Grazie e ciao

Moderatore: Staff md80.it
FreSte ha scritto:Sto leggendo un documento che descrive sommariamente le regole del volo VFR,S-VFR e IFR. E mentre leggevo mi sono ricordato di alcuni video in cabina di voli di linea in cui il pilota, durante l'avvicinamento, chiede autorizzazione al controllo per passare da IFR a S-VFR. Vorrei capire per quali ragioni un pilota chiede una tale autorizzazione.
Grazie e ciao
concordo....ma la tecnica citata da me l'ho sentita più volte fare a molti liners....forse qualche pilota dei "nostri" può darci maggiori delucidazioni a riguardo...confofede ha scritto:okkio a non confondere il vfr speciale (che non può essere sempre fatto, non solo in base alle condimeteo ma atc soprattutto) con un Visual approach, molto più comune...è molto strano che un aereo di linea passi da ifr a vfr speciale, potenzialmente più pericoloso poichè si opera in vmc marginali e, allo scadere delle quali non si può tornare in imc subito...
Ha ragione Confofede.MarcoAER ha scritto: concordo....ma la tecnica citata da me l'ho sentita più volte fare a molti liners....forse qualche pilota dei "nostri" può darci maggiori delucidazioni a riguardo...
non solo è strano ma è anche vietatissimo.confofede ha scritto:...è molto strano che un aereo di linea passi da ifr a vfr speciale, potenzialmente più pericoloso poichè si opera in vmc marginali e, allo scadere delle quali non si può tornare in imc subito...
Il VFR alle compagnie aeree è concesso solo per training non per i casi di trasporto con carico pagante.Per quanto io sappia i piloti di liners, con una procedura poco "ortodossa", per diminuire le attese in fase di avvicinamento/atterraggio, cambiano l'FPL in volo in S-VFR per accelerare i tempi.
Non mi pare che alle compagnie aeree che stiano trasportando carico pagante sia concesso di operare in VFR.Per quanto io sappia i piloti di liners, con una procedura poco "ortodossa", per diminuire le attese in fase di avvicinamento/atterraggio, cambiano l'FPL in volo in S-VFR per accelerare i tempi.
Ciao.PeppinoATC ha scritto:non solo è strano ma è anche vietatissimo.confofede ha scritto:...è molto strano che un aereo di linea passi da ifr a vfr speciale, potenzialmente più pericoloso poichè si opera in vmc marginali e, allo scadere delle quali non si può tornare in imc subito...
Saluti
Sai che sei molto simpatico? non capisco perchè trascinare altre discussioni, di altri argomenti, in altri thread.Ghost ha scritto:Beh, ma magari negli States, visto che durante il PPL imparano così bene a volare in condizioni di VFR marginale (che alle volte sembra quasi di essere in IMC) lo possono fare...![]()
![]()
Effettuare degli avvicinamenti a vista non significa volare in VFR.Manuelvi ha scritto:Ciao.PeppinoATC ha scritto:non solo è strano ma è anche vietatissimo.confofede ha scritto:...è molto strano che un aereo di linea passi da ifr a vfr speciale, potenzialmente più pericoloso poichè si opera in vmc marginali e, allo scadere delle quali non si può tornare in imc subito...
Saluti
Non riesco a capire perchè sia vietatissimo volare in VFR durante operazioni commerciali.
Nel senso...mi vengono in mente tutti quegli aeroporti non sedi di enti di controllo ATC che neppure hanno proc strumentali
come per esempio l'elba,salerno o altri aeroporti minori.
Li anche se sei un volo di linea atterri in VFR....
ciao
Allora, Tra un Visual approach ed un avvicinamento in VFR c'è una bella differenza.PeppinoATC ha scritto:Effettuare degli avvicinamenti a vista non significa volare in VFR.Manuelvi ha scritto:Ciao.PeppinoATC ha scritto:non solo è strano ma è anche vietatissimo.confofede ha scritto:...è molto strano che un aereo di linea passi da ifr a vfr speciale, potenzialmente più pericoloso poichè si opera in vmc marginali e, allo scadere delle quali non si può tornare in imc subito...
Saluti
Non riesco a capire perchè sia vietatissimo volare in VFR durante operazioni commerciali.
Nel senso...mi vengono in mente tutti quegli aeroporti non sedi di enti di controllo ATC che neppure hanno proc strumentali
come per esempio l'elba,salerno o altri aeroporti minori.
Li anche se sei un volo di linea atterri in VFR....
ciao
In italia (vedi AIP) è vietato trasportare passeggeri paganti in VFR.
Saluti
Come volevasi dimostrare...forse questa volta mi daranno ragioneManuelvi ha scritto:ciao
è assolutamente concesso volare in VFR per operazioni commerciali a determinate condizioni une delle quali è che si debba specificare un alternato e si decolli con le condizioni meteo sull'aeroporto di destinazioni che consentano l'atterraggio in VFR.