A 380 (Voglio volarci)
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 21 gennaio 2007, 12:55
A 380 (Voglio volarci)
Ciao ragazzi,
nn sapevo dove postare tale cosa, per cui ho pensato di scrivere nella sezione dedicata ai costruttori aeronautici, considerato che si parla di vari modelli di aerei.
Il mio sogno sarebbe quello di volare sul mitico a 380, ma vivendo in sudamerica e venendo soltanto in "rare" occasioni in europa, penso che qui nn riuscirei comunque a prenderlo.
Volevo comunque sapere, anche in vista di programmarmi qualche bel viaggio in futuro, su quale tratta partendo dall'Europa, posso riuscire a prendere questo meraviglioso aereo.
Grazie in anticipo per qualsiasi info.
nn sapevo dove postare tale cosa, per cui ho pensato di scrivere nella sezione dedicata ai costruttori aeronautici, considerato che si parla di vari modelli di aerei.
Il mio sogno sarebbe quello di volare sul mitico a 380, ma vivendo in sudamerica e venendo soltanto in "rare" occasioni in europa, penso che qui nn riuscirei comunque a prenderlo.
Volevo comunque sapere, anche in vista di programmarmi qualche bel viaggio in futuro, su quale tratta partendo dall'Europa, posso riuscire a prendere questo meraviglioso aereo.
Grazie in anticipo per qualsiasi info.
- flyforever85
- 10000 ft
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
- Località: Philadelphia, PA
Re: A 380 (Voglio volarci)
Ti conviene guarda su wikipedia con il beneficio del dubbio che su wikipedia può scirverci chiunque.
http://it.wikipedia.org/wiki/Airbus_A380
Potrai notare che alcune compagnie hanno in programma di atterrare con l'A380 a San Paolo. Inoltre se mai Iberia dovesse fare gli ordini allora l'america latina avrà sicuramente i suoi voli con A380. Bisogna solo pazientare!
http://it.wikipedia.org/wiki/Airbus_A380
Potrai notare che alcune compagnie hanno in programma di atterrare con l'A380 a San Paolo. Inoltre se mai Iberia dovesse fare gli ordini allora l'america latina avrà sicuramente i suoi voli con A380. Bisogna solo pazientare!

- mormegil
- FL 300
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55
Re: A 380 (Voglio volarci)
Vieni in Europa passando da NY
Altrimenti sì, devi solo aspettare che mettano qualche collegamento per il Sud America operato da 380..

Altrimenti sì, devi solo aspettare che mettano qualche collegamento per il Sud America operato da 380..
- Toeloop
- FL 250
- Messaggi: 2938
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
- Località: Between KTEB and KCDW
- Contatta:
Re: A 380 (Voglio volarci)
La vedo duramormegil ha scritto:Vieni in Europa passando da NY![]()


Anche Lufthansa usa 333, 744 e 346.

- mormegil
- FL 300
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55
Re: A 380 (Voglio volarci)
LH iniziava oggi (28/02) i collegamenti da/per NY con il 380Toeloop ha scritto:La vedo duramormegil ha scritto:Vieni in Europa passando da NY![]()
Sono andato sul sito di Air France e non usa piu' il 380 per il JFK
Solo 343, 772 e 77W
Anche Lufthansa usa 333, 744 e 346.


- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: A 380 (Voglio volarci)
Io lo prendo tra 3 giorni da Francoforte a Johannesburg con Lufthansa
Anche Air France lo usa sulla Johannesburg (da Parigi).

"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- gattovolante
- 10000 ft
- Messaggi: 1214
- Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
- Località: Roma
Re: A 380 (Voglio volarci)
Se può esserti utile in questo link ci sono tutte le tratte aggiornate, di tutte le compagnie aeree che lo hanno in flotta:Jonahlomu ha scritto:Ciao ragazzi,
nn sapevo dove postare tale cosa, per cui ho pensato di scrivere nella sezione dedicata ai costruttori aeronautici, considerato che si parla di vari modelli di aerei.
Il mio sogno sarebbe quello di volare sul mitico a 380, ma vivendo in sudamerica e venendo soltanto in "rare" occasioni in europa, penso che qui nn riuscirei comunque a prenderlo.
Volevo comunque sapere, anche in vista di programmarmi qualche bel viaggio in futuro, su quale tratta partendo dall'Europa, posso riuscire a prendere questo meraviglioso aereo.
Grazie in anticipo per qualsiasi info.
http://www.a380flights.net/
C'è anche un futuro San Paolo di Emirates (non so dove vivi in sudamerica)... certo vola su Dubai.
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Re: A 380 (Voglio volarci)
Fare TR dettagliato mi raccomando.davymax ha scritto:Io lo prendo tra 3 giorni da Francoforte a Johannesburg con LufthansaAnche Air France lo usa sulla Johannesburg (da Parigi).
- Arya
- 05000 ft
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20
Re: A 380 (Voglio volarci)
Ricopionedavymax ha scritto:Io lo prendo tra 3 giorni da Francoforte a Johannesburg con Lufthansa![]()

" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

- AlphaSierra
- FL 150
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
- Località: Poitiers PIS
Re: A 380 (Voglio volarci)
la via della conversione è sempre più vicina ehh!!davymax ha scritto:Io lo prendo tra 3 giorni da Francoforte a Johannesburg con LufthansaAnche Air France lo usa sulla Johannesburg (da Parigi).
- Arya
- 05000 ft
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20
Re: A 380 (Voglio volarci)
Lo fanno lo fanno..
CI ho pregato tanto a Padre Maronno.. e lo ho portato tutti i giorni a karakatechismo.
CI ho pregato tanto a Padre Maronno.. e lo ho portato tutti i giorni a karakatechismo.
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: A 380 (Voglio volarci)
Dopo l'atterraggio di ieri a GOA, confermo l'onnipotenza di Boeing (credimi, una "baguette" avrebbe riattaccato....)AlphaSierra ha scritto:la via della conversione è sempre più vicina ehh!!davymax ha scritto:Io lo prendo tra 3 giorni da Francoforte a Johannesburg con LufthansaAnche Air France lo usa sulla Johannesburg (da Parigi).
Scusate l'OT!!
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Re: A 380 (Voglio volarci)
perché? davvero atterra il 73?davymax ha scritto:Dopo l'atterraggio di ieri a GOA, confermo l'onnipotenza di Boeing (credimi, una "baguette" avrebbe riattaccato....)AlphaSierra ha scritto:la via della conversione è sempre più vicina ehh!!davymax ha scritto:Io lo prendo tra 3 giorni da Francoforte a Johannesburg con LufthansaAnche Air France lo usa sulla Johannesburg (da Parigi).
Scusate l'OT!!

Marco
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: A 380 (Voglio volarci)
No.m.forna ha scritto:perché? davvero atterra il 73?davymax ha scritto:Dopo l'atterraggio di ieri a GOA, confermo l'onnipotenza di Boeing (credimi, una "baguette" avrebbe riattaccato....)AlphaSierra ha scritto:la via della conversione è sempre più vicina ehh!!davymax ha scritto:Io lo prendo tra 3 giorni da Francoforte a Johannesburg con LufthansaAnche Air France lo usa sulla Johannesburg (da Parigi).
Scusate l'OT!!
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: A 380 (Voglio volarci)
Racconta Davide!!davymax ha scritto:Dopo l'atterraggio di ieri a GOA, confermo l'onnipotenza di Boeing (credimi, una "baguette" avrebbe riattaccato....)AlphaSierra ha scritto:la via della conversione è sempre più vicina ehh!!davymax ha scritto:Io lo prendo tra 3 giorni da Francoforte a Johannesburg con LufthansaAnche Air France lo usa sulla Johannesburg (da Parigi).
Scusate l'OT!!
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: A 380 (Voglio volarci)
Non è che ci sia tanto da raccontare....bisognava che fossi in flight deck per assistere...Maxx ha scritto:Racconta Davide!!davymax ha scritto:Dopo l'atterraggio di ieri a GOA, confermo l'onnipotenza di Boeing (credimi, una "baguette" avrebbe riattaccato....)AlphaSierra ha scritto:la via della conversione è sempre più vicina ehh!!davymax ha scritto:Io lo prendo tra 3 giorni da Francoforte a Johannesburg con LufthansaAnche Air France lo usa sulla Johannesburg (da Parigi).
Scusate l'OT!!
Questioni di vento, tanto e variabile. Ho un bicipite destro ora che fa invidia a Mr Olympia

"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: A 380 (Voglio volarci)
Tutto lavorato a mano! Col sudore della fronte!! 

- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Re: A 380 (Voglio volarci)
e non eri manco pilot flying eh!davymax ha scritto:Non è che ci sia tanto da raccontare....bisognava che fossi in flight deck per assistere...Maxx ha scritto:Racconta Davide!!davymax ha scritto:Dopo l'atterraggio di ieri a GOA, confermo l'onnipotenza di Boeing (credimi, una "baguette" avrebbe riattaccato....)AlphaSierra ha scritto:la via della conversione è sempre più vicina ehh!!davymax ha scritto:Io lo prendo tra 3 giorni da Francoforte a Johannesburg con LufthansaAnche Air France lo usa sulla Johannesburg (da Parigi).
Scusate l'OT!!
Questioni di vento, tanto e variabile. Ho un bicipite destro ora che fa invidia a Mr Olympia


