classe di volo sarebbe la economy. Che tipo di servizi offrono? cosa sono IFE?
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: help mi serve un consiglio :))))

Messaggio da araial14 »

Federica82 ha scritto:dopo circa 30 insipirazioni/espirazioni mi girava la testa...
Se è un semplice giramento di testa è solo iperventilazione e non una vertigine psicogena. Io un salto dal medico lo farei, con relativo controllo all'apparato vestibolare, nulla di grave, un prevedibile mix fra fisiologia e tensione emotiva.
Immagine
Immagine
Federica82
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 26 gennaio 2011, 0:24

Re: help mi serve un consiglio :))))

Messaggio da Federica82 »

ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto, grazie davvero .
però ho veramente bisogno di qualche consiglio pratico..come superare il primo viaggio di 12 ore non avendolo mai provato cosi lungo? e come prevenire i sintomi fisici che poi finiscono per portare ansia? voi al mio posto cosa fareste? alitalia come compagnia per questo tipo di volo è affidabile? ed è meglio con o senza scalo secondo voi? io davvero sono a zero come conoscenze. Grazie mille.
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: help mi serve un consiglio :))))

Messaggio da MD82_Lover »

Per come la vedo io:

12 ore sono lunghe a passare, soprattutto se appartieni a quella categoria di persone che non riescono ad addormentarsi ovunque (io dormo solo se mi danno un letto. In poltrona, anche se comodissima, non riesco).
C'è chi le fa senza problemi. Io non credo riuscirei. A me hanno infastidito ed annoiato anche solo 10 ore di traghetto senza cabina e fatte di giorno, tra l'altro.
Farei quindi sicuramente scalo (ora, nello specifico, non so quali potrebbero essere), pagando di più e "perdendo" tempo utile per la vacanza o la sosta nel posto nel quale dovrei recarmi ma, sempre per quello che è il mio parere, recuperando senza dubbio in relax.
Però, appunto, è soltanto la mia opinione.
Qui c'è gente che fa ore e ore di volo senza alcun fastidio e credo quindi che optare per una soluzione o l'altra sia una scelta del tutto personale.

Circa i sintomi fisici legati all'ansia e la loro prevenzione.
Fai prevenzione informandoti, chiedendo notizie su ciò che non ti è sufficientemente chiaro, colmando lacune di tipo conoscitivo e trovando rassicurazione circa il fatto che volare è un azione comune che non ha più rischi rispetto a tante altre attività che compiamo, in diversi ambiti della nostra vita, ogni giorno.
Se poi il pensiero di poter stare male per l'ansia durante volo ti sembra insopportabile, parlane con il tuo medico di fiducia.
Ci sono diverse alternative da poter adottare, nell'immediato, per superare momenti di "criticità" ed anche per alleviare le fastidiose sensazioni come la chinetosi.
L'importante è che tu sappia che anche questo aspetto può essere gestito e trovare soluzione.

Alitalia, per quel tipo di volo e per tutti gli altri che compie, è sicuramente affidabile.

Che hai paura è un dato di fatto, però, tra le righe, io ti sento vincente.
Perciò, per ritornare ad una delle tue domande, ed al tuo posto, andrei a Tokyo.
Non mi farei certamente 12 ore di volo, come non ripeterei le 10 di traghetto senza cabina, ma a Tokyo, con un paio di scali, ci andrei.

In bocca al lupo!
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: help mi serve un consiglio :))))

Messaggio da Peretola »

Se tu fossi sicura di non avere alcun sintomo fisico, prenderesti quell'aereo tranquilla?
Te lo chiedo perchè (come ha detto Md82) mi sembri comunque ben disposta al volo, a patto che tu non abbia i problemi che hai elencato.

Mi permetto di rispondere al posto di albert: per IFE si intende "In Flight Entertainment", ovvero tutto quello che la compagni aerea ti offre per ammazzare il tempo durante un lungo volo: possibilità di ascoltare musica, di vedere un film, di giocare etc etc
Ecco qua, per chiarirti: http://en.wikipedia.org/wiki/In-flight_entertainment :wink:
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5038
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: help mi serve un consiglio :))))

Messaggio da sardinian aviator »

