Briefing Di Sicurezza

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Briefing Di Sicurezza

Messaggio da A320 Pilot »

salve a tutti , ho una perplessità riguardatnte il briefing di sicurezza. Ovviamente l'ho sempre effettuato prima della messa in moto spiegando le solite cose : quando iniziare l'evacuazione , slaccio della cintura di sicurezza , ordine d'evacuazione e direzione da intraprendere dopo l'uscita del velivolo ..... però sappiamo anche che in situazione di pericolo e per i passeggeri anche panico , qualsiasi cosa è difficile. questo briefing mi è sempre stato insegnato con già la cintura di sicurrezza allacciata e porta chiusa e bloccata , a questo punto non è meglio far tenere le cinture di sicurezza slacciate fino a dopo l'avvio del motore ?? in questo modo i passeggeri avrebbero una cosa in meno da fare e quindi l'evacuazione richiederebbe meno tempo e risulterebbe più sicura no ??

grazie
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

Re: Briefing Di Sicurezza

Messaggio da hawk-eyed »

Ciao A320Pilot! Ti ho capito ma non mi pare che slacciare una semplice cinghia di sicurezza come quelle dei velivoli da turismo o quelle dei liners (che sono identiche) sia un qualcosa di disagevole... un "click" et voilà... :mrgreen:
Diverso invece è il discorso se siamo su un aereo acrobatico... lo immaginerai, vero? cinture a tre punti, spallaci e ancora, ulteriore sicurezza, una cinghia modello liners come ciliegina sulla torta... fai un po' te... :lol:

Perciò, in caso di..."evacuazione/evacuamento", prima devo fermarmi per aborted take-off; lì dobbiamo aver le cinture bene strette; se devo rientrare/atterrare, ancora una volta dobbiamo aver le cinture bene strette... fai te... :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Briefing Di Sicurezza

Messaggio da Luke3 »

Oppure metti che ti partono i freni mentre stai avviando il motore o subito dopo. Meglio avere sempre la cintura allacciata, anche perche' nel panico credo che slacciarla sia la prima cosa che si fa, e non e' poi tanto difficile :D
Siccome la voce "Pilot Seat and Belt - Adjusted and Secured" sta nella before start checklist, secondo me lo stesso si deve applicare ai passeggeri
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Briefing Di Sicurezza

Messaggio da tartan »

Deleted!
Ultima modifica di tartan il 14 febbraio 2011, 20:01, modificato 1 volta in totale.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

Re: Briefing Di Sicurezza

Messaggio da hawk-eyed »

...ok, Tartan, ma, non è che prima o poi ti dimentichi sul serio di allacciarla e... buummm... :lol: colpo di turbolenza e... :bounce: aaaiiiiaaaahhhh..... :lol: secondo me (imho), è meglio far sul serio... 8)
Immagine
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Briefing Di Sicurezza

Messaggio da tartan »

Dici che era meglio che non passasse questo messaggio? Hai ragione!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

Re: Briefing Di Sicurezza

Messaggio da hawk-eyed »

tartan ha scritto:Dici che era meglio che non passasse questo messaggio? Hai ragione!
A tua discrezione, Tartan! :wink: Personalmente parlando, non mi è apparso che tu avessi scritto sciocchezze... :wink: se poi, trovi meglio a farlo, fallo! :mrgreen: :)
Immagine
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12697
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Briefing Di Sicurezza

Messaggio da AirGek »

Io sono della scuola di pensiero che la cintura va allacciata dopo la messa in moto, si sa mai che s'incastri proprio il giorno che mi va a fuoco all'accensione...

final destination docet
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: Briefing Di Sicurezza

Messaggio da A320 Pilot »

ok grazie , infatti sulla checklist "Before Start" è presente la voce, "cinture allacciate e strette" quindi prima della messa in moto sia l'equipaggio che i paz devono indossarle. ..... no perchè sui video di national geographic hanno messo in evidenza questo fatto della difficoltà durante il panico e quindi mi è venuto in mente sta cosa ...

grazie a tutti
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: Briefing Di Sicurezza

Messaggio da A320 Pilot »

AirGek ha scritto:Io sono della scuola di pensiero che la cintura va allacciata dopo la messa in moto, si sa mai che s'incastri proprio il giorno che mi va a fuoco all'accensione...

final destination docet
infatti va a finire sempre cosi' :lol:
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Avatar utente
Prisucci89
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 414
Iscritto il: 26 ottobre 2009, 20:43
Località: Pensacola, FL

Re: Briefing Di Sicurezza

Messaggio da Prisucci89 »

A320 Pilot ha scritto:
AirGek ha scritto:Io sono della scuola di pensiero che la cintura va allacciata dopo la messa in moto, si sa mai che s'incastri proprio il giorno che mi va a fuoco all'accensione...

final destination docet
infatti va a finire sempre cosi' :lol:
oddio dalla prox volta la metto anche io dopo l'accensione! :D
PPL (A)- Student
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare.(Nietzsche)
Avatar utente
Dav
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 395
Iscritto il: 19 ottobre 2009, 18:15
Località: LILH

Re: Briefing Di Sicurezza

Messaggio da Dav »

Più facile farsi male se l'aereo "scappa via" dopo l'accensione che farsi male se c'è un principio di incendio. Nel secondo caso, nel remotissimo caso di cinture incastrate (mai sentito, ma nel dubbio basta provare l'apertura una volta allacciate) puoi tirare indietro il sedile (cosa che devi fare comunque) e puoi sgusciare via mentre la paratia parafiamma fa il suo lavoro.

