Percorso per diventare pilota?
Moderatore: Staff md80.it
- Ironskà
- Banned user
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 3 marzo 2011, 16:57
- Località: Trani (BT)
Percorso per diventare pilota?
Salve ragazzi,
scusatemi se questa domanda potrà sembrare ridondante perchè credo che sia la domanda più comune.
Inizierò il corso PPL a novembre, ma informandomi un po sul vostro forum ho iniziato ad avere dei dubbi circa le propedeuticità dei brevetti vari. c'è chi spesso dice che inizia la propria carriera prendendo il CPL direttamente (che poi apre la strada all'ATPL froz.) Vorrei sapere se il percorso corretto da seguire è questo o quello che ho sempre creduto, vale a dire: PPL-CPL + esame ATPL FR. e successivamente alle 1500H lo scongelamento di quest'ultimo.
Successiva domanda:
Sento dire che i piloti spesso o quasi sempre provengono dall'aeronautica militare e che quindi per chi prende il brevetto privatamente c'è meno possibilità di lavorare! quanto attendibile è questo luogo comune?
Grazie mille ragazzi!
un saluto...
scusatemi se questa domanda potrà sembrare ridondante perchè credo che sia la domanda più comune.
Inizierò il corso PPL a novembre, ma informandomi un po sul vostro forum ho iniziato ad avere dei dubbi circa le propedeuticità dei brevetti vari. c'è chi spesso dice che inizia la propria carriera prendendo il CPL direttamente (che poi apre la strada all'ATPL froz.) Vorrei sapere se il percorso corretto da seguire è questo o quello che ho sempre creduto, vale a dire: PPL-CPL + esame ATPL FR. e successivamente alle 1500H lo scongelamento di quest'ultimo.
Successiva domanda:
Sento dire che i piloti spesso o quasi sempre provengono dall'aeronautica militare e che quindi per chi prende il brevetto privatamente c'è meno possibilità di lavorare! quanto attendibile è questo luogo comune?
Grazie mille ragazzi!
un saluto...
[Bisogna essere un mare per accogliere un fiume immondo, senza diventare impuri.] F.Nietzsche
- Candido
- 01000 ft
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 18 agosto 2007, 9:55
Re: Percorso per diventare pilota?
Le strade sono due:
1) prendi i brevetti uno per volta (più costoso, ma anche più flessibile nella gestione del tempo)
2) fai l'atpl integrato (meno costoso, ma più rigido nei tempi)
In entrambi i casi ti consiglio l'estero (USA oppure Australia)
1) prendi i brevetti uno per volta (più costoso, ma anche più flessibile nella gestione del tempo)
2) fai l'atpl integrato (meno costoso, ma più rigido nei tempi)
In entrambi i casi ti consiglio l'estero (USA oppure Australia)
- Ironskà
- Banned user
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 3 marzo 2011, 16:57
- Località: Trani (BT)
Re: Percorso per diventare pilota?
l'ipotesi estero purtroppo non posso prenderla in considerazione...Candido ha scritto:Le strade sono due:
1) prendi i brevetti uno per volta (più costoso, ma anche più flessibile nella gestione del tempo)
2) fai l'atpl integrato (meno costoso, ma più rigido nei tempi)
In entrambi i casi ti consiglio l'estero (USA oppure Australia)
che vuol dire fai l'atpl integrato? Salterei PPL e CPL?
[Bisogna essere un mare per accogliere un fiume immondo, senza diventare impuri.] F.Nietzsche
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Percorso per diventare pilota?
Tutto al contrario!Candido ha scritto:Le strade sono due:
1) prendi i brevetti uno per volta (più costoso, ma anche più flessibile nella gestione del tempo)
2) fai l'atpl integrato (meno costoso, ma più rigido nei tempi)
In entrambi i casi ti consiglio l'estero (USA oppure Australia)
L'opzione uno si chiama percorso modulare, ed è più conveniente, ed inoltre avrai il vantaggio di regolarti il tutto secondo le tue necessità se lavori o hai altri impegni.
