Funchal di Santa Cruz

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
assessore
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 57
Iscritto il: 1 giugno 2009, 21:15
Località: BACU ABIS

Funchal di Santa Cruz

Messaggio da assessore »

Salve volevo porre alcune domande sull'aereoporto Funchal, dato che non ho trovato quello che cerco nel forum e neanche in rete.


E' mai capitato un lungo su quella pista???? ragionando e ammiranondo umanamente la realizzazzione architetonica dell'opera tutti noi rimaniamo affascinati (non so se la pensano così gli adetti ai lavori ), l'unica cosa che chiedo è se per caso una aereo dovesse andare fuori pista sarebbe molto pericoloso, altri aereoporti dopo il fine pista hanno dello spazio e dopo o hanno il mare o comunque terra più o meno stabile.
Riccordo nell'incidente dell'A340 dell'Air France in Canada a Toronto, ando lungo per i mottivi ormai noti a tutti e fini la sua corsa fuori pista prendendo fuoco etc.
Ci furono molte polemiche in Canada e non per una situazione creatasi alla fine della pista con un avvalamento del terreno di circa 15 metri, dopo quell'incidente lo riempirono, anche grazie ad un precedente incidente di un riffiuto di decollo che porto l'aereo fuori pista ma dopo fece un volo di 15 metri.
Appunto il Funchal ha tanto di dislivello, quindi penso che in casi particolari sia di vento che di pista contaminata venga chiuso..

se qualcuno ha notizie ne sarei grato
assessore
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 57
Iscritto il: 1 giugno 2009, 21:15
Località: BACU ABIS

Re: Funchal di Santa Cruz

Messaggio da assessore »

??? Nessuno :oops: ?
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Funchal di Santa Cruz

Messaggio da i-daxi »

assessore
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 57
Iscritto il: 1 giugno 2009, 21:15
Località: BACU ABIS

Re: Funchal di Santa Cruz

Messaggio da assessore »

Grazie per quanto riguarda gli aereoporti che hai elencato, anche senza via di fuga non hanno strapiombi come a Madera, A Genova una dornier (mi sembra), volo AZ ma effettuato da Minerva, il volo era cagliari-genova, andò lungo, morirono 4 persone, però il volo andò in mare, quello che chiedevo io era propio sullo strapiombo.

Poi sui venti so bene che molti aereoporti sono soggetti ad esempio per le mie informazioni Palermo essendo Punta Raisi alle pendici di una montagna ha grossisimi problemi per il vento così Reggio Calabbria, poi anche Auckland e un aereoporto in Scozia o in Islanda non riccordo dove , dato che fanno i test per le certificazzioni sui ventri traversi etc..

Io invece cercavo se c'erano procedure particolarii per non incorrere in un Lungo
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Funchal di Santa Cruz

Messaggio da i-daxi »

assessore ha scritto:Grazie per quanto riguarda gli aereoporti che hai elencato, anche senza via di fuga non hanno strapiombi come a Madera, A Genova una dornier (mi sembra), volo AZ ma effettuato da Minerva, il volo era cagliari-genova, andò lungo, morirono 4 persone, però il volo andò in mare, quello che chiedevo io era propio sullo strapiombo.

Poi sui venti so bene che molti aereoporti sono soggetti ad esempio per le mie informazioni Palermo essendo Punta Raisi alle pendici di una montagna ha grossisimi problemi per il vento così Reggio Calabria, poi anche Auckland e un aereoporto in Scozia o in Islanda non riccordo dove , dato che fanno i test per le certificazzioni sui ventri traversi etc..

Io invece cercavo se c'erano procedure particolarii per non incorrere in un Lungo
Dornier 328 Minerva ma in livrea Alitalia express.
Qualche anno fà un Atr-42 della compagnia Air Littoral in atterraggio a Peretola sfondò le barriere dell'aeroporto finendo nel fosso lungo l'autostrada.

Per questo bisogna aspettare le parole dei tecnici.
Le prime due che mi vengono in mente sono, la riattaccata, quando possibile oppure, tutto flap e avvicinamento lungo un pò come accadeva a Hong Kong, quando il vecchio Kai Tak ancora era operativo.
Spesso l'aereo atterra in posizione quasi diagonale rispetto all'asse della pista e una volta toccato terra tutto timone.
In ultima ipotesi ma credo quasi se non del tutto sicuramente non attuabile ad oggi, recuperare il vecchio para-freno.
Reggio é un bell'aeroporto, penalizzato come dici anche tu dal vento, ma anche dalle case estremamente vicine al sedime, oltre a questo una delle due piste, disposte a x spesse volte risulta inutilizzabile, Palermo a il problema della montagna, anche se uno degli incidenti più tragici della storia italiana é attribuito al mare, un DC9 Alitalia scambio le luci delle lampare per quelle della pista e finì mestamente in acqua.
In Islanda, Isafjordur, bello e terribile, quasi sempre in ombra e chiuso in un fiordo dalle montagne.
assessore
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 57
Iscritto il: 1 giugno 2009, 21:15
Località: BACU ABIS

Re: Funchal di Santa Cruz

Messaggio da assessore »

Be il dc-8 Alitalia che si schiantò sulla montagna fu lo stesso un apocalisse, sopratutto dopo le tante favole come sucede spesso in Italia quando accadono queste cose...si cerca sempre il mandate di qualcosa :oops:
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Funchal di Santa Cruz

