Costi indicativi (orari) Cessna 172, TB9, TB10

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Ironskà
Banned user
Banned user
Messaggi: 104
Iscritto il: 3 marzo 2011, 16:57
Località: Trani (BT)

Costi indicativi (orari) Cessna 172, TB9, TB10

Messaggio da Ironskà »

ciao ragazzi, vorrei chiedervi un'informazione circa i costi di noleggio per un'ora di questi tre velivoli:

Socata TB-9 TAMPICO
Socata TB-10 TOBAGO
Cessna C172 S/P

Grazie millee :bom:
[Bisogna essere un mare per accogliere un fiume immondo, senza diventare impuri.] F.Nietzsche
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Costi indicativi (orari) Cessna 172, TB9, TB10

Messaggio da AirGek »

Varia da aeroclub a aeroclub, a Cagliari ad esempio un quadriposto costa poco meno di 190 euro/h.
Altrove può essere meno come di più ma indicativamente stai là, credo la finestra si aggiri sui 20-30 euro di differenza.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Ironskà
Banned user
Banned user
Messaggi: 104
Iscritto il: 3 marzo 2011, 16:57
Località: Trani (BT)

Re: Costi indicativi (orari) Cessna 172, TB9, TB10

Messaggio da Ironskà »

capito... no perche leggevo un po in giro che addirittura un cessna 172 arrivava anche a 90 euro... possibile?
[Bisogna essere un mare per accogliere un fiume immondo, senza diventare impuri.] F.Nietzsche
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Costi indicativi (orari) Cessna 172, TB9, TB10

Messaggio da AirGek »

Si, però il motore e la strumentazione è on demand e devi noleggiarla a parte, loro ti danno solo la cellula. :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Ironskà
Banned user
Banned user
Messaggi: 104
Iscritto il: 3 marzo 2011, 16:57
Località: Trani (BT)

Re: Costi indicativi (orari) Cessna 172, TB9, TB10

Messaggio da Ironskà »

AirGek ha scritto:Si, però il motore e la strumentazione è on demand e devi noleggiarla a parte, loro ti danno solo la cellula. :mrgreen:
posso chiederti di tradurmi la tua risposta? eheeh mado scusami sono un neofita e non parlo ancora bene la vostra lingua :mrgreen:
[Bisogna essere un mare per accogliere un fiume immondo, senza diventare impuri.] F.Nietzsche
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Costi indicativi (orari) Cessna 172, TB9, TB10

Messaggio da AirGek »

La mia era una battuta, 90 euro per un 172 non l'ho mai sentito...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Ironskà
Banned user
Banned user
Messaggi: 104
Iscritto il: 3 marzo 2011, 16:57
Località: Trani (BT)

Re: Costi indicativi (orari) Cessna 172, TB9, TB10

Messaggio da Ironskà »

AirGek ha scritto:La mia era una battuta, 90 euro per un 172 non l'ho mai sentito...
ahaahahha ah ok allora sono caz***ne io ahah che non capisco manco le battute...
mah sarà... comunque a bari credo il cessna costi 172 euro a botta
[Bisogna essere un mare per accogliere un fiume immondo, senza diventare impuri.] F.Nietzsche
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: Costi indicativi (orari) Cessna 172, TB9, TB10

Messaggio da Bafio »

Ironskà ha scritto:leggevo un po in giro che addirittura un cessna 172 arrivava anche a 90 euro... possibile?
Forse negli Stati Uniti, con dei pacchetti di ore
Avatar utente
Ironskà
Banned user
Banned user
Messaggi: 104
Iscritto il: 3 marzo 2011, 16:57
Località: Trani (BT)

Re: Costi indicativi (orari) Cessna 172, TB9, TB10

Messaggio da Ironskà »

Bafio ha scritto: Forse negli Stati Uniti, con dei pacchetti di ore
si è possibile che io abbia letto questo e trasposto poi per l'Italia :p
sarebbe stato bello però...
[Bisogna essere un mare per accogliere un fiume immondo, senza diventare impuri.] F.Nietzsche
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Costi indicativi (orari) Cessna 172, TB9, TB10

Messaggio da Luke3 »

Ironskà ha scritto:capito... no perche leggevo un po in giro che addirittura un cessna 172 arrivava anche a 90 euro... possibile?
Si esiste, ma devi venire qui' in America. Un noleggio medio di un 172 e' intorno ai 120$ che e' un po piu' di 90 euro. In Italia sta sulla media di 190 euro, all'aeroclub di Roma 210
Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Costi indicativi (orari) Cessna 172, TB9, TB10

Messaggio da Thechief »

Cessna 152: 175 Euro/h
Cessna 172 G1000: 250 Euro/h
737 RHS Pilot
Sberla77
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 5 marzo 2011, 11:25

Re: Costi indicativi (orari) Cessna 172, TB9, TB10

Messaggio da Sberla77 »

A parte le battute sarcastiche...
tieni presente che in Italia la benzina avio costa dalle 2,1 alle 2,4 €/litro a seconda degli aeroporti.
Normalmente un Cessna 172 consuma circa 35-40 l/h, per cui vai dai 74 ai 96 € orari solo per il carburante.
Considera gli ingentissimi costi di manutenzioni, certificazioni periodiche, assicurazioni etc..
L'ammortamento del mezzo.......

Credo che il prezzo più basso su per un mezzo certificato su cui fare le ore per il PPL sia il TECNAM P92 JS che potrebbe essere venduto ragionevolmente dalle 130 alle 150 € orarie.
Tieni presente però che di fatto il Tecnam è un ultraleggero certificato e che quindi prima o poi (anche durante il conseguimento del PPL) al Cessna & Co. ci cadi......
In effetti negli stati uniti il carburante costa un quinto, stesso dicasi per le manutenzioni e assicurazioni... per cui i prezzi non centrano nulla con i nostri...

Qualche aeroclub utilizza anche dei Cessna 150 o similari con costi orari leggermente più bassi...
Le 190€/h comunque in un modo o nell'altro devi metterle in preventivo.

Spero di non aver detto troppe stupidate, chiedo conferma anche ai colleghi più esperti...
A disposizione

PS: tutti i costi sono istruttore escluso ovviamente.......
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Costi indicativi (orari) Cessna 172, TB9, TB10

Messaggio da AirGek »

A Cagliari il 152 costa 156 neuri/h.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Ironskà
Banned user
Banned user
Messaggi: 104
Iscritto il: 3 marzo 2011, 16:57
Località: Trani (BT)

Re: Costi indicativi (orari) Cessna 172, TB9, TB10

Messaggio da Ironskà »

Grazie milel ragazzi... sempre rapidi e precisi 8)
[Bisogna essere un mare per accogliere un fiume immondo, senza diventare impuri.] F.Nietzsche
Rispondi