Forlì contro Rimini per Wind Jet
Moderatore: Staff md80.it
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Forlì contro Rimini per Wind Jet
Sembra che in questi giorni tra le società di gestione degli aeroporti di Rimini e Forlì non corra buon sangue, questo perché a quanto pare nel primo dei due scali verranno dirottati i voli Wind Jet che ora atterrano al "Ridolfi".
Un articolo in merito si trova all'indirizzo http://www.ilrestodelcarlino.it/rimini/ ... wind.shtml.
Chissà cosa succederà...
Ciaooooo.
Un articolo in merito si trova all'indirizzo http://www.ilrestodelcarlino.it/rimini/ ... wind.shtml.
Chissà cosa succederà...
Ciaooooo.
McGyver
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20918
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Forlì contro Rimini per Wind Jet
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


-
- 05000 ft
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52
Re: Forlì contro Rimini per Wind Jet
A questo punto forlì rischia la chiusura definitiva?Avevano problemi finanziari sino a poco tempo fa,e ora non hanno più i voli nemmeno di windjet!
- flyforever85
- 10000 ft
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
- Località: Philadelphia, PA
Re: Forlì contro Rimini per Wind Jet
é probabile ma non ne sono sicuro. Sembra che i due aeroporti vogliano collaborare, probabilmente il grosso del trasporto lo spostano su Rimini mentre a Forlì verrà messo il cargo, non so... o forse potrbbe arrivare su forlì una nuova compagnia low cost ma mi chiedo quale dato che escludo windjet e ryanair... forse Easyjet? mha... non credo sinceramente...tommy92 ha scritto:A questo punto forlì rischia la chiusura definitiva?Avevano problemi finanziari sino a poco tempo fa,e ora non hanno più i voli nemmeno di windjet!
- G-BOAB
- 05000 ft
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 13 febbraio 2010, 23:50
- Località: Ravenna- Saronno
Re: Forlì contro Rimini per Wind Jet
Mi dispiace per Forlì. Ci ho volato per Budapest con la wizzair e come struttura (è molto piccola) non è male.
Mi sembra strano che la windjet utilizzasse Forlì come base (se non ricordo male teneva un aereo "di scorta") e che adesso passi a rimini.
La crisi era molto forte già prima dell'abbandono di windjet, ora la chiusura è (credo) sicura.
Mi sembra strano che la windjet utilizzasse Forlì come base (se non ricordo male teneva un aereo "di scorta") e che adesso passi a rimini.

La crisi era molto forte già prima dell'abbandono di windjet, ora la chiusura è (credo) sicura.

Edoardo
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20918
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Forlì contro Rimini per Wind Jet
E' comunque allo studio un progetto di integrazione e collaborazione tra gli scali di Forlì e Rimini:
http://www.md80.it/2010/11/25/verso-lin ... -e-rimini/
Paolo
http://www.md80.it/2010/11/25/verso-lin ... -e-rimini/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- flyforever85
- 10000 ft
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
- Località: Philadelphia, PA
Re: Forlì contro Rimini per Wind Jet
La crisi sicuramente l'ha fatta da padrone però una persona che lavora all'interno dell'aeroporto di Forlì mi ha detto che secondo lei le politiche commerciali di windjet sono povere, nel senso che c'è verametne poca pubbliità della compagnia, pochi sanno che è italiana, e in generale le tariffe sono tutt'altro che low cost. Penso che le tratte migliori siano Palermo e Catania per Forlì e per la Russia però per il resto avendo Ryanair a Bologna che collega nelle maggiori città europee, windjet non può competere se non abbassa le tariffe.G-BOAB ha scritto:Mi dispiace per Forlì. Ci ho volato per Budapest con la wizzair e come struttura (è molto piccola) non è male.
Mi sembra strano che la windjet utilizzasse Forlì come base (se non ricordo male teneva un aereo "di scorta") e che adesso passi a rimini.![]()
La crisi era molto forte già prima dell'abbandono di windjet, ora la chiusura è (credo) sicura.
