Buonasera, sono nuovo del forum e anche se avevo già invaso md80 proprio per la mia paura qualche anno fa poi lasciai incomprensibilmente e repentinamente.
Arrivo subito al sodo, mi chiamo filippo e ho 30 anni. Tra neanche quattro mesi convolerò a nozze con la mia amata e sono davvero contento.
Il fatto è che dobbiamo andare in Thailandia e Bali e l'agenzia già vuole l'acconto. Di per se la cosa mi affascina e non vederei veramente l'ora di regalare a entrambi un bel momento insieme, da ricordare per sempre. L'alternativa erano crociere e viaggi terrestri.
Il fatto è che ho una paura cane, anzi peggio; sono completamente bloccato. Non è una sensazione nuova perchè da anni soffro di questa paura di aver paura e evito l'aereo da ormai 12 anni dopo alcune esperienze peraltro varie (4/5 voli non di più tra lunghi e corti). La paura a onde c'è sempre stata ma fino al viaggio in USA era stata affronrabile. In quella circostanza provai un'angoscia tremenda e una volta tornato decisi di non prendere più l'aereo, senza neanche dirmelo chiaramente!
Rapporto di amore e odio anche perchè a me son sempre piaciuti gli arei, ricordo quando ne ritagliavo le foto da bambino o chiedevo a mio babbo di portarmi all'aereoporto a vederli atterrare.
Il fatto è che oggi, nonostante mi renda conto dell'irrazionalità delle mie fantasie, mi immagino come un dead man walking a bordo di un aereo e che se parto non torno più!
Vorrei riuscirci per lei e per me ma non credo di farcela!!
Quello che mi tormenta sono i guasti tecnici nella fattispecie e negli anni furtivamente ho dato qualche sguardo a indagini ad alta quota. Sbagliando credo. Ci sono alcuni incidenti come quello del TWA 800 o dell air france del 2009 che proprio non mi tolgo dalla testa.
Siccome dovrò prendere proprio 747 e A330 della Thai la paura sale ancora di più se possibile.
So che non cambierà niente ma potreste rassicurarmi sulla scongiurata possibilità che si ripetano incidenti del genere?
Quel 747 (anche se qualche fantasioso propende per lateoria del missile anti ufo o roba delgenere) esplose per un corto circuito che fece esplodere i serbatoi. Potrebbe riaccadere? E'stato veramente modificato il serbatoio del 747 per prevenire certe evenienze? Per favore documentate con qualche cosa di attendibile perchè sono in crisi.
E lA330 avrà le sonde difettose o saranno state sostiutuite?
Un altro quesito mi arrovella! E' possibile che compagnie extraeuropee siano in regola con i livelli di sicurezza europei per aerei che solcano i nostri cieli e non lo siano per i voli interni o fuori dal continente eurpeo??
Grazie a tutti quelli che vorranno rispondere e perdonate la mia pesantezza ; mi rendo conto che da fuori si potrebbe giustamente archiviarmi come paranoico!!
Salute
Paura e guai tecnici.
Moderatore: Staff md80.it
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4752
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Paura e guai tecnici.
Filippo vai tranquillo perche' il problema ai serbatoi del 747 e' stato a) corretto sui modelli piu vecchi e b) completamente sostituito da una procedura completamente nuova nei modelli nuovi. e siccome la mia ditta (ovvero, l'ufficio asiatico della ditta per cui lavoro) si e' occupata di quelli della Thai, vai sul sicuro......o hai bisogno della fotocopia delle fatture?sognoicaro ha scritto: Quel 747 (anche se qualche fantasioso propende per lateoria del missile anti ufo o roba delgenere) esplose per un corto circuito che fece esplodere i serbatoi. Potrebbe riaccadere? E'stato veramente modificato il serbatoio del 747 per prevenire certe evenienze? Per favore documentate con qualche cosa di attendibile perchè sono in crisi.