Alla fine avrai la stessa licenza di uno che ha scelto il percorso integrato, solo che dovresti spendere un po' di meno.
Se vai in America, più precisamente in Texas dove il costo della vita non è caro, puoi farcela anche con circa 40mila euro ed alla fine avrai un ATPL frozen, che si scongelerà una volta raggiunte le 1500 ore totali di volo, a loro volta suddivise secondo varie tipologie di ore.
Per quanto riguarda l'alloggio, potresti trovare qualcosa anche a 500 dollari al mese, e il corso non durerà più di un anno se ti impegni e non ci saranno intoppi vari.
Come ti ha già detto Candido vai in America. Per ora evita l'Australia fino a quando il cambio non tornerà dal 1,70 in su. Se vuoi andare nel continente dell'Oceania, ti consiglio la NZ. Il cambio è particolarmente favorevole.
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Percorso per diventare pilota?
Scusami, ho appena notato che non puoi prendere in considerazione l'opzione di andare all'estero.
Dove abiti? Vai al FTO più vicino a te è chiedi informazioni.
Per quanto riguarda la differenza tra modulare ed integrato, in breve ti dico che con l'integrato sarai immerso in un corso full time, in cui dovrai seguire un programma pre-stabilito secondo una tabella di marcia.Richiederà meno tempo, ma puoi fare lo stesso con il modulare! Mi spiego meglio: tu opti per un corso modulare, ma fai come se fosse un integrato, ovvero ti impegni e riuscirai a fare il tutto anche in un anno e mezzo... anno e mezzo perchè solo per il PPL ci metterai 6 mesi qui in Italia, mentre in Australia, Sud Africa e America si fa tutto in un mese solo...
Dove abiti? Vai al FTO più vicino a te è chiedi informazioni.
Per quanto riguarda la differenza tra modulare ed integrato, in breve ti dico che con l'integrato sarai immerso in un corso full time, in cui dovrai seguire un programma pre-stabilito secondo una tabella di marcia.Richiederà meno tempo, ma puoi fare lo stesso con il modulare! Mi spiego meglio: tu opti per un corso modulare, ma fai come se fosse un integrato, ovvero ti impegni e riuscirai a fare il tutto anche in un anno e mezzo... anno e mezzo perchè solo per il PPL ci metterai 6 mesi qui in Italia, mentre in Australia, Sud Africa e America si fa tutto in un mese solo...
- Ironskà
- Banned user
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 3 marzo 2011, 16:57
- Località: Trani (BT)
Re: Percorso per diventare pilota?
Quindi un percorsi integrato prevede al suo interno tutte le nozioni teoriche e pratiche che avrei facendo il classico percoso modulare?Marco 1101342 ha scritto:Tutto al contrario!Candido ha scritto:Le strade sono due:
1) prendi i brevetti uno per volta (più costoso, ma anche più flessibile nella gestione del tempo)
2) fai l'atpl integrato (meno costoso, ma più rigido nei tempi)
In entrambi i casi ti consiglio l'estero (USA oppure Australia)
L'opzione uno si chiama percorso modulare, ed è più conveniente, ed inoltre avrai il vantaggio di regolarti il tutto secondo le tue necessità se lavori o hai altri impegni.
Alla fine avrai la stessa licenza di uno che ha scelto il percorso integrato, solo che dovresti spendere un po' di meno.
Se vai in America, più precisamente in Texas dove il costo della vita non è caro, puoi farcela anche con circa 40mila euro ed alla fine avrai un ATPL frozen, che si scongelerà una volta raggiunte le 1500 ore totali di volo, a loro volta suddivise secondo varie tipologie di ore.
Per quanto riguarda l'alloggio, potresti trovare qualcosa anche a 500 dollari al mese, e il corso non durerà più di un anno se ti impegni e non ci saranno intoppi vari.
