CPL....su che aereo si può volare?

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Brividus
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 28 dicembre 2010, 13:54

CPL....su che aereo si può volare?

Messaggio da Brividus »

Ciao a tutti...sono nuovo del forum,

ho 37 anni e sto prendendo il brevetto PPL per pura passione.
Il mio obiettivo è di finire a giugno e quindi conseguire la licenza di fonia inglese per girovagare qua e là con gli amici, magari dividendo le spese del noleggio.
Però mi hanno detto in aeroclub che, nonostante la mia età avanzata, ci sono buone possibilità di lavoro in questo campo.
Sinceramente ho già un lavoro che rende bene ma la prospettiva di fare il pilota a tempo pieno mi alletta non poco.
Ora veniamo alle domande:
1) Stavo facendo il pensierino di passare subito dopo il brevetto PPL a quello CPL (pagando cash...). Ne vale la pena alla mia età? Ci sono prospettive di lavoro, anche se all'estero (mi va bene anche l'Africa)?
2) Fino a che tipo di aeromobili basta il CPL come comandante? Per esempio se "Air Congo" ha bisogno di un pilota per i suoi cargo, la CPL basta? O sarei comunque copilota?
3) Infine....se mi decido a prendere il CPL, conviene farlo in Italia o in USA? Costi?
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: CPL....su che aereo si può volare?

Messaggio da AirGek »

Lascia perdere.

Se vuoi fare il pilota professionista perchè TU vuoi farlo allora tentatela ma se lo fai perchè ti s'è acceso un fuoco di paglia dopo che in aeroclub ti hanno detto quella ca***ta sulle buone prospettive di lavoro lascia perdere. Ricorda che l'aeroclub deve venderti un prodotto, di cosa ne sarà di te dopo che hai conseguito le licenze e li hai pagati a loro frega meno di nulla.

Hai già un lavoro, tienitelo e goditi il ppl con gli amici.

P.S: le buone prospettive di lavoro di cui parla sono gli 850 comandanti e co-piloti che CAI ha lasciato in strada... :roll:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Brividus
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 28 dicembre 2010, 13:54

Re: CPL....su che aereo si può volare?

Messaggio da Brividus »

AirGek ha scritto:Lascia perdere.

Se vuoi fare il pilota professionista perchè TU vuoi farlo allora tentatela ma se lo fai perchè ti s'è acceso un fuoco di paglia dopo che in aeroclub ti hanno detto quella ca***ta sulle buone prospettive di lavoro lascia perdere. Ricorda che l'aeroclub deve venderti un prodotto, di cosa ne sarà di te dopo che hai conseguito le licenze e li hai pagati a loro frega meno di nulla.

Hai già un lavoro, tienitelo e goditi il ppl con gli amici.

P.S: le buone prospettive di lavoro di cui parla sono gli 850 comandanti e co-piloti che CAI ha lasciato in strada... :roll:
Grazie della veloce risposta....
Sinceramente l'Aeroclub "in quanto istituzione" è stato onesto, dicendomi che per il CPL è ormai un pò troppo tardi.
Io mi riferivo alle voci di corridoio.
Non ti nascondo che se a 40 anni riesco a conseguire il CPL e fino ai 50 anni faccio la spola tra Senegal e Kenya in un cargo non mi dispiacerebbe affatto. Sono single e ancora in cerca di avventura. Ciò che voglio sapere è se basta il CPL e se nei paesi emergenti ci siano buone possibilità. Grazie in anticipo
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: CPL....su che aereo si può volare?

Messaggio da Luke3 »

Il problema dei paesi emergenti e' che per le condizioni di volo in cui dovrai operare e' generalmente richiesta molta esperienza. Ad esempio ho visto deplianti di associazioni umanitarie che volano in Africa (Aviation sans frontiers in particolare) visto che mi sarebbe interessata l'esperienza, ma chiedono 1000 ore di volo e il passaggio sul Cessna 208 Caravan, con la garanzia che dopo non verrai piu' assunto da nessuna parte. E' piu' una cosa da fine carriera che da inizio.
Io consiglio di volare per diletto con il PPL tenendosi il lavoro stabile invece di fare una scommessa del genere, viste le condizioni del mercato, magari con un'IR e un passaggio su macchine piu' performanti.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: CPL....su che aereo si può volare?

Messaggio da AirGek »

Brividus ha scritto:Non ti nascondo che se a 40 anni riesco a conseguire il CPL e fino ai 50 anni faccio la spola tra Senegal e Kenya in un cargo non mi dispiacerebbe affatto.
E pensi che l'attività che hai appena descritto schiferebbe a uno della mia età?

Inoltre le compagnie solitamente richiedono oltre all'esperienza che questa sia commisurata all'età.