- G-BOAB
- 05000 ft
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 13 febbraio 2010, 23:50
- Località: Ravenna- Saronno
Re: Forlì contro Rimini per Wind Jet
Sono assolutamente d'accordo con te.flyforever85 ha scritto:
La crisi sicuramente l'ha fatta da padrone però una persona che lavora all'interno dell'aeroporto di Forlì mi ha detto che secondo lei le politiche commerciali di windjet sono povere, nel senso che c'è verametne poca pubbliità della compagnia, pochi sanno che è italiana, e in generale le tariffe sono tutt'altro che low cost. Penso che le tratte migliori siano Palermo e Catania per Forlì e per la Russia però per il resto avendo Ryanair a Bologna che collega nelle maggiori città europee, windjet non può competere se non abbassa le tariffe.
I voli verso la Russia sono redditizi in l'estate per il mare e lo shopping (a Cattolica c'è un outlet molto importante frequentato tantissimo da russi) ma in inverno non sono sicuro che lo siano altrettanto.
Edoardo
- Aerospace
- Rullaggio
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 7 febbraio 2010, 13:01
- Località: Urbino / Forlì
Re: Forlì contro Rimini per Wind Jet
Riporto un articolo di qualche giorno fa per quanto riguarda l'Aeroporto di Forlì
" Il tempo di prendere atto che la partita Wind Jet è ormai persa e l'aeroporto di Forlì si mette a cacia di nuove compagnie aeree per cercare di recuperare il vuoto lasciato dalla compagnia catanese, ormai trasferita ufficialmente al "Fellini" di Rimini. Le ipotesi in ballo sono diverse. Da Meridiana a Easyjet, da Vueling a Bue Express. Sarebbero almeno cinque le compagnie contattate dal "Ridolfi"; tra queste anche la Eagles Airlines, compagnia che fa base all'aeroporto di Venezia e che tratta rotte nazionali e internazionali.
Il tentativo è di frenare la fuga dei 400mila passeggeri che si verificherebbe nel qual caso la Wind Jet non fosse sostituita da una valida alternativa, in grado di offire 25mila voli l'anno e una quindicina di mete."
" Il tempo di prendere atto che la partita Wind Jet è ormai persa e l'aeroporto di Forlì si mette a cacia di nuove compagnie aeree per cercare di recuperare il vuoto lasciato dalla compagnia catanese, ormai trasferita ufficialmente al "Fellini" di Rimini. Le ipotesi in ballo sono diverse. Da Meridiana a Easyjet, da Vueling a Bue Express. Sarebbero almeno cinque le compagnie contattate dal "Ridolfi"; tra queste anche la Eagles Airlines, compagnia che fa base all'aeroporto di Venezia e che tratta rotte nazionali e internazionali.
Il tentativo è di frenare la fuga dei 400mila passeggeri che si verificherebbe nel qual caso la Wind Jet non fosse sostituita da una valida alternativa, in grado di offire 25mila voli l'anno e una quindicina di mete."
Studente di Ingegneria Aerospaziale - Forlì
- flyforever85
- 10000 ft
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
- Località: Philadelphia, PA
Re: Forlì contro Rimini per Wind Jet
Una mia amica che lavora al Ridolfi mi ha detto che sicuramente ci sono contatti con alte compagnie e ovviamente anch'io ho pensato subito alla easyjet, più che altro mi chiedo se sia appetibile forlì dal momento che easyjet vola sempre da aeroporti principali. L'unica cosa che posso dire è che sempre questa persona ha un contratto per un periodo relativamente lungo e le è stato fatto da poco quindi sicuramente il ridolfi ha contatti concompagnie e buone speranze di rimanere in piedi... sperando che vogliano investire un po' sull'aeroporto.
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Forlì contro Rimini per Wind Jet
Saltano le teste (posto qui perché temo che il legame tra le dimissioni e la vicenda Wind Jet sia piuttosto stretto):
Il dott. Franco Rusticali non è più da oggi Presidente della Seaf (società che gestisce l’aeroporto di Forlì). Oggi l’assemblea dei soci ha preso atto della decisione di Rusticali di rimettere il mandato e si è verificato quanto era prevedibile dopo che il Sindaco di Forlì, Roberto Balzani, aveva “sfiduciato” il Presidente Seaf nel corso dell’ultimo Consiglio comunale.
Nei prossimi giorni l’assemblea dei soci si riunirà per eleggere un nuovo consigliere d’amministrazione e quindi si potrà procedere all’elezione di un nuovo Presidente che dovrà traghettare il Ridolfi fino ad aprile, data di scadenza naturale del mandato di Rusticali.