Come ti ha già detto Candido vai in America. Per ora evita l'Australia fino a quando il cambio non tornerà dal 1,70 in su. Se vuoi andare nel continente dell'Oceania, ti consiglio la NZ. Il cambio è particolarmente favorevole.
[Bisogna essere un mare per accogliere un fiume immondo, senza diventare impuri.] F.Nietzsche
- Ironskà
- Banned user
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 3 marzo 2011, 16:57
- Località: Trani (BT)
Re: Percorso per diventare pilota?
Riusciresti ad indicarmi le differenze tra i due corsi in termini economici e tempistici?Marco 1101342 ha scritto:Scusami, ho appena notato che non puoi prendere in considerazione l'opzione di andare all'estero.
Dove abiti? Vai al FTO più vicino a te è chiedi informazioni.
Per quanto riguarda la differenza tra modulare ed integrato, in breve ti dico che con l'integrato sarai immerso in un corso full time, in cui dovrai seguire un programma pre-stabilito secondo una tabella di marcia.Richiederà meno tempo, ma puoi fare lo stesso con il modulare! Mi spiego meglio: tu opti per un corso modulare, ma fai come se fosse un integrato, ovvero ti impegni e riuscirai a fare il tutto anche in un anno e mezzo... anno e mezzo perchè solo per il PPL ci metterai 6 mesi qui in Italia, mentre in Australia, Sud Africa e America si fa tutto in un mese solo...
[Bisogna essere un mare per accogliere un fiume immondo, senza diventare impuri.] F.Nietzsche
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Percorso per diventare pilota?
Sia il percorso modulare che quello integrato hanno un percorso di studio che contiene tutto ciò che serve per diventare un pilota professionista.
Per quanto riguarda le tempistiche, le scuole potranno farti una previsione, ma poi dipenderà dal soggetto, il quale durante il suo percorso potrà trovare difficoltà a capire qualche concetto, sul quale perderà un po' più tempo a capirlo.
Per quanto riguarda i costi, le scuole ti fanno un preventivo basato sui requisiti minimi secondo le normative, ma come sembre dipende dal soggetto o da altri fattori. Considera che io, che ho intenzione di andare in Nord America o in Oceania, controllo sempre il cambio euro/dollaro (americano, canadese, australiano e neo zelandese).
I fattori sono molteplici, ma comunque diciamo che io minimo 40mila euro li pagherò per arrivare da 0 all'ATPL frozen, questo basato sui costi in America. Per i costi in Italia non posso aiutarti, non mi sono mai interessato in quanto l'idea di intraprendere il percorso qui in Italia non mi ha mai sfiorato, a parte il PPL. Non per la qualità dell'insegnamento, che non conosco, ma per altri fattori. Principalmente di costi, ma anche personali (me ne vorrei andare per un po' di tempo
).
Per quanto riguarda le tempistiche, le scuole potranno farti una previsione, ma poi dipenderà dal soggetto, il quale durante il suo percorso potrà trovare difficoltà a capire qualche concetto, sul quale perderà un po' più tempo a capirlo.
Per quanto riguarda i costi, le scuole ti fanno un preventivo basato sui requisiti minimi secondo le normative, ma come sembre dipende dal soggetto o da altri fattori. Considera che io, che ho intenzione di andare in Nord America o in Oceania, controllo sempre il cambio euro/dollaro (americano, canadese, australiano e neo zelandese).