Mah, io invece me le farei tutte tirate. Intanto perchè se si teme di avere dei disturbi legati all'ansia, aumentare il numero delle andate in aeroporto, dei check-in, delle informazioni di sicurezza, dei decolli ed atterraggi, secondo me non aiuta. Poi perchè dopo i primi momenti, un volo lungo diventa routine persino noiosa, a malapena riempita con un paio di film sull'IFE (sono i sistemi di intrattenimento) o qualche cruciverba. E la noia non mette ansia.
Personalmente cerco di distrarmi ripassando la geografia delle zone sorvolate, ma capisco che non è così per tutti, e soprattutto cercando di approfittare delle offerte enogastronomiche di bordo. Se viaggio solo talvolta capita di affrontare discussioni impegnative con il vicino, che magari viene da tutt'altro "pianeta", e la cosa può diventare interessante e tale da far dimenticare ogni altra ansia.
Quanto ai disturbi fisici, è ottimo il consiglio di passare dal tuo medico; con ogni probabilità molti disturbi dipendono da fattori "normali" come il cambio di quota e di pressione: se sai cosa sono li gestisci meglio e meglio li sopporti. Però in un volo lungo la gran parte del tempo è alla stessa quota e quindi non dovresti avere problemi.
E poi, al massimo, la prossima volta puoi fare come Marco Polo :mrgreen:
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: help mi serve un consiglio :))))

Messaggio da MD82_Lover »

sardinian aviator ha scritto:Mah, io invece me le farei tutte tirate. Intanto perchè se si teme di avere dei disturbi legati all'ansia, aumentare il numero delle andate in aeroporto, dei check-in, delle informazioni di sicurezza, dei decolli ed atterraggi, secondo me non aiuta. Poi perchè dopo i primi momenti, un volo lungo diventa routine persino noiosa, a malapena riempita con un paio di film sull'IFE (sono i sistemi di intrattenimento) o qualche cruciverba. E la noia non mette ansia.
Dipende da qual'è il momento che genera ansia.
Se è legata allo stare chiusi in un ambiente di piccole dimensioni, dal quale sai per certo che non potrai scendere per 10-12 ore consecutivamente, forse prendere in considerazione l'idea di spezzare questo lungo intervallo di tempo può essere utile.
In una circostanza simile ed ammesso che tu viva il volo con tensione o preoccupazione non hai il tempo per sviluppare noia, perchè le tue energie sono impegnate a tenere sotto controllo l'ansia o, eventualmente, i pensieri che potrebbero generarla.
Può darsi che la sua preoccupazione sia legata solo agli aspetti propri del volo e non a quelli di contorno.
Non l'ha specificato pertanto può essere che patisca sbarchi, imbarchi, code e controlli, come anche no.
Potrebbe anche preferire sentire le orecchie che le fanno male in decollo ed atterraggio per 4 volte ed avere un pò di mal di testa, piuttosto che consumarsi a contare le ore che passano a bordo.
In questo senso penso che potrebbe essere utile chiedersi, al suo posto, se c'è più timore del disagio fisico (inteso come acufeni, dolori alle orecchie o cefalea) o, invece, dell'ansia che potrebbe derivare da questi disagi fisici.
Probabilmente parlando con il proprio medico dei disturbi che ha quando vola, potrebbe essere rassicurata sul fatto che sono comunque transitori e non pericolosi e forse solo questo sarebbe sufficiente a farla decidere e partire con maggiore serenità.

E' indubbio, però, che 12 ore non sono 3, 4 o 5 ore, ma, rispettivamente 4, 3 o più di due volte tanto (ho fatto mica casino con i conti? :mrgreen: ), quindi le sue domande le capisco.
Federica82
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 26 gennaio 2011, 0:24

Re: help mi serve un consiglio :))))

Messaggio da Federica82 »

grazie mille a tutti siete stati davvero molto di aiuto! vi dico che 99% sono dell'idea di prendere questo boeing non voglio farmi bloccare dalla paura o dall'ansia! io tendenzialmente sono un po ansiosa e ho bisogno di "controllare" piu possibile cio che mi spaventa per poterlo gestire è qsto il problema :(( quindi direi che sì ho paura dei sintomi fisici in se ma anche delle conseguenze a livello psicologico degli stessi (aumento dell'ansia...) è un cane che si morde la coda insomma. Prevengo i sintomi fisici e prevengo l'ansia.....in teoria dovrebbe funzionare cosi :)))
Andrò senzaltro dal medico per chiedere ragguagli in merito.
Penso forse sia meglio il diretto semplicemente xè soffro molto la fase di decollo e atterraggio di solito....anche se 12 ore sono lunghe....forse l'aereo ha più assetto una volta in volo ed è piu stabile....
Ecco domanda da un milione di euro ;=)))
Il posto???? dove dovrei mettermi per soffrire il meno possibile? qualè il posto migliore?
Cè chi mi dice vicino al finestrino xè vedi paesaggio e ti distrai....cè chi mi dice meglio vicino al corridoio xè hai piu spazio x muoverti sei meno incastrata (sono file da 3 persone)....certo non starò in mezzo ai 3 :) solo non so se è meglio corridoio o finestrino....
Poi come posizione è meglio in coda, in mezzo o in testa? voi cosa dite?
Confido nelle vostre sicuramente utili informazioni....
grazie.
Federica82
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 26 gennaio 2011, 0:24