(Com. stampa SEAF)
Il dott. Franco Rusticali non è più da oggi Presidente della Seaf (società che gestisce l’aeroporto di Forlì). Oggi l’assemblea dei soci ha preso atto della decisione di Rusticali di rimettere il mandato e si è verificato quanto era prevedibile dopo che il Sindaco di Forlì, Roberto Balzani, aveva “sfiduciato” il Presidente Seaf nel corso dell’ultimo Consiglio comunale.
Nei prossimi giorni l’assemblea dei soci si riunirà per eleggere un nuovo consigliere d’amministrazione e quindi si potrà procedere all’elezione di un nuovo Presidente che dovrà traghettare il Ridolfi fino ad aprile, data di scadenza naturale del mandato di Rusticali.
(Com. stampa SEAF)
McGyver
- L_P
- FL 150
- Messaggi: 1857
- Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:40
- Località: Rimini
Re: Forlì contro Rimini per Wind Jet
Gliel'abbiamo fatta ai forlivesi finalmente! Quest'estate si preannuncia interessante per le foto, preparatevi...
Luca

Olympus SP-590UZ
Olympus SP-590UZ
- Achille
- 10000 ft
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: 1 gennaio 2010, 17:54
- Località: Bolzano - Forlì
Re: Forlì contro Rimini per Wind Jet
Cos'è questo campanilismo?
"Failure is not an option." (cit. Eugene F. Kranz)
- Aerospace
- Rullaggio
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 7 febbraio 2010, 13:01
- Località: Urbino / Forlì
Re: Forlì contro Rimini per Wind Jet
Ecco l'ultimo articolo a riguardo della Società Seaf
"Il generale Fabio Castellari e' il nuovo presidente di Seaf, la societa' di gestione dell'aeroporto di Forli'. Lo rendono noto in un comunicato i soci del "Ridolfi", ovvero Comune di Forli', Provincia e
Camera di Commercio di Forli'-Cesena. Nel vertice di oggi il Cda, "a seguito delle dimissioni irrevocabili" rassegnate dall'ex presidente Franco Rusticali nell'assemblea dei soci della scorsa settimana, ha provveduto a "cooptare" Fabio Castellari, che era uscito dal Consiglio in agosto ed era stato sostituito con Giampaolo Dacci, fra i suoi membri e a nominarlo presidente. Inoltre, rendono noto i soci, i consiglieri hanno provveduto a decurtare i compensi degli organi amministrativi del 50% e "si sono impegnati a sottoporre le decisioni assunte alla convalida dell'assemblea dei soci prevista entro la fine del mese di dicembre". Castellari rimarra' in carica almeno fino ad aprile, quando scadra' il mandato dell'attuale Cda."
"Il generale Fabio Castellari e' il nuovo presidente di Seaf, la societa' di gestione dell'aeroporto di Forli'. Lo rendono noto in un comunicato i soci del "Ridolfi", ovvero Comune di Forli', Provincia e
Camera di Commercio di Forli'-Cesena. Nel vertice di oggi il Cda, "a seguito delle dimissioni irrevocabili" rassegnate dall'ex presidente Franco Rusticali nell'assemblea dei soci della scorsa settimana, ha provveduto a "cooptare" Fabio Castellari, che era uscito dal Consiglio in agosto ed era stato sostituito con Giampaolo Dacci, fra i suoi membri e a nominarlo presidente. Inoltre, rendono noto i soci, i consiglieri hanno provveduto a decurtare i compensi degli organi amministrativi del 50% e "si sono impegnati a sottoporre le decisioni assunte alla convalida dell'assemblea dei soci prevista entro la fine del mese di dicembre". Castellari rimarra' in carica almeno fino ad aprile, quando scadra' il mandato dell'attuale Cda."
Studente di Ingegneria Aerospaziale - Forlì
- Achille
- 10000 ft
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: 1 gennaio 2010, 17:54
- Località: Bolzano - Forlì
Re: Forlì contro Rimini per Wind Jet
Il legame è strettissimo! Per la città giravoce che il dott. Rusticali fosse più un "politico sistemato" che un bravo amministratore della SEAF. Da quanto ho capito era molto amico di Wind Jet (ocio che hai scritto Ryan) e per qualche motivo hanno litigato.mcgyver79 ha scritto:Saltano le teste (posto qui perché temo che il legame tra le dimissioni e la vicenda Ryanair sia piuttosto stretto):
"Failure is not an option." (cit. Eugene F. Kranz)
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Forlì contro Rimini per Wind Jet
Achille ha scritto:... (ocio che hai scritto Ryan) ...






