Bagaglio a mano stivato, alcuni chiarimenti

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Laura**
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 30
Iscritto il: 23 maggio 2011, 19:10
Località: Ferrara
Contatta:

Bagaglio a mano stivato, alcuni chiarimenti

Messaggio da Laura** »

Ciao a tutti!

sono Laura, nuova utente! Mi sono presentata nella relativa sezione!

Volevo domandarvi alcune delucidazioni in merito a un episodio che è capitato domenica al mio ragazzo di ritorno da Palermo a Bologna con volo Alitalia e premetto, solo bagaglio a mano.

Il volo prevedeva scalo a Roma e cambio di aeromobile per la tratta FCO - BLQ.

In partenza da Palermo si è scoperto che i bagagli erano troppi (alcuni troppo grandi, altri avevano intasato le cappelliere con giacche, ecc.) quindi le hostess hanno dovuto procedere all'imbarco in stiva di alcuni di questi.
Il mio ragazzo è caduto tra i fortunelli con il bagaglio da stivare (così come molti di quelli che sono saliti per ultimi...). Ovviamente facendo scalo a Roma (e aereo già in ritardo) si è premurato di chiedere alla hostess se il bagaglio gli fosse effettivamente stato etichettato correttamente per essere ritirato all'arrivo a Bologna e non a Roma. La hostess ha risposto di si, che era tutto a posto.

Ovviamente all'arrivo a BLQ il bagaglio non c'era...Al lost and found di Bologna, dopo il controllo del tagliando rilasciato dall'assistente di volo, l'addetto ha comunicato che il codice non prevedeva l'arrivo del bagaglio a Bologna ma a Roma. Quindi che il bagaglio non era stato perso ma che si trovava a Roma perché li secondo il codice doveva essere.

Ora, a parte tutti i disguidi del caso, ci erano venute alcune domande a cui spero voi più esperti possiate rispondere:

1) come mai gli aerei, nonostante i controlli al check in arrivano ad ospitare bagagli in più o troppo grandi rispetto alle specifiche delle varie compagnie tanto che è necessario stivarli per assicurare un volo in piena sicurezza? Ci sono problemi al check in che lascia passare colli non adeguati?
2) non sarebbe possibile dividere in scomparti le cappelliere in modo tale che si veda subito chi ha un bagaglio fuori norma? Se una cappelliera è associata a un posto, dividerla a scomparti per posto.
3) Le hostess non avrebbero potuto stivare i bagagli delle persone che ne avevano in più o troppo grandi? Nella tecnica del "chi tardi arriva male alloggia" non si fa un torto al passeggero che sale per ultimo con bagaglio corretto rispetto a chi magari sale per primo e parcheggia un valigione da due posti? Oppure chiedere ai passeggeri di mettere sotto i sedili i bagagli piccole e tenere le giacche al sedile? (non volo Alitalia da 10 anni ma BA ha dei bottoncini estraibili dal poggiatesta frontale proprio per appendere le giacche e io li ho sempre utilizzati)
4) oppure accertarsi di quali passeggeri sarebbero sbarcati a Roma senza coincidenza in modo da evitare i problemi di smistamento?
5) In caso si debba stivare un bagaglio a mano chi è responsabile del corretto etichettamento?

oltre tutto l'assistente li aveva anche informati erroneamente che da Roma, in serata sarebbe poi partito un'altro volo per Bologna in caso l'aereo avesse avuto ulteriore ritardo, informazione poi smentita dall'addetto del lost and found di Bologna che ha controllato...


Se il bagaglio non dovesse tornare oppure se tornasse danneggiato o qualcosa fosse sparito (non aveva lucchetti...) è responsabile Alitalia?

grazie mille per tutte le informazioni che potete darci!!
Mi spiace gli sia capitato questo disguido perché lui non ama molto gli aerei e gli avevo quasi fatto passare la paura...adesso pensa di nuovo che il sistema sia poco affidabile!! Soprattutto Alitalia! (per la quale beninteso io ho molta simpatia :) )

grazie mille ancora!!
Avatar utente
lif
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 530
Iscritto il: 29 marzo 2011, 19:23

Re: Bagaglio a mano stivato, alcuni chiarimenti

Messaggio da lif »