Re: help mi serve un consiglio :))))

Messaggio da Federica82 »

altra cosa.....il volo parte a luglio alle 14 da milano e arriva alle 9 di mattina del giorno dopo a tokyo....cosa mi consigliate? dovrei dormire prima di prenderlo?o durante il viaggio? scusate so che sono damande un po stupide ma vedo gente competente in merito e "sfrutto" ;)))
Durante il volo potremmo trovare precipitazioni? è frequente? vedremo sempre il cielo o sarà anche buio? :shock:
ok finite le domande da pirla ;))
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: help mi serve un consiglio :))))

Messaggio da albert »

Federica82 ha scritto:altra cosa.....il volo parte a luglio alle 14 da milano e arriva alle 9 di mattina del giorno dopo a tokyo....cosa mi consigliate? dovrei dormire prima di prenderlo?o durante il viaggio? scusate so che sono damande un po stupide ma vedo gente competente in merito e "sfrutto" ;)))
Durante il volo potremmo trovare precipitazioni? è frequente? vedremo sempre il cielo o sarà anche buio? :shock:
ok finite le domande da pirla ;))
Se non dormirai a bordo (il volo dura 12 ore, quindi nel momento in cui arriverai a Tokyo a Milano saranno le 02:00 AM), vedrai un tramonto ed un'alba :D .
(per quanto riguarda le domande, leggi la mia firma :wink: )

ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5038
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: help mi serve un consiglio :))))

Messaggio da sardinian aviator »

Poi come posizione è meglio in coda, in mezzo o in testa? voi cosa dite?

Beh, se l'aeroplano fosse come una grappa, suggerirei in mezzo :mrgreen: Ma non essendolo è questione di gusti: ad es. se hai problemi di frequenti visite alla toilette, suggerirei dei posti vicini ad esse :lol: , poi in genere si dice che in coda il ballo (quando c'è) si sente di più che davanti; ed in effetti il fatto che la business sia davanti deve avere una sua ragione intrinseca (e qui verrò puntualmente smentito). Chi preferisce le uscite di emergenza, ma solo perchè può allungare i piedi, ma io le detesto perchè non posso poggiare nulla a terra e poi ho le gambe corte, quindi...
Il finestrino consente di controllare che succede, ma se ti darebbe ansia vedere un uccello spiaccicarsi sull'ala e lì rimanere fino all'atterraggio, meglio stare sul corridoio. Se invece temi (come me) che lo spigolo del carrello dei pasti ti tranci la tempia mentre sei addormentata, evitalo.
Avrai notato che sto recitando la parte della macchietta dell'"esperto" proprio per sottolineare che molti di questi problemi vanno presi con leggerezza. Vola tranquilla e vedrai che al ritorno ci delizierai con i racconti del volo.
PS: perchè non lasci al caso, o all'addetto al check in, la scelta del posto? Pensa che figura da frequent traveller se alla domanda "finestrino o corridoio" rispondi <oh, non importa grazie>
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10456
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: help mi serve un consiglio :))))

Messaggio da mermaid »

sardinian aviator ha scritto: Pensa che figura da frequent traveller se alla domanda "finestrino o corridoio" rispondi <oh, non importa grazie>
:shock: nooo!! che poi la piazza nei posti centrali che non vuole mai nessuno!!!! :mrgreen:
Ti!
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5038
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: help mi serve un consiglio :))))

Messaggio da sardinian aviator »

mermaid ha scritto:
sardinian aviator ha scritto: Pensa che figura da frequent traveller se alla domanda "finestrino o corridoio" rispondi <oh, non importa grazie>
:shock: nooo!! che poi la piazza nei posti centrali che non vuole mai nessuno!!!! :mrgreen:

ACC..!! :x
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
Rispondi