I fattori sono molteplici, ma comunque diciamo che io minimo 40mila euro li pagherò per arrivare da 0 all'ATPL frozen, questo basato sui costi in America. Per i costi in Italia non posso aiutarti, non mi sono mai interessato in quanto l'idea di intraprendere il percorso qui in Italia non mi ha mai sfiorato, a parte il PPL. Non per la qualità dell'insegnamento, che non conosco, ma per altri fattori. Principalmente di costi, ma anche personali (me ne vorrei andare per un po' di tempo

- Ironskà
- Banned user
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 3 marzo 2011, 16:57
- Località: Trani (BT)
Re: Percorso per diventare pilota?
capisco...beh guardo ti dirò, io mi laurerò a settembre... e a novembre avevo intenzione di iniziare il PPL! successivamente alla laurea la mia vita sarà solo in aeronautica quindi non ho necessità di dilungare i tempi anzi tutt'altro! quindi mi consigliate un corso integrato?Marco 1101342 ha scritto:Sia il percorso modulare che quello integrato hanno un percorso di studio che contiene tutto ciò che serve per diventare un pilota professionista.
Per quanto riguarda le tempistiche, le scuole potranno farti una previsione, ma poi dipenderà dal soggetto, il quale durante il suo percorso potrà trovare difficoltà a capire qualche concetto, sul quale perderà un po' più tempo a capirlo.
Per quanto riguarda i costi, le scuole ti fanno un preventivo basato sui requisiti minimi secondo le normative, ma come sembre dipende dal soggetto o da altri fattori. Considera che io, che ho intenzione di andare in Nord America o in Oceania, controllo sempre il cambio euro/dollaro (americano, canadese, australiano e neo zelandese).
I fattori sono molteplici, ma comunque diciamo che io minimo 40mila euro li pagherò per arrivare da 0 all'ATPL frozen, questo basato sui costi in America. Per i costi in Italia non posso aiutarti, non mi sono mai interessato in quanto l'idea di intraprendere il percorso qui in Italia non mi ha mai sfiorato, a parte il PPL. Non per la qualità dell'insegnamento, che non conosco, ma per altri fattori. Principalmente di costi, ma anche personali (me ne vorrei andare per un po' di tempo).
per quanto riguarda la pratica, il corso integrato prevede sempre e comunque le 45 ore per il primo step?
[Bisogna essere un mare per accogliere un fiume immondo, senza diventare impuri.] F.Nietzsche
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Percorso per diventare pilota?
Sì.
Allora sta a sentire un cretino: laureati con calma, prendi il tuo PPL con calma, ma poi vai a fare il resto negli USA se puoi. Risparmierai un bel po', e poi dicono che volare negli Stati Uniti è tutta un'altra cosa
Successivamente al corso dovrai decidere cosa fare per fare esperienza; ora comunque lascia stare, pensa prima a prendere le licenze.
Per curiosità, potrei sapere in cosa ti stai laureando?
Allora sta a sentire un cretino: laureati con calma, prendi il tuo PPL con calma, ma poi vai a fare il resto negli USA se puoi. Risparmierai un bel po', e poi dicono che volare negli Stati Uniti è tutta un'altra cosa

Successivamente al corso dovrai decidere cosa fare per fare esperienza; ora comunque lascia stare, pensa prima a prendere le licenze.
Per curiosità, potrei sapere in cosa ti stai laureando?
- Ironskà
- Banned user
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 3 marzo 2011, 16:57
- Località: Trani (BT)
Re: Percorso per diventare pilota?
in lingue...Marco 1101342 ha scritto:Sì.
Allora sta a sentire un cretino: laureati con calma, prendi il tuo PPL con calma, ma poi vai a fare il resto negli USA se puoi. Risparmierai un bel po', e poi dicono che volare negli Stati Uniti è tutta un'altra cosa![]()
Successivamente al corso dovrai decidere cosa fare per fare esperienza; ora comunque lascia stare, pensa prima a prendere le licenze.
Per curiosità, potrei sapere in cosa ti stai laureando?

ma a prescindere da tutto non potrò comunque andare negli States per altri motivi... che mi consigli?
[Bisogna essere un mare per accogliere un fiume immondo, senza diventare impuri.] F.Nietzsche
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Percorso per diventare pilota?