Marco
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: A 380 (Voglio volarci)
Giusto perché ci leggono persone che non sono molto addentrate nell'argomento aeronautico o che magari hanno un certo timore ad usare gli aerei per spostarsi e che potrebbero fraintendere alcune battute....vorrei precisare che indipendentemente se parliamo di baguette o caffettiere qualsiasi aereo vola solo se é certificato per poter operare con determinati valori di raffica e turbolenza (Ref. CS 25 Para CS 25.341 Gust and turbulence loads) che sono uguali per tutti gli aerei di linea (Liner).
Poi qualche aereo essendo piú avanzato tecnologicamente possiede dei controlli di volo automatizzati e servoassistiti che evitano al pilota di frequentare la palestra e che quindi eliminano questi limiti umani per la conduzione della macchina.
Poi qualche aereo essendo piú avanzato tecnologicamente possiede dei controlli di volo automatizzati e servoassistiti che evitano al pilota di frequentare la palestra e che quindi eliminano questi limiti umani per la conduzione della macchina.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- rex91
- 05000 ft
- Messaggi: 740
- Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
- Località: Palermo-Sicilia
Re: A 380 (Voglio volarci)
Volarci... io mi sarei anche solo accontentato di vederne uno a CDG 

"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: A 380 (Voglio volarci)
[Off topic]FAS ha scritto:Giusto perché ci leggono persone che non sono molto addentrate nell'argomento aeronautico o che magari hanno un certo timore ad usare gli aerei per spostarsi e che potrebbero fraintendere alcune battute....vorrei precisare che indipendentemente se parliamo di baguette o caffettiere qualsiasi aereo vola solo se é certificato per poter operare con determinati valori di raffica e turbolenza (Ref. CS 25 Para CS 25.341 Gust and turbulence loads) che sono uguali per tutti gli aerei di linea (Liner).
Poi qualche aereo essendo piú avanzato tecnologicamente possiede dei controlli di volo automatizzati e servoassistiti che evitano al pilota di frequentare la palestra e che quindi eliminano questi limiti umani per la conduzione della macchina.
Se la mettiamo su questo piano siam d'accordo.
Non si può negare però che alcune macchine ti permettono di più (sempre nei limiti della sicurezza e delle limitazioni) mentre altre no. E' solo questione di come la macchina mette a proprio agio il pilota; è risaputo (prendo come campione colleghi che han volato sia 320 che 737),che con questi ultimi puoi permetterti di più perchè lui te lo permette sotto il profilo della "comodità" nell'eseguire certe manovre.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4730
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: A 380 (Voglio volarci)
FAS, sono queste sottili distinzioni linguistiche che mi danno l'immenso piacere di navigare questo forum la sera a casa....FAS ha scritto: Poi qualche aereo essendo piú avanzato tecnologicamente possiede dei controlli di volo automatizzati e servoassistiti che evitano al pilota di frequentare la palestra e che quindi eliminano questi limiti umani per la conduzione della macchina.

- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: A 380 (Voglio volarci)
davymax ha scritto:[Off topic]FAS ha scritto:Giusto perché ci leggono persone che non sono molto addentrate nell'argomento aeronautico o che magari hanno un certo timore ad usare gli aerei per spostarsi e che potrebbero fraintendere alcune battute....vorrei precisare che indipendentemente se parliamo di baguette o caffettiere qualsiasi aereo vola solo se é certificato per poter operare con determinati valori di raffica e turbolenza (Ref. CS 25 Para CS 25.341 Gust and turbulence loads) che sono uguali per tutti gli aerei di linea (Liner).
Poi qualche aereo essendo piú avanzato tecnologicamente possiede dei controlli di volo automatizzati e servoassistiti che evitano al pilota di frequentare la palestra e che quindi eliminano questi limiti umani per la conduzione della macchina.
Se la mettiamo su questo piano siam d'accordo.
Non si può negare però che alcune macchine ti permettono di più (sempre nei limiti della sicurezza e delle limitazioni) mentre altre no. E' solo questione di come la macchina mette a proprio agio il pilota; è risaputo (prendo come campione colleghi che han volato sia 320 che 737),che con questi ultimi puoi permetterti di più perchè lui te lo permette sotto il profilo della "comodità" nell'eseguire certe manovre.
l'esistenza e l'introduzione di limitazioni sull'inviluppo di volo degli AIB FBW per evitare al pilota condizioni di "volo imbarazzanti" non vuol dire che la macchina non mantiene l'integritá strutturale in determinate condizioni di carico o raffica. .....Sono testimone "vivente" di un barell roll fatto con un 319 e sono qui a raccontarlo...ma queste sono potenzialitá di manovra inutili (e solo per test speciali) considerando che la missione di design del velivolo é quella del trasporto PAX.
Se vogliamo andare poi nello specifico dei rapporti tra le forze assolute (in termini di capacitá strutturale) ed il carico attuale/puntuale applicato di ogni singolo articolo strutturale dei due velivoli continuo ad assicurarti che il prodotto europeo é superiore anche perché ha un disegno piu nuovo rispetto a quello americano ed é stato concepito sin dal primo momento tollerante al danno cosa che ancora non era stata considerata ai tempi del 737, ma che é stata adattata a valle di tutto su di un disegno giá esistente.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: A 380 (Voglio volarci)
FAS, sto parlando di pura manualità e facilità di pilotaggio in certe condizioni di vento. Non di carichi strutturali o altro del genere.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater