MXP - GdF, unità cinofila

Un'area dedicata agli Spotters, ovvero alla passione della fotografia aeronautica! Le foto degli Utenti di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

MXP - GdF, unità cinofila

Messaggio da mermaid »

tutte le foto pubblicate sono state autorizzate

Oggi, sempre nell'ambito delle visite guidate, ho assistito alla spiegazione e alla dimostrazione pratica del lavoro dell'unità cinofila della Guardia di Finanza di Malpensa.
Ecco un breve riassunto:

Innanzitutto la selezione dei cani viene basata sul carattere del singolo animale, indipendentemente dalla razza o dal sesso ( più avanti posterò le foto di un meticcio e di un labrador al lavoro). Questo perchè l'addestramento si basa sulla giocosità, ci sono singoli cani che sono più vivaci e predisposti al gioco, altri - magari della stessa razza - molto più tranquilli.
Oltre all'addestramento per l'individuazione delle droghe - sia leggere che pesanti - a Malpensa si addestrano, unici in Italia, anche i ''cash dogs'', cani che sanno riconoscere l'odore delle valute oltre un certo quantitativo.
Si sfrutta, dicevamo, l'istinto di gioco e il legame affettivo e di fiducia che si sviluppa tra il cane e il suo conduttore (sempre la stessa persona con lo stesso cane quindi). Il premio per il buon lavoro dell'animale è il suo giocattolo preferito, per i cani antidroga consiste in un telo di spugna (un asciugamano bianco) pulito (senza cioè odori o sapori) e arrotolato in modo tale da assumere una certa consistenza gradita al cane, per i cash dogs si usa una normalissima pallina di gomma. Quando, all'inizio dell'addestramento, il cane gioca col suo premio, gli viene fatta annusare la riproduzione sintetica dell'odore di quello che deve cercare, ovvero in laboratori specializzati della gdf viene sintetizzato l'odore delle varie sostanze stupefacenti (leggere e pesanti), in modo che si possa abituare il cane a riconoscerle e a segnalarle. Per i cash dogs si usano invece banconote reali ma difettose, che quindi non sarebbero state messe in circolazione, banconote che vengono triturate in modo da perdere ogni valore.
In questo modo il cane associa quel particolare odore al premio - il suo gioco - quindi lui sa che ogni volta che riconosce e segnala l'odore ottiene il suo premio. Per questo, come anticipavo prima, è necessaria una spiccata propensione caratteriale al gioco.
La loro capacità olfattiva è elevatissima, nel caso delle droghe basta anche una sola molecola odorosa per essere individuata dal cane, l'individuazione delle banconote invece è più difficile perchè il profumo della carta e dell'inchiostro è molto più tenue.
Le segnalazioni da parte dell'animale vengono fatte in due modi: il cane antidroga raspa con la zampa sulla valigia che contiene la sostanza proibita (segnalazione attiva), mentre il cash dog si ferma vicino all'oggetto o alla persona che sta trasportando i soldi e lo punta (è una segnalazione passiva). La droga trasportata all'interno del corpo tramite ovuli è di difficile individuazione anche per i cani perchè l'odore è totalmente schermato dal corpo umano.

Passiamo alla dimostrazione:
sono state disposte due file di bagagli a simulare la riconsegna sul nastro degli arrivi:
Immagine

In questa prima disposizione nessuno dei bagagli conteneva (false) sostanze stupefacenti.
Il cane che farà la dimostrazione è Lucas, meticcio, 9 anni:
Immagine
Immagine

Poi Lucas è stato allontanato e una delle valigie è stata sostituita con un'altra uguale ma contenente la falsa sostanza stupefacente. Anche se il cane avesse visto la scena, ci hanno spiegato, non avrebbe capito l'inganno dello scambio delle valigie, ma l'avrebbe comunque riconosciuta dall'odore.
Il cane qui si ferma vicino alla valigia sospetta
Immagine
Il suo conduttore tenta di allontanarlo e di fargli annusare un'altra valigia, ma lui insiste su quella
Immagine

Lucas segnala raspando con la zampa
Immagine

Verifica del contenuto della valigia:
Immagine
Bravo Lucas!! :D

La seconda dimostrazione è fatta da Lillo, labrador di 2 anni, cash dog ( ma addestrato anche per le droghe)
Al professore che accompagnava i ragazzi in visita oggi erano state nascoste delle banconote sotto la giacca, il cane gira in mezzo ai ragazzi e agli altri adulti e segnala la persona giusta. La distanza e il continuo movimento dell'animale purtroppo non mi hanno fatto cogliere il momento giusto, ma spero si capisca lo stesso dalle immagini:

Immagine
Immagine
qui la segnalazione
Immagine
E bravo anche Lillo! :D

Bene, spero vi sia piaciuto, l'incontro è stato interessantissimo e la giocosità dei cani contagiosa... Un grazie di cuore alla GdF di malpensa che ha mobilitato all'esterno un'unità intera di sei persone, due cani e attrezzatura varia.
:D
Ti!
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: MXP - GdF, unità cinofila

Messaggio da **F@b!0** »

bellissimo report Elena!!!!!
come sempre ci incanti con la tua partecipazione alle visite guidate!! :mrgreen: :mrgreen: :lol:
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20821
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: MXP - GdF, unità cinofila

Messaggio da JT8D »

Report interessantissimo e molto bello :D
Grazie Elena !!
E grazie anche agli uomini della GdF che, con l'aiuto dei nostri amici a 4 zampe, svolgono un compito importantissimo, negli aeroporti e ovunque essi operano :wink:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: MXP - GdF, unità cinofila

Messaggio da N176CM »

Grazie Elena, ottimo report. :D
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: MXP - GdF, unità cinofila

Messaggio da cabronte »

Molto interessante, grazie mille Elena! :wink:
Ale
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: MXP - GdF, unità cinofila

Messaggio da mermaid »

prego :D
il prossimo conto di farlo sul coordinamento di scalo... ma è molto elaborato....
:mrgreen:
Ti!
Avatar utente
thranduil
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 507
Iscritto il: 7 maggio 2007, 21:12
Località: monza

Re: MXP - GdF, unità cinofila

Messaggio da thranduil »

grazie sirenetta! :wink:

io sono un appassionato cinofilo - avevo un doberman che aveva anche fatto un pò di addestramento (prove di base tipo ZTP, Sch...) - per cui ho una vaga idea dell'impegno e della dedizione che sono necessari a portare questi fantastici animali a questi livelli di precisione ed affidabilità.

mi fa piacere soprattutto che sia ancora confermata la falsità delle leggende metropolitane che vogliono i cani da droga addestrati e ricompensati proprio con la droga :evil:

tra l'altro quando sono stato in argentina al ritorno ho "subìto" a mxp un controllo extra da una unità cinofila - non so se cercassero droga o soldi, ma in entrambi i casi sono cascati male :)
ne ho approfittato per coccolare un pò il cane :mrgreen:
Nothing is over until we decide it is!
Was it over when the Germans bombed Pearl Harbor? Hell, no!

Bluto Blutarski
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: MXP - GdF, unità cinofila

Messaggio da mermaid »

ps. probabilmente nei mesi estivi l'iniziativa (le visite guidate) verrà estesa ai privati.. forse a pagamento... io non vi ho detto niente... :mrgreen:
:D
Ti!
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: MXP - GdF, unità cinofila

Messaggio da i-daxi »

Grazie mille anche da parte mia Elena, complimenti :D :D :D :D
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: MXP - GdF, unità cinofila

Messaggio da tartan »

Brava Elena, sembra quasi che il tuo lavoro ti piaccia, visto che ce lo fai piacere pure a noi :D
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: MXP - GdF, unità cinofila

Messaggio da mermaid »

tartan ha scritto:Brava Elena, sembra quasi che il tuo lavoro ti piaccia, visto che ce lo fai piacere pure a noi :D
Grazie Pino, il più bel complimento che potessi farmi :wink:
In effetti è proprio così, adoro l'aeroporto e tutto quello che ci gira attorno :roll: :mrgreen:
Ti!
anonymous12345

Re: MXP - GdF, unità cinofila

Messaggio da anonymous12345 »

mermaid ha scritto:
tartan ha scritto:Brava Elena, sembra quasi che il tuo lavoro ti piaccia, visto che ce lo fai piacere pure a noi :D
Grazie Pino, il più bel complimento che potessi farmi :wink:
In effetti è proprio così, adoro l'aeroporto e tutto quello che ci gira attorno
:roll: :mrgreen:

In effetti la Gabbia di Matt...... ops.. l'Aeroporto :mrgreen: :mrgreen: ha un fascino particolare.. :roll:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: MXP - GdF, unità cinofila

Messaggio da Slowly »

Bellissimo e bei cani!

Bravi ragazzi.

Grazie.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
MarcoLIN72
FL 200
FL 200
Messaggi: 2394
Iscritto il: 28 novembre 2009, 7:30
Località: LIN - LIML

Re: MXP - GdF, unità cinofila

Messaggio da MarcoLIN72 »

Oggi ho assistito per la prima volta alla prova dal vivo sottobordo di un volo ''sensibile''. Dopo la bonifica della cabina dell'aereo con la sola Polizia e l'unità cinofila a bordo, mi è stato chiesto di stendere tutti i bagagli a terra (per fortuna erano pochi). Il labrador in dotazione alla Polizia Cinofila ha dunque iniziato la ricerca di eventuale materiale esplosivo. :forcefeed:
Il conduttore lo invitava con rapidi gesti delle mani ad annusare accuratamente ogni singolo bagaglio.
Dopo una bella sniffata, mentre il cane era girato dalla parte opposta, è stato nascosco sotto il cellophane protettivo di uno di questi bagagli quello che mi è parso un piccolo cavo elettrico. Al nuovo passaggio il cane si è immediatamente fermato vicino al bagaglio e si è messo accanto ad esso in posizione d'attesa per poi indicare col muso il punto dove era stato nascosto . Il conduttore lo ha quindi ricompensato per il suo buon fiuto con dei croccantini molto graditi dal bel cagnolone. :grommit:
Inevitabilmente tutta questa procedura ha ritardato un po' le nostre operazioni sottobordo ma è comunque stata una cosa interessante cui assistere.
And I can feel the wind from the wings,
I see the clouds, I feel the ocean with my feet, and I’m home again.
It requires an ability to judge distance.
The aeroplane flies high… turns left, looks right.
from The Aeroplane Flies High (Turns Left, Looks Right) by The Smashing Pumpkins - 1994
Rispondi