Molto meglio di quanto accaduto finora.Paolo_61 ha scritto:Ogni tanto è bene andarsi a rinfrescare la memoria
Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Moderatore: Staff md80.it
-
- 05000 ft
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
- Località: Cagliari
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6555
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Paolo_61 ha scritto: Complimenti per la citazione fuori contesto - sei riuscito a costarmi 3,5 minuti di ricerca. Per chi non lo ricorda e non ha voglia di fare la ricerca, si parlava delle affermazioni di Berti circa l'inadeguatezza del piano industriale di CAI. Certo il nostro valente minatore di citazioni si è scordato di mettere tutto il post ...
Perche' fuori contesto? Non si parlava forse di ore di volo ?Paolo_61 ha scritto:
Al di là di tutto, Berti mi sembra una persona seria (per altro dubito che affidino il comando di un a/m a uno che non è una persona seria), per cui le sue parole devono avere un significato. E da giorni ribadisce che il problema non è il contratto ma il piano industriale.
Un esempio per tutti. Berti ribadisce che il numero di piloti previsti da CAI è troppo basso. Non ho ragione (nel senso che non ho dati) di credere che ciò non sia vero. Ma allora perché non fare un semplice schemino a quelli di CAI, in cui si moltiplicano le ore volate da un pilota per il numero di piloti, e lo si confronta con il numero di ore che devono volare 156 a/m per essere redditizi? Dato che anche quelli di CAI, al di là di tutto, fessi non credo che lo siano, se davvero i numeri sono incompatibili, dovrebbero capirlo....
Ho capito, fino a qui c'ero arrivato anch'io. Ma quello che non capisco è questo. Ammettiamo che Berti abbia ragione, che non sia possibile gestire la flotta prevista dal piano industriale con 1550 piloti. Fare i conti non è difficile (n. piloti x ore di volo previste(diviso 2) rispetto al numero di ore di volo per fare rendere una flotta di 150 a/m). Dato che dubito che Colannino sia fesso, il conto dovrebbe essere facile da fare.
Comunque voglio accontentarti ma anche citando l'intero post mi pare che i conticini del "semplice schemino" sono di Paolo 61 e non di Berti.Purtroppo pero' piu' li leggo e meno li capisco.. Mi preoccuperei piu' per il fatto che le ore di volo sono 750.000 contro il 1.100.000 del peggior anno della vecchia AZ.+ AP
Paolo_61 ha scritto:sei riuscito a costarmi 3,5 minuti di ricerca
se usi correttamente la funzione "cerca" ci metti non piu' di tre secondi...! ( a meno che anche il server non annaspi nel mare magnum dei tuoi 8000 e rotti post)

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6555
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
E' vero! Fa bene anche a te!Paolo_61 ha scritto:Ogni tanto è bene andarsi a rinfrescare la memoria
Berlusconi promette: "Alitalia resterà compagnia di bandiera e limiteremo gli esuberi"
«Il nostro Paese non dovrebbe privarsi di una compagnia di bandiera» spiega l'ex premier. «Alitalia deve restare italiana. È inaccettabile penalizzare l'hub di Malpensa in caso di cessione della compagnia aerea». Come procedere, allora? «Penso che potrebbe intervenire una cordata di imprenditori italiani. Non è possibile che un hub come Malpensa debba essere privato del 72% dei voli - aggiunge il Cavaliere - e che debba andare incontro ad una perdita di 1 miliardo o addirittura di due contro due-trecento milioni di Alitalia. Un Paese deve saper sopportare le perdite di certe aziende».
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Non riesco a capirti. Posti qualcosa che ti da torto. Che è la sindrome di Tafazzi?Paolo_61 ha scritto:Ogni tanto è bene andarsi a rinfrescare la memoria
Dal CdS online del 28 marzo 2008ANPAC - L'ultima proposta di Air France-Klm non presenta invece per l'Anpac «alcuna variazione sostanziale» e in particolare per i piloti «si parla di 507 esuberi», quindi «per noi è un capitolo finito, non ci stiamo» spiega il presidente Fabio Berti. Per quanto riguarda i piloti, ha aggiunto, «si tratta di una condizione gravissima, non solo per la quantità di esuberi, ma anche perché viene smembrata l'attività cargo». Oltre tutto «abbiamo saputo che la promessa di far transitare 180 piloti in Air France riguarda 180 giovani che andrebbero in cassa integrazione e poi negli anni sarebbero chiamati per fare una nuova selezione con anzianità azzerata». A giudizio di Berti, pertanto, è necessario «guardare avanti e trovare nuove soluzioni».
Con CAI gli esuberi fra i piloti sono stati 850 ovvero 350 in piu' , che equivalgono a 350 famiglie, di quelli ipotizzati dal piano AF. Questo al netto dei 180 che sarebbero stati riassorbiti nelle regional AF con modalità mai concordate. Allora si scandalizzarono per quest'ultima proposta, ma ora CAI ne ha assunti credo meno di dieci nella regional CYL con anzianità azzerata e probabilmente anche a metà stipendio di quello che sarebbe stato nella regional AF.
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Io esprimo il mio appoggio virtuale (non posso far altro) per quelle 350 famiglie che sono state prese in giro...air.surfer ha scritto:Non riesco a capirti. Posti qualcosa che ti da torto. Che è la sindrome di Tafazzi?Paolo_61 ha scritto:Ogni tanto è bene andarsi a rinfrescare la memoria
Dal CdS online del 28 marzo 2008ANPAC - L'ultima proposta di Air France-Klm non presenta invece per l'Anpac «alcuna variazione sostanziale» e in particolare per i piloti «si parla di 507 esuberi», quindi «per noi è un capitolo finito, non ci stiamo» spiega il presidente Fabio Berti. Per quanto riguarda i piloti, ha aggiunto, «si tratta di una condizione gravissima, non solo per la quantità di esuberi, ma anche perché viene smembrata l'attività cargo». Oltre tutto «abbiamo saputo che la promessa di far transitare 180 piloti in Air France riguarda 180 giovani che andrebbero in cassa integrazione e poi negli anni sarebbero chiamati per fare una nuova selezione con anzianità azzerata». A giudizio di Berti, pertanto, è necessario «guardare avanti e trovare nuove soluzioni».
Con CAI gli esuberi fra i piloti sono stati 850 ovvero 350 in piu' , che equivalgono a 350 famiglie, di quelli ipotizzati dal piano AF. Questo al netto dei 180 che sarebbero stati riassorbiti nelle regional AF con modalità mai concordate. Allora si scandalizzarono per quest'ultima proposta, ma ora CAI ne ha assunti credo meno di dieci nella regional CYL con anzianità azzerata e probabilmente anche a metà stipendio di quello che sarebbe stato nella regional AF.

- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6555
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
..
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
- Località: Cagliari
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Se non sbaglio, anche in Air One ci sono stati esuberi. Certo è che anche loro si sono trovati con la retribuzione decurtata.air.surfer ha scritto:Non riesco a capirti. Posti qualcosa che ti da torto. Che è la sindrome di Tafazzi?Paolo_61 ha scritto:Ogni tanto è bene andarsi a rinfrescare la memoria
Dal CdS online del 28 marzo 2008ANPAC - L'ultima proposta di Air France-Klm non presenta invece per l'Anpac «alcuna variazione sostanziale» e in particolare per i piloti «si parla di 507 esuberi», quindi «per noi è un capitolo finito, non ci stiamo» spiega il presidente Fabio Berti. Per quanto riguarda i piloti, ha aggiunto, «si tratta di una condizione gravissima, non solo per la quantità di esuberi, ma anche perché viene smembrata l'attività cargo». Oltre tutto «abbiamo saputo che la promessa di far transitare 180 piloti in Air France riguarda 180 giovani che andrebbero in cassa integrazione e poi negli anni sarebbero chiamati per fare una nuova selezione con anzianità azzerata». A giudizio di Berti, pertanto, è necessario «guardare avanti e trovare nuove soluzioni».
Con CAI gli esuberi fra i piloti sono stati 850 ovvero 350 in piu' , che equivalgono a 350 famiglie, di quelli ipotizzati dal piano AF. Questo al netto dei 180 che sarebbero stati riassorbiti nelle regional AF con modalità mai concordate. Allora si scandalizzarono per quest'ultima proposta, ma ora CAI ne ha assunti credo meno di dieci nella regional CYL con anzianità azzerata e probabilmente anche a metà stipendio di quello che sarebbe stato nella regional AF.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
No. Se parliamo di piloti, nemmeno uno.Ivan82 ha scritto: Se non sbaglio, anche in Air One ci sono stati esuberi. Certo è che anche loro si sono trovati con la retribuzione decurtata.
- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Mi interesserebbe una risposta (motivata)pasubio ha scritto:Tu riesci a vedere qualcosa di positivo in questi anni di gestione CAI, in termini di passeggeri trasportati, network e redditività?Paolo_61 ha scritto: Insomma, non importa se sia vero o meno, se volino troppo o troppo poco - l'importante è dire che AZ (CAI) ha torto (come per la scelta degli A/M per il corto raggio rgional).
OK, ho campito come la pensate
![]()
![]()
(tieni presente alcune insignificanti requisiti: situazione iniziale a zero debiti ma con avviamento, una linea di prodotto, la più remunerativa, in regime di monopolio, la rivisitazione dei contratti di lavoro, con l'introduzione di condizioni retributive e giuridiche favorevoli all'azienda).
Se non chiedo troppo, ovviamente...
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20760
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Riduzione del 30% della capacità.....
:
http://www.ttgitalia.com/pagine/Sabelli ... -news.aspx
Paolo

http://www.ttgitalia.com/pagine/Sabelli ... -news.aspx
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Anche Airfrance ha ridotto del 30% la sua capacita'? No perchè se non sbaglio i francesi nel NordAfrica hanno molte piu' destinazioni.JT8D ha scritto:Riduzione del 30% della capacità.....:
http://www.ttgitalia.com/pagine/Sabelli ... -news.aspx
Paolo
(ma di cosa stiamo parlando?)
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4752
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Non ho ancora capito chi aveva bevuto di piu'.... Sabelli nel fare l'annuncio o il giornalista nello scrivere il pezzo. Propengo per il secondo, visto che non si capisce proprio di cosa stanno parlando.air.surfer ha scritto:Anche Airfrance ha ridotto del 30% la sua capacita'? No perchè se non sbaglio i francesi nel NordAfrica hanno molte piu' destinazioni.JT8D ha scritto:Riduzione del 30% della capacità.....:
http://www.ttgitalia.com/pagine/Sabelli ... -news.aspx
Paolo
(ma di cosa stiamo parlando?)
PRESUMO vada interpretato tipo " abbiamo ridotto del 30% la capacita' sulle destinazioni a rischio in Nordafrica".... altrimenti non si spiega l'utilizzo della extra-capacita' sull'intercontinentale..
Coman...ehm, mascherone

Ciao
M.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Switchare il tipo di aereo è simile a ridurre del 30% la capacità del network?SuperMau ha scritto: Coman...ehm, mascherone, KLM sta facendo alcune mosse simili, ad esempio ha switchato TLV e CAI, a CAI stanno mandando il 739 mentre a TLV il 772 quando di solito e' il contrario...
Comunque, per sapere la verità, basta chiedere a qualche dipendente-forumista che ha letto la mail.
- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Navigando in internet mi è giunta all'orecchio la voce, spero falsa, che ai "vecchi" dipendenti della ex compagnia di bandiera italiana viene riconosciuta una cassa integrazione di 7 anni.
Smentite vero?
Smentite vero?
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
ne avevamo discusso su questo thread e sui precedenti milioni di volte
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Tu non sei di questo pianeta!!!MATTEO1981 ha scritto:Navigando in internet mi è giunta all'orecchio la voce, spero falsa, che ai "vecchi" dipendenti della ex compagnia di bandiera italiana viene riconosciuta una cassa integrazione di 7 anni.
Smentite vero?

Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Io sono di questo pianeta e della Regione Lombardia.......





Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10464
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
7 per la precisionemermaid ha scritto:Matteo sono ANNI che si parla di questa cosa.....



- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Si ma in Lombardia ste notizie rivoluzionarie non sono arrivate!!!MarcoGT ha scritto:7 per la precisionemermaid ha scritto:Matteo sono ANNI che si parla di questa cosa.....![]()
![]()

Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Sai cosa a noi lombardia 7 anni di cassa integrazione suona come barzeletta e anche se arriva si crede sempre sia uno scherzo.........
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ti dirò la mia opinione.MATTEO1981 ha scritto:Sai cosa a noi lombardia 7 anni di cassa integrazione suona come barzeletta e anche se arriva si crede sempre sia uno scherzo.........
7 anni, o 10 o 20 anni di cassa integrazione, non restituiranno mai al lavoratore la dignità perduta, quando la loro forzata fuoruscita dal lavoro sia dipesa da altri che non hanno saputo fare il proprio.
Ma qui si parla di aeronautica, non di politiche sociali, altrimenti mi sarei avventurato in ben altri commenti, a farneticazioni del genere.
PS: ... deliri del tipo
ovviamente li considero non pervenutiMATTEO1981 ha scritto: a noi lombardia ....
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
La CIGS, a seconda dei casi, è di 2(due) anni. Prorogabili di altri due(2) a seconda dei casi. E fanno quattro(4). Poi c'è la mobilità, anch'essa con dei limiti, 12, 24 o 36 a seconda dei casi. Per i lavoratori AZ è stata accordata quella appunto di 36 mesi (3 anni). Non sto a spiegarti perchè.MATTEO1981 ha scritto:Sai cosa a noi lombardia 7 anni di cassa integrazione suona come barzeletta e anche se arriva si crede sempre sia uno scherzo.........
Il tutto porta il sostegno al reddito, e non la "cassa integrazione" come da te erroneamente sostenuto, ad un totale di 4 + 3= 7(sette) anni.
Ti basti solo sapere che è tutta roba scritta nelle nostre (italiane) leggi e che trovi spiegata in maniera molto semplice su wikipedia, o in maniera piu' ufficiale nel sito INPS.
Per la legge padana vigente in lombardia, non saprei. Pero', se devi frantumare i maroni con le tue sterili lamentele ("sterili" nel senso che non cambieranno la situazione), puoi sempre prendertela con loro e alle prossime elezioni cambiare la tua preferenza al voto.
Dicono che siamo un paese democratico....

Se poi devi proprio indignarti per qualcosa, io fossi in te mi indignerei per il fatto che venga data la possibilità di mettere in cigs i propri lavoratori, e quindi a carico della collettività, anche alle aziende che dichiarano di essere in buona salute, come ad esempio, per rimanere in tema, Alitalia.
Pota!
- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
air.surfer ha scritto:La CIGS, a seconda dei casi, è di 2(due) anni. Prorogabili di altri due(2) a seconda dei casi. E fanno quattro(4). Poi c'è la mobilità, anch'essa con dei limiti, 12, 24 o 36 a seconda dei casi. Per i lavoratori AZ è stata accordata quella appunto di 36 mesi (3 anni). Non sto a spiegarti perchè.MATTEO1981 ha scritto:Sai cosa a noi lombardia 7 anni di cassa integrazione suona come barzeletta e anche se arriva si crede sempre sia uno scherzo.........
Il tutto porta il sostegno al reddito, e non la "cassa integrazione" come da te erroneamente sostenuto, ad un totale di 4 + 3= 7(sette) anni.