Ciaooooo.
McGyver
- Teosky_90
- Rullaggio
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 15 febbraio 2009, 22:35
- Località: Forlì
Re: Forlì contro Rimini per Wind Jet
Secondo me siamo noi che l'abbiamo fatta a voi...vuoi sapere il perchè?L_P ha scritto:Gliel'abbiamo fatta ai forlivesi finalmente! Quest'estate si preannuncia interessante per le foto, preparatevi...

La cara IV vi farà spendere un sacco di soldini ( che non avete, confermato sui giornali da Aeradria ecc) e voi dal bilancio traballante fra il pareggio e il positivo che avete ora tornerà un bel segno meno, più di quello che c'è ora a Forlì!
La mia previsione è che tra qualche annetto, spolpata anche Rimini, IV andrà a cercare qualche altro aeroporto...auguri "cugini"

Teosky_90
- Achille
- 10000 ft
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: 1 gennaio 2010, 17:54
- Località: Bolzano - Forlì
Re: Forlì contro Rimini per Wind Jet
Cugini, fratelli e cognati a parte ho letto qualche cosa di sfuggita credo su "La Voce di Romagna" giornale forlivese secondo il quale ci sarebbe un accordo tra Forlì e Rimini per la ripartizione dei voli. Dovrebbe essere una cosa tipo un processo di integrazione territoriale (a livello di regione) che ha lo scopo di sviluppare economicamente le città """minori""". Poi magari ho capito male, non leggo abitualmente quel giornale.
edit: caxxata, è il Resto del Carlino (che non leggo comunque) e l'articolo è questo.
http://www.ilrestodelcarlino.it/forli/p ... mini.shtml
edit: caxxata, è il Resto del Carlino (che non leggo comunque) e l'articolo è questo.
http://www.ilrestodelcarlino.it/forli/p ... mini.shtml
"Failure is not an option." (cit. Eugene F. Kranz)
- Achille
- 10000 ft
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: 1 gennaio 2010, 17:54
- Località: Bolzano - Forlì
Re: Forlì contro Rimini per Wind Jet
Oggi mentre andavo a lezione ho visto un Airbus Meridiana (se ho visto bene era EI-DFA) partire da Forlì. Sarà una cosa dovuta al meteo (pessimo anche qui), oppure una possibile nuova compagnia che opera all'aeroporto?
"Failure is not an option." (cit. Eugene F. Kranz)
- flyforever85
- 10000 ft
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
- Località: Philadelphia, PA
Re: Forlì contro Rimini per Wind Jet
Presumo solo maltempo... durante nevicate passate a forlì ho visto Lufthansa, Alitalia, Meridiana e AirOneAchille ha scritto:Oggi mentre andavo a lezione ho visto un Airbus Meridiana (se ho visto bene era EI-DFA) partire da Forlì. Sarà una cosa dovuta al meteo (pessimo anche qui), oppure una possibile nuova compagnia che opera all'aeroporto?
- Achille
- 10000 ft
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: 1 gennaio 2010, 17:54
- Località: Bolzano - Forlì
Re: Forlì contro Rimini per Wind Jet
A quanto pare entro la fine del mese SEAF svelerà le nuove compagnie che verranno ad operare a Forlì. Le voci sono tante e le possibili compagnie contattate vanno da Meridiana a Easyjet, da Vueling a Bue Express e secondo altri anche Eagles Airlines.
Sono tutte informazioni probabili e non ufficiali (quindi senza una fonte precisa). Intanto su "Il Resto Del Carlino" i politici continuano a scannarsi sul discorso Fusione con il "Fellini" sì vs Fusione con il "Fellini" no.
Non vedo l'ora di sapere le destinazioni future!
Sono tutte informazioni probabili e non ufficiali (quindi senza una fonte precisa). Intanto su "Il Resto Del Carlino" i politici continuano a scannarsi sul discorso Fusione con il "Fellini" sì vs Fusione con il "Fellini" no.
Non vedo l'ora di sapere le destinazioni future!