Messaggio da i-daxi »

assessore ha scritto:Be il dc-8 Alitalia che si schiantò sulla montagna fu lo stesso un apocalisse, sopratutto dopo le tante favole come sucede spesso in Italia quando accadono queste cose...si cerca sempre il mandate di qualcosa :oops:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... i+alitalia
assessore
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 57
Iscritto il: 1 giugno 2009, 21:15
Località: BACU ABIS

Re: Funchal di Santa Cruz

Messaggio da assessore »

si si conosco l'incidente mori anche il figlio dell'allenatore della juventus
super-80
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 41
Iscritto il: 6 gennaio 2006, 13:06
Località: Palermo

Re: Funchal di Santa Cruz

Messaggio da super-80 »

assessore ha scritto:Be il dc-8 Alitalia che si schiantò sulla montagna fu lo stesso un apocalisse, sopratutto dopo le tante favole come sucede spesso in Italia quando accadono queste cose...si cerca sempre il mandate di qualcosa :oops:
http://montagnalonga.wordpress.com
Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Funchal di Santa Cruz

Messaggio da Skip100 »

assessore ha scritto:
E' mai capitato un lungo su quella pista????

Wiki parla di 3 incidenti a cavallo degli anni 80 con 3 lunghi e alcuni morti. Ma questo prima dell'allungamento della pista tramite i piloni...

http://it.wikipedia.org/wiki/Aeroporto_di_Funchal

Dopo il 2000 con la pista attuale nessun incidente...
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Funchal di Santa Cruz

Messaggio da Ayrton »

è in ogni caso una pista con grosse limitazioni proprio per ridurre al minimo qualsiasi inconveniente..
Immagine
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Funchal di Santa Cruz

Messaggio da Valerio Ricciardi »

i-daxi, perdonami, :wink: ma Pico Alto è una altura dell'Isola di Santa Maria (abbastanza a sud di Sao Miguel), il Pico che citi tu è appunto l'isola di Pico molto vicina a Horta, che culmina col pico de Fogo, il vulcano che è anche la più alta montagna "portoghese".
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Funchal di Santa Cruz

Messaggio da i-daxi »

Valerio Ricciardi ha scritto:
i-daxi, perdonami, :wink: ma Pico Alto è una altura dell'Isola di Santa Maria (abbastanza a sud di Sao Miguel), il Pico che citi tu è appunto l'isola di Pico molto vicina a Horta, che culmina col pico de Fogo, il vulcano che è anche la più alta montagna "portoghese".
Oops :oops: :oops: :oops:
Grazie Valerio per avermi corretto :D :D
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Funchal di Santa Cruz

Messaggio da sardinian aviator »

In Italia si sviluppò un forte dibattito tempo fa proprio sul problema della RESA (Runway Ends Safety Area), introdotta dall'ICAO e resa obbligatoria dal Regolamento ENAC. Il fatto è che molti aeroporti questa RESA non ce l'avevavano, anche se fu limitata a 90 x 90 mt. mi pare, contro i 240 richiesti per nuovi aeroporti. La soluzione fu di ...accorciare le piste, che però non incontrò i favori dei piloti.
Da non dimenticare che queste RESA servono anche per i "corti", cioè toccare prima della soglia, non solo per i lunghi.
Poi ogni paese ha le sue regole, ma deve denunciare all'ICAO le difformità dagli standard e potrebbe anche essere considerato non compliant.
L'incidente Minerva a Genova non mi pare possa essere preso ad esempio di aeroporto insicuro: non ricordo se l'inchiesta si sia conclusa con delle sentenze, ma la pista era ben lunga, lo spazio disponibile anche, fu attaccato il famoso muretto ma era ben oltre le distanze previste. Lì pare ci fossero altre ragioni legate all'Human Factor.
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Funchal di Santa Cruz

Messaggio da Peretola »

Peretola, fondamentalmente, non ha grandi vie di fuga. Sì, gli aerei operano in sicurezza, ma di fatto in caso di problema serio non ci sono possibilità di evitare l'uscita di pista, soprattutto dal lato autostrada: da una parte, come già detto, l'A11, dall'altra una zona abitata (sesto fiorentino) che finsce dopo qualche chilometro alle pendici di Monte Morello (anche se in questa direzione c'è più "spazio utile")

Ecco l'aeroporto su maps: http://maps.google.it/maps?f=q&source=s ... 3,24.246,0

Alcune immagini che rendono l'idea:

Immagine

Immagine

e altre riferite al tragico incidente dell'ATR Air Littoral del 1997:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Funchal di Santa Cruz

Messaggio da i-daxi »

Anche l'aeroporto di Marina di Campo con una pista di soli 1.197 metri ha delle grosse limitazioni, gli aerei più grandi in grado di operarvi sono il Dash 8, il Dornier 328 e l'Atr 42 che vi operò almeno una volta per conto di Avianova, e dire che sarebbe un'aeroporto utilissimio sia nei mesi estivi per i turisti sia tutto l'anno per i residenti, specialmente quando il mare non agevola i movimenti delle barche e dei traghetti.


http://www.planespotters.net/Aviation_P ... ?id=159772

http://www.planespotters.net/Aviation_P ... ?id=160531

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi