MD-80 & Alitalia
Moderatore: Staff md80.it
-
- 02000 ft
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
MD-80 & Alitalia
Colgo l'occasione del mio primo thread per presentarmi, sono un giovane appassionato di volo e vi scrivo da Reggio Calabria.
Credo che alcuni di voi conosceranno il nostro aereoporto, visto il non facile atterraggio che ogni giorno diversi aerei effettuano nella nostra città.
Ma non è di questo che volevo parlare.
In vita mia ho viaggiato (e per avere 19 anni, ho viaggiato abbastanza) spesso in aereo, l'ultima volta il 18/19 Febbraio con 2 diretti Reggio - Linate ovviamente ar. Per lo più mi sono trovato sempre a bordo di aerei della flotta Alitalia, e, di conseguenza, a bordo dei mitici MD-80.
Col passare del tempo, mi son posto sempre più di frequente una domanda. Ma non sarà ora di cambiaremandar via questi aerei? Partendo dal presupposto che questo veivolo mi affascina, è bellissimo vederlo atterrare, e nella mia ignoranza credo che sia anche abbastanza conveniente per le compagnie aeree. Dopo aver quindi precisato che non ho nulla in contrario nei confronti di questo aereo mi chiedo se non sono diventati anzianotti, almeno quelli della flotta alitalia.
In più, mi chiedo.. perchè hanno smesso di produrli? Possono essere sostituiti da un aereo simile? Quale?
Credo che alcuni di voi conosceranno il nostro aereoporto, visto il non facile atterraggio che ogni giorno diversi aerei effettuano nella nostra città.
Ma non è di questo che volevo parlare.
In vita mia ho viaggiato (e per avere 19 anni, ho viaggiato abbastanza) spesso in aereo, l'ultima volta il 18/19 Febbraio con 2 diretti Reggio - Linate ovviamente ar. Per lo più mi sono trovato sempre a bordo di aerei della flotta Alitalia, e, di conseguenza, a bordo dei mitici MD-80.
Col passare del tempo, mi son posto sempre più di frequente una domanda. Ma non sarà ora di cambiaremandar via questi aerei? Partendo dal presupposto che questo veivolo mi affascina, è bellissimo vederlo atterrare, e nella mia ignoranza credo che sia anche abbastanza conveniente per le compagnie aeree. Dopo aver quindi precisato che non ho nulla in contrario nei confronti di questo aereo mi chiedo se non sono diventati anzianotti, almeno quelli della flotta alitalia.
In più, mi chiedo.. perchè hanno smesso di produrli? Possono essere sostituiti da un aereo simile? Quale?
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Re: MD-80 & Alitalia
Un aereo, se segue la regolare manuntenzione, ha una vita pressoché infinita... 
Benvenuto!

Benvenuto!

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- Fede
- FL 300
- Messaggi: 3270
- Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
- Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
- Contatta:
Re: MD-80 & Alitalia
Benvenuto!Si, ci sono degli aerei che sono in grado di sostituirli e sono dell'Airbus e in particolare: A319,A320,A321.




LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
- Fede
- FL 300
- Messaggi: 3270
- Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
- Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
- Contatta:
Re: MD-80 & Alitalia
Se vuoi vedere la lista degli Md80 in linea con Alitalia puoi andare qui: http://www.geocities.com/azafleet/
Buona navigazione!
Buona navigazione!




LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
-
- 02000 ft
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: MD-80 & Alitalia
Non c'è alcun rischio, di alcun tipo, col passare degli anni?Kitano ha scritto:Un aereo, se segue la regolare manuntenzione, ha una vita pressoché infinita...
Benvenuto!
Hanno gli stessi spazi di atterraggio degli md80? Sono convenienti allo stesso modo?Fede ha scritto:Benvenuto!Si, ci sono degli aerei che sono in grado di sostituirli e sono dell'Airbus e in particolare: A319,A320,A321.
Avevo già visto la listaFede ha scritto:Se vuoi vedere la lista degli Md80 in linea con Alitalia puoi andare qui: http://www.geocities.com/azafleet/
Buona navigazione!

- Fede
- FL 300
- Messaggi: 3270
- Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
- Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
- Contatta:
Re: MD-80 & Alitalia
Se la manuntenzione veiene fatta a dovere no, quasi mai.valyus ha scritto: Non c'è alcun rischio, di alcun tipo, col passare degli anni?
Se abbiano gli stessi spazi non lo so, hanno un impatto ambientale minore rispetto agli md80.valyus ha scritto:Hanno gli stessi spazi di atterraggio degli md80? Sono convenienti allo stesso modo?
Lascio comunque la parola agli esperti





LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Re: MD-80 & Alitalia
Gli spazi d'atterraggio sono pressocchè simili (ancora di meno per l'A319), per la convenienza forse sono anche più convenienti, essendo aerei più nuovi necessitano di meno manutenzione e credo consumino anche meno.valyus ha scritto:Hanno gli stessi spazi di atterraggio degli md80? Sono convenienti allo stesso modo?Fede ha scritto:Benvenuto!Si, ci sono degli aerei che sono in grado di sostituirli e sono dell'Airbus e in particolare: A319,A320,A321.
-
- 02000 ft
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: MD-80 & Alitalia
Boh, continuo a chiedermi perchè non producono altri MD-80, tenendo conto che rinnovando qualcosina potrebbero renderli migliori e sicuramente competitivi con gli airbus..
- MD-Jonny
- 05000 ft
- Messaggi: 757
- Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
- Località: LICC- Catania Fontanarossa
- Contatta:
Re: MD-80 & Alitalia
Gli MD-80 essendo più vecchi consumano molto di più dei "flipper" (Airbus)
Alitalia non li cambia perchè in questi tempi sta attraversando un
brutto periodo di crisi economica anche con l'aggiunta di scioperi vari...
Jhonny
Alitalia non li cambia perchè in questi tempi sta attraversando un
brutto periodo di crisi economica anche con l'aggiunta di scioperi vari...
Jhonny
Catania-Trapani col 737
MA è UNA PAZZIA

MA è UNA PAZZIA

- dega90
- 10000 ft
- Messaggi: 1444
- Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
- Località: Bolzano LIPB
- Contatta:
Re: MD-80 & Alitalia

Luca

- xeroz
- 00500 ft
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 17:58
- Località: Pv di Venezia
Re: MD-80 & Alitalia
per me vale lo stesso discorso che si fa con le automobili, computer, telefonini, e così via.....dopo un pò una casa automobilistica rinnova i propri modelli perchè ne inventano sempre di nuovi e migliori. Così come le auto e tutto ciò che ci circonda, anche gli aerei hanno bisogno di cambiare.valyus ha scritto:Boh, continuo a chiedermi perchè non producono altri MD-80, tenendo conto che rinnovando qualcosina potrebbero renderli migliori e sicuramente competitivi con gli airbus..
Questa è una mia opinione, se avete qualcosa da ridire fatelo pure.
-
- 02000 ft
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: MD-80 & Alitalia
Concordo con quel che dici, appunto mi chiedevo perchè non li rinnovano..xeroz ha scritto: per me vale lo stesso discorso che si fa con le automobili, computer, telefonini, e così via.....dopo un pò una casa automobilistica rinnova i propri modelli perchè ne inventano sempre di nuovi e migliori. Così come le auto e tutto ciò che ci circonda, anche gli aerei hanno bisogno di cambiare.
Questa è una mia opinione, se avete qualcosa da ridire fatelo pure.
- MD-Jonny
- 05000 ft
- Messaggi: 757
- Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
- Località: LICC- Catania Fontanarossa
- Contatta:
Re: MD-80 & Alitalia
Ecco perchè ! ! ! te lo avevo scritto anche primaMD-Jonny ha scritto: Alitalia non li cambia perchè in questi tempi sta attraversando un
brutto periodo di crisi economica anche con l'aggiunta di scioperi vari...
Jhonny


Jhonny
Catania-Trapani col 737
MA è UNA PAZZIA

MA è UNA PAZZIA

-
- 02000 ft
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: MD-80 & Alitalia
Si si fino a lì c'ero, mi sono espresso male (dho!)
Mi chiedevo, come mai hanno smesso di produrli gli aerei, al posto di rinnovarli!
Mi chiedevo, come mai hanno smesso di produrli gli aerei, al posto di rinnovarli!
- Niger
- 02000 ft
- Messaggi: 404
- Iscritto il: 18 ottobre 2005, 17:22
Re: MD-80 & Alitalia
Kitano ha scritto:Un aereo, se segue la regolare manuntenzione, ha una vita pressoché infinita...
Benvenuto!
Gli F.104 dell'AMI hanno dato una bella lezione in tal senso!

- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Beh, l'MD-80 è stato rinnovato con il Boeing 717...

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
-
- 02000 ft
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: MD-80 & Alitalia
Siete di un'ospitalità assurda
gestendo un sitoforum di viaggi e crociere lo noto tantissimo 
Non sapevo fosse così importante la scalettina posteriore, so solo che l'alitalia la usa spessissimo, SEMPRE a Reggio e spesso a LinateFiumicino
Immagino che i 717 siano meno convenienti dei vari Airbus, o mi sbaglio? Come mai nisba per le compagnie aeree italiane?
Sto facendo troppe domande?



Non sapevo fosse così importante la scalettina posteriore, so solo che l'alitalia la usa spessissimo, SEMPRE a Reggio e spesso a LinateFiumicino

Immagino che i 717 siano meno convenienti dei vari Airbus, o mi sbaglio? Come mai nisba per le compagnie aeree italiane?
Sto facendo troppe domande?



- Niger
- 02000 ft
- Messaggi: 404
- Iscritto il: 18 ottobre 2005, 17:22
Re: MD-80 & Alitalia
In realtà il 717, nella sua unica versione -200 corrisponde, come lunghezza di fusoliera, al vecchio DC9 serie 40. Avessero sviluppato versioni allungate, di conseguenza piu' capienti, si sarebbe potuto parlare di "nuovo MD80". Pero' non ce n'p stato tempo, Boeing ha accantonato il progetto per la concorrenza casalinga dei 737NG. E' il rovescio della medaglia delle fusioni tra gruppi purtroppo...
- marioslo
- 01000 ft
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 2 marzo 2006, 14:16
- Località: LICC
Re: MD-80 & Alitalia
beh io credo che non si sia voluta fare la miglioria della miglioria in quanto già il Super80 dell'Alitalia è la versione migliorata dell'MD-80 che a sua volta era la versione rinnovata del DC9-51 e via via andando indietro nella storia...
-
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57
Re: MD-80 & Alitalia
Le compagnie aeree italiane si sono polarizzate già verso gli Airbus a medio raggio (A319/A320/A321) e verso le ultime versioni di 737... Probabilmente il 717 non soddisfava le richieste delle compagnie aeree a basso costo in termini di prestazioni e/o numero di posti.valyus ha scritto:Siete di un'ospitalità assurdagestendo un sitoforum di viaggi e crociere lo noto tantissimo
Non sapevo fosse così importante la scalettina posteriore, so solo che l'alitalia la usa spessissimo, SEMPRE a Reggio e spesso a LinateFiumicino
Immagino che i 717 siano meno convenienti dei vari Airbus, o mi sbaglio? Come mai nisba per le compagnie aeree italiane?
Sto facendo troppe domande?![]()
![]()
Al momento è l'unica che mi viene in mente.
Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Re: MD-80 & Alitalia
infatti sono pokissime le compagnie aeree che operano con i 717 (ricordiamoci che il velivolo 717 e il padre del md80) se non sbaglio la olimpic opera con dei 717.
-
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57
Re: MD-80 & Alitalia
...non vorrei sembrarti pignolo, ma il regolamento vieterebbe anche la scrittura tipo "sms" con abbreviazioni del tipo che, comunque etc. etc. ...
Tranqui.

Buona giornata, Leo
Tranqui.


Buona giornata, Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Re: MD-80 & Alitalia
comunque i md80 stanno per andare in pensione ad esempio la meridiana li sostituira con dei E190
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: MD-80 & Alitalia
Meridiana però ha detto che era interessata a comprare degli MD-90 per sostituire gli MD-80 ( non cambia molto però per le nuove regolamentazioni, il 90 è in regola... )
L'MD90 è una versione migliorata dell'MD80 e la versione prima del 717....
L'MD90 è una versione migliorata dell'MD80 e la versione prima del 717....
-
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57
Re: MD-80 & Alitalia
Dove l'hai sentito?Luke3 ha scritto:Meridiana però ha detto che era interessata a comprare degli MD-90 per sostituire gli MD-80
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it