Direi che le tue domande sono ineccepibile da un punto di vista di buonsenso, merce che però pare alquanto rara, ultimamente.
Non essendo però la persona adatta a risponderti, ti rimando anche a questo thread qua:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=42&t=36808 nel caso non lo avessi visto!! :wink:
Olivia
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Bagaglio a mano stivato, alcuni chiarimenti

Messaggio da ciccioxx92 »

Allora, siccome abbiamo scherzato sul thread della tua presentazione, adesso vediamo di fare i seri ed aiutarti! 8)

1) No, il problema non è il check-in, è che molti di noi non abbiamo il senso della misura e quindi facciamo sempre i furbetti. Non ci potrà mai essere un controllo sfrenato come dici tu!

2) No, non è possibile perché l'aereo non è progettato per ospitare un bagaglio a mano per passeggero. Mi spiego meglio: un A320 non è abilitato a trasportare nelle cappelliere 160 bagagli a mano di misure a pelo del limite. E non è tanto pensabile che si possa mai fare questo. Sono pur sempre cappelliere, non "bagagliai". Capisci?

3) Eh, beh allora il tuo fidanzato sarebbe ancora aspettando il decollo... :mrgreen: :mrgreen: E non credo che questo sia un grande torto... Anche per chiedere di mettere i bagagli sotto il sedile, quelli piccoli. Comporterebbe circa 30-60 minuti di ritardo se dovessi farlo notare a tutti i passeggeri.

4) Credo sia stata una disattenzione, il fatto di non porre cura che il bagaglio non terminava "la corsa" ma proseguiva. O comunque un dettaglio importante un po' sottovalutato.

5) Credo sia sempre l'handling, che deve andare a riporlo nell'apposita stiva. Ma su questo non sono certo...

Credo sia stato esaustivo, altrimenti, basta chiedere! :mrgreen:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
Laura**
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 30
Iscritto il: 23 maggio 2011, 19:10
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Bagaglio a mano stivato, alcuni chiarimenti

Messaggio da Laura** »

Siete gentilissimi! Purtroppo a volte si pensa che tutto debba esser liscio come l'olio senza pensare che anche quelli che lavorano come AA.VV hanno molte cose di cui preoccuparsi... Ritengo solo che la hostess avesse dovuto premurarsi meglio della destinazione...
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Bagaglio a mano stivato, alcuni chiarimenti

Messaggio da ciccioxx92 »

Magari lei ha detto "però si ricordi che a Roma lo deve prendere sottobordo". Altrimenti non saprei...
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Bagaglio a mano stivato, alcuni chiarimenti

Messaggio da davymax »

Laura** ha scritto:Siete gentilissimi! Purtroppo a volte si pensa che tutto debba esser liscio come l'olio senza pensare che anche quelli che lavorano come AA.VV hanno molte cose di cui preoccuparsi... Ritengo solo che la hostess avesse dovuto premurarsi meglio della destinazione...
Non è la hostess che etichetta il bagaglio ma il/la rampista. La AV al massimo faceva spazio nel galley passando il bagaglio alla rampa.
ciccioxx92 ha scritto:Magari lei ha detto "però si ricordi che a Roma lo deve prendere sottobordo". Altrimenti non saprei...
Non lo prendi sottobordo in questo caso ma al nastro bagagli.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Bagaglio a mano stivato, alcuni chiarimenti

Messaggio da ciccioxx92 »

davymax ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:Magari lei ha detto "però si ricordi che a Roma lo deve prendere sottobordo". Altrimenti non saprei...
Non lo prendi sottobordo in questo caso ma al nastro bagagli.
Sì, scusa. Hai ragione...
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
Laura**
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 30
Iscritto il: 23 maggio 2011, 19:10
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Bagaglio a mano stivato, alcuni chiarimenti

Messaggio da Laura** »

davymax ha scritto:
Laura** ha scritto:Siete gentilissimi! Purtroppo a volte si pensa che tutto debba esser liscio come l'olio senza pensare che anche quelli che lavorano come AA.VV hanno molte cose di cui preoccuparsi... Ritengo solo che la hostess avesse dovuto premurarsi meglio della destinazione...
Non è la hostess che etichetta il bagaglio ma il/la rampista. La AV al massimo faceva spazio nel galley passando il bagaglio alla rampa.
ciccioxx92 ha scritto:Magari lei ha detto "però si ricordi che a Roma lo deve prendere sottobordo". Altrimenti non saprei...
Non lo prendi sottobordo in questo caso ma al nastro bagagli.
Grazie mille Davymax! (intanto lasciami dire che ti invidio molto perché fai un lavoro stupendo :mrgreen: )

Quindi se hanno dato l'etichetta di sicuro non si poteva ritirare sottobordo? I/le rampisti/e lavorano direttamente per l'aeroporto e per la compagnia? Se succede qualcosa al bagaglio la responsabilità è comunque di Alitalia?

grazie mille a tutti!!
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Bagaglio a mano stivato, alcuni chiarimenti

Messaggio da worf359 »

L'errore l'ha fatto la rampa a Pmo quando si deve sbarcare il bagaglio per mancanza di spazio,sull'etichetta si deve apporre la destinazione finale sè sull'etichetta è stato scritto solo Fco i ragazzi del carico,quando leggono il tag e vedono solo Fco vuol dire chè il bagaglio si ferma li e non prosegue e quindi è rimasto a Roma.Riguardo il ritiro del bagaglio sottobordo,qui si entra in un vortice senza fine, quando si manda il bagaglio in stiva quel bagaglio non può essere ritirato sottobordo diventa un bagaglio come gli altri e quindi si prende al nastro,il ritiro del bagaglio s/b è previsto solo in alcuni casi e hanno una etichetta speciale.
Mi dispiace per questo disguido ma ormai come handler siamo in autoproduzione solo in 3 scali Fco,Lhr e Cai tutti gli altri sono fatti per conto terzi il personale Az nei vari scali è ridotto al minimo indispensabile(caposcalo e rappresentante di compagnia).
Per il discorso delle dimensioni dei bagagli in cabina beh lì ci sarebbe da scrivere un libro una cosa sola:
Su di un Venezia un pax pretendeva di entrare a bordo con uno di quei passeggini da corsa( quelli a 3 ruote) e non sentiva ragione c'era solo un probblema la macchina era un 80 e manco sè lo chiudevi entrava il bello è chè non sentiva ragioni non lo voleva mandare in stiva alla fine gli ho detto chiaro e tondo chè sè voleva andare a Vce, doveva mandare il passegino in stiva altrimenti lo avrei fatto scendere senza tanti complimenti questa la dice tutta. :?
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Bagaglio a mano stivato, alcuni chiarimenti

Messaggio da Paolo_61 »

Laura** ha scritto:Ciao a tutti!


2) non sarebbe possibile dividere in scomparti le cappelliere in modo tale che si veda subito chi ha un bagaglio fuori norma? Se una cappelliera è associata a un posto, dividerla a scomparti per posto.
Sarebbe un modo irrazionale di gestire lo spazio. Infatti io viaggio con uno zainetto che è molto più piccolo del limite ammesso, se avessi lo "slot" assegnato si perderebbe un sacco di spazio che invece resta utilizzabile.
L'unica soluzione è il buon senso e l'educazione dei pax (e infatti questi problemi sono sempre più frequenti)
Avatar utente
Laura**
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 30
Iscritto il: 23 maggio 2011, 19:10
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Bagaglio a mano stivato, alcuni chiarimenti

Messaggio da Laura** »

Siete tutti davvero gentilissimi! Grazie per le vostre risposte!! :D
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Bagaglio a mano stivato, alcuni chiarimenti

Messaggio da blusky »

a me airdolomiti con l'atr me lo ha ridato sottobordo... :roll:
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Bagaglio a mano stivato, alcuni chiarimenti

Messaggio da MarcoGT »

blusky ha scritto:a me airdolomiti con l'atr me lo ha ridato sottobordo... :roll:
Anche a me Swiss
Avatar utente
Laura**
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 30
Iscritto il: 23 maggio 2011, 19:10
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Bagaglio a mano stivato, alcuni chiarimenti

Messaggio da Laura** »

Bagaglio ritrovato e rispedito a casa...peccato per il navigatore che era rimasto nel bagaglio ed è frantumato!!