Per ora ti consiglio di informarti se la scuola dove prenderai il PPL fa anche corsi per il CPL e per la teoria ATPL o meno.
Altrimenti non saprei, come ho già detto non me ne intendo di scuola italiana...
Al massimo mi sento di consigliarti Urbe Aereo all'aeroporto di Roma Urbe.
Credo che ti tocca aspettare qualcun altro che sappia dirti qualcosa di più.
Altrimenti non saprei, come ho già detto non me ne intendo di scuola italiana...
Al massimo mi sento di consigliarti Urbe Aereo all'aeroporto di Roma Urbe.
Credo che ti tocca aspettare qualcun altro che sappia dirti qualcosa di più.
- Ironskà
- Banned user
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 3 marzo 2011, 16:57
- Località: Trani (BT)
Re: Percorso per diventare pilota?
L'aeroclub di Bari sta aspettando solo l'addetto Enac per la certificazione all'insegnamento ATPL...
[Bisogna essere un mare per accogliere un fiume immondo, senza diventare impuri.] F.Nietzsche
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Percorso per diventare pilota?
Allora penso che non ci sono problemi.
Però dopo l'ATPL dovrai fare un corso MCC fuori sede, se il futuro FTO di Bari non offre questo corso.
Però dopo l'ATPL dovrai fare un corso MCC fuori sede, se il futuro FTO di Bari non offre questo corso.
- Ironskà
- Banned user
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 3 marzo 2011, 16:57
- Località: Trani (BT)
Re: Percorso per diventare pilota?
Scusal'ignoranza... cos'è l'MCC?Marco 1101342 ha scritto:Allora penso che non ci sono problemi.
Però dopo l'ATPL dovrai fare un corso MCC fuori sede, se il futuro FTO di Bari non offre questo corso.
[Bisogna essere un mare per accogliere un fiume immondo, senza diventare impuri.] F.Nietzsche
- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Re: Percorso per diventare pilota?
mi pare multi crew coordinationIronskà ha scritto:Scusal'ignoranza... cos'è l'MCC?Marco 1101342 ha scritto:Allora penso che non ci sono problemi.
Però dopo l'ATPL dovrai fare un corso MCC fuori sede, se il futuro FTO di Bari non offre questo corso.
Marco
- Ironskà
- Banned user
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 3 marzo 2011, 16:57
- Località: Trani (BT)
Re: Percorso per diventare pilota?
aaaaaaa ho capito... beh ma quello non lo fai contemporaneamente al TR?m.forna ha scritto:mi pare multi crew coordinationIronskà ha scritto:Scusal'ignoranza... cos'è l'MCC?Marco 1101342 ha scritto:Allora penso che non ci sono problemi.
Però dopo l'ATPL dovrai fare un corso MCC fuori sede, se il futuro FTO di Bari non offre questo corso.
Il TRTO piu vicino a me è Foggia credo...
[Bisogna essere un mare per accogliere un fiume immondo, senza diventare impuri.] F.Nietzsche
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Percorso per diventare pilota?
L'MCC è un requisito fondamentale per quanto cercherai un lavoro. Lo chiedono tutti, con o senza TR
- Ironskà
- Banned user
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 3 marzo 2011, 16:57
- Località: Trani (BT)
Re: Percorso per diventare pilota?
ok... quindi ricapitolando... io da settembre sarà liberissimo di tuffarmi in questa full immersione e quindi se fosse possibile dovrei affrontare il corso integrato... quindi niente PPL giusto?
[Bisogna essere un mare per accogliere un fiume immondo, senza diventare impuri.] F.Nietzsche
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Percorso per diventare pilota?
Io consiglio ancora un modulare, dato che dovrebbe esserci un risparmio alla fine.
Un vantaggio con il modulare è che quando avrai fatto il primo step (PPL), potrai fare hour builing fino al numero di ore richiesto, portando con te amici, ragazza (o ragazze
) o familiari. Con l'integrato mi pare che non potrai portarti nessuno fino alla fine del corso.