Ti basti solo sapere che è tutta roba scritta nelle nostre (italiane) leggi e che trovi spiegata in maniera molto semplice su wikipedia, o in maniera piu' ufficiale nel sito INPS.
Per la legge padana vigente in lombardia, non saprei. Pero', se devi frantumare i maroni con le tue sterili lamentele ("sterili" nel senso che non cambieranno la situazione), puoi sempre prendertela con loro e alle prossime elezioni cambiare la tua preferenza al voto.
Dicono che siamo un paese democratico....
Se poi devi proprio indignarti per qualcosa, io fossi in te mi indignerei per il fatto che venga data la possibilità di mettere in cigs i propri lavoratori, e quindi a carico della collettività, anche alle aziende che dichiarano di essere in buona salute, come ad esempio, per rimanere in tema, Alitalia.
Pota!
Grazie per la precisa risposta, mi viene da dedurre che questo modo "strano" di cassa integrazione della ex compagnia di bandiera italiana si stato fatto anche dai governi Svizzero e Belga per gli ex dipenendeti Sabena e Swissair, qualcuno sa come i dipendenti in esubero siano stati trattati dai suddetti governi?
Siccome il paragone tra normali dipendnenti in cassa integrazione non si può fare facciamolo con dipendenti nelle ex casse dìintegrazione di casi passati e con stati diversi.
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Certo. Potremmo aprire un 3ad di paragone fra i dipendenti in cassa integrazione del botswana con quelli della corea del nord passando un attimo dalla thailandia.....MATTEO1981 ha scritto: Siccome il paragone tra normali dipendnenti in cassa integrazione non si può fare facciamolo con dipendenti nelle ex casse dìintegrazione di casi passati e con stati diversi.
A Mattè! Ma 'n ce l'hai na fidanzata? Essi bbono...
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Non ho letto le ultime pagine, lo faro' domani. Quasi sicuramente e' stao gia' detto, comunque, si prevedono (molto probabilmente) nuovi tagli del personale navigante (i quali sono stati avvisati personalmente) e di terra. 
Ma allora perche' hanno richiamato persone dalla CIGS e soprattutto perche' hanno assunto piloti che non avevano mai lavorato in AZ? Il colmo? Essere richiamati dalla CIGS con anzianita' azzerata e essere rimandati nuovamente e gentilmente a casa.
Comunque secondo me, chi e' stato messo in CIGS, avrebbe fatto meglio a licenziarsi e andare a lavorare da qualche altra parte. Come molti hanno fatto. Non voglio giudicare pero', mi rendo conto che non e' facile, soprattutto per chi ha famiglia.

Ma allora perche' hanno richiamato persone dalla CIGS e soprattutto perche' hanno assunto piloti che non avevano mai lavorato in AZ? Il colmo? Essere richiamati dalla CIGS con anzianita' azzerata e essere rimandati nuovamente e gentilmente a casa.
Comunque secondo me, chi e' stato messo in CIGS, avrebbe fatto meglio a licenziarsi e andare a lavorare da qualche altra parte. Come molti hanno fatto. Non voglio giudicare pero', mi rendo conto che non e' facile, soprattutto per chi ha famiglia.
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
richiamano dalla cassa e dall'altra parte mettono in cigs forse prche' quelli che mettono in cigs erano a tempo determinato mentre quelli che assumono dalla cigs sono a tempo determinatoPonch ha scritto:Non ho letto le ultime pagine, lo faro' domani. Quasi sicuramente e' stao gia' detto, comunque, si prevedono (molto probabilmente) nuovi tagli del personale navigante (i quali sono stati avvisati personalmente) e di terra.
Ma allora perche' hanno richiamato persone dalla CIGS e soprattutto perche' hanno assunto piloti che non avevano mai lavorato in AZ? Il colmo? Essere richiamati dalla CIGS con anzianita' azzerata e essere rimandati nuovamente e gentilmente a casa.
