IL 96

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
ROBBYSALA
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 10 marzo 2005, 10:36
Località: CARPI

IL 96

Messaggio da ROBBYSALA »

Cosa mi sapete dire della somiglianza tra gli ultimi aerei della casa russa (ilyushin) e gli aerei airbus? per esempio: i finestrini della cabina dell'il 96 sono molto simili a quelli della famiglia airbus, inoltre, il carrello ventrale dell'il 96 è (assieme al gruppo carrello principale dello stesso aereo), molto simile a quello dell'A 340.
oltre tutto vi ricordate l'errata estensione del carrello anteriore di un a 320 sulla west coast in u.s.a.? (il tutto filmato da un f 16 americano e trasmesso sulle tv nazionali prima, poi di tutto il mondo), questo è un tipico problema proprio dell'il 96/300, causa di un recente richiamo.
sapete se ci sono state comunanze progettuali? o ingenieri che hanno lavorato con entrambe le case?
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Re: IL 96

Messaggio da Stephen Dedalus »

Ciao Robby,
innanzitutto non so se sia l'IL-96 ad assomigliare all'A-340: credo sia viceversa. Mi spiego meglio. L'IL-96 è derivato dall'IL-86, un aereo che Ilyushin aveva progettato per mostrare al mondo l'avanguardia dell'industria aeronautica sovietica in occasione delle olimpiadi di Mosca del 1980: purtroppo l'IL-86, a causa di un'avionica rimasta vent'anni indietro, di un comfort decisamente minore rispetto agli aerei Boeing ed Airbus e dei consumi eccessivi dei motori Soloviev, che ne limitavano l'autonomia in maniera preoccupante (tanto che l'aereo, concepito per il lungo raggio, veniva e viene usato solo sul medio), si è dimostrato insufficiente. L'IL-96 si proponeva di correggerne i difetti: poiché le somiglianze con il suo predecessore erano molte, l'IL-96, che compì il suo primo volo nel 1988, necessitò di un numero relativamente basso di ore (credo 1200, ma non ricordo di preciso) per ottenere la certificazione in URSS.
Ora, l'A340 ha effettuato il suo primo volo nel 1991: non escludo che, in concomitanza con il crollo dell'URSS, qualche ingegnere sovietico abbia deciso di fare le valigie, emigrare in Europa ed andare a lavorare per Airbus, ma la ritengo un'ipotesi un po' improbabile.
Molto più facile che i progettisti Airbus abbiano copiato di peso alcuni particolari tecnici dell'IL-96 senza chiedere il permesso: nel 1987, quando furono lanciati i programmi A330/A340, c'era ancora qualche rimasuglio di guerra fredda e gli ingegneri europei non andavano di certo a chiedere il permesso ai tecnici Ilyushin per sbirciare i loro progetti... Del resto Ilyushin e Tupolev si erano largamente ispirate agli aerei americani ed europei per lanciare i loro modelli di maggior successo.

Almeno io la penso così.

Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
mdottanta
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 268
Iscritto il: 15 febbraio 2006, 9:52
Località: Vicino alla collinetta

Re: IL 96

Messaggio da mdottanta »

Ciao.

I due aerei si somigliano sicuramente. Non mi sembra però che entrambi spicchino per personalità....Quindi può essere quasi un caso..... :bounce: :bounce:
L'IL 96 è affascinante perchè mastodontico, non certo per il suo design ricercato......E personalmente penso sia lo stesso anche per il B747, che anzi con un'altezza spropositata e quella gobba è parecchio bruttino. Pareri personalissimi naturalmente.... :D :D
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Re: IL 96

Messaggio da Stephen Dedalus »

mdottanta ha scritto:Ciao.

I due aerei si somigliano sicuramente. Non mi sembra però che entrambi spicchino per personalità....Quindi può essere quasi un caso..... :bounce: :bounce:
L'IL 96 è affascinante perchè mastodontico, non certo per il suo design ricercato......E personalmente penso sia lo stesso anche per il B747, che anzi con un'altezza spropositata e quella gobba è parecchio bruttino. Pareri personalissimi naturalmente.... :D :D
Mi sembra che però il paragone 747-IL96 ci azzecchi poco. :P :P

Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Rispondi