Ti ripeto, se te la senti perchè vuoi farlo fallo, altrimenti lascia perdere aeroclub, voci e quant'altro. Al discorso che ti ha fatto Luke aggiungerei anche che nei paesi del terzo mondo o in Asia è vero che stanno cercando moltissimi piloti ma li vogliono già con esperienza perchè altrimenti se devono prendersi piloti freschi di scuola di volo si prendono (giustamente) i loro connazionali e non te che vieni dall'altra parte del mondo.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Brividus
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 28 dicembre 2010, 13:54

Re: CPL....su che aereo si può volare?

Messaggio da Brividus »

AirGek ha scritto: Ti ripeto, se te la senti perchè vuoi farlo fallo, altrimenti lascia perdere aeroclub, voci e quant'altro. Al discorso che ti ha fatto Luke aggiungerei anche che nei paesi del terzo mondo o in Asia è vero che stanno cercando moltissimi piloti ma li vogliono già con esperienza perchè altrimenti se devono prendersi piloti freschi di scuola di volo si prendono (giustamente) i loro connazionali e non te che vieni dall'altra parte del mondo.
Ma se i piloti li cercano, penso che se vado con una bella licenza CPL costata 50.000 eurozzi in totale è un pò diverso che formare i loro piloti nelle scuole.
E comunque mi dite se con la CPL posso portare Cargo o comunque aerei di grosse dimonsioni da comandante? O rimango comunque copilota?
Ciausssss
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: CPL....su che aereo si può volare?

Messaggio da AirGek »

Brividus ha scritto:
AirGek ha scritto: Ti ripeto, se te la senti perchè vuoi farlo fallo, altrimenti lascia perdere aeroclub, voci e quant'altro. Al discorso che ti ha fatto Luke aggiungerei anche che nei paesi del terzo mondo o in Asia è vero che stanno cercando moltissimi piloti ma li vogliono già con esperienza perchè altrimenti se devono prendersi piloti freschi di scuola di volo si prendono (giustamente) i loro connazionali e non te che vieni dall'altra parte del mondo.
Ma se i piloti li cercano, penso che se vado con una bella licenza CPL costata 50.000 eurozzi in totale è un pò diverso che formare i loro piloti nelle scuole.
E comunque mi dite se con la CPL posso portare Cargo o comunque aerei di grosse dimonsioni da comandante? O rimango comunque copilota?
Ciausssss
Scusa eh, ma a loro, cosa vuoi che freghi di quanto ti è costata la tua licenza?
Il discorso che ti ho fatto è molto semplice. A me servono 100 piloti che qui non trovo. Li cerco fuori ma devono essere già formati e preparati, con tante ore di volo sulla macchina che ho in flotta. Ora se non trovo nessuno che soddisfi i miei requisiti e sono costretto a prendere piloti senza esperienza secondo te che faccio, prendo i miei connazionali oppure quelli che provengono da altri paesi?

Loro vogliono minimo (e con minimo significa che il tuo curriculum non viene cestinato all'istante) A320 type rating + 500h sulla macchina. Tu ti fai il tuo CPL e ti viene 50K cucuzze, poi ti fai il passaggio sul 320 e ti partono altri 20-30k euri e poi? Le 500 ore sul 320 le hai? Nuuu. E loro ti considerano? Nuuu.

Con un CPL legalmente puoi portare anche un 737 in qualità di copilota anche se oggi tutti richiedono almeno l'ATPL frozen. In Africa e zone simili non saprei.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: CPL....su che aereo si può volare?

Messaggio da Bafio »

Brividus ha scritto:mi hanno detto in aeroclub che, nonostante la mia età avanzata, ci sono buone possibilità di lavoro in questo campo
Forse chi te l' ha detto stava facendo una battuta... Se così non è, probabilmente l' aeroclub è più che altro interessato al vil denaro. Se è proprio vero che ci sono buone possibiltà di impiego, chiedi se c'è possibilità di fare CPL + corso istruttore, in modo da fare l' istruttore lì, e senti cosa ti dicono.
Avatar utente
SaturnV
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 631
Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
Località: I lost my "M" in Vegas...

Re: CPL....su che aereo si può volare?