Comunque secondo me, chi e' stato messo in CIGS, avrebbe fatto meglio a licenziarsi e andare a lavorare da qualche altra parte. Come molti hanno fatto. Non voglio giudicare pero', mi rendo conto che non e' facile, soprattutto per chi ha famiglia.
leggo su repubblica che entro la fine dell'anno se non prima sabelli lascerebbe in quanto il suo incarico di portare az fuori dall'emergenza sarebbe finito
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Alitalia: Sabelli pronto all'addio (Rep)
ROMA (MF-DJ)--Rocco Sabelli lascia Alitalia. Esordisce cosi' un articolo
di Repubblica, spiegando che l'amministratore delegato della compagnia di
bandiera potrebbe decidere di presentare le sue dimissioni gia' dopo
l'assemblea per l'approvazione del bilancio a maggio.
Secondo il quotidiano, lo avrebbe annunciato lui stesso durante il suo
intervento a L'Aquila la settimana scorsa. Pare che l'a.d. di Alitalia
ritenga di aver concluso la propria esperienza, accompagnando la compagnia
fuori dalla fase di emergenza che gli era stata affidata.
Sabelli e' ora convinto che il futuro di Alitalia debba essere una
fusione con Air France, che da anni nutre forti appetiti nei confronti di
Alitalia, ma il presidente della compagnia, Roberto Colaninno, non e'
dello stesso avviso, sostenendo con forza che "Alitalia non sara'
francese". Dunque, non una rottura tra i due manager, ma solo una
differenza di vedute che a detta di Repubblica potrebbe aver accelerato le
dimissioni di Sabelli.
red/dar
(fine)
MF-DJ NEWS
http://www.milanofinanza.it/news/dettag ... 0%28Rep%29
ROMA (MF-DJ)--Rocco Sabelli lascia Alitalia. Esordisce cosi' un articolo
di Repubblica, spiegando che l'amministratore delegato della compagnia di
bandiera potrebbe decidere di presentare le sue dimissioni gia' dopo
l'assemblea per l'approvazione del bilancio a maggio.
Secondo il quotidiano, lo avrebbe annunciato lui stesso durante il suo
intervento a L'Aquila la settimana scorsa. Pare che l'a.d. di Alitalia
ritenga di aver concluso la propria esperienza, accompagnando la compagnia
fuori dalla fase di emergenza che gli era stata affidata.
Sabelli e' ora convinto che il futuro di Alitalia debba essere una
fusione con Air France, che da anni nutre forti appetiti nei confronti di
Alitalia, ma il presidente della compagnia, Roberto Colaninno, non e'
dello stesso avviso, sostenendo con forza che "Alitalia non sara'
francese". Dunque, non una rottura tra i due manager, ma solo una
differenza di vedute che a detta di Repubblica potrebbe aver accelerato le
dimissioni di Sabelli.
red/dar
(fine)
MF-DJ NEWS
http://www.milanofinanza.it/news/dettag ... 0%28Rep%29
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ma a quelli che sono stati richiamati ultimamente (marzo) sul 320 (che stanno facendo adesso il passaggio macchina) dalla cassa, è stata azzerata l'anzianità?airbusfamilydriver ha scritto:richiamano dalla cassa
Quelli che mettono in cigs erano a tempo indeterminato e quelli che assumono, a tempo determinato?airbusfamilydriver ha scritto:e dall'altra parte mettono in cigs forse prche' quelli che mettono in cigs erano a tempo determinato mentre quelli che assumono dalla cigs sono a tempo determinato
Hai scritto in entrambi i casi determinato.
Ultima modifica di Ospite il 20 aprile 2011, 11:21, modificato 1 volta in totale.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
No. L'anzianità viene azzerata se si accetta un impiego in CYL che pero' è offerto a tempo indeterminato.Ponch ha scritto: Ma a quelli che sono stati richiamati ultimamente (marzo) sul 320 (che stanno facendo adesso il passaggio macchina) dalla cassa, è stata azzerata l'anzianità?
Si. Ma non credo sia quello il motivo.airbusfamilydriver ha scritto: Quelli che mettono in cigs erano a tempo indeterminato e quelli ch eassumono, a tempo determinato?
Hai scritto in entrambi i casi determinato.
- worf359
- 10000 ft
- Messaggi: 1069
- Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
- Località: Roma
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
La Cigs è soltanto volontaria Cai vuole incentivare tutti quelli a cui restano pchi anni per andare in pensione e nonostate il contratto Cai ancora possono vantare un buon stipendio,inoltre ci sono tutti quei dipendenti chè per diversi motivi(a cominciare dalle colleghe con figli piccoli nati da poco,chè gli è stato permesso di prendere una cigs breve(massimo 4 anni) il probblema è chè si è creato un paradosso in certi settori sono le uscite sono state bloccate perchè non hanno figure con cui sostituire quelli chè lasciano,comunque per contro stanno stabilizzando tutti i precari entrati nel 2004 e alcuni colleghi richiamati dalla cigs e mandati in diversi scali(in primis Londra e da noi) al mio settore c'erano 6 rampe di napoli richiamate per 2 anni come stagionali la scorsa settimana hanno avuto il contratto indeterminato.
Sabelli lascia a fine maggio? sai chè novità si sapeva da nuna vita oramai i mangiarane si sono installati nei punti vitali dell'azienda ma con la differenza chè non sono franzosi ma italiani scelti da AF stessa manovra fatta con klm cosi l'italianità è salva.
Sabelli lascia a fine maggio? sai chè novità si sapeva da nuna vita oramai i mangiarane si sono installati nei punti vitali dell'azienda ma con la differenza chè non sono franzosi ma italiani scelti da AF stessa manovra fatta con klm cosi l'italianità è salva.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 24 giugno 2009, 20:07
- Località: LIMB
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ciao a tutti, un mio collega sabato partiva da mxp con un volo airone per napoli, si è presentato alle 6.50 per il volo che partiva alle 7.30 e gli han detto che il checkin per il volo era già chiuso! è possibile che facciano questo visto che tecnicamente la chiusura del checkin è std-25'?
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
E perchè allora, dal passaggio da AZ a CAI se le sono tenute? Non sarebbe stato piu' facile lasciarle a casa insieme agli altri?worf359 ha scritto:La Cigs è soltanto volontaria Cai vuole incentivare tutti quelli a cui restano pchi anni per andare in pensione
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Per Airone da MXP è 45 percio': hanno ragione loro e non il tuo amico.Bicio ha scritto:Ciao a tutti, un mio collega sabato partiva da mxp con un volo airone per napoli, si è presentato alle 6.50 per il volo che partiva alle 7.30 e gli han detto che il checkin per il volo era già chiuso! è possibile che facciano questo visto che tecnicamente la chiusura del checkin è std-25'?
http://www.alitalia.com/IT_IT/your_trav ... index.aspx
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
e chi sono questi italiani?worf359 ha scritto:La Cigs è soltanto volontaria Cai vuole incentivare tutti quelli a cui restano pchi anni per andare in pensione e nonostate il contratto Cai ancora possono vantare un buon stipendio,inoltre ci sono tutti quei dipendenti chè per diversi motivi(a cominciare dalle colleghe con figli piccoli nati da poco,chè gli è stato permesso di prendere una cigs breve(massimo 4 anni) il probblema è chè si è creato un paradosso in certi settori sono le uscite sono state bloccate perchè non hanno figure con cui sostituire quelli chè lasciano,comunque per contro stanno stabilizzando tutti i precari entrati nel 2004 e alcuni colleghi richiamati dalla cigs e mandati in diversi scali(in primis Londra e da noi) al mio settore c'erano 6 rampe di napoli richiamate per 2 anni come stagionali la scorsa settimana hanno avuto il contratto indeterminato.
Sabelli lascia a fine maggio? sai chè novità si sapeva da nuna vita oramai i mangiarane si sono installati nei punti vitali dell'azienda ma con la differenza chè non sono franzosi ma italiani scelti da AF stessa manovra fatta con klm cosi l'italianità è salva.