Se fai il corso modulare con una tabella di marcia simile a quella di uno corso integrato, il tempo sarà quello.
Per farti un esempio, io in Texas dovrei fare tutto, da 0 ad ATPL Frozen più conversioni, in massimo di 12 mesi, e se va bene anche meno.
Un vantaggio con il modulare è che quando avrai fatto il primo step (PPL), potrai fare hour builing fino al numero di ore richiesto, portando con te amici, ragazza (o ragazze

Se fai il corso modulare con una tabella di marcia simile a quella di uno corso integrato, il tempo sarà quello.
Per farti un esempio, io in Texas dovrei fare tutto, da 0 ad ATPL Frozen più conversioni, in massimo di 12 mesi, e se va bene anche meno.
- Ironskà
- Banned user
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 3 marzo 2011, 16:57
- Località: Trani (BT)
Re: Percorso per diventare pilota?
quindi il modulare costa meno dell'integrato?Marco 1101342 ha scritto:Io consiglio ancora un modulare, dato che dovrebbe esserci un risparmio alla fine.
Un vantaggio con il modulare è che quando avrai fatto il primo step (PPL), potrai fare hour builing fino al numero di ore richiesto, portando con te amici, ragazza (o ragazze) o familiari. Con l'integrato mi pare che non potrai portarti nessuno fino alla fine del corso.
Se fai il corso modulare con una tabella di marcia simile a quella di uno corso integrato, il tempo sarà quello.
Per farti un esempio, io in Texas dovrei fare tutto, da 0 ad ATPL Frozen più conversioni, in massimo di 12 mesi, e se va bene anche meno.
Credo che comunque le ore a disposizione siano gestite anche dall'aeroclub che per motivi X potrebbe anche allungare i tempi!
[Bisogna essere un mare per accogliere un fiume immondo, senza diventare impuri.] F.Nietzsche
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Percorso per diventare pilota?
In teoria sì, costa meno e il risultato è lo stesso 

- Ironskà
- Banned user
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 3 marzo 2011, 16:57
- Località: Trani (BT)
Re: Percorso per diventare pilota?
spulciando un po le miliardi di discussioni di questo forum però non so perche ho avuto la sensazione che tutti tendano a consigliare di fare prima il PPL...
[Bisogna essere un mare per accogliere un fiume immondo, senza diventare impuri.] F.Nietzsche
- Bafio
- 05000 ft
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
- Località: LIDF
Re: Percorso per diventare pilota?
ConcordoIronskà ha scritto:ho avuto la sensazione che tutti tendano a consigliare di fare prima il PPL...

- Ironskà
- Banned user
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 3 marzo 2011, 16:57
- Località: Trani (BT)
Re: Percorso per diventare pilota?
Bafio ha scritto:ConcordoIronskà ha scritto:ho avuto la sensazione che tutti tendano a consigliare di fare prima il PPL...

[Bisogna essere un mare per accogliere un fiume immondo, senza diventare impuri.] F.Nietzsche
- Bafio
- 05000 ft
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
- Località: LIDF
Re: Percorso per diventare pilota?
Una volta ottenuto il PPL ci fai quello che vuoi: hour building dove vuoi tu e con chi vuoi tu, da solo pilota, senza l' istruttore sempre pronto ad intervenire. Credo sia una cosa molto formativa, per me lo è stata.
Con un corso integrato, invece, ti ritroverai a fare il tuo primo volo da solo dopo aver ottenuto il CPL, cioè alla fine di tutto il corso.
Con un corso integrato, invece, ti ritroverai a fare il tuo primo volo da solo dopo aver ottenuto il CPL, cioè alla fine di tutto il corso.