"Failure is not an option." (cit. Eugene F. Kranz)
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Forlì contro Rimini per Wind Jet
Sono due microbi che si fanno la guerra!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- Aerospace
- Rullaggio
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 7 febbraio 2010, 13:01
- Località: Urbino / Forlì
Re: Forlì contro Rimini per Wind Jet
Preso da RomagnaOggi
< FORLI’ - Lunedì, in occasione dell’assemblea dei soci, si formalizza la volontà di adesione da parte dei privati per l’importante e complessa operazione di acquisto delle quote di maggioranza. Un’operazione di grande interesse che prefigura l’auspicato rilancio effettivo dello scalo forlivese a tutto vantaggio dei nostri territori.
Il nome circolato fino ad oggi è soltanto quello di Vito Gamberale, amministratore delegato del Fondo d’investimento F2i di cui è socia per minima parte anche la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì. Ma non sarebbe solo. Insistenti le voci di una vera e propria cordata, ma domani, a manifestare l’interesse per le quote di maggioranza del nostro aeroporto, ci saranno i legali di un importante studio di Bologna cui fa capo un facoltoso imprenditore pronto ad acquistare le quote di maggioranza. In ogni caso, sugli investimenti dei privati, indipendentemente dai nomi dei singoli aspiranti soci, è certo che su questa partita ci si gioca il futuro dello scalo.
A valutare le eventuali offerte dei privati sarà una commissione nominata da Seaf con l’intervento di due tecnici esterni. L’ultima parola spetterà in ogni caso ai soci. Infine nel bando ci sarà un accordo territoriale tra Comune, Regione e Provincia nel quale la Regine si impegnerà a fare opere infrastrutturali. >
< FORLI’ - Lunedì, in occasione dell’assemblea dei soci, si formalizza la volontà di adesione da parte dei privati per l’importante e complessa operazione di acquisto delle quote di maggioranza. Un’operazione di grande interesse che prefigura l’auspicato rilancio effettivo dello scalo forlivese a tutto vantaggio dei nostri territori.
Il nome circolato fino ad oggi è soltanto quello di Vito Gamberale, amministratore delegato del Fondo d’investimento F2i di cui è socia per minima parte anche la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì. Ma non sarebbe solo. Insistenti le voci di una vera e propria cordata, ma domani, a manifestare l’interesse per le quote di maggioranza del nostro aeroporto, ci saranno i legali di un importante studio di Bologna cui fa capo un facoltoso imprenditore pronto ad acquistare le quote di maggioranza. In ogni caso, sugli investimenti dei privati, indipendentemente dai nomi dei singoli aspiranti soci, è certo che su questa partita ci si gioca il futuro dello scalo.
A valutare le eventuali offerte dei privati sarà una commissione nominata da Seaf con l’intervento di due tecnici esterni. L’ultima parola spetterà in ogni caso ai soci. Infine nel bando ci sarà un accordo territoriale tra Comune, Regione e Provincia nel quale la Regine si impegnerà a fare opere infrastrutturali. >
Studente di Ingegneria Aerospaziale - Forlì
- Achille
- 10000 ft
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: 1 gennaio 2010, 17:54
- Località: Bolzano - Forlì
Re: Forlì contro Rimini per Wind Jet
Buone notizie per Forlì! Oggi ho visto partire anche un SAAB 2000 Darwin per Roma.
http://www.romagnaoggi.it/forli/2011/3/10/187686/
http://www.ilrestodelcarlino.it/forli/p ... orli.shtml
http://www.romagnaoggi.it/forli/2011/3/10/187686/
http://www.ilrestodelcarlino.it/forli/p ... orli.shtml
"Failure is not an option." (cit. Eugene F. Kranz)
- Aerospace
- Rullaggio
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 7 febbraio 2010, 13:01
- Località: Urbino / Forlì
Re: Forlì contro Rimini per Wind Jet
Almeno ci sono novità positiveAchille ha scritto:Buone notizie per Forlì! Oggi ho visto partire anche un SAAB 2000 Darwin per Roma.
http://www.romagnaoggi.it/forli/2011/3/10/187686/
http://www.ilrestodelcarlino.it/forli/p ... orli.shtml

Per quanto riguarda il SAAB 2000 della Darwin, non opera da Forlì ma da Rimini, solo che l'aeroporto riminese è chiuso per una settimana causa "rinnovo pista" quindi la Darwin (e forse altre compagnie) sfruttano l'aeroporto di Forlì.
Studente di Ingegneria Aerospaziale - Forlì