In questi casi si può procedere in qualche modo? Si può fare una denuncia?

grazie ancora a tutti!!
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Bagaglio a mano stivato, alcuni chiarimenti

Messaggio da blusky »

In teoria si. Ma io non so bene ste cose.
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Bagaglio a mano stivato, alcuni chiarimenti

Messaggio da MarcoGT »

Laura** ha scritto:Bagaglio ritrovato e rispedito a casa...peccato per il navigatore che era rimasto nel bagaglio ed è frantumato!!

In questi casi si può procedere in qualche modo? Si può fare una denuncia?

grazie ancora a tutti!!
Presumo di si...l'esperta del campo e' mermaid :mrgreen:
Avatar utente
Laura**
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 30
Iscritto il: 23 maggio 2011, 19:10
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Bagaglio a mano stivato, alcuni chiarimenti

Messaggio da Laura** »

MarcoGT ha scritto:
Laura** ha scritto:Bagaglio ritrovato e rispedito a casa...peccato per il navigatore che era rimasto nel bagaglio ed è frantumato!!

In questi casi si può procedere in qualche modo? Si può fare una denuncia?

grazie ancora a tutti!!
Presumo di si...l'esperta del campo e' mermaid :mrgreen:

Allora attendo l'aiuto provvidenziale di mermaid!!!! speriamo!!
Avatar utente
Arya
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 811
Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20

Re: Bagaglio a mano stivato, alcuni chiarimenti

Messaggio da Arya »

Entro 7 giorni devi mandare una segnalazione del danneggiamento/manomissione del bagaglio o tramite fax o tramite il sito. Trovi tutta la modulistica online.
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Bagaglio a mano stivato, alcuni chiarimenti

Messaggio da mermaid »

MarcoGT ha scritto:
blusky ha scritto:a me airdolomiti con l'atr me lo ha ridato sottobordo... :roll:
Anche a me Swiss
atr e jumbolini (ma anche emb145..) prevedono il delivery at aircraft, aerei più grandi no... (vedi discorso easyjet!!!)
Ti!
Avatar utente
Laura**
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 30
Iscritto il: 23 maggio 2011, 19:10
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Bagaglio a mano stivato, alcuni chiarimenti

Messaggio da Laura** »

Grazie davvero a tutti voi!!
Avatar utente
Arya
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 811
Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20

Re: Bagaglio a mano stivato, alcuni chiarimenti

Messaggio da Arya »

mermaid ha scritto:
MarcoGT ha scritto:
blusky ha scritto:a me airdolomiti con l'atr me lo ha ridato sottobordo... :roll:
Anche a me Swiss
atr e jumbolini (ma anche emb145..) prevedono il delivery at aircraft, aerei più grandi no... (vedi discorso easyjet!!!)
Il dornier AirAlps, il CRJ Airone... :roll:
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

Immagine
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Bagaglio a mano stivato, alcuni chiarimenti

Messaggio da N176CM »

Arya ha scritto:
mermaid ha scritto:
MarcoGT ha scritto:
blusky ha scritto:a me airdolomiti con l'atr me lo ha ridato sottobordo... :roll:
Anche a me Swiss
atr e jumbolini (ma anche emb145..) prevedono il delivery at aircraft, aerei più grandi no... (vedi discorso easyjet!!!)
Il dornier AirAlps, il CRJ Airone... :roll:
Qualche Dash8 che ancora (purtroppo poco :( ) gira nei nostri aeroporti...
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Bagaglio a mano stivato, alcuni chiarimenti

Messaggio da blusky »

mermaid ha scritto:
MarcoGT ha scritto:
blusky ha scritto:a me airdolomiti con l'atr me lo ha ridato sottobordo... :roll:
Anche a me Swiss
atr e jumbolini (ma anche emb145..) prevedono il delivery at aircraft, aerei più grandi no... (vedi discorso easyjet!!!)
come mai?
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Bagaglio a mano stivato, alcuni chiarimenti

Messaggio da blusky »

N176CM ha scritto: Qualche Dash8 che ancora (purtroppo poco :( ) gira nei nostri aeroporti...
Preso l'anno scorso quello della austria operato da tyrolean! :mrgreen:
Dentro sembra un salottino!!! :shock:
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Rispondi