My two cents eh :mrgreen:

(btw se l'aereo parte via e tu non puoi raggiungere i freni, altroché final destination)
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12697
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Briefing Di Sicurezza

Messaggio da AirGek »

Dav ha scritto:(btw se l'aereo parte via e tu non puoi raggiungere i freni, altroché final destination)
Infatti ci sarebbe la voce "sedili regolati e bloccati", non vedo cosa c'entrino le centure di sicurezza con il raggiungere i freni se l'aereo parte.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12042
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Briefing Di Sicurezza

Messaggio da flyingbrandon »

AirGek ha scritto:Io sono della scuola di pensiero che la cintura va allacciata dopo la messa in moto, si sa mai che s'incastri proprio il giorno che mi va a fuoco all'accensione...

final destination docet
La probabilità che tu,o qualche tuo passeggero possa scordassi la cintura DOPO la messa in moto è molto più elevata rispetto al fatto che tu, o un tuo passeggero NON riesca a slacciarla in caso ce ne sia necessità.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1301
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Briefing Di Sicurezza

Messaggio da noone »

Mah togliersi la cintura non è particolarmente complicato, e mi interessa di più constatare che le cinture dei dei passeggeri siano correttamente allacciate e strette piuttosto prima di rullare... inoltre se indosso il paracadute voglio essere certo che non ci siano pericolosi intralci con le cinture e metterrsele è una classica operazione a "testa bassa" durante la quale non puoi osservare cosa succede davanti a te... soprattutto se poi devi controllare le cinture di tutti...
Inoltre il tempo che ci vuole prima che prenda fuoco tutto ritengo ch sia sufficientemente lungo per potersi slacciare le cinture
Dav ha scritto: (btw se l'aereo parte via e tu non puoi raggiungere i freni, altroché final destination)
OT
In final destination come minimo sei senza freni con la manetta bloccata al massimo mentre rulli in discesa attraverso un parco giochi colmo di bambini che sparano petardi e non ti possono sentire arrivare...
Just my two cent
Vanni
Avatar utente
Dav
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 395
Iscritto il: 19 ottobre 2009, 18:15
Località: LILH

Re: Briefing Di Sicurezza

Messaggio da Dav »

AirGek ha scritto:Infatti ci sarebbe la voce "sedili regolati e bloccati", non vedo cosa c'entrino le centure di sicurezza con il raggiungere i freni se l'aereo parte.
I sedili sono un vincolo unilatero. Puoi anche finire di testa contro il finestrino o in braccio al secondo pilota, e non ci vuole tanto impegno.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12697
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Briefing Di Sicurezza

Messaggio da AirGek »

Dav ha scritto:
AirGek ha scritto:Infatti ci sarebbe la voce "sedili regolati e bloccati", non vedo cosa c'entrino le centure di sicurezza con il raggiungere i freni se l'aereo parte.
I sedili sono un vincolo unilatero. Puoi anche finire di testa contro il finestrino o in braccio al secondo pilota, e non ci vuole tanto impegno.
Scusa ma non riesco proprio ad immaginarmelo un caso simile, forse se t'agganciano di lato alla catapulta di una portaerei ce la faresti altrimenti tipo dovresi accendere con tutta manetta dentro e timone bloccato tutto da un lato magari pure con la ruota dalla parte del timone ruotato frenata mentre l'altra no. Sempre un caso da final destination.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Dav
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 395
Iscritto il: 19 ottobre 2009, 18:15
Località: LILH

Re: Briefing Di Sicurezza

Messaggio da Dav »

AirGek ha scritto:Scusa ma non riesco proprio ad immaginarmelo un caso simile
perfetto, e io non riesco ad immaginarmi le cinture che restano bloccate. :mrgreen:

(a questo punto perché non accendere con le porte aperte?)
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12697
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Briefing Di Sicurezza

Messaggio da AirGek »

Dav ha scritto:
AirGek ha scritto:Scusa ma non riesco proprio ad immaginarmelo un caso simile
perfetto, e io non riesco ad immaginarmi le cinture che restano bloccate. :mrgreen:

(a questo punto perché non accendere con le porte aperte?)
Perchè se non stai attento come l'elica parte ti becchi una bella botta. :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Rispondi