
RTO A340 e un po' di... samba!!
Moderatore: Staff md80.it
-
- FL 150
- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39
- sidew
- 10000 ft
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
- Località: Milan, Italy
- Contatta:
Re: RTO A340 e un po' di... samba!!
se vuoi vedere il RTO del 747-8F:
-
- FL 150
- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39
Re: RTO A340 e un po' di... samba!!
grazie sidew !!
l'ho già visto e ho notato la differenza che mentre nell'A340 i pneumatici esplodevano, nel Jumbone praticamente ci sono dei "fuses" che quando sentono aumentare la temperatura dentro ed attorno ai pneumatici essi perforano le gomme (e quindi si sgonfiano) proprio per annientare la possibilità di esplosioni come nel video dell'A340.

l'ho già visto e ho notato la differenza che mentre nell'A340 i pneumatici esplodevano, nel Jumbone praticamente ci sono dei "fuses" che quando sentono aumentare la temperatura dentro ed attorno ai pneumatici essi perforano le gomme (e quindi si sgonfiano) proprio per annientare la possibilità di esplosioni come nel video dell'A340.


- RaganellaImpazzita
- 02000 ft
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 4 aprile 2011, 19:35
Re: RTO A340 e un po' di... samba!!
Quindi 1 a 0 per Boeing sotto questo punto di vista...?