Messaggio da SaturnV »

La risposta di Bafio e' quantomeno da prendere in considerazione !
Con CPL puoi portare praticamente qualsiasi macchina come pilota NON in comando, ma in sostanza non ci fai nulla.
Anche perche' CPL senza Instrument Rating sei ancora da capo. E' richiesto per praticamente tutto cio' che ti dia uno stipendio per vivere. Alla fine allora ti prendi un ATPL che e' un CPL IR con qualcosa in piu' e ti costa poco in piu' e ti eleva alla "n" le possibilita' di lavorare, anche se si parla sempre di poche possibilita'.
Qui non ti vuole scoraggiare nessuno, ma in questo settore (imparare a volare) le cose si imparano strada facendo sulla propria pelle, intendo il capire come vanno le cose, e ormai a volte si e' gia' speso un botto in una direzione che si credeva opportuna ma che alla fine nn era quella da prendere. Direzione di training intendo, non se fare o no il pilota.
Quindi, prova a chiedere al tuo aeroclub se l'idea di Bafio e' valida.
Sarebbe una possibilita'... ma non credere, non e' tutto oro quello che luccica.
Leggi la mia firma.
Ciao.
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...

JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
Avatar utente
SaturnV
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 631
Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
Località: I lost my "M" in Vegas...

Re: CPL....su che aereo si può volare?

Messaggio da SaturnV »

Ah, io sono uno di quelli.
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...

JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: CPL....su che aereo si può volare?

Messaggio da flyingbrandon »

Brividus ha scritto:
AirGek ha scritto: Ti ripeto, se te la senti perchè vuoi farlo fallo, altrimenti lascia perdere aeroclub, voci e quant'altro. Al discorso che ti ha fatto Luke aggiungerei anche che nei paesi del terzo mondo o in Asia è vero che stanno cercando moltissimi piloti ma li vogliono già con esperienza perchè altrimenti se devono prendersi piloti freschi di scuola di volo si prendono (giustamente) i loro connazionali e non te che vieni dall'altra parte del mondo.
Ma se i piloti li cercano, penso che se vado con una bella licenza CPL costata 50.000 eurozzi in totale è un pò diverso che formare i loro piloti nelle scuole.
E comunque mi dite se con la CPL posso portare Cargo o comunque aerei di grosse dimonsioni da comandante? O rimango comunque copilota?
Ciausssss
Penso ti abbiano preso in giro sulle possibilità....con CPL e ATPL teorico puoi entrare da qualche parte, ma con CPL e basta dubito....di solito tra i requisiti è richiesto ATPL frozen. Anche dove il mercato è emergente è richiesta una certa esperienza sulla macchina....soprattutto se cargo dove operi con macchine pesanti.
Il fatto che ti ponga il problema, non tanto di trovare lavoro, ma di diventare comandante mi fa pensare che tu sia molto lontano da questo mondo....e comunque con CPL e basta no....non puoi!
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
KING AIR
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 14 ottobre 2010, 23:36

Re: CPL....su che aereo si può volare?

Messaggio da KING AIR »

scusate ma prima del CPL non bisogna aver raggiunto il PPL IFR?
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: CPL....su che aereo si può volare?

Messaggio da Marco92 »

KING AIR ha scritto:scusate ma prima del CPL non bisogna aver raggiunto il PPL IFR?
Puoi ottenere il CPL anche senza avere l'IFR, e mi pare anche senza avere il ME. L'unico requisito fondamentale è il PPL con Night Rating.
KING AIR
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 14 ottobre 2010, 23:36

Re: CPL....su che aereo si può volare?

Messaggio da KING AIR »

qualcosa non mi torna, ma quale sicurezza può dare un CPL che non abbia una licenza IFR, credo sia la base dell'aviazione, o almeno un punto di partenza necessario.

quindi posso passare da un Cessna 172 al Diamond DA 42 fino al King air anche avendo solo il PPL?

posso chiederti cosa è un ME?
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: CPL....su che aereo si può volare?

Messaggio da Marco92 »

ME sta per Multi Engine, e sono tutti quei aerei che hanno più di un motore.
C'è al mondo chi lavora col CPL senza avere l'IFR.
Quasi sempre i bush pilot volano in VFR, a prescindere se il loro aereo ha uno o due motori.
Avatar utente
alexion89
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 433
Iscritto il: 18 giugno 2009, 13:45
Località: LIRN RWY 06

Re: CPL....su che aereo si può volare?

Messaggio da alexion89 »

il famoso CPL limitato...e sai cosa puoi fare? traino striscioni e stop :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Immagine
Ogni pilota quando inizia a volare porta con se due valigie, una della fortuna (che è piena) ed una dell'esperienza (che è vuota), il suo obiettivo è quello di riempire la valigia dell'esperienza prima che quella della fortuna si svuoti
______________________________________________________________________________________
PPL(A) JAA
PPL(A) FAA
IR (A) FAA
IR (A) JAA
CPL-MEL(A) FAA
CPL-MEL(A) JAA
ATPL (A) JAA
Glass Cockpit
High Performance
Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Re: CPL....su che aereo si può volare?

Messaggio da Barone Rosso »

tanto per sfatare uno dei miti che girano... sono pochissime le compagnie africane che assumono piloti senza Type rating.
Una volta abilitati si hanno delle possibilità ma senza type è un'impresa.
Quindi anche se tu volessi fare la spola tra il kenya ed il senegal dovresti pagarti minimo 12mila euro di type su un king air, Che è molto diffuso in africa. Senza pensare che comunque al ppl devi aggiungere l'IR ed il CPL.

lassa sta :D
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: CPL....su che aereo si può volare?

Messaggio da Marco92 »

alexion89 ha scritto:il famoso CPL limitato...e sai cosa puoi fare? traino striscioni e stop :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Non credo proprio Alessandro.
Il bush flying non è trainare striscioni, e la maggior parte delle volte si inizia a pilotare un Cessna 206, magari pure scassatissimo, oppure il 208 che sarebbe il Caravan.
Avatar utente
SaturnV
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 631
Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
Località: I lost my "M" in Vegas...

Re: CPL....su che aereo si può volare?

Messaggio da SaturnV »

E tu andresti a volare una ereo scassatissimo in Africa ???
Oltretutto se voli sotto regolamentazione faa, poi sebbene abbia l'atpl jaa, non so se le cose siano uguali, ma se non sei abilitato ir non puoi voare a piu' di 50 NM dal punto d'origine e non puoi trasportare passeggerei di notte (anche se hai il night rating) in sostanza un cpl senza ir e' una licenza per qualcuno che abbia soldi da spendere e voglia dire, io ho il cpl, oppure e' il suocero di uno che tira striscioni o lancia paracadutisti e questi gli vuole passare un po' di lavoro.
Ciao.
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...

JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
Avatar utente
alexion89
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 433
Iscritto il: 18 giugno 2009, 13:45
Località: LIRN RWY 06

Re: CPL....su che aereo si può volare?

Messaggio da alexion89 »

anche per il lancio parà ci vuole l'abilitazione
Immagine
Ogni pilota quando inizia a volare porta con se due valigie, una della fortuna (che è piena) ed una dell'esperienza (che è vuota), il suo obiettivo è quello di riempire la valigia dell'esperienza prima che quella della fortuna si svuoti
______________________________________________________________________________________
PPL(A) JAA
PPL(A) FAA
IR (A) FAA
IR (A) JAA
CPL-MEL(A) FAA
CPL-MEL(A) JAA
ATPL (A) JAA
Glass Cockpit
High Performance
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: CPL....su che aereo si può volare?

Messaggio da Luke3 »

Comunque stavo guardando proprio l'altro giorno (per curiosita') quali fossero i requirements per lavorare come Freight Dog in qualche piccola compagnia qui' in America. Le richieste minime che ho visto sono 1200 ore TT di cui 75 IFR in condizioni reali, 50 di notte cross country e se si usano bimotori un tempo minimo anche di quello. Molto simili ai requisiti che vidi per fare il bush pilot in Africa. In pratica non e' per niente facile neanche quello
KING AIR
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 14 ottobre 2010, 23:36

Re: CPL....su che aereo si può volare?

Messaggio da KING AIR »

Marco 1101342 ha scritto:
KING AIR ha scritto:scusate ma prima del CPL non bisogna aver raggiunto il PPL IFR?
Puoi ottenere il CPL anche senza avere l'IFR, e mi pare anche senza avere il ME. L'unico requisito fondamentale è il PPL con Night Rating.
...ma come può esistere un night rating senza ifr?

nb: non sono un pilota.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: CPL....su che aereo si può volare?

Messaggio da Luke3 »

VFR notturno, che si puo' riassumere facilmente con il concetto di "una figata pazzesca" . Si naviga benissimo anche di notte, stando un po' piu' attenti. Che poi non sia proprio il massimo dal punto di vista della sicurezza e' un altro discorso, ma si puo' fare benissimo in molti paesi (l'Italia non e' uno di questi purtroppo)
KING AIR
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 14 ottobre 2010, 23:36

Re: CPL....su che aereo si può volare?

Messaggio da KING AIR »

...riassumendo possiamo dire che la lista dei brevetti e delle abilitazioni sono:

PPL VFR
PPL VFR NIGHT RATING
PPL IFR
PPL IFR MULTI ENGINE

...ci sono errori?
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: CPL....su che aereo si può volare?

Messaggio da flyingbrandon »

KING AIR ha scritto:...riassumendo possiamo dire che la lista dei brevetti e delle abilitazioni sono:

PPL VFR
PPL VFR NIGHT RATING
PPL IFR
PPL IFR MULTI ENGINE

...ci sono errori?
La licenza è una in questo caso...PPL....il resto sono abilitazioni...quindi mi sa che nell'ultima sarà semplicemente MEP....
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Rispondi