Il 330 AF e' caduto per mille motivi tra cui PROBABILMENTE le sonde. Ma le sonde NON SONO il problema principale. E in ogni caso per la Thai, vale quanto ti ho detto sopra.sognoicaro ha scritto: E lA330 avrà le sonde difettose o saranno state sostiutuite?
SI e NO. Si, perche' ci sono casi limite come quelli che dici tu, e No perche' nel caso di Thai, cosi come della maggior parte delle major che volano in Europa, il problema non esiste. Gli aerei sono manutenzionati tutti nella stessa maniera.sognoicaro ha scritto: Un altro quesito mi arrovella! E' possibile che compagnie extraeuropee siano in regola con i livelli di sicurezza europei per aerei che solcano i nostri cieli e non lo siano per i voli interni o fuori dal continente eurpeo??
Ah, giusto....Io mi occupo di manutenzione. L'azienda per cui lavoro e' una tra le prime 5 nel mondo nella distribuzione delle parti di ricambio.....
Caio e Buon VIaggio!
Maurizio
-
- Rullaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 17 gennaio 2011, 16:25
Re: Paura e guai tecnici.
Ciao Maurizio, sei proprio la persona che fa al caso mio...
Ti ringrazio per le informazioni e lascia pure perdere le fatture però ne approfitto per chiederti cosa è stato fatto tecnicamente per risolvere il problema del 747. Forse tu sai quale accorgimento è stato preso. Capire mi aiuterebbe in qualche modo.....
Ti ringrazio per le informazioni e lascia pure perdere le fatture però ne approfitto per chiederti cosa è stato fatto tecnicamente per risolvere il problema del 747. Forse tu sai quale accorgimento è stato preso. Capire mi aiuterebbe in qualche modo.....
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4752
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Paura e guai tecnici.
Te la faccio molto semplice...sognoicaro ha scritto:Ciao Maurizio, sei proprio la persona che fa al caso mio...
Ti ringrazio per le informazioni e lascia pure perdere le fatture però ne approfitto per chiederti cosa è stato fatto tecnicamente per risolvere il problema del 747. Forse tu sai quale accorgimento è stato preso. Capire mi aiuterebbe in qualche modo.....
Nei vecchi modelli, alcuni gruppi di cavi passavano dentro il serbatoio per via degli ingombri, nelle serie -400 i cavi sono sostituiti da altri di minore ingombro e, cosa piu' interessante, girano INTORNO al serbatoio invece di passarci in mezzo...
Ciao
M.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 17 gennaio 2011, 16:25
Re: Paura e guai tecnici.
Quindi la serie 400 (anche quella uscita di fabbrica prima di quel tragico evento) non può soffrire dello stesso tipo di problema?
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4752
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Paura e guai tecnici.
NOsognoicaro ha scritto:Quindi la serie 400 (anche quella uscita di fabbrica prima di quel tragico evento) non può soffrire dello stesso tipo di problema?
E tra l'altro...pensaci..quanti altri 747 hanno avuto il problema el TWA800???
Ciao
M.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 17 gennaio 2011, 16:25
Re: Paura e guai tecnici.
In effetti nessuno, però sai fino a quel momento si poteva dire lo stesso anche della serie -100.
L'importante è che siano stati messi in atto tutti gli accorgimenti del caso per la sicurezza delle persone. Naturalmente poi c'è la proccupazione di chi come me ha paura per partito preso e per mille altri motivi soggettivi.
Ma questo è secondario ed è un problema tutto mio e di quelli nelle mie stesse condizioni.
Ti ringrazio ancora Maurizio..
L'importante è che siano stati messi in atto tutti gli accorgimenti del caso per la sicurezza delle persone. Naturalmente poi c'è la proccupazione di chi come me ha paura per partito preso e per mille altri motivi soggettivi.
Ma questo è secondario ed è un problema tutto mio e di quelli nelle mie stesse condizioni.
Ti ringrazio ancora Maurizio..