- Ironskà
- Banned user
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 3 marzo 2011, 16:57
- Località: Trani (BT)
Re: Percorso per diventare pilota?
ah ok ho capito... quindi andiamo per il modulare.
di conseguenza in ordine la sequenza sarebbe questa:
- prima di tutto il PPL!
- Hour building (cioè cazzeggio in aria da solo)--> mi viene a costicchiare un po però!Quante ore mi consigli?
- poi con l'ATPL frozen finire il resto della teoria e la pratica del CPL/IR +ME
- per poi fare l'MCC...
right?
di conseguenza in ordine la sequenza sarebbe questa:
- prima di tutto il PPL!
- Hour building (cioè cazzeggio in aria da solo)--> mi viene a costicchiare un po però!Quante ore mi consigli?
- poi con l'ATPL frozen finire il resto della teoria e la pratica del CPL/IR +ME
- per poi fare l'MCC...
right?
[Bisogna essere un mare per accogliere un fiume immondo, senza diventare impuri.] F.Nietzsche
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Percorso per diventare pilota?
Yes, it is right!
Per l'HB ti consiglio di farti un mesetto negli Stati Uniti. In un mese raggiungi il numero di ore che necessiti, e qui il risparmio si vede eccome! Ma di molto, eh! Ecco perchè tendo sempre a consigliarti l'America.
Un'altra mossa che potresti fare per ridurre i costi sarebbe quella di prendere l'abilitazione al volo strumentale e agli aerei multimotore anche dopo il PPL, e per il resto delle ore fai l'HB fino al numero di ore richiesto.
EDIT
Le ore richieste per ottenere il CPL sono 150 ore. Una volta conseguito il PPL avrai dalle 45 ore in su, quindi dovrai fare un altro centinaio di ore di volo più o meno.
Per l'HB ti consiglio di farti un mesetto negli Stati Uniti. In un mese raggiungi il numero di ore che necessiti, e qui il risparmio si vede eccome! Ma di molto, eh! Ecco perchè tendo sempre a consigliarti l'America.
Un'altra mossa che potresti fare per ridurre i costi sarebbe quella di prendere l'abilitazione al volo strumentale e agli aerei multimotore anche dopo il PPL, e per il resto delle ore fai l'HB fino al numero di ore richiesto.
EDIT
Le ore richieste per ottenere il CPL sono 150 ore. Una volta conseguito il PPL avrai dalle 45 ore in su, quindi dovrai fare un altro centinaio di ore di volo più o meno.
- Ironskà
- Banned user
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 3 marzo 2011, 16:57
- Località: Trani (BT)
Re: Percorso per diventare pilota?
L'IR e il ME non lo si prende già subito dopo il PPL?Marco 1101342 ha scritto:Yes, it is right!
Un'altra mossa che potresti fare per ridurre i costi sarebbe quella di prendere l'abilitazione al volo strumentale e agli aerei multimotore anche dopo il PPL, e per il resto delle ore fai l'HB fino al numero di ore richiesto.
EDIT
Le ore richieste per ottenere il CPL sono 150 ore. Una volta conseguito il PPL avrai dalle 45 ore in su, quindi dovrai fare un altro centinaio di ore di volo più o meno.
per il CPL oltre alle 150 ore mi serve naturalmente il volo strumentale, il bimotore e la teoria (cioe frozen atpl)?
[Bisogna essere un mare per accogliere un fiume immondo, senza diventare impuri.] F.Nietzsche
- Candido
- 01000 ft
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 18 agosto 2007, 9:55
Re: Percorso per diventare pilota?
Scusa prima di spendere soldi per i brevetti ti sei chiesto se il volo e' la tua grande passione?
Ti consiglierei il corso di volo a vela, poi decidi se continuare o meno. Tra l'altro il volo in aliante e' molto formativo per un pilota. Acquisisci un bagaglio tecnico che può servirti successivamente, inoltre le ore di volo a vela ti possono essere riconosciute entro certi limiti per il PPL.