"E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile.
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo" M.B.
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo" M.B.
- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Re: RTO A340 e un po' di... samba!!
noRaganellaImpazzita ha scritto:Quindi 1 a 0 per Boeing sotto questo punto di vista...?
Marco
- RaganellaImpazzita
- 02000 ft
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 4 aprile 2011, 19:35
Re: RTO A340 e un po' di... samba!!
Why? In termini di sicurezza non cambia nulla?m.forna ha scritto:noRaganellaImpazzita ha scritto:Quindi 1 a 0 per Boeing sotto questo punto di vista...?
Però per le coronarie dei passeggeri un botto ripsrmiato è una gran cosa, non trovi?
"E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile.
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo" M.B.
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo" M.B.
- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Re: RTO A340 e un po' di... samba!!
perchè credo che airbus abbia apportato qualche modifica in merito e soprattutto perchè il 748 è un aereo nato 20 anni dopo il 340RaganellaImpazzita ha scritto:Why? In termini di sicurezza non cambia nulla?m.forna ha scritto:noRaganellaImpazzita ha scritto:Quindi 1 a 0 per Boeing sotto questo punto di vista...?
Però per le coronarie dei passeggeri un botto ripsrmiato è una gran cosa, non trovi?
Marco
- RaganellaImpazzita
- 02000 ft
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 4 aprile 2011, 19:35
Re: RTO A340 e un po' di... samba!!
m.forna ha scritto:perchè credo che airbus abbia apportato qualche modifica in merito e soprattutto perchè il 748 è un aereo nato 20 anni dopo il 340RaganellaImpazzita ha scritto:Why? In termini di sicurezza non cambia nulla?m.forna ha scritto:noRaganellaImpazzita ha scritto:Quindi 1 a 0 per Boeing sotto questo punto di vista...?
Però per le coronarie dei passeggeri un botto ripsrmiato è una gran cosa, non trovi?
Ok, quindi credi sia così ma non sei sicuro. Comunque nonostante la mia ignoranza in materia penso che un accorgimento al carrello sia indipendente dal fatto che un aereo sia di progettazione più vecchia.
Vabbè, aspettiamo magari un parere più autorevole...
"E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile.
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo" M.B.
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo" M.B.
- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Re: RTO A340 e un po' di... samba!!
i test vengono eseguiti apposta, no?RaganellaImpazzita ha scritto:m.forna ha scritto:perchè credo che airbus abbia apportato qualche modifica in merito e soprattutto perchè il 748 è un aereo nato 20 anni dopo il 340RaganellaImpazzita ha scritto:Why? In termini di sicurezza non cambia nulla?m.forna ha scritto:noRaganellaImpazzita ha scritto:Quindi 1 a 0 per Boeing sotto questo punto di vista...?
Però per le coronarie dei passeggeri un botto ripsrmiato è una gran cosa, non trovi?
Ok, quindi credi sia così ma non sei sicuro. Comunque nonostante la mia ignoranza in materia penso che un accorgimento al carrello sia indipendente dal fatto che un aereo sia di progettazione più vecchia.
Vabbè, aspettiamo magari un parere più autorevole...
su un aereo nuovo al test può non succedere niente perchè si sfruttano le conoscenze e le tecnologie derivanti da altri test o inconvenienti/incidenti.. sei d'accordo?
Marco
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4732
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: RTO A340 e un po' di... samba!!
la modifica di cui si parla sul 748 e' STANDARD sul 380 ed e' stata anche applicata ai 340.
La modifica riguarda delle particolari valvole per il gonfiaggio dei pneumatici che, raggiunta una certa temperatura limite (non solo RTO ma anche in caso di frenata prolungata in atterraggio), si "sciolgono" permettendo una fuoriuscita rapida dell'aria e evitando di far esplodere il pneumatico.
Essendo il 380 nato prima del 748, direi 1-0 Airbus, no?
NOTA: Qualsiasi modifica SOSTANZIALE al carrello ricomporta una ri-certificazione del carrello stesso e dei carichi da esso supportati, oltre a una verifica dei carichi sulla wingbox e alla capacita' della wingbox di supportare detto carrello.
@Raganella: la sicurezza ha molto poco a che fare con le coronarie dei passeggeri. il 380 QF con l'ala bucata dall'esplosione del motore ne e' l'esempio piu' evidente....
Ciao
M.
La modifica riguarda delle particolari valvole per il gonfiaggio dei pneumatici che, raggiunta una certa temperatura limite (non solo RTO ma anche in caso di frenata prolungata in atterraggio), si "sciolgono" permettendo una fuoriuscita rapida dell'aria e evitando di far esplodere il pneumatico.
Essendo il 380 nato prima del 748, direi 1-0 Airbus, no?
NOTA: Qualsiasi modifica SOSTANZIALE al carrello ricomporta una ri-certificazione del carrello stesso e dei carichi da esso supportati, oltre a una verifica dei carichi sulla wingbox e alla capacita' della wingbox di supportare detto carrello.
@Raganella: la sicurezza ha molto poco a che fare con le coronarie dei passeggeri. il 380 QF con l'ala bucata dall'esplosione del motore ne e' l'esempio piu' evidente....
Ciao
M.
- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
- RaganellaImpazzita
- 02000 ft
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 4 aprile 2011, 19:35
Re: RTO A340 e un po' di... samba!!
[quote="SuperMau"]la modifica di cui si parla sul 748 e' STANDARD sul 380 ed e' stata anche applicata ai 340.
La modifica riguarda delle particolari valvole per il gonfiaggio dei pneumatici che, raggiunta una certa temperatura limite (non solo RTO ma anche in caso di frenata prolungata in atterraggio), si "sciolgono" permettendo una fuoriuscita rapida dell'aria e evitando di far esplodere il pneumatico.
Essendo il 380 nato prima del 748, direi 1-0 Airbus, no?
NOTA: Qualsiasi modifica SOSTANZIALE al carrello ricomporta una ri-certificazione del carrello stesso e dei carichi da esso supportati, oltre a una verifica dei carichi sulla wingbox e alla capacita' della wingbox di supportare detto carrello.
@Raganella: la sicurezza ha molto poco a che fare con le coronarie dei passeggeri. il 380 QF con l'ala bucata dall'esplosione del motore ne e' l'esempio piu' evidente....
Ciao
Grazie Supermau!
Leggendo i messaggi precedenti sembrava che fosse in dotazione agli aerei boeing e non negli Airbus, ma ora sei stato chiaro.
Per quanto riguarda la sicurezza appunto mi sembrava una buona cosa in quanto un'esplosione è meno controllabile rispetto ad uno sgonfiamento più o meno controllato, anche dal punto di vista "sonoro".....tutto qui.
La modifica riguarda delle particolari valvole per il gonfiaggio dei pneumatici che, raggiunta una certa temperatura limite (non solo RTO ma anche in caso di frenata prolungata in atterraggio), si "sciolgono" permettendo una fuoriuscita rapida dell'aria e evitando di far esplodere il pneumatico.
Essendo il 380 nato prima del 748, direi 1-0 Airbus, no?
NOTA: Qualsiasi modifica SOSTANZIALE al carrello ricomporta una ri-certificazione del carrello stesso e dei carichi da esso supportati, oltre a una verifica dei carichi sulla wingbox e alla capacita' della wingbox di supportare detto carrello.
@Raganella: la sicurezza ha molto poco a che fare con le coronarie dei passeggeri. il 380 QF con l'ala bucata dall'esplosione del motore ne e' l'esempio piu' evidente....
Ciao
Grazie Supermau!
Leggendo i messaggi precedenti sembrava che fosse in dotazione agli aerei boeing e non negli Airbus, ma ora sei stato chiaro.
Per quanto riguarda la sicurezza appunto mi sembrava una buona cosa in quanto un'esplosione è meno controllabile rispetto ad uno sgonfiamento più o meno controllato, anche dal punto di vista "sonoro".....tutto qui.

"E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile.
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo" M.B.
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo" M.B.