Airbus: Allo Studio Un Aereo Ecologico Ma Più Lento

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
tredas
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 463
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 22:40

Airbus: Allo Studio Un Aereo Ecologico Ma Più Lento

Messaggio da tredas »

LONDRA - Airbus sta dirigendo un progetto di ricerca della Commissione europea per la realizzazione di una nuova generazione di aerei che consumeranno meno carburante, saranno piu' silenziosi, ma viaggeranno piu' lentamente. Un viaggio all'interno dell'Europa durera' in media 10 minuti in piu', con il vantaggio pero' di consumare il 20% in meno di carburante. I nuovi aerei saranno anche molto diversi da quelli odierni, con ali piu' lunghe e strette e con il motore collocato in cima alla fusoliera in modo da ridurre il rumore. Anziche' un solo alettone sul retro, il nuovo veivolo ne avra' due, in modo da evitare che il rumore sia diretto verso il basso. Secondo quanto riporta oggi il Times, le societa' produttrici di aeroplani hanno abbandonato l'idea di costruire jet piu' veloci - come il Boeing Sonic Cruiser, che se fosse stato realizzato avrebbe viaggiato ad una velocita' vicina a quella del suono - e si stanno concentrando invece sulla produzione di aerei che minimizzano l'impatto negativo sull'ambiente. Il nuovo jet Airbus avra' una velocita' media di 690 chilometri l'ora contro gli 800 degli aerei attuali. Joao Frota, direttore del progetto, ha dichiarato al quotidiano britannico Times che il nuovo velivolo fara' meta' del rumore in meno rispetto a quelli odierni. Le ali piu' lunghe permetteranno di decollare ed atterrare piu' lentamente, risparmiando cosi' molto carburante. Secondo Frota inoltre, eliminare il controllo nazionale degli spazi aerei servirebbe inoltre a rendere i viaggi piu' brevi, compensando cosi' il tempo perso a causa della velocita' minore del nuovo velivolo. Al momento infatti, le rotte aeree non sono lineari, bensi' seguono un percorso a zig-zag attraverso i vari settori di spazi aerei controllati da diverse nazioni. Ron van Manena, capo del dipartimento di aeronautica civile presso QinetiQ, il centro britannico di ricerca sull'aviazione, ha sottolineato che il nuovo Airbus verra' inizialmente impiegato per coprire distanze non superiori ai 1.600 chilometri. ''Alla gente non importera' trascorrere cinque o 10 minuti in piu' a bordo. Un viaggio da Londra a Singapore, tuttavia, durera' un'ora in piu' ed e' poco probabile che la gente acconsenta a farlo. Alcuni preferirebbero di pagare di piu' per bruciare piu' combustibile'', ha spiegato. L'aviazione e' il settore piu' in crescita per quanto riguarda il suo contributo all'effetto serra e si prevede che diventera' il responsabile della maggior parte delle emissioni di anidride carbonica entro il 2050. Secondo le attuali previsioni, entro il 2020 il numero di passeggeri aerei raddoppiera' per raggiungere la quota dei 7,4 miliardi all'anno. Sustainable Aviation, un gruppo che rappresenta British airways, Virgin, BAA ed altre 20 societa' dell'aviazione britanniche si e' prefissato l'obbiettivo di introdurre entro il 2020 nuovi velivoli in grado di produrre il 50% in meno di anidride carbonica e di ridurre il rumore del 50%. (AGE) PIC
Ultima modifica di tredas il 11 marzo 2006, 18:58, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: Airbus: Allo Studio Un Aereo Ecologico Ma Più Lento

Messaggio da dega90 »

Secondo me è un'idea giusta, dobbiamo svegliarci un po' per salvaguardare l'ambiente :wink:

Luca 8)
Avatar utente
Meedwer
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 7 marzo 2006, 11:05
Località: Cagliari

Re: Airbus: Allo Studio Un Aereo Ecologico Ma Più Lento

Messaggio da Meedwer »

A mio parere l'idea è validissima e sicuramente una delle più concrete per ridurre l'inquinamento sia sonoro che atmosferico. E' una via che ormai poi da qualche decennio (dagli anni '70) si è timidamente seguita, nessuno si è lamentato se un 767 odierno impiega un'ora in più tra Londra e NewYork rispetto a un 707 o Convair 990 degli anni '60 e i vantaggi in termini di risparmio di carburante (sempre più caro) e di impatto ambientale. Io sono dell'idea che anche nei voli a lungo raggio sia da sviluppare un simile aereo cercando di riguadagnare quell'ora 'persa' in volo con spazi di volo più razionali senza slalom e una gestione a terra decisamente migliore! se quell'ora in più poi si aggiunge alle normali 3/4 in un aeroporto per un volo di lunga durata è comprensibile che se dovessero scegliere i passeggeri chiederebbero un sonic cruiser e non un aereo veloce 150Km/h più di un constellation :D
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Airbus: Allo Studio Un Aereo Ecologico Ma Più Lento

Messaggio da Luke3 »

L'idea è giustissima: sacrificare un pò di velocità, aumentare i tempi di percorrenza, ma risparmiare notevolmente sul carburante e sul rumore. In una società odierna dove è in corso una crisi energetica del petrolio e dei combustibili fossili, il risparmio energetico è la prima cosa, e vedo che Airbus l'ha capito. Io infatti sono d'accordissimo e stavo proprio per proporre la stessa cosa :wink:
Ospite

Re: Airbus: Allo Studio Un Aereo Ecologico Ma Più Lento

Messaggio da Ospite »

tredas ha scritto: Airbus sta dirigendo un progetto di ricerca della Commissione europea per la realizzazione di una nuova generazione di aerei che consumeranno meno carburante, saranno piu' silenziosi, ma viaggeranno piu' lentamente.
L'idea è senz'altro saggia e giustissima.
Tuttavia l'Airbus dovrà valutare bene la cosa, si tratta di andare contro uno degli obiettivi primari che si è preposto l'aviazione commerciale negli ultimi decenni, ovvero costruire aerei sempre più veloci, affidabili e comodi, con lo scopo di ridurre sempre di più i tempi di percorrenza da un luogo all'altro.
Si tratta anche di andare contro le richieste del mercato, alla gente importa soltanto spostarsi il più rapidamente possibile, nella maniera più comoda, non credo gli importi molto dell'ecologia, purtroppo è così. :|
Ripeto, bisogna studiare la cosa senza trascurare il minimo dettaglio, pensando ai vantaggi e agli svantaggi.
tredas ha scritto:Un viaggio da Londra a Singapore, tuttavia, durera' un'ora in piu' ed e' poco probabile che la gente acconsenta a farlo.
Ecco qui la conferma.

Personalmente credo che la cosa sia realizzabile, sarei anche più contento a dover stare un'ora in più su un aereo.
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: Airbus: Allo Studio Un Aereo Ecologico Ma Più Lento

Messaggio da MD-Jonny »

Appunto... quando non avranno più una alternativa
sceglieranno o quello o quello... ed è per un motivo
giustissimo... ossia FAR VIAGGIARE qualcuno domani ;)
Jhonny
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
Rispondi