Io renderei la GPL propedeutica per tutti coloro che vogliono volare per professione.
Umile consiglio....ovviamente.....
Ti consiglierei il corso di volo a vela, poi decidi se continuare o meno. Tra l'altro il volo in aliante e' molto formativo per un pilota. Acquisisci un bagaglio tecnico che può servirti successivamente, inoltre le ore di volo a vela ti possono essere riconosciute entro certi limiti per il PPL.
Io renderei la GPL propedeutica per tutti coloro che vogliono volare per professione.
Umile consiglio....ovviamente.....
- Ironskà
- Banned user
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 3 marzo 2011, 16:57
- Località: Trani (BT)
Re: Percorso per diventare pilota?
Grazie del consiglio... guarda dovrei prenotare un volo di prova all'aeroclub per poter vedere se effettivamente ci sta! ma ne sono più che certo... chiaramente non è la stessa cosa che pilotare, ma starci dentro già ti fa capire se è la cosa per te o no...Candido ha scritto:Scusa prima di spendere soldi per i brevetti ti sei chiesto se il volo e' la tua grande passione?
Umile consiglio....ovviamente.....
[Bisogna essere un mare per accogliere un fiume immondo, senza diventare impuri.] F.Nietzsche
- Candido
- 01000 ft
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 18 agosto 2007, 9:55
Re: Percorso per diventare pilota?
Ironskà ha scritto:Grazie del consiglio... guarda dovrei prenotare un volo di prova all'aeroclub per poter vedere se effettivamente ci sta! ma ne sono più che certo... chiaramente non è la stessa cosa che pilotare, ma starci dentro già ti fa capire se è la cosa per te o no...Candido ha scritto:Scusa prima di spendere soldi per i brevetti ti sei chiesto se il volo e' la tua grande passione?
Umile consiglio....ovviamente.....
Ok ma prendi in seria considerazione la licenza di volo a vela, 3000 euro e ti passano tutti i dubbi.
(oppure, ma non e' la stessa cosa, prova con la licenza VDS per ultraleggeri)
Ciao
- Ironskà
- Banned user
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 3 marzo 2011, 16:57
- Località: Trani (BT)
Re: Percorso per diventare pilota?
ma se ti devo essere sincero spendere altri 3000 euro non è proprio fortificante eheheh mi lancio diretto sul PPL!
Posso chiedervi una cosa? ma se un'aeroclub aspetta certificazione per CPL strumentale e bimotore diventa automaticamente una FTO o rimane comunque un'OR?
Posso chiedervi una cosa? ma se un'aeroclub aspetta certificazione per CPL strumentale e bimotore diventa automaticamente una FTO o rimane comunque un'OR?
[Bisogna essere un mare per accogliere un fiume immondo, senza diventare impuri.] F.Nietzsche
- Candido
- 01000 ft
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 18 agosto 2007, 9:55
Re: Percorso per diventare pilota?
Ironskà ha scritto:ma se ti devo essere sincero spendere altri 3000 euro non è proprio fortificante eheheh mi lancio diretto sul PPL!
Posso chiedervi una cosa? ma se un'aeroclub aspetta certificazione per CPL strumentale e bimotore diventa automaticamente una FTO o rimane comunque un'OR?
Se sei pronto a spendere 60.000 euro (se ti va bene) per intraprendere il percorso da pilota, cosa vuoi che siano 3.000 euro? Le ore di aliante ti possono essere comunque riconosciute nel limite del 10% del percorso PPL.
Poi valuta te....io prima di spendere tutti quei soldi cercherei di capire se il volo fa per me.....e la GPL e' un ottimo banco di prova....
Ciao
- Ironskà
- Banned user
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 3 marzo 2011, 16:57
- Località: Trani (BT)
Re: Percorso per diventare pilota?
lo terrò presente.. grazie candido
[Bisogna essere un mare per accogliere un fiume immondo, senza diventare impuri.